Italian, Field & Track, 1 seasons, 42 episodes, 13 hours
RUN IS IT
Italian, Field & Track, 1 seasons, 42 episodes, 13 hours
About
Run.is.it è un podcast per onorare la corsa, il podismo, il running. Non tanto il gesto in sé, più l'impegno, la dedizione, i motivi che ci fanno andare a letto presto per svegliarci all'alba e correre, magari in salita, spesso soffrendo, cercando qualcosa o sfuggendo qualcosa o inseguendo qualcosa. Su Run.is.it vi parlerò di allenamenti, di alimentazione, di fisioterapia e di manutenzione del corpo, di scarpe e di indumenti tecnici, di attrezzatura e di GPS, e di sensori, di misuratori, di gare ed eventi. Ci saranno ospiti e collaborazioni, e si risponderà, di volta in volta, alle vostre domande. Potete inviare vocali su Whatsapp o Telegram al 351 8516089.
Tendinite vs Me - K.O.
Alla fine ha vinto lei, la tendinite achillea che mi blocca da luglio. Sono rimasto fermo per oltre tutto agosto e solo adesso, a metà settembre, riesco a correre sciolto e senza fastidi.➝ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-40/➝ Running Club di Run Is It: https://www.strava.com/clubs/runisitMa non mi sono perso d’animo, e non ho buttato in aria la forma fisica e la voglia di star bene; ho nuotato e pedalato, ho camminato e fatto esercizi di potenziamento. E quando l’ecografia muscolo tendinea mi ha chiarito che non c’erano lesioni o calcificazioni, ecco che ho iniziato davvero a guarire.Adesso riesco a corricchiare per 10 km (o per più di 50 minuti) senza dolori, e mi sento strutturalmente più forte di prima, più potente; ho forse 2 k
23/09/2023 • 20 minutes 46 seconds
Tendinite vs Me - Round 2
Il dolore al tendine di Achille destro non mi fa correre quanto e come vorrei, e devo farmi andar bene le uscite in mountain bike (una Eleglide M2), le nuotate in mare (almeno 20 minuti al giorno), e le tante camminate in paese (dai 7 ai 15 km). Faccio più attività fisica possibile e cerco di controllare l’alimentazione (zero grassi, pochi carboidrati, molta frutta, molta verdura, le giuste proteine) ma dovrà passare almeno il mese prima di azzardare altro.➝ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-39/➝ Running Club di Run Is It: https://www.strava.com/clubs/runisitRinuncio così ad ogni idea di partecipare alla Maratona di Parma del 15 ottobre 2023 e punto solo a superare l’estate, a far finire agosto, sperando che il fresco d’autunno mi permetta di sf
09/08/2023 • 16 minutes 9 seconds
Tendinite vs Me
Sono tornato dai boschi con il tendine di Achille più infiammato del solito, e allora mi son deciso a riposare e trattare, a provare a prevenire un tragico agosto.➝ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-38/➝ Running Club di Run Is It: https://www.strava.com/clubs/runisitQuesta puntata è su come tengo a bada il fastidio, su quali pomate uso per i massaggi e su quante volte metto il ghiaccio, su quali scarpe riesco ad usare e su come alterno gli esercizi extra-corsa alla corsa vera e propria. Solo consigli - niente di professionale o con la pretesa di esserlo; è la mia esperienza e il modo che, su di me, aiuta -, ma spero siano di spunto, o almeno di compagnia, a chi si trova in situazioni simili.E con una botta di ottimismo confermo le in
20/07/2023 • 14 minutes 11 seconds
E così vuoi correre col Drop Zero
In questa puntata dal retrogusto estivo (perché mi sento già in vacanza), torno a fare il bravo podcaster e vi lascio considerazioni sul mio set di scarpe Altra. https://www.strava.com/athlete..., tutte ancora in rotazione: Torin 5, Torin 6 e Torin 7; Escalante 3 ed Escalante Racing; Vanish Tempo (le mie preferite) e Vanish Carbon: Timp 4 (pronte per lo Zoncolan!); Rivera 2. Le alterno alle Five Fingers V-Run, alle Puma Velocity Nitro 2 e a qualcos’altro di Adidas e Saucony per la pista o per gli allenamenti brevi. E nonostante il Drop 0 di Altra, più il minimalismo di certe altre, sono ancora qua a raccontarla. Il resto della puntata è un resoconto delle ultime settimane di corse (in Sicilia, in provincia di Messina) e dell’ultima https://www.strava.com/activit... f
14/06/2023 • 16 minutes 48 seconds
La vita senza corsa
Mancano due giorni alla Maratona di Milano 2023 e mi trovo fermo da cinque giorni perché positivo al COVID-19. Per la prima volta dagli inizi della pandemia, mi ammalo di COVID dopo un viaggio di lavoro che non ho voluto perdere; e mi scopro con i fastidi e i dolorini di un corpo che era abituato a tanto movimento ma che adesso non capisce e si ribella.➝ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-35/➝ Running Club di Run Is It: https://www.strava.com/clubs/runisitAd ogni modo questa puntata non serve a ricordare l’occasione persa, le 16 settimane di preparazione buttate, e le promesse di un test di Yasso corso senza bonus: serve a riconoscere come una vita senza corsa sia povera, senza sfumature, poco sensibile, poco viva. Questa puntata di Run Is It ser
01/04/2023 • 10 minutes 7 seconds
Verso Milano: doms e dedizione, ma vedo la fine
Quattro settimane alla Maratona di Milano 2023 e la mia forma fisica migliora; ma certi dolori muscolari mi fanno soffrire e la voglia di strafare rischia di incasinare tutto.➝ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-34/La 34ª puntata di Run Is It è un resoconto delle ultime tre settimane di allenamento: dei buoni fartlek collinari, un lungo di metà settimana corso all’alba, due test in soglia sui 21 e 10 km, qualcosa di veloce in pista, ripetute lunghe con recupero “allegro” e in mezzo tanta corsa lenta. Non ho mai superato i 100 km settimanali ma ho integrato esercizi di potenziamento per la parte bassa del corpo a discapito di qualche indolenzimento (DOMS) fastidioso.Ora mi aspetta il lunghissimo di 36 km e poi il test di Yasso (10x 800/400 in pista, con la media al giro che darà un’indicazione sul tempo finale in gara), prima delle
08/03/2023 • 21 minutes 8 seconds
Sette settimane alla mia Maratona
Ho deciso: correrò la Maratona di Milano di domenica 2 aprile 2023, e poco dopo la Mezza Maratona di Orbetello. Per migliorare la mia corsa, aumenterò gli esercizi di potenziamento (palestra, pesi) e l’integrazione alimentare (gel, preparati pre e post lavori).➝ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-33/La 33ª puntata di Run Is It è un resoconto delle ultime settimane di allenamento: lunghi, lavori in pista, tanta corsa lenta, e test su 21 km e 10 km. Ho approfittato della tabella per partecipare a qualche gara: ho corso 28 km alla Maratona Maga Circe del 5 febbraio scorso, e ne sono uscito bene, con buone sensazioni. Mi ha aiutato a prendere una decisione e ignorare la tentazione di ripiegare su una mezza (quella di Genova, probabilmente) ma non è stato semplice scegliere ancora di affrontare la vera fatica dei 42 km tirati, e tornare a portare r
14/02/2023 • 25 minutes 54 seconds
Preferisco chiamarlo impegno
La 32ª puntata di Run Is It è la prima del 2023. Ho iniziato la preparazione per una maratona primaverile (ma non so ancora quando e dove), e ho aggiunto esercizi di potenziamento alla solita routine.→ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/ru... → Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/r...Credo di partire da una buona base: nel 2022 ho corso circa 4250 km, raggiunto oltre 130 record personali, praticato sport all’aperto per 354 ore e, soprattutto, ottenuto una costanza mai avuta prima; il tutto mi fa pensare di poter puntare ad una maratona sotto le tre ore e, magari, ad un nuovo personale. Infine: provate le Altra Vanish Tempo perché volano!Il titolo della puntata arriva da una frase sentita dire (anzi: letta) da Giorgio Calcaterra
14/01/2023 • 17 minutes 59 seconds
Il racconto della Mezza di Fiumicino 2022
La 31ª puntata di Run Is It è il resoconto della mia Mezza Maratona di Fiumicino 2022. Ho chiuso la gara in 1 ora e 20 minuti, pochi secondi sopra il mio personale primaverile, con l'11° posto assoluto e la 4° posizione di categoria, sufficiente per tornare a casa con tre bottiglie di vino e l’animo sereno.→ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-31/ → La gara su Strava: https://www.strava.com/activities/8204889627Ma il buon risultato è una sorpresa perché l’avvicinamento alla gara non è stato piacevole: i soliti bruciori allo stomaco, una sfiducia crescente, e la stessa fastidiosa puntura al fianco destro, altezza diaframma, che mi aveva bloccato poche settimane prima ad Arezzo. Per spiegarvi tutto senza perdere il filo sono dovuto tornare a quattro settimane fa, alla visita dall’osteopata e alla 5 km corsa in Feniglia, passando dagli allenamenti degli ultimi giorni e dalle parole motivanti di un podista esperto.Nella parte
06/12/2022 • 26 minutes 40 seconds
Il racconto della Mezza di Arezzo 2022
La 30ª puntata di Run Is It è il resoconto della mia Mezza Maratona di Arezzo 2022. Ho chiuso la gara in 1 ora e 22 minuti, e non è andata bene. Un dolore (crescente) al fianco destro mi ha costretto a correre tutta la seconda parte in grande affanno, con gli ultimi chilometri strascicati e i 500 metri finali in vera agonia; potrebbe essere il diaframma contratto? O un affaticamento del fegato?→ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-30/ → La gara su Strava: https://www.strava.com/activities/8041275129→ Non esiste niente su Spotify: https://open.spotify.com/track/6gjpOTXI9a989hvUtkBA5QQuattro giorni dopo non ho trovato la risposta, ma posso raccontare le mie sensazioni, il mio weekend di gara, il mio resocon
04/11/2022 • 17 minutes 7 seconds
Corsa e trucchi mentali: meglio ingannare sé stessi
Nella 29ª puntata di Run Is It vi parlo di inganni e di trucchi mentali, utili ad andare più forti in allenamento per poi… sperare di farlo anche in gara. È un discorso che parte dall’approssimazione della traccia GPS in pista: conosciamo i limiti di questa tecnologia e possiamo attivare delle modalità specifiche per non falsare i risultati dei nostri allenamenti; ma c’è un vantaggio a farlo, oppure conoscere la verità toglie quella fiducia e quella spregiudicatezza utili, settimane dopo, il giorno della gara? Confrontiamoci su questo argomento.→ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-29/ → Tabella Mezza Maratona: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ixXJhnhE3KpDAcPSTP-Fyj-jqJ5DQQRmUuG6Pz66dPE/edit?usp=sharing Il resto della puntata è un
07/10/2022 • 17 minutes 56 seconds
Le giornate no, il nuovo sportwatch, le magliettine
La 28ª puntata di Run Is It è divisa in tre parti. Nella prima, vi annuncio la disponibilità delle magliette e dei gilet di Run Is It; ho pronte 40 maglie e 20 gilet con cappuccio, tutto in arancio con logo bianco, di materiale traspirante e qualità decente, disponibili anche per la spedizione con corriere tracciato. Chi è interessato mi scriva!→ Vuoi una maglietta? https://riccardo.im/contatti/La seconda parte è il resoconto delle ultime due settimane di allenamento verso la Mezza Maratona di Arezzo. Dal ritorno a Roma ho passato giorni duri e faticato più del previsto; per due volte non sono riuscito a completare il lavoro come avrei voluto e dovuto, e questo non mi aiuta. Ma è ancora presto, e ci sarà modo di cercare brillantezza.→ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-28/ La terza parte
21/09/2022 • 23 minutes 6 seconds
La tabella per Arezzo e la corsa a digiuno
Nella 27ª puntata di Run Is It vi parlo della nuova tabella di allenamento per la Mezza Maratona di Arezzo 2022; sono alla quarta settimana di una preparazione che ha incluso, ad oggi, tantissima corsa in salita, tanta bici e tanto nuoto. Adesso mi restano 9 settimane di lavori specifici e qualche gara domenicale. Potete seguire i miei allenamenti su Strava, oppure visualizzare la tabella “in divenire” su Google Drive.→ Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-27/ → Tabella Mezza Maratona: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1ixXJhnhE3KpDAcPSTP-Fyj-jqJ5DQQRmUuG6Pz66dPE/edit?usp=sharing Nella seconda parte del podcast rispondo alla domanda di Marco: come gestire i lunghi quando si corre a digiuno? Allenarsi a stomaco vuoto ha molti vantaggi
24/08/2022 • 18 minutes 11 seconds
Due settimane tra i boschi
Nella 26ª puntata di Run Is It vi parlo delle due settimane passate tra i boschi, sotto il monte Zoncolan, tra corse in salita, sentieri per vedere le cascate, piste ciclabili infinite, e una gara di corsa in montagna (54° Trofeo Michele Gortani) che ha rischiato di finire davvero male. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-26/ Running Club di Run Is It: https://www.strava.com/clubs/Tornato a Roma, ho iniziato a correre con le Altra Escalante 3 e ho pianificato quello che sarà un agosto fatto di nuoto, corsa e ciclismo, con l'idea di allenare "anche altro" per raggiungere un livello di forma fisica diverso dal solito. Infine, ecco l’invito a condividere argomenti e chiacchiere podistiche al 3518516089 (Whatsapp e Telegram).
20/07/2022 • 18 minutes 4 seconds
Si avvera un sogno (ricorrente)
La 25ª puntata di Run Is It è il resoconto della 46ª Scarpinata dei 4 Forti Spagnoli 2022. Ho corso la gara (7 km misti con forte dislivello) in 30 minuti per il 10° posto assoluto, e ho sbagliato percorso con un extra di circa 300 metri (in salita). Ma la parte divertente è questa: correre e sbagliare percorso è un mio sogno ricorrente, chissà perché. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-25/ Running Club di Run Is It: https://www.strava.com/clubs/runisit Nella seconda parte del podcast vi parlo del brutto periodo che ho appena passato per dei problemi allo stomaco: non ho mangiato né vissuto per giorni, e il tutto ha rovinato il mio stato di forma. Infine, ecco l’invito a condividere argomenti e chiacchiere podistiche al 3518516089 (Whatsapp e Telegram).
30/05/2022 • 17 minutes 13 seconds
Il racconto della Mezza di Orbetello
La 24ª puntata di Run Is It è il resoconto della mia Mezza Maratona di Orbetello 2022. Ho chiuso la gara al 9° posto assoluto in 1 ora e 22 minuti, e con il 2° posto di categoria ho portato a casa un bel cesto di prodotti locali. Ma non ho dato il massimo, mi sono accontentato; ecco perché la soddisfazione è un’altra cosa. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-24/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Nel podcast vi spiego le mie sensazioni chilometro dopo chilometro: come ho gestito la gara, quanti gel ho preso, perché ho creduto fino a pochi km dall’arrivo di poter recuperare lo svantaggio del gruppetto davanti a me; e perché, alla fine, non c’è lo fatta. Adesso la concentrazione è tutta per la Scarpinata dei 4 Forti Spagnoli del 22 maggio 2022, un trail inedito per me.
03/05/2022 • 15 minutes 26 seconds
Il racconto della Mezza di Firenze
La 23ª puntata di Run Is It è il resoconto della mia Mezza Maratona di Firenze 2022. Ho chiuso la gara al 26° posto assoluto in 1 ora, 19 minuti e 45 secondi, mai in vero affanno, sempre con la sensazione di poter spingere. Merito della buona preparazione, della buona settimana di scarico, di un bel percorso e del clima ideale; ma anche delle Nike AlphaFly Next% Flykit, vere scarpe con le molle. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-23/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Nel podcast vi parlo chilometro per chilometro delle mie sensazioni, di come ho superato una inusuale ansia pre-gara, di quanti gel ho preso, di un fastidioso dolore al diaframma e della consapevolezza di essere nel posto giusto al momento giusto. Ora mi resta da capire come gestire le due settimane che mi
12/04/2022 • 20 minutes 21 seconds
Se non ti diverti sei st... upido
Nella 22ª puntata di Run Is It mi scuso con me stesso per non aver saputo riconoscere l’atmosfera giocosa che c’era attorno alla 10 km corsa ieri, e vi aggiorno sulla preparazione per la Mezza Maratona di Firenze 2022; mancano solo 6 giorni ed io ho iniziato la settimana di scarico. Inoltre: ho comprato delle Nike Air Zoom Alphafly NEXT% per la gara approfittando degli ultimi sconti Nike, anche se spendere 180 euro per delle scarpe è folle. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-22/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Ieri ho corso la 10 km Run for Autism 2022 e mi sono arrabbiato perché gli organizzatori hanno sbagliato ad aprire il percorso del 2° giro, rovinando la gara a diverse persone, me compreso. Ma il vero problemi è non divertirsi quando si corre, non riconoscere la
05/04/2022 • 18 minutes 18 seconds
Siamo banconote con le scarpe ai piedi
Nella 21ª puntata di Run Is It vi aggiorno sulla preparazione per la Mezza Maratona di Firenze, rispondo alla domanda di Andrea sulla differenza tra correre con scarpe barefoot come le FiveFingers e correre con scarpe barefoot come le Altra, e vi consiglio degli esercizi per migliorare la falcata e, di conseguenza, la tecnica di corsa. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-21/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Tutta la seconda parte è una lamentela verso le clausole che siamo costretti ad accettare quando ci iscriviamo ad una gara. Rinomata o sconosciuta, internazionale o del nostro quartiere, ogni iscrizione ci obbliga a pagare (tanto) un servizio in cambio di condizioni intollerabili: niente rimborsi, niente supporto, niente trasferimento o possibilità di posticipare. A m
23/03/2022 • 15 minutes 10 seconds
Decisione presa
Nella 20ª puntata di Run Is It vi spiego perché ho deciso di non correre la Maratona di Milano. Con la “tendinite tibiale posteriore” non posso allenarmi come dovrei, e credo che a questo punto della preparazione sia più saggio rinunciare. Ma posso ancora correre forte e quindi gareggerò per altro, per due ventuno chilometri: la Mezza Maratona di Firenze del 10 aprile, e la Orbetello Half Marathon del 24 aprile; ho già iniziato la tabella specifica. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-19/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Le scarpe Altra Running: https://www.altrarunning.eu/it/ Saltare Milano non è un dramma perché ha avuto un ruolo liberatorio; ne parlo nella seconda parte del podcast con una considerazione
08/03/2022 • 18 minutes 51 seconds
E vallo a spiegare a te stesso
Nella 19ª puntata di Run Is It commento le settimane numero 8 e 9 della preparazione alla Maratona di Milano 2022. Sono momenti importanti perché sono momenti decisivi: devo sforzarmi di riposare qualche giorno, rallentare, e fare in modo che il dolore alla caviglia e l’affaticamento muscolare passino. L’obiettivo è arrivare bene al lunghissimo di 36km per correrlo al meglio delle mie possibilità, senza acciacchi o penalizzazioni. Al contrario sarà meglio lasciar perdere la gara. Sembra logico ed è facile a dirsi, ma vallo a spiegare a te stesso. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-19/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Nelle ultime due settimane ho corso dei buoni allenamenti: ho simulato una mezza maratona, fatto ripetute in pista, fartlek e test al ritmo gara; in mezzo, t
22/02/2022 • 11 minutes 52 seconds
Due ore e passa sulla fatica
La 18ª puntata di Run Is It è il resoconto dei 28 km corsi alla Maratona Maga Circe 2022. Doveva essere un allenamento facile ma ho corso la prima parte troppo forte e ho faticato quando, dal 17° km in poi, ho trovato dei dislivelli e ho lottato contro un piede in fiamme. Ho chiuso in 2h e 03 minuti con una media di 4:23/km. 39° assoluto. I dettagli ed il percorso sono nel mio account Strava.Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-18/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit La mia preparazione per Milano 2022 prosegue tra un po' di affaticamento e qualche preoccupazione; ma sono ancora all'8ª settimana e sarebbe stupido e sbagliato avere già un po' di brillantezza. Adesso mi aspettano dei lavori in pista, una gara simulata, e lunghi da almeno due ore, ed anche una decisione important
08/02/2022 • 15 minutes 34 seconds
L'obiettivo è un altro, no?
La 17ª puntata di Run Is It® è un aggiornamento sulle ultime tre settimane di allenamento per la Maratona di Milano 2022. Ho corso i primi lunghi, ho fatto dei buoni lavori progressivi, dei piramidali, simulato una mezza maratona, e ora mi preparo per noiosi allenamenti sulla pista gelataNote della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-17/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Il tutto con un imprevisto, quello raccontato nella seconda parte del podcast: una leggera fascite plantare (ora superata grazie alla "manutenzione") mi ha lasciato residui di affaticamento alla caviglia sinistra. Non sento dolore durante la corsa, ma devo tenerla sotto controllo perché, se dovesse sfociare, ancora, in un problema importante, sarei pronto a rinunciare a tutto, a fare un passo indietro, e pensare solo
26/01/2022 • 17 minutes 47 seconds
La ricompensa supera il sacrificio
Nella 16ª puntata di Run Is It® vi parlo, a braccio, delle ultime settimane di allenamento, delle magliette Adidas che avete comprato in pochi giorni, del primo lungo per la Maratona di Milano, delle recensioni di Spotify, delle mie nuove Adidas Adizero RC3 da 49 euro e di come trovare queste offerte.Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-16/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Nel 2021 ho corso un totale di 4414 km divisi in 375 ore e 334 uscite. È stato il mio anno migliore per costanza e distanza complessiva, e son contento che sia finito con il completo recupero da una brutta influenza intestinale. Ho iniziato il nuovo anno con un lungo lento di di 22 km e 105 minuti, e adesso ho davanti l’ultima settimana di pre-preparazione per Milano 2022.Un ringraziamento ai
03/01/2022 • 18 minutes 53 seconds
Natalina 2021, nuove maglie e la tabella per Milano 2022
In Run Is It® 15 vi parlo della gara di ieri (Natalina 2021) e della prossima, nuova sfida: la Maratona di Milano 2022. Ho corso la 41° edizione della Natalina (10 km) in 38' 07'' con una media di 3'53'' al km. Sono arrivato 38° assoluto e 9° di categoria. È un buon risultato visto il percorso impegnativo, il freddo, e l'improvvisazione generale. È un risultato che mi conferma uno stato di forma accettabile e mi dà energie per un obiettivo più grande. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-15/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Obiettivo che sarà la Maratona di Milano 2022, tutta da iniziare a programmare. Mancano 16 settimane larghe al 3 aprile quindi c'è tempo e modo di studiare una tabella con 3 settimane di preparazione e 12 settimane specifiche. Nel podcast com
10/12/2021 • 17 minutes 53 seconds
Non esiste cattivo tempo ma solo vestiti sbagliati
In Run Is It® 14 vi parlo delle ultime settimane di allenamento: fartlek, ripetute in pista, salite, lunghi medi e lunghi lenti, a volte corsi beni e a volte così così, con delle considerazioni sulla differenza che passa tra i dati registrati dagli orologi e la sensazione provata durante la corsa. Il tutto in preparazione di una gara da 10km che... non correrò: solo oggi mi sono accorto di non essermi iscritto per tempo (dannazione!). Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-14/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Nella seconda parte del podcast vi svelo come ho comprato a ridosso del Black Friday (un Theragun Mini, magnifica pistola massaggiante) e rispondo alle domande di Strava: come capire se è il caso di comprare un nuovo sportwatch? E come valutare i modelli in offerta? Anc
30/11/2021 • 24 minutes 14 seconds
Altra gara, altro fioretto
Run Is It® 13 è il commento alla XVII Corri nella Riserva, gara da 5 km corsa il 7 novembre 2021 nella Riserva di Duna Feniglia. Ho corso in 18 minuti e 14 secondi, 7° posto assoluto e 1° posto di categoria. Mi son divertito: ho spinto al massimo e ho incontrato vecchi amici. Nonostante il fango, lo sterrato e qualche saliscendi, ho corso ad una media di 3:38/km e una prospettiva di 3:30/km. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-13/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Il tutto per dare un senso al fioretto, alla promessa, iniziata il giorno prima e pubblicata su pressappoco.it/11 : non toccare più dolci fino a Natale, rimettermi in sesto, non lasciarmi andare, perdere quei due o tre chili che sento non miei, credere in una migliore versione di me. Adesso ho davanti due gare: un
09/11/2021 • 14 minutes 2 seconds
Correre per correre o correre per gareggiare?
Nella dodicesima puntata di Run Is It® (vista la R cerchiata? Da poche settimane Run Is It® è un marchio registrato italiano per audio e abbigliamento sportivo), commento la gara da 10 km “Castel Romano Run 2021” corsa ieri e riprendo la considerazione lasciata da Andrea su Strava per parlare di costanza o di competizione. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-12/ Running Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Meglio correre per correre o allenarsi per gareggiare? Meglio fare meno chilometri ma con più qualità, o correre più spesso a ritmi leggeri, senza prendere impegni se non con se stessi? Sono discorsi molto personali e approcci che cambiano di anno in anno, soprattutto a seconda di cosa ci propone la vita. Nel podcast ho detto la mia. Ma non è tutto: il 7 novembre correrò una 5 km in
26/10/2021 • 20 minutes 27 seconds
Ritorno alle gare
Nella 11ª puntata di Run Is It vi parlo del mio ritorno alle gare con la Appia Run 2021 corsa con le Five Fingers V-Run ai piedi, e del perché non bisogna dare per scontata la possibilità di uscire e correre. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-11/ La gara su Strava: https://www.strava.com/activities/6055960842 Ieri ho chiuso la 22ª Appia Run con 52 minuti e rotti, 33° assoluto e 11° di categoria. È stata una gara improvvisata e fatta solo con l’idea di ripartire, ma una volta su strada mi ha fatto faticare. Il percorso è misto tra sterrato, sampietrini e asfalto, con diversi strappi di salita e discesa, e con l’arrivo all’interno dello stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla, a Roma. La mia sofferenza è iniziata al km 8; lì le Five Fingers mi hanno fatto capire di non essere ancora
05/10/2021 • 15 minutes 8 seconds
Come ho superato l'anemia estiva
Nella decima puntata di Run Is It vi spiego come mi son trovato in mezzo ad una leggera anemia da carenza di ferro e di vitamina B12, e quale integrazione mi ha permesso di uscirne alla svelta. Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-10/ Se avete le mie stesse sensazioni (gambe stanche e sempre doloranti, fiato corto, umore basso, stanchezza diffusa per tutta la giornata con crolli nel pomeriggio, e benessere solo nei momenti di massima intensità agonistica), vi consiglio di chiedere una prescrizione per le analisi del sangue specifiche per la corsa. Potreste avere livelli non adeguati di ferro, di vitamina B12, o di entrambi, o peggio ancora qualche traccia di sovra-allenamento. Le cause e il percorso per arrivare a questi risultati possono essere diversi, ma, per fortuna, e al netto di ragioni più complesse, basta un po' di integrazione per tornare in vita.Nel
30/07/2021 • 17 minutes 5 seconds
La cardio fuffa e il cruccio GPS
Nella nona puntata di Run Is It ho usato la mia nuova attrezzatura come pretesto per approfondire e brontolare su due cose: l’uso dei dati GPS per l’attività sportiva (spoiler: non bisogna fissarsi sulla precisione), e la qualità delle visite cardio per il rilascio del certificato di idoneità agonistica (spoiler: ho una brutta esperienza personale da raccontare). • Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-9/ Nuova attrezzatura significa la prova allo sportwatch Suunto 9 Peak, l’ultimo modello della casa finlandese e il primo che son riuscito a tenere al polso tutto il giorno e tutti i giorni senza desiderare Apple Watch. E significa un paio di Adidas SL20.2, meno estreme della prima generazione, ma morbide, reattive e leggere proprio come piace a me.Tutto il resto va bene. Ho chiuso giugno con 425 km e un solo giorno di pausa. Tengo questo ritmo da quattro mesi; so
02/07/2021 • 26 minutes 1 second
La mia alimentazione per la corsa
Su Run Is It 8 vi parlo del mio regime alimentare. Sono seguito da un nutrizionista sportivo da due anni, e ascolto le sue indicazioni sia per preparare le gare sia per i periodi di mantenimento. In questo tempo ho perso tanta massa grassa (vi consiglio di ascoltare la puntata #04 per i dettagli) e ho aumentato quella muscolare. Nel podcast vi spiego cosa mangio, quando lo mangio, perché lo mangio, e divido tutto per colazione, spuntini, pranzo e cena. • Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-8/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Attenzione: non sono consigli da seguire alla cieca! È una mole di cibo non indifferente che consumo assieme a 400 km mensili, a ore di camminata, e a un uso quasi nullo di condimenti e di grassi. Non dovete mangiare come me perché non siete me, ma potete farvi
04/06/2021 • 30 minutes 23 seconds
Com'è il tuo CPK? Le analisi del sangue per la corsa
Nella settima puntata di Run Is It gira vi parlo dell’importanza delle analisi del sangue nella corsa. È una buona idea controllare certi indici due volte l’anno, soprattutto quando si sta preparando (o si ha intenzione di preparare) una gara impegnativa. • Magliette Run Is It: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-7/ È invece fondamentale farle quando il nostro corpo ci invia segnali di stanchezza o quando c’è un calo di prestazioni che non si riesce a superare con il riposo, perché possono aiutare a capire se c’è un problema e, da lì, dare indicazioni su come risolverlo. • Scarica il PDF sulle analisi: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-7/Senza arrivare all'anemia, ogni podista amatore può avere valori bassi di ferro o di vitamina B12, oppure semplici variazioni di valori che, quando corretti, a
04/04/2021 • 18 minutes 31 seconds
Correre con le FiveFingers: dove, come, quando e perché
Ho registrato la sesta puntata di Run Is It per rispondere alle domande ricorrenti sulle FiveFingers di Vibram. Prima di tutto, perché correre con queste scarpe e non con le tradizionali? Poi: quanto costano? Dove si comprano? Come calzano? Dove si possono provare? Quali allenamenti posso farci? E posso usarle anche in inverno con le calze? Quando dura la loro suola?• Foto e dettagli: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-6/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisitHo le FiveFingers ai piedi da due anni. Le uso tutti i giorni per camminare e una volta alla settimana per correre i rigeneranti (che poi diventano corse svelte, ma di questo parlo nella puntata). Ho scritto “uso” e non “indosso” perché sono degli strumenti di allenamento per il piede, per la postura, per tutte quelle strutture che le scarpe tradizion
15/02/2021 • 20 minutes 8 seconds
Il questionario di valutazione psicologica del runner
Nella quinta puntata di Run Is It rispondo alle 21 domande del questionario di valutazione psicologica del runner pubblicato nel libro "Run: corsa e performance" di Daniele Lucchi. Nasce per essere abbinato a dei test fisici così da chiarire alcuni aspetti del podista nella fase che precede un nuovo obiettivo e una nuova preparazione. • Scarica il questionario: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-5/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisitCon la massima franchezza e seduto davanti ad un microfono, senza pensarci più di tanto e per la prima volta, cerco di spiegare a me e a voi perché corro, quali sono i miei limiti, come penso di poter migliorare, chi devo ringraziare, in quali obiettivi credo e tanto altro.Grazie alla collaborazione di Daniele, potete scaricare il PDF con le 21 domande del questi
22/01/2021 • 23 minutes 4 seconds
Massa magra, riscaldamento e scarpe da 18 dollari
La quarta puntata di Run is it parte con le scuse per il mese di assenza, ma mette anche in fila tutto quel che di buono è uscito da questo periodo. E poi inizia con la mia alimentazione, passa dal mio metodo di riscaldamento, dalle nuove scarpe provate e, in un caso, restituite, e finisce con un'idea per le tabelle di allenamento del 2021. • Chi vuole una maglietta? https://riccardo.im/podcast/run-is-it-4/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Ho perso 1.2 kg dall'ultima visita, e solo e soltanto di massa grassa, niente muscoli. Per la prima volta da quando sono seguito, ho una percentuale di grasso inferiore al 7% e 60.9 kg di FFM (fat free mass o massa magra priva di grasso) su 65.3 kg complessivi; rispetto alle misurazioni di luglio 2019, ovvero da quando ho deciso di farmi seguire da un nutrizionista s
18/12/2020 • 26 minutes 45 seconds
Astinenza da dipendenza
La terza puntata di Run is it gira attorno al mio piccolo stop di questi giorni, alle prime uscite con Apple Watch 6 e con Garmin Forerunner 745, a qualche chiacchiera sulla dipendenza che la corsa di resistenza procura, e ai consigli sull'abbigliamento tecnico per correre in inverno. Sono a riposo da giorni per tentare di far sparire quel fastidio al muscolo femorale destro accennato due mesi fa, forse un acciacco muscolare o forse qualcosa di simile alla "sciatica del corridore".• Continua a leggere: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-3/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit Su Run is it vi parlo di allenamenti, di alimentazione, di fisioterapia e di manutenzione del nostro corpo, di scarpe e di indumenti tecnici, di attrezzatura e di GPS, e di sensori, di misuratori, di gare ed eventi. Ci saranno ospiti
26/10/2020 • 15 minutes 32 seconds
Il libro sulla corsa che mancava (feat. Daniele Lucchi)
La seconda puntata di Run is it è una lunga chiacchierata con Daniele Lucchi, autore del libro "Run: corsa e performance". Daniele è un tecnico FIDAL e FITRI (triathlon), ed è la mente dietro uno dei progetti più ambiziosi degli ultimi anni: pubblicare un volume doppio dedicato alla corsa, dalla teoria alla pratica, passando per la scienza, la fisiologia e la teoria dell'allenamento fino alla valutazione, agli esercizi di potenziamento e alle tabelle pre-gara. • Continua a leggere: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-2/ • Il libro su Amazon: https://amzn.to/2HHOxETSu Run is it vi parlo di allenamenti, di alimentazione, di fisioterapia e di manutenzione del nostro corpo, di scarpe e di indumenti tecnici, di attrezzatura e di GPS, e di sensori, di misuratori, di gare ed eventi. Ci saranno ospiti e collaborazioni, e si risponderà, di vo
29/09/2020 • 26 minutes 54 seconds
EXTRA | Dove correre a Monte Argentario
Nella prima puntata "Extra" di Run is it, Riccardo ci spiega dove correre a Monte Argentario. I percorsi per correre a Porto Santo Stefano, Orbetello, Feniglia e Porto Ercole indicati da chi è nato e cresciuto in quelle zone.• Note della puntata: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-extra-1/ Chi può dare indicazioni per correre in zone turistiche, chi ci è nato o ci ha appena passato le vacanze, può partecipare e contribuire alle prossime puntate di "Extra" inviando un messaggio vocale al 351 8516686 (Whatsapp o Telegram). Consiglio di essere essenziali nelle indicazioni e non troppo discorsivi; questi podcast devono essere uno spunto, un primo suggerimento, un consiglio per correre in luoghi nuovi o per avere dritte da chi li conosce bene. Da runner a runner.• Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit
16/09/2020 • 9 minutes 17 seconds
Come un lento insieme
La prima puntata di RUN IS IT è come un lento a chiacchiera, è un modo per conoscerci: quali scarpe uso? come le scelgo? corro con la musica? ascolto podcast? Approfitto del messaggio vocale di Guido (WhatsApp o Telegram al 3518516089) per chiarire cosa penso sulla gestione del dolore (o, meglio, sul correrci sopra), e spiego perché ho deciso di seguire un’alimentazione e un’integrazione controllata. • Continua a leggere: https://riccardo.im/podcast/run-is-it-1/ • Club Strava: https://www.strava.com/clubs/runisit È anche la settimana del club su Strava (siamo già in 300!), e delle magliette tecniche personalizzate con il logo RUN IS IT. Le trovate su Patreon in versione bianca e in versione arancio, in un piano che comprende tutti i benefit e un kit di adesivi. Le magliette sono disponibili in numero limitato e verranno, d
07/09/2020 • 22 minutes 56 seconds
Pronti?
Presentazione del nuovo podcast. Da settembre, su tutte le piattaforme.Run is it è un podcast per onorare la corsa, il podismo, il running. Non tanto il gesto in sé, più l'impegno, la dedizione, i motivi che ci fanno andare a letto presto per svegliarci all'alba e correre, magari in salita, spesso soffrendo, cercando qualcosa o sfuggendo qualcosa o inseguendo qualcosa. • Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/12993620 • Chi sono: https://riccardo.im/contatti/ Su Run is it vi parlerò di allenamenti, di alimentazione, di fisioterapia e di manutenzione del nostro corpo, di scarpe e di indumenti tecnici, di attrezzatura e di GPS, e di sensori, di misuratori, di gare ed eventi. Ci saranno ospiti e collaborazioni, e si risponderà, di volta in volta, alle vostre domande. Potete inviare vocali su Whatsapp o Telegram