Italian, Arts, 1 seasons, 1270 episodes, 2 days 4 hours
Radio Feltrinelli
Italian, Arts, 1 seasons, 1270 episodes, 2 days 4 hours
About
Dal libro al computer, dalla pagina al tuo i-pod. Scritture in volo. Idee in volo... i reading, i commenti sull'attualità e le interviste degli autori della casa editrice Feltrinelli. Appuntamenti settimanali e commenti sull'attualità più scottante... per tenere sempre la mente accesa.
Hamas. Dalla resistenza al regime
Paola Caridi scrive la storia di Hamas usando fonti a metà tra la cronaca e l’archivio. Fa vedere i luoghi e fa parlare i protagonisti, i militanti, uomini e donne. Ora la sua ricerca storico-politica esce in versione aggiornata, a 14 anni dalla prima edizione, per raccontare cosa è successo da quando Gaza è stata chiusa da tutti i lati da Israele e dall’Egitto. Dalla radicalizzazione della leadership di Hamas ai cambiamenti nella linea politica interna fino all’attacco sanguinoso del 7 ottobre 2023. Paola Caridi, "Hamas. Dalla resistenza al regime. Nuova edizione", Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
21/11/2023 • 6 minutes 20 seconds
Adolescenti: gelosia e amore. Lezioni d'amore per un figlio
Lezioni d'amore per un figlio. Puntata speciale - "Insegnate questo ai vostri figli: che l'amore non ha mai nulla a che vedere col possesso, col controllo, con le catene..." Stefano Rossi, autore di Lezioni d'amore per un figlio, Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un’età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d’amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinelleditore.it
20/11/2023 • 3 minutes 20 seconds
L'etica del viandante - Umberto Galimberti
Nell’età della tecnica non comprendiamo più il mondo a partire da un senso ultimo. La storia non è più inscritta in un fine. L’unica etica possibile è quella che si fa carico della pura processualità: senza meta, come il percorso del viandante. Umberto Galimberti: "L'etica del viandante", Feltrinelli. Registrato al Festivaletteratura, Mantova 2023 - www.feltrinelleditore.it
16/11/2023 • 45 minutes
I nuovi adolescenti. 2° puntata di Lezioni d'amore per un figlio
Lezioni d'amore per un figlio. Puntata 2 - Gli adolescenti di ieri si confrontavano col peso della colpa. Con cosa si devono confrontare i “nuovi adolescenti”? Stefano Rossi, autore di Lezioni d'amore per un figlio, Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un’età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d’amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinelleditore.it
15/11/2023 • 8 minutes 24 seconds
Chi è davvero l’adolescente? Lezioni d'amore per un figlio. Puntata 1
Lezioni d'amore per un figlio. Puntata 1 - Il richiamo del mare aperto. Chi è davvero l’adolescente? A quale compito è chiamato? E cosa può fare un genitore disorientato?
Angosciati dalle metriche del successo, dagli idoli dei social e da una società sempre più competitiva, i ragazzi di oggi sono più fragili che mai. Stefano Rossi, autore di Lezioni d'amore per un figlio, Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un’età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d’amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinelleditore.it
07/11/2023 • 5 minutes 30 seconds
C'era una volta il sesso
Stella Pulpo presenta "C'era una volta il sesso. Divagazioni ombelicali per ritrovare il piacere perduto", Un libro Feltrinelli Urra.
22/06/2023 • 2 minutes 50 seconds
Alessandro Mari: Qualcosa resta
"Ad averci il naso giusto, in un odore puoi leggerci anche il buono che resta di ciascuno, il buono che la gente lascia nell’aria, nelle cose, negli altri: quest’odore che sale fino alle stelle o che, dalle stelle, ci viene." Alessandro Mari, Qualcosa resta, un romanzo Feltrinelli.
21/06/2023 • 3 minutes 30 seconds
Antonella Viola: Invecchiamento e longevità
Antonella Viola: "La via dell'equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità". Non si può respingere il tempo che passa, ma si può accoglierlo con la giusta postura. Per essere longevi in modo sostenibile. È giunto il tempo di diventare i protagonisti di una nuova storia: quella in cui iniziamo a prenderci cura del nostro corpo e del nostro pianeta. Antonella Viola, "La via dell'equilibrio. Scienza dell’invecchiamento e della longevità", un saggio Feltrinelli.
www.feltrinellieditore.it
18/05/2023 • 3 minutes 50 seconds
Galimberti: Le parole di Gesù
Le parole di Gesù raccontano un modo diverso e rivoluzionario di vivere. Non una religione né delle regole da seguire, ma un pensiero sul mondo e su di noi per far sbocciare prospettive differenti. Un invito per ragazze e ragazzi a interrogarsi sulla vita in una chiave nuova, attraverso le parole di Gesù. "Le parole di Gesù" di Umberto Galimberti e Ludwig Monti, Feltrinelli Editore. www.feltrinellieditore.it
13/04/2023 • 10 minutes 12 seconds
La scienza dell’incredibile
Eccole in azione, le credenze: le troviamo in chi vede complotti ovunque o in chi compie atrocità, pensandosi nel giusto; le riconosciamo in chi cerca conforto negli extraterrestri, in medium o guru di varia origine e provenienza; le sentiamo radicate in chi crede in entità spirituali e cerca spiegazioni sovrannaturali. Perché?
Massimo Polidoro, il più celebre indagatore di misteri e smascheratore di inganni al servizio della scienza, ci conduce a esplorare uno dei bisogni più antichi dell’uomo: credere.
Massimo Polidoro, La scienza dell’incredibile, Feltrinelli Urra. www.feltrinellieditore.it
13/04/2023 • 6 minutes 40 seconds
Il segreto di Amrit Kaur
“Il segreto di Amrit Kaur”, romanzo di Livia Manera Sambuy, Feltrinelli editore, è un mystery avvincente, basato su fatti e personaggi reali, un commovente ritratto di donne, attraverso i secoli e i continenti, alla ricerca della libertà a qualsiasi costo. Un romanzo in cui perdersi, per ritrovarsi.
A pochi giorni dal funerale del fratello, Livia si ritrova in un museo di Mumbai, davanti all’immagine di una giovane donna avvolta in “un sari impalpabile e traslucido”, una principessa indiana. È vero, come legge nella didascalia che accompagna lo scatto, che la principessa ha venduto i suoi gioielli per salvare vite di ebrei? E che per questo è stata arrestata, ed è morta in un campo di concentramento?
“È così,” scrive l’autrice, “che è cominciata quest’avventura: come un lampo di curiosità in un momento della mia vita in cui il senso di perdita era così intenso da oscurare sia il passato sia il futuro. Desideravo saperne di più...
www.feltrinellieditore.it
06/10/2022 • 5 minutes 40 seconds
Cosa c'entra la felicità?
Marco Balzano, "Cosa c'entra la felicità?", Feltrinelli Editore. Felicità è una parola di cristallo, la più soggettiva del vocabolario. Cambia a seconda dei valori, delle condizioni di salute, delle idee, della fede, dell’età, del rapporto con il tempo e con la morte. Muta svariate volte nel corso della vita poiché a cambiare siamo prima di tutto noi con il nostro orizzonte di desiderio. Definirla, quindi, non è impresa da poco, ma può rivelarsi un’avventura avvincente. Il suo significato, infatti, apre mille strade e mille orizzonti.
www.feltrinellieditore.it
03/10/2022 • 5 minutes
Flashback
Cristina Comencini, "Flashback", un romanzo Feltrinelli. La Comune di Parigi, la Rivoluzione bolscevica, la Resistenza, la rivoluzione sessuale: quattro epoche di ribellione narrate attraverso quattro donne come tante, per questo straordinarie. Eroine che incarnano una metà della Storia a lungo nascosta, negletta, ritenuta meno degna: vite, sentimenti, corpi, piccoli gesti di cura quotidiana. Cristina Comencini, con mirabile vividezza e potenza scenica, in un romanzo pubblico e insieme personale, storico e attuale, li chiama finalmente a vivere per quello che sono: la forza indomabile che muove il mondo. www.feltrinellieditore.it
29/09/2022 • 5 minutes 40 seconds
Resistenza contro gli inglesi prima della fondazione dello Stato d'Israele
Zeruya Shalev affiancata da Elsa Riccadonna presenta "Stupore", un romanzo Feltrinelli. Dopo la morte del padre, un famoso scienziato che fra le mura di casa esercitava una cupa tirannia, Atara, architetto cinquantenne dalla burrascosa vita sentimentale e madre di due figli, va in cerca del suo oscuro passato. Ritrovare la quasi centenaria prima moglie di lui e sentirla parlare della stagione eroica in cui entrambi facevano parte della Resistenza contro gli inglesi prima della fondazione dello Stato d’Israele non fa che infittire il mistero...
"Zeruya Shalev riesce a donarci il ritratto d'Israele, spietato e innamorato, che aspettavamo da tempo." Gad Lerner, 'Il Fatto Quotidiano'.
Registrato al Festivaletteratura di Mantova 2022. www.feltrinellieditore.it
27/09/2022 • 1 hour
Melania Mazzucco e Christoph Ransmayr: Il maestro della cascata
Melania Mazzucco affianca il grande scrittore Christoph Ransmayr per la presentazione del romanzo "Il maestro della cascata". In un futuro flagellato dalle guerre intercontinentali per l’acqua, l’Europa è suddivisa in contee, staterelli, territori chiusi al fine di preservare la propria omogeneità e superiorità etnica. Il potere è di chi possiede e governa l’acqua. E un ingegnere idraulico è la voce narrante del romanzo, membro dell’unica casta a cui sia concesso spostarsi per il pianeta.Registrato al Festivaletteratura di Mantova 2022.
Christoph Ransmayr, "Il maestro della cascata", Feltrinelli editore. www.feltrinellieditore.it
22/09/2022 • 1 hour 9 minutes 30 seconds
Baricco: Il nuovo Barnum
Le riproposte: Alessandro Baricco su "Il nuovo Barnum", UE Feltrinelli. Registrato il 13 ottobre 2016 a Bologna. www.feltrinellieditore.it
11/09/2022 • 1 hour
Vinicio Capossela legge "Il paese dei coppoloni" al Festivaletteratura 2015
Le riproposte: Vinicio Capossela al Festivaletteratura di Mantova 2015 legge un estratto da "Il paese dei coppoloni", libro vincitore del Premio Carlo Levi. Un romanzo Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it .
05/09/2022 • 5 minutes 56 seconds
La "parola"
Le riproposte: Erri De Luca sulla "parola" e "La parola contraria". Registrato a La Feltrinelli di P.zza Piemonte, Milano, il 29 gennaio 2015. Erri De Luca è un autore Feltrinelli e "La parola contraria" un libro UE Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
30/08/2022 • 5 minutes 32 seconds
Le mie donne
Le riproposte: Dalla Menullara a Maria Marra di Caffè amaro. Le donne nei romanzi di Simonetta Agnello Hornby. Un incontro con Elsa Riccadonna, registrato al Festivaletteratura Mantova 2016. www.feltrinellieditore.it
25/08/2022 • 50 minutes
Harper Lee: Va’, metti una sentinella
Le riproposte: la lettura di alcuni estratti da "Va’, metti una sentinella" di Harper Lee al Festivaletteratura 2015. Con Gabriele Romagnoli, Fabio Geda e Fabio Genovesi. www.feltrinellieditore.it
21/08/2022 • 32 minutes
Impegno civile
Le riproposte: Erri De Luca interviene sui temi dell'impegno civile. I flussi migratori e i migranti: perché non sono un'emergenza. Le persone “perbene” intorno a noi. Il ruolo di scrittore e di cittadino. L'intervista è stata registrata nel settembre 2016. Erri De Luca è un autore Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
17/08/2022 • 8 minutes 40 seconds
L'amante giapponese
Le riproposte: Isabel Allende risponde alle domande dei giornalisti durante la conferenza stampa tenutasi a Milano il 22 ottobre 2015, per l'uscita del suo libro "L'amante giapponese", ora in UE Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
13/08/2022 • 5 minutes 1 second
La Via Appia per camminatori
Le riproposte: Paolo Rumiz e Riccardo Carnovalini: il dopo Appia. Fatti e reazioni dopo l’uscita di "Appia", il libro amato dai camminatori e che ha aperto un grande dibattito sulla regine delle vie italiane. Registrato nell'ottobre 2016. Paolo Rumiz, "Appia", Feltrinelli editore, Universale Economica. www.feltrinellieditore.it
09/08/2022 • 11 minutes
Debito pubblico: il macigno
Le riproposte: Carlo Cottarelli e Ferruccio De Bortoli, aprile 2016, su "Il macigno", un libro UE Feltrinelli. Cottarelli torna a illuminare i conti pubblici italiani, puntando l’attenzione sul debito. www.feltrinellieditore.it
05/08/2022 • 47 minutes
Al Bar Sport con Benni e Pennac
Le riproposte: Stefano Benni e Daniel Pennac insieme per festeggiare i 40 anni di Bar Sport al Festivaletteratura di Mantova 2016. Conduce Alberto Rollo.
02/08/2022 • 49 minutes 10 seconds
La repubblica dei brocchi
Le riproposte: Sergio Rizzo e Aldo Cazzullo, a Bookcity 2016, presentano "La repubblica dei brocchi", un libro Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
29/07/2022 • 1 hour 1 minute 3 seconds
Bukowski: Azzeccare i cavalli vincenti
Le riproposte: Simona Viciani su "Azzeccare i cavalli vincenti" di Charles Bukowski, un libro Feltrinelli UE. Che si tratti di arte, di musica, di politica, dei colleghi scrittori o di ripercorrere la propria vita, la penna del vecchio Buk non sorprende, ma illumina, lascia senza fiato. www.feltrinellieditore.it. La registrazione è del dicembre 2009.
26/07/2022 • 11 minutes 16 seconds
Ermanno Rea: un ricordo
Le riproposte: Ermanno Rea e la casa editrice Feltrinelli. Un ricordo di Ermanno Rea, il grande scrittore napoletano scomparso nel settembre 2016, e il suo rapporto con la casa editrice Feltrinelli, a cura di Alberto Rollo. www.feltrinellieditore.it
24/07/2022 • 5 minutes 10 seconds
Massimo Recalcati sull'arte
Le riproposte: Massimo Recalcati, "Il mistero delle cose. Nove ritratti di artisti". Registrato a Bookcity 2016. Un libro Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
23/07/2022 • 56 minutes
Galimberti su unioni civili, fedeltà, maternità surrogata
Le riproposte: Umberto Galimberti interviene sulle unioni civili, matrimoni, fedeltà, maternità surrogata. Registrata 1 marzo 2016. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli. umbertogalimberti.feltrinellieditore.it
21/07/2022 • 26 minutes 22 seconds
AstroSamantha
Le riproposte: Samantha Cristoforetti presenta "Nello spazio con Samantha" al Salone del libro di Torino 2016. Samantha Cristoforetti, "Nello spazio con Samantha", un libro Feltrinelli, UE Ragazzi. www.feltrinellieditore.it
21/07/2022 • 8 minutes
Caffè amaro
Le riproposte: Caffè amaro. Simonetta Agnello Hornby e Carlo Greppi. Salone del libro 2016. Caffè amaro è un romanzo nella UE Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
17/07/2022 • 42 minutes 20 seconds
Tutto potrebbe andare molto peggio
Le riproposte: Richard Ford presenta "Tutto potrebbe andare molto peggio" al Festivaletteratura 2015, introduce Gabriele Romagnoli. “Una testimonianza della potenza di Richard Ford come scrittore” The New York Times. "Tutto potrebbe andare molto peggio", Feltrinelli UE, www.feltrinellieditore.it
13/07/2022 • 33 minutes 33 seconds
Banana Yoshimoto: "Il lago"
Le riproposte: Banana Yoshimoto presenta "Il lago", un romanzo Feltrinelli in Universale Economica. Un viaggio nella memoria fino alle origini delle paure, la storia di due giovani alle prese con la più difficile delle prove: scoprirsi innamorati. Registrazione del giugno 2015. www.feltrinellieditore.it
10/07/2022 • 15 minutes 27 seconds
Viaggio di migranti clandestini
Le riproposte: Erri De Luca su un drammatico viaggio di migranti clandestini. Intervento registrato nel 2006 al Festivaletteratura di Mantova. Il libro di riferimento è "Solo andata" di Erri De Luca, Universale Economica Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
09/07/2022 • 41 minutes
L'arte della fuga
Le riproposte: Erri De Luca sull'arte della fuga. Registrato il 4 febbraio 2016. Erri De Luca è un autore Feltrinelli.
05/07/2022 • 44 minutes 8 seconds
Una storia di classe, capitalismo e avidità
Hernan Diaz presenta "Trust", con la traduttrice Ada Arduini e le domande di alcune blogger. Un romanzo senza eguali per originalità e struttura sulla ricchezza e il talento, la verità e la sua percezione. “Un’avvincente storia di classe, capitalismo e avidità.” 'Esquire'. Hernan Diaz, "Trust", Feltrinelli editore. www.feltrinellieditore.it
29/06/2022 • 17 minutes 20 seconds
La traduzione: Erri De Luca
Erri De Luca: Traduzione, un mezzo di trasporto, una lezione sulla traduzione. In collaborazione con “Tradurre la letteratura” FUSP. Registrato al Salone del libro di Torino 2022. Erri De Luca è un autore Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
22/06/2022 • 40 minutes 50 seconds
Fumetti: L'uomo con la faccia in ombra
Tito Faraci presenta "L'uomo con la faccia in ombra. Manuale autobiografico di sceneggiatura per fumetti". Come si fa una storia? Come si crea un personaggio? Come si sviluppa un soggetto? Un grande maestro del fumetto confessa tutto nel più completo (e divertente) manuale di sceneggiatura che sia mai stato scritto. Si incontrano Tex, Zagor, Diabolik, Dylan Dog, Lupo Alberto, Spider-Man, Topolino, Pikappa e altri grandi personaggi del fumetto italiano e non solo. Tito Faraci, "L'uomo con la faccia in ombra. Manuale autobiografico di sceneggiatura per fumetti", un libro Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
07/06/2022 • 5 minutes 40 seconds
@mammadimerda: Non farcela come stile di vita
Francesca Fiore e Sarah Malnerich, del blog Mammadimerda, con Maura Gancitano presentano "Non farcela come stile di vita", un libro Feltrinelli Urra. Registrato al Salone del libro di Torino 2022. www.feltrinellieditore.it
05/06/2022 • 53 minutes 10 seconds
Una voce alla crisi climatica: Vanessa Nakate
Vanessa Nakate, autrice del libro "Aprite gli occhi. La mia lotta per dare una voce alla crisi climatica", Feltrinelli editore, interviene al Salone del Libro di Torino 2022 con attiviste di Fridays For Future Torino. In collaborazione con Festival Incroci di Civiltà e Fridays For Future.
02/06/2022 • 1 hour
"Libera" con Lea Ypi e Massimo Giannini
Lea Ypi è una rivelazione letteraria e con la sua scrittura delicata, intima e raffinatissima il racconto della sua vita diventa la nostra storia: "Libera", un libro Feltrinelli, presentato con Massimo Giannini al Salone del Libro di Torino 2022. Anni ottanta, a pochi chilometri da noi l’ultimo decennio del comunismo è appena cominciato. Lea Ypi è una bambina e la sua vita è scandita dalle promesse del socialismo di stato dell’Albania: un futuro preordinato, in cui si può crescere al sicuro tra compagni entusiasti. Tutto vero, fino al giorno in cui Lea si ritrova aggrappata a una statua di pietra di Stalin, appena decapitata dalle proteste degli studenti. Il comunismo non era riuscito a realizzare l’utopia. Il mondo attorno inizia a crollare... Con una nonna elegante, intellettuale e francofona, un padre che crede nei movimenti sociali del Sessantotto e una madre thatcheriana ultraliberista, Lea Ypi cresce attraversando questi tempi di rivoluzioni e di grande disorientamento, con un’e
31/05/2022 • 49 minutes 5 seconds
Jovanotti: Poesie da spiaggia
Jovanotti e Nicola Crocetti presentano "Poesie da spiaggia". Con Valeria Parrella. Registrato al Salone del Libro di Torino 2022. "Poesie da spiaggia" è un libro Crocetti Editore a cura di Jovanotti e Nicola Crocetti . Jovanotti: "Perché hai accettato di fare un libro con un 'tipo da spiaggia' come me?". Nicola Crocetti: "Perché tu hai tutto quello che serve per 'convincere', per diffondere e far amare la poesia: la conosci bene, la leggi da tanti anni, hai entusiasmo, passione, simpatia. C’è bisogno di altro?". www.crocettieditore.it
29/05/2022 • 50 minutes 13 seconds
La Fortuna. Di Valeria Parrella
Valeria Parrella, "La Fortuna", un romanzo Feltrinelli. Il prodigio viene dalla terra, e scuote aria e acqua. Dal cielo piovono pietre incandescenti e cenere, il mare è denso e la costa sembra viva, ogni mappa disegnata è stravolta, i punti di riferimento smarriti. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l’ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell’eruzione del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare... un romanzo sorprendentemente attuale, in cui niente è già visto: piuttosto ciò che conoscevamo del mondo classico ci appare in un aspetto nuovo, moderno e intimo.
07/05/2022 • 5 minutes 12 seconds
Umberto Galimberti: Parole nomadi
Le riproposte: Umberto Galimberti interviene su "Parole nomadi", registrazione del 08/03/2006. www.feltrinellieditore.it
01/05/2022 • 7 minutes 52 seconds
Umberto Galimberti: I miti del nostro tempo
Le riproposte: Umberto Galimberti interviene su I miti del nostro tempo, registrazione del 03/11/2009. www.feltrinellieditore.it
29/04/2022 • 11 minutes 10 seconds
Umberto Galimberti su Hannah Arendt
Umberto Galimberti: un intervento su Hannah Arendt, 16/10/2006. http://www.feltrinellieditore.it
26/04/2022 • 6 minutes 24 seconds
Umberto Galimberti: Il corpo in Occidente 2
Le riproposte. Scopri di più su umbertogalimberti.feltrinellieditore.it .
24/04/2022 • 3 minutes 32 seconds
Eugenio Borgna 03 Lezioni sulle sofferenze dell'anima
Le riproposte: Un contributo audio straordinario di un maestro della psichiatria, su un tema, il tempo, che riguarda tutti noi. Eugenio Borgna presenta "Il tempo e la vita". Che cos’è per l’essere umano il tempo? Qual è il significato che assume nelle nostre vite?
Eugenio Borgna è primario emerito di Psichiatria dell’Ospedale Maggiore di Novara e libero docente in Clinica delle malattie nervose e mentali presso l’Università di Milano. Con Feltrinelli ha pubblicato: I conflitti del conoscere. Strutture del sapere ed esperienza della follia (1988), Malinconia (1992), Come se finisse il mondo. Il senso dell’esperienza schizofrenica (1995), Le figure dell’ansia (1997), Noi siamo un colloquio. Gli orizzonti della conoscenza e della cura in psichiatria (1999), L’arcipelago delle emozioni (2001), Le intermittenze del cuore (2003), L’attesa e la speranza (2005), Come in uno specchio oscuramente (2007), Nei luoghi perduti della follia (2008), Le emozioni ferite (2009), La solitudine dell’anima
23/04/2022 • 30 minutes
Umberto Galimberti: Il corpo in Occidente 1
Le riproposte. Scopri di più su umbertogalimberti.feltrinellieditore.it .
21/04/2022 • 5 minutes 2 seconds
Eugenio Borgna 02 Lezioni sulle sofferenze dell'anima
Le riproposte: Di armonia risuona e di follia. Eugenio Borgna è primario emerito di Psichiatria dell’Ospedale Maggiore di Novara e libero docente in Clinica delle malattie nervose e mentali presso l’Università di Milano. Con Feltrinelli ha pubblicato: I conflitti del conoscere. Strutture del sapere ed esperienza della follia (1988), Malinconia (1992), Come se finisse il mondo. Il senso dell’esperienza schizofrenica (1995), Le figure dell’ansia (1997), Noi siamo un colloquio. Gli orizzonti della conoscenza e della cura in psichiatria (1999), L’arcipelago delle emozioni (2001), Le intermittenze del cuore (2003), L’attesa e la speranza (2005), Come in uno specchio oscuramente (2007), Nei luoghi perduti della follia (2008), Le emozioni ferite (2009), La solitudine dell’anima (2011), Di armonia risuona e di follia (2012), La dignità ferita (2013), Il tempo e la vita (2015), L'indicibile tenerezza (2016), Le passioni fragili (2017) ,Il fiume della vita (2020) e L'agonia della psichiatria (2
20/04/2022 • 39 minutes 13 seconds
Massimo Recalcati: "Le mani della madre"
Le riproposte: Massimo Recalcati presenta "Le mani della madre", 16/05/2015. Dopo aver indagato la paternità, l'autore volge l'attenzione alla madre, continuando l'analisi finora condotta sul concetto di eredità. www.feltrinellieditore.it
19/04/2022 • 54 minutes 44 seconds
Eugenio Borgna 01 Lezioni sulle sofferenze dell'anima
Le riproposte: La solitudine dell'anima. Eugenio Borgna è primario emerito di Psichiatria dell’Ospedale Maggiore di Novara e libero docente in Clinica delle malattie nervose e mentali presso l’Università di Milano. Con Feltrinelli ha pubblicato: I conflitti del conoscere. Strutture del sapere ed esperienza della follia (1988), Malinconia (1992), Come se finisse il mondo. Il senso dell’esperienza schizofrenica (1995), Le figure dell’ansia (1997), Noi siamo un colloquio. Gli orizzonti della conoscenza e della cura in psichiatria (1999), L’arcipelago delle emozioni (2001), Le intermittenze del cuore (2003), L’attesa e la speranza (2005), Come in uno specchio oscuramente (2007), Nei luoghi perduti della follia (2008), Le emozioni ferite (2009), La solitudine dell’anima (2011), Di armonia risuona e di follia (2012), La dignità ferita (2013), Il tempo e la vita (2015), L'indicibile tenerezza (2016), Le passioni fragili (2017) ,Il fiume della vita (2020) e L'agonia della psichiatria (2021).
17/04/2022 • 55 minutes 46 seconds
Umberto Galimberti: Il segreto della domanda
Le riproposte: Un'intervista che diventa occasione per discutere delle tematiche care a Galimberti: dalla morte di dio al nichilismo, alla fine della storia al dominio della tecnica... "Il segreto della domanda" è un libro Feltrinelli.
14/04/2022 • 17 minutes 19 seconds
Paolo Villaggio su Giuda
Le riproposte: Paolo Villaggio su "Giuda". La "vera" storia degli uomini che hanno fatto la storia secondo Paolo Villaggio. Il libro di riferimento è "Storia della libertà di pensiero" di Paolo Villaggio, Universale Economica Feltrinelli.
13/04/2022 • 3 minutes 37 seconds
Paolo Villaggio su Gesù
Le riproposte: Paolo Villaggio su "Gesù". La "vera" storia degli uomini che hanno fatto la storia secondo Paolo Villaggio. Il libro di riferimento è "Storia della libertà di pensiero" di Paolo Villaggio, Universale Economica Feltrinelli.
12/04/2022 • 5 minutes 50 seconds
Lettura da Divorzio di velluto
Jana Karšaiová presenta e legge da "Divorzio di velluto", un romanzo Feltrinelli. Come si sopravvive allo strappo, alla perdita delle radici? Cosa resta, come ci si inventa di nuovo? Katarína torna da Praga a Bratislava per trascorrere il Natale insieme alla famiglia. Alle vecchie incomprensioni con la madre, si aggiunge la difficoltà di giustificare l’assenza del marito Eugen. La scrittura versatile e profonda di Jana Karšaiová è straordinaria per un’autrice che ha scelto l’italiano come lingua elettiva. Un esordio letterario di grande maturità. www.feltrinellieditore.it
05/04/2022 • 5 minutes 55 seconds
Luigi Lo Cascio nel 7° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario
GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 7: Dall’Utopia alla Resistenza. Arriva il ‘68! La rivoluzione culturale preme, ma la minaccia di un colpo di stato militare sembra concretizzarsi. Per GGF è l’inizio della radicalizzazione politica. La strage di Piazza Fontana a Milano, il sospetto di una deriva antidemocratica imminente, la necessità di resistere. GGF sceglie la clandestinità.
LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di C
03/04/2022 • 1 hour 1 minute 14 seconds
Luigi Lo Cascio nell’8° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario
GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 8 La fine. GGF ormai è "Osvaldo". Ma è anche un padre che da lontano cerca di mantenere una relazione con il figlio, nell’Italia dei primi anni di piombo.Inge con un gruppo di editor guida la casa editrice e porta avanti il futuro del sogno editoriale. Arriva il 14 marzo 1972.
LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori. Liberamente ispirato al libro “Se
03/04/2022 • 1 hour 3 minutes 35 seconds
L'agonia della psichiatria
"L'agonia della psichiatria" di Eugenio Borgna, una saggio Feltrinelli. La missione della psichiatria consiste nell’ascolto e nella cura della vita psichica. Oggi, nel pieno di una trasformazione della vita interiore e di quella collettiva, la psichiatria è in agonia. È lontana dalla vitalità che conobbe all’epoca della sua rivoluzione ideale ed etica, con Franco Basaglia. Ma può tornare a essere di aiuto alla comprensione e alla difesa dell’interiorità. Eugenio Borgna ci conduce per i sentieri interrotti che si affacciano sugli abissi più profondi dell’umano e guida i nostri passi lungo un cammino pieno di speranza, verso una rinascita possibile. www.feltrinellieditore.it
29/03/2022 • 34 minutes
Luigi Lo Cascio nel 6° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario
GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 6: Combattere le ingiustizie. Il gruppo 63, l’alluvione di Firenze, Fidel Castro e il Che, la sorprendente letteratura latino-americana. Inizia la rivoluzione permanente di GGF: l’incontro con Arafat, la prigione in Bolivia e i libri “militanti”.
LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori. Liberamente ispirato al libro “Senior Service” di Carlo Feltrine
27/03/2022 • 1 hour 12 seconds
Luigi Lo Cascio nel 5° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario
GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 5: I Sessanta, gli anni dell’impossibile. L’Istituto Giangiacomo Feltrinelli, i poeti americani, le librerie aperte a tutti, i giovani e la lettura, l’approccio pop e non accademico alla cultura, Kerouac, Miller e i libri “scandalosi”. Il palazzo di famiglia di Via Andegari a Milano si trasforma nel cuore dell’avanguardia.
LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di Carlo Feltrinelli e Sim
27/03/2022 • 51 minutes 12 seconds
Guerra e bambini
Titti Marrone sul libro "Se solo il mio cuore fosse pietra" e la condizione dei bambini durante le guerre. "Se solo il mio cuore fosse pietra" è un romanzo Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
26/03/2022 • 2 minutes 3 seconds
Umberto Galimberti sulla guerra
In questi giorni così difficili, a un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, assieme alle nostre autrici e autori tentiamo di riflettere sul momento storico. Questo il contributo di Umberto Galimberti. www.feltrinellieditore.it
24/03/2022 • 3 minutes 40 seconds
Carlo Verdelli sulla guerra
In questi giorni così difficili, a un mese dallo scoppio della guerra in Ucraina, assieme alle nostre autrici e autori tentiamo di riflettere sul momento storico. Un intervento di Carlo Verdelli. www.feltrinellieditore.it
24/03/2022 • 5 minutes
Il sesso è (quasi) tutto
"Il sesso è (quasi) tutto" di Antonella Viola, Feltrinelli Editore. Viviamo in un mondo di maschi e di femmine. Difficile immaginare qualcosa di più naturale. Ma sappiamo davvero in cosa sono diversi? Cos’è il sesso in biologia? E il genere? Come funziona l’orientamento sessuale? Il mondo è davvero binario? Antonella Viola ci guida alla scoperta di una medicina giusta, finalmente attenta alle differenze fisiologiche legate al sesso ma anche alle conseguenze che le disparità di genere esercitano sulla salute. “Fare la rivoluzione,” scrive Viola, “significa avere occhi nuovi per guardare noi stessi e il resto del mondo. Occhi nuovi per riconoscere le differenze che contano. E per dare loro valore.” www.feltrinellieditore.it
22/03/2022 • 6 minutes
Luigi Lo Cascio nel 4° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario
GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 4: Zivago e il Gattopardo. L’avventura collettiva dell’editore, un bestseller dopo l’altro: Pasternak, l’affaire Zivago e la rottura con il PCI, poi Il Gattopardo.Inge,la prima volta a Cuba, New York e il mondo: tra cultura, glamour e politica per GGF arriva il successo internazionale.
LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori. Liberamente ispirato al
20/03/2022 • 48 minutes
Luigi Lo Cascio nel 3° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario
GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 3: La visione di un editore. L’utopia e la concretezza politica della rivoluzione culturale:i viaggi in Europa sulle tracce dei libri per la Biblioteca Feltrinelli, i libri per tutti, l’avventura della casa editriceei suoi protagonisti. Bianciardi, Brega, Del Bo,il Bar Jamaica, la ricerca dei pensatori e degli autori non allineati, i libri economici.
LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Tes
20/03/2022 • 42 minutes 20 seconds
Luigi Lo Cascio nel 1° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario
GGF – Editore e rivoluzionario. EP 1: Storia di una famiglia. Dal racconto di Carlo Feltrinelli, scopriamo le origini di Giangiacomo Feltrinelli (GGF) e la storia della sua famiglia, i Feltrinelli: una delle più importanti famiglie di industriali italiani, produttori di legnami, banchieri e immobiliaristi cresciuta tra la fine dell’Ottocento e il primo ventennio del Novecento.
LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di Ca
13/03/2022 • 40 minutes 34 seconds
Luigi Lo Cascio nel 2° ep. di GGF – Editore e rivoluzionario
GGF – Editore e rivoluzionario. Ep. 2: L’educazione di GGF. La formazione personale e politica di GGF, tra la seconda guerra mondiale e gli anni della ricostruzione. Lo sviluppo di una visione del mondo e della società, i primi ruoli ed i primi contrasti nell’ impresa di famiglia, la decisione di unire politica attiva e impresa.
LA SERIE: Nel cinquantesimo anniversario della scomparsa di Giangiacomo Feltrinelli, il racconto dell’avventura umana ed editoriale del fondatore del Gruppo Feltrinelli, protagonista di una storia unica, attuale, da non dimenticare. Attraverso il punto di vista del figlio, l’editore Carlo Feltrinelli (interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio) e di Inge Schönthal Feltrinelli (con registrazioni originali), un viaggio ed un racconto per riscoprire l’uomo, oltre l’attivista e l’editore, e la sua volontà di agire per migliorare la società. Fino a morire per le proprie idee, la più radicale delle favole. Testi di Carlo Feltrinelli e Simonetta Fiori. Liberamente is
13/03/2022 • 49 minutes 14 seconds
Gino Strada: contro la guerra 3
Gino Strada: Parole contro la guerra in 3 puntate. 3° puntata: Se dovesse succedere; andare in piazza e contarsi; inutilità della distinzione "di destra" e "di sinistra". Un mix dalla presentazione del libro "Buskashì" al Festivaletteratura di Mantova del 2002, insieme a Lella Costa. Riproponiamo queste parole oggi, a vent'anni di distanza, per la loro drammatica attualità. Per saperne di più su Gino Strada, l’abolizione della guerra e il diritto universale alla salute Feltrinelli ha pubblicato "Buskashì", "Pappagalli verdi", "Zona rossa" e, nel marzo 2022 "Una persona alla volta". www.feltrinellieditore.it
12/03/2022 • 7 minutes 20 seconds
Gino Strada: contro la guerra 2
Gino Strada: Parole contro la guerra in 3 puntate. 2° puntata: Politica, stupidità e guerra; le critiche al pacifismo. Un mix dalla presentazione del libro "Buskashì" al Festivaletteratura di Mantova del 2002, insieme a Lella Costa. Riproponiamo queste parole oggi, a vent'anni di distanza, per la loro drammatica attualità. Per saperne di più su Gino Strada, l’abolizione della guerra e il diritto universale alla salute Feltrinelli ha pubblicato "Buskashì", "Pappagalli verdi", "Zona rossa" e, nel marzo 2022 "Una persona alla volta". www.feltrinellieditore.it
10/03/2022 • 7 minutes
La saga dei Menabrea
"La salita dei giganti. La saga dei Menabrea" di Francesco Casolo, un romanzo Feltrinelli. La Belle Époque è alle porte e il cinema sta per essere inventato quando, il 29 agosto 1882, Carlo Menabrea organizza un sontuoso ricevimento per festeggiare l’acquisto di un castello poco lontano da Biella. Nessuno in città ha intenzione di perdersi l’evento, ma pochi sanno che l’origine di tanta fortuna risiede in una scommessa fatta trent’anni prima: il padre di Carlo, Giuseppe, walser di Gressoney, che come i suoi antenati valicava a piedi i ghiacciai per commerciare lana e prodotti di artigianato in Svizzera, ha deciso di puntare tutto su una bevanda, la birra... www.feltrinellieditore.it
08/03/2022 • 3 minutes 50 seconds
Recalcati su Pasolini
Massimo Recalcati presenta: "Pasolini: il fantasma dell'Origine", un libro Feltrinelli. Un ritratto di Pasolini: il dissidio irrisolto tra vita e storia, corpo e ragione, individuo e comunità, mito e demitizzazione; le metamorfosi del potere e la resistenza della parola. “Ho incontrato il testo di Pasolini dopo aver incontrato da ragazzo il suo corpo morto, ferocemente assassinato.” www.feltrinellieditore.it
06/03/2022 • 5 minutes 50 seconds
Gino Strada: contro la guerra 1
Gino Strada: Parole contro la guerra in 3 puntate. 1° puntata: Essenza della guerra; il baratro; il dialogo. Un mix dalla presentazione del libro "Buskashì" al Festivaletteratura di Mantova del 2002, insieme a Lella Costa. Riproponiamo queste parole oggi, a vent'anni di distanza, per la loro drammatica attualità. Per saperne di più su Gino Strada, l’abolizione della guerra e il diritto universale alla salute Feltrinelli ha pubblicato "Buskashì", "Pappagalli verdi", "Zona rossa" e, nel marzo 2022 "Una persona alla volta". www.feltrinellieditore.it
06/03/2022 • 11 minutes
Geniale: James Randi! Con Massimo Polidoro
Massimo Polidoro, "Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da James Randi, un mago leggendario sull’arte di vivere e pensare" Feltrinelli Editore. Immaginate di poter trascorrere un anno intero fianco a fianco con un vero genio, di osservarlo all’opera, lavorarci insieme e imparare quanto più potete sul suo modo di pensare, ragionare, organizzarsi, affrontare i problemi, superare le difficoltà, escogitare progetti, trovare soluzioni… Massimo Polidoro ha avuto questa fortuna. A 18 anni, con una borsa di studio offertagli da Piero Angela, è partito per gli Stati Uniti diventando il primo allievo a tempo pieno di James Randi, noto come “The Amazing Randi”, illusionista di fama mondiale e campione della razionalità e del pensiero scientifico, omaggiato da figure del calibro di Isaac Asimov, Carl Sagan e del premio Nobel Richard Feynman. L’esperienza accanto al genio è stata una straordinaria scuola di vita e una palestra intellettuale senza pari, che gli ha consegnato tra le mani una “cassetta
14/02/2022 • 6 minutes 28 seconds
Leader ma non troppo
"Leader ma non troppo. Arte e fatica di guidare un'azienda" di Giuseppe Morici, Feltrinelli Editore. Esistono tanti libri che parlano di leadership, ma trovare la definizione di un concetto così vasto e spesso abusato è difficile. Giuseppe Morici ha visto dall’interno tante grandi aziende e con la leadership ha fatto i conti da ogni prospettiva. Dopo il successo di "Fare marketing rimanendo brave persone" e "Fare i manager rimanendo brave persone", questo libro affronta il livello più alto della vita aziendale ed esplora il territorio della leadership, del ruolo del capo-azienda: meglio leader che sappiano fare o leader che sappiano delegare? Capi carismatici oppure operativi? Meglio la strategia o l’esecuzione? Come combinare la gestione del presente con il disegno del futuro? Sono più importanti la diversità e l’inclusione oppure l’omogeneità dei valori e di una certa idea del mondo?
www.feltrinellieditore.it
13/01/2022 • 4 minutes 22 seconds
Concita De Gregorio con Francesca Michielin
"Lettera a una ragazza del futuro" è il nuovo libro di Concita De Gregorio una lettera alla sé stessa del passato e alle ragazze che diventeranno donne. Le sue parole sono un filo potente e prezioso che unisce le generazioni. Sii gentile, dice. Appassionata e gentile. Ribellati, ma scegli tu a che cosa. Ignora le convenzioni e l’arroganza. Resta intatta e diventa tu stessa il mondo che vorresti. Non avere paura di avere paura... Concita De Gregorio lo presenta con Francesca Michielin. Registrato a Bookcity Milano 2021. Feltrinelli Editore.
14/12/2021 • 1 hour 21 minutes
Rivista "Sotto il vulcano"
La presentazione di "Sotto il vulcano. Idee/Narrazioni/Immaginari". Rivista trimestrale, vol.1, Cronache dal mondo nuovo, Feltrinelli Editore. Intervengono Marino Sinibaldi, Helena Janeczek, Walter Siti, Fabio Deotto e Marco Rossari. "Sotto il Vulcano" è una rivista trimestrale diretta da Marino Sinibaldi che, nell’arco di una serie di dieci numeri, si propone di mostrare, documentare, raccontare e reimmaginare la realtà. La scommessa è che da un trauma come quello che stiamo vivendo nascano pensieri e narrazioni nuove. Il proposito è di raccoglierli e, senza promettere risposte, aprire uno spazio in cui le domande più profonde, serie, affascinanti vengano a galla e trovino voce. Registrato a Bookcity Milano 2021. www.feltrinellieditore.it
11/12/2021 • 58 minutes
Carofiglio: "La nuova manomissione delle parole"
Gianrico Carofiglio con Giacomo Papi sul libro "La nuova manomissione delle parole", Feltrinelli Editore. "La manomissione delle parole" era apparso nella sua prima edizione undici anni fa. Era un’altra epoca e, allo stesso tempo, era l’inizio di questa epoca. Il linguaggio era quello dell’ascesa di Berlusconi, che è divenuta la premessa di nuove manomissioni. Perciò il testo è stato storicizzato e aggiornato, con le nuove torsioni della lingua prodotte dall’avanzata populista. Sono sei i pilastri del lessico civile che questa guida anarchica e coraggiosa riscopre: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta, popolo. A partire da queste parole chiave Gianrico Carofiglio costruisce un itinerario profondo e rivelatore attraverso i meandri della lingua e del suo uso pubblico. In un viaggio libero e rigoroso nella letteratura, nell’etica e nella politica, da Aristotele a Bob Marley. Registrato a Bookcity Milano 2021. www.feltrinellieditore.it
08/12/2021 • 1 hour 1 minute 15 seconds
Non dirmi che hai paura - 1° p.
Le riproposte: la genesi di "Non dirmi che hai paura". Puntata 1: Giuseppe Catozzella durante un viaggio in Kenya, incontra la storia di Samia, cambia i suoi programmi e decide di scrivere il romanzo. Non dirmi che hai paura, un romanzo UE Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
07/11/2021 • 12 minutes 45 seconds
Il peso della farfalla
Le riproposte: Erri De Luca presenta "Il peso della farfalla", un romanzo UE Feltrinelli. Il re dei camosci è un animale ormai stanco. Solitario e orgoglioso, da anni ha imposto al branco la sua supremazia. Forse è giunto il tempo che le sue corna si arrendano a quelle di un figlio più deciso. È novembre, tempo di duelli: è il tempo delle femmine. Dalla valle sale l'odore dell'uomo, dell'assassino di sua madre. Anche l'uomo, quell'uomo, era in là negli anni, e gran parte della sua vita era passata a cacciare di frodo le bestie in montagna. E anche quell'uomo porta, impropriamente, il nome di ‟re dei camosci” per quanti ne ha uccisi. www.feltrinellieditore.it
04/11/2021 • 4 minutes 52 seconds
Hitler vinse la guerra perché eliminò gli ebrei dall'Europa
Le riproposte: Un dibattito intorno al libro di Theodore Hamerow, "Perché l'Olocausto non fu fermato", Feltrinelli Editore. Con David Bidussa della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, intervengono Guido Vitale, giornalista e direttore del mensile Pagine Ebraiche; Michele Sarfatti, storico e direttore del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano; Roberto Jarach, Vicepresidente Fondazione Memoriale della Shoah Milano
31/10/2021 • 26 minutes 14 seconds
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: "Cristianesimo"
Le riproposte: è ancora in grado l'Occidente, e il cristianesimo che è la sua anima, di varcare le porte del nulla? Il libro di riferimento è: Umberto Galimberti, "Cristianesimo", Feltrinelli Editore
30/10/2021 • 1 minute 58 seconds
C’è vita su Marte? Sì :-)
Il fumettista Leo Ortolani, con Francesco Rea dell'Agenzia Spaziale Italiana e Luca Raffaelli, presenta "Blu tramonto", Feltrinelli Comics. C’è vita su Marte? Sì, ed è meravigliosa. Per un astronauta in missione, trovare la vita lontano dalla Terra cambierà per sempre la sua... una struggente, indimenticabile, divertentissima storia d’amore (e d’altro ancora). Registrato al Salone Internazionale del Libro di Torino 2021. www.feltrinellieditore.it
28/10/2021 • 49 minutes
Veltroni con Verdelli su: Acido
Carlo Verdelli con Walter Veltroni presenta il saggio "Acido. Cronache italiane anche brutali" al Salone del Libro di Torino 2021. Esiste ancora un modo di fare giornalismo che cerca, rovista, butta per aria le verità ufficiali, senza trascurare alcun dettaglio, anche a costo di essere brutali. Forse solo così si può davvero capire qualcosa delle vicende e delle persone che hanno fatto e fanno l’Italia. Da Enzo Tortora a Rosa e Olindo, da Alex Zanardi a Patrick Zaki, da Vallanzasca alla coppia dell’acido della Milano bene, Carlo Verdelli racconta la nostra storia in 40 pezzi scritti su carta (tutti tranne l’ultimo) e ci guida in una galleria ricchissima e tumultuosa di casi chiusi ma rimasti spesso irrisolti, di infaticabili lottatori e di luoghi impregnati di trame e di simboli. Una storia perturbante e irresistibile di chi siamo e del perché siamo diventati così. Carlo Verdelli, "Acido", un libro Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
27/10/2021 • 50 minutes 3 seconds
Noir e western
Omar Di Monopoli con Demetrio Paolin presenta il romanzo "Brucia l'aria": noir e western confluiscono in un gotico meridionale aspro e potente, crudo eppure aperto ai sentimenti. Ogni frase è specchio dei conflitti, dei paradossi e delle contraddizioni di quel Mezzogiorno che Omar Di Monopoli racconta con ironia, sincerità e rigorosa precisione delle immagini. Registrato al Salone del Libro di Torino 2021. Omar Di Monopoli, "Brucia l'aria", un libro Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
25/10/2021 • 42 minutes 15 seconds
Paolo Rumiz: Canto per Europa. Con musica
Paolo Rumiz e il musicista serbo Aleksandar Sasha Karlic presentano "Canto per Europa" al Salone del Libro di Torino 2021. Europa è “il sogno di chi non ce l’ha”, di chi viene da lontano, non di chi la abita. Ma soprattutto Europa è femmina, è una figlia dell’Asia, è una donna benedetta dagli dei, e forse la capostipite di tutti i migrati. In un trittico ideale con Il filo infinito e con i versi dedicati all’eroina de La cotogna di Istanbul, Paolo Rumiz riscrive al femminile l’epica del nostro continente, mescolando mito, viaggio, storia e mistero alle tragedie dell’attualità. È un libro scritto di notte, questo, come tiene a precisare il suo autore, e non è un dettaglio: nel buio, attorno al fuoco, sono nati i racconti delle nostre radici. Di queste narrazioni fondanti Canto per Europa ha il ritmo e il respiro. Paolo Rumiz, "Canto per Europa", un libro Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
19/10/2021 • 50 minutes 50 seconds
PIF: Donne contro la mafia
PIF, Marco Lillo, vicedirettore del Fatto Quotidiano, e Savina Pilliu presentano "Io posso. Due donne sole contro la mafia" al Salone del Libro di Torino 2021 davanti a un pubblico foltissimo. PIF, Marco Lillo, "Io posso", un libro Feltrinelli. Parco della Favorita, Palermo. Le due sorelle Pilliu finiscono al centro di una tenaglia terribile: da una parte c’è la mafia, dall’altra lo Stato. La mafia le perseguita, lo Stato non le considera vittime. Questo libro vuole cambiare il finale alla storia. www.feltrinellieditore.it
17/10/2021 • 51 minutes
Vinicio Capossela: Eclissica
Vinicio Capossela presenta e legge da "Eclissica", un romanzo Feltrinelli. Che cos’è una Eclissica? Una ellittica sulle rotte mancate? Una ellissi sulle epoche della vita? Un trattato sulle eclissi? Un eclissamento dal reale?
Questo libro è un lunario, un abecedario, un diario di bordo, una narrazione del visibile e dell’invisibile. C’è un viaggio nell’opera di un autore, e un viaggio dell’autore nelle opere della vita. È un libro nato dall’oscuramento generale di una eclissi, che procede per lampi. Vinicio Capossela spia questa stagione attraverso le crepe, il prodigio, i fallimenti che permettono la creazione e, da artista che pone ostinatamente la sua opera fuori dalla dittatura dell’attualità, finisce per esserne fra i più acuti osservatori. Vinicio Capossela, Eclissica, Feltrinelli Editore. www.feltrinellieditore.it
10/10/2021 • 7 minutes 40 seconds
Big tech e nuovo contratto sociale
Alec Ross presenta "I furiosi anni venti. La guerra fra Stati, aziende e persone per un nuovo contratto sociale", Feltrinelli Editore. Nei prossimi dieci anni le nostre vite cambieranno. Alec Ross conosce molto bene le persone e le regole che governano le big tech e le grandi multinazionali e impongono la metamorfosi esistenziale, politica ed economica che stiamo attraversando. Da insider, Ross svela le logiche del potere di questi colossi, racconta storie affascinanti e geniali di reazione al loro monopolio e così getta le basi per un nuovo contratto sociale, capace di ascoltare i lavoratori e i cittadini di fronte a una rivoluzione globale senza precedenti. Alec Ross, "I furiosi anni venti. La guerra fra Stati, aziende e persone per un nuovo contratto sociale", Feltrinelli Editore. www.feltrinellieditore.it
07/10/2021 • 6 minutes 24 seconds
Salvatore Veca 01 Filosofia
Le riproposte: Salvatore Veca sull'idea di incompletezza .“Il paradigma dell’incompletezza, in ogni caso, ci induce a riflettere sui limiti”. www.feltrinellieditore.it
06/10/2021 • 7 minutes 29 seconds
Mimmo Lucano sul modello Riace
Mimmo Lucano sul "modello Riace". La registrazione è stata effettuata il 12 settembre 2019 per la presentazione, con Giorgio Fontana, della graphic novel "... a casa nostra" di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, per Feltrinelli Comics. Mimmo Lucano ha pubblicato, sempre per Feltrinelli Editore, il libro autobiografico "Il fuorilegge. La lunga battaglia di un uomo solo".
"Non sono mai stato capace di guardare con gli occhi di chi esclude. Non sopporto i privilegi e le discriminazioni."
Mimmo Lucano è questo: un uomo che viene da una terra generosa, una terra di confine ma che dei confini non ha mai avuto paura. In queste ore così difficili per lui teniamo a esprimere la nostra piena solidarietà a un uomo che, per sua stessa ammissione "ha accolto il sogno di riscatto della mia terra".
www.feltrinellieditore.it
29/09/2021 • 24 minutes
Maggiani e Tommaso Ragno: L'eterna gioventù
Accompagnato dalle letture di Tommaso Ragno, Maurizio Maggiani presenta "L'eterna gioventù" al Festivaletteratura di Mantova 2021. Maggiani scrive il grande romanzo della rivolta libertaria, dedicandolo all’oggi, ai molti che vivono senza un mito di collettiva identità che li affratelli, ma credono ancora alla costruzione di un sogno di promettente bellezza. È un incitamento appassionato a partecipare della leggenda, a costruirne nuovi capitoli, a sentirsene eredi. Maurizio Maggiani, "L'eterna gioventù", un romanzo Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
26/09/2021 • 1 hour 6 minutes 43 seconds
Umberto Galimberti: giovani e emozioni
Umberto Galimberti presenta "Il libro delle emozioni". Viviamo in un’epoca che tratta le nostre emozioni come merce. La politica, soprattutto quella populista, ne ha fatto il proprio linguaggio. La scuola non educa, perché ignora l’apparato sentimentale dei nativi digitali. Umberto Galimberti, "Il libro delle emozioni", Feltrinelli Editore
15/09/2021 • 7 minutes 46 seconds
Umberto Galimberti. Lezioni di Filosofia: "Il corpo in Occidente"
Le riproposte: Il filosofo interviene sul simbolismo e l'ambivalenza del corpo umano nella storia della nostra cultura. l libro di riferimento è: Umberto Galimberti, "Il corpo", Feltrinelli Editore
14/09/2021 • 56 minutes 20 seconds
Umberto Galimberti su i "I miti del nostro tempo"
Le riproposte: Culto della giovinezza, idolatria dell'intelligenza, ossessione della crescita economica, tirannia della moda: sono alcuni dei miti di oggi che Umberto Galimberti passa in rassegna per smontarli e denunciarne la natura ingannevole. Per approfondire l'argomento leggi "I miti del nostro tempo" di Umberto Galimberti, un libro Feltrinelli
13/09/2021 • 8 minutes 20 seconds
Umberto Galimberti sul nichilismo nei giovani
Le riproposte: Il nichilismo che è la negazione di ogni valore è anche quello che Nietzsche chiama "il più inquietante fra tutti gli ospiti". Chi più sconta la sostanziale assenza di futuro che modella l'età della tecnica sono i giovani. Per approfondire l'argomento leggi "L'ospite inquietante" di Umberto Galimberti, un libro Feltrinelli
12/09/2021 • 8 minutes 20 seconds
Umberto Galimberti: Il "Sacro"
Le riproposte: il filosofo interviene su sacro e ragione, da Edipo al nuovo Millennio. l libro di riferimento è: Umberto Galimberti, "Orme del sacro", Feltrinelli Editore
28/07/2021 • 1 hour 5 minutes 14 seconds
Simone Weil: una lezione
Le riproposte: Eugenio Borgna presenta - attraverso una straordinaria lezione - il suo libro "L'indicibile tenerezza. In cammino con Simone Weil".
26/07/2021 • 41 minutes
L'"Anarchia" secondo Edoardo Sanguineti
L'indimenticato intellettuale Edoardo Sanguineti sul concetto di anarchia.
21/07/2021 • 4 minutes 16 seconds
Il G8 di Genova vent'anni dopo, con Vittorio Agnoletto
Vittorio Agnoletto sul G8 di Genova del 2001 e sulla nuova edizione aggiornata di "L'eclisse della democrazia", scritto con Lorenzo Guadagnucci, Feltrinelli Editore. Nel 2001 un grande movimento fu criminalizzato, ma le sue idee sono più che mai attuali.
14/07/2021 • 30 minutes 20 seconds
Stefano Fresi legge - 2 - Le furie di Valerio Callieri
Alcuni passi dal romanzo "Le furie" di Valerio Callieri, Feltrinelli Editore, letti dal grande attore Stefano Fresi. Valerio Callieri conferma la sua capacità di chiamare in causa, nelle “questioni private” dei suoi personaggi, quelle roventi che attraversano la nostra società – le violenze esplicite contro le donne così come quelle più difficili da riconoscere, non meno tragiche e dolorose, e la loro complicata memoria. Seconda lettura.
13/07/2021 • 5 minutes 23 seconds
Stefano Fresi legge - 1 - Le furie di Valerio Callieri
Alcuni passi dal romanzo "Le furie" di Valerio Callieri, Feltrinelli Editore, letti dal grande attore Stefano Fresi. Cosa accade quando le donne non hanno paura? Quando parlano, invece di trattenere il silenzio? Come fai a spaventare una donna che non è più sola? Prima lettura.
04/07/2021 • 5 minutes 10 seconds
Perché i ricchi hanno vinto la guerra contro i poveri
Intervista a Marco d'Eramo sul nuovo saggio "Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi". Negli ultimi cinquant’anni si è compiuta una gigantesca rivoluzione dei ricchi contro i poveri, dei governanti contro i governati. Insorgere contro questo dominio sembra ormai una stramberia patetica. E tale resterà se non impariamo da chi continua a sconfiggerci. “Il lavoro da fare,” scrive d’Eramo, “è immenso, titanico, da mettere spavento. Ma ricordiamoci che nel 1947 i fautori del neoliberismo dovevano quasi riunirsi in clandestinità, sembravano predicare nel deserto, proprio come noi ora.” Marco d'Eramo, "Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi", Feltrinelli Editore. In libreria e online. www.feltrinellieditore.it
29/03/2021 • 22 minutes 40 seconds
La voce di Tabucchi ep. 4: Ti ricordi com’era bella l’Italia?
La voce di Tabucchi ep. 4: Ti ricordi com’era bella l’Italia? "Ferruccio - sentì che diceva il soffio - ti ricordi com'era bella l'Italia? ... E' una domanda bellissima, che resta senza risposta, con una punta di nostalgia che si lega a lampi di memoria..."
Questo podcast è un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti "Che ore sono da voi?" di Antonio Tabucchi, Feltrinelli Editore. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico"
21/03/2021 • 15 minutes 23 seconds
Cottarelli: "All'inferno e ritorno"
"All'inferno e ritorno" è il nuovo libro di Carlo Cottarelli, una guida nel labirinto della nostra ricostruzione economica ma anche un'idea per il futuro dell'Italia, a partire da tre parole d'ordine: uguaglianza di possibilità, merito e solidarietà. "All'inferno e ritorno", Feltrinelli Editore. In libreria. www.feltrinellieditore.it
07/03/2021 • 9 minutes
Giacomo Papi: "Happydemia"
Dopo il grande successo di pubblico e critica del "Censimento dei radical chic" Giacomo Papi torna a far ridere e pensare, raccontando il nostro presente rovesciato. Una storia esilarante, amara e illuminante sui tempi che corrono (anche quando è vietato). Giacomo Papi, "Happydemia", Feltrinelli Editore. In libreria. www.feltrinellieditore.it
24/02/2021 • 10 minutes 30 seconds
Andrea Bajani e Fabrizio Gifuni: "Il libro delle case"
Andrea Bajani ci parla de "Il libro delle case". Letture di Fabrizio Gifuni. Un viaggio attraverso i cambiamenti degli ultimi cinquant’anni, nelle sue geografie, nelle sue architetture reali così come in quelle interiori, i luoghi da cui veniamo e quelli in cui stiamo vivendo, le palazzine di periferia degli anni sessanta, lo sparo che cambia il corso della storia, e il bacio rubato dietro una tenda. In un romanzo unico per costruzione, poesia e visionarietà, Bajani traccia il grande affresco di un’educazione sentimentale a metri quadri. Andrea Bajani, "Il libro delle case", Feltrinelli Editore. In libreria. www.feltrinellieditore.it
07/02/2021 • 10 minutes
La voce di Tabucchi ep. 3: Lo stupore
La voce di Tabucchi, a cura di Paolo Di Paolo - Episodio 3: Lo stupore. "E allora, se è così, non posso fare a meno di pensare alla meraviglia della vita, a questa strana combinazione del mio tempo e del mio spazio e del tuo tempo e del tuo spazio. Pensa: una piccola differenza e non ci saremmo mai incontrati." Questo podcast è un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti "Che ore sono da voi?" di Antonio Tabucchi, Feltrinelli Editore. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La
19/12/2020 • 9 minutes 50 seconds
La voce di Tabucchi ep. 2: Il viaggio
La voce di Tabucchi, a cura di Paolo Di Paolo - Episodio 2: Il viaggio. "La geografia di Tabucchi è molto mobile, molto articolata... Si va dai mastodontici alberghi bianchi di Mar del Plata, ai crepuscoli portoghesi, al vociare in un piccolo porto commerciale in Mozambico, al Pantheon di Parigi... ci si muove tanto, ci si muove sulla 'cresta del mondo', come avrebbe detto lui." Questo podcast è un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti "Che ore sono da voi?" di Antonio Tabucchi, Feltrinelli Editore. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciam
14/12/2020 • 11 minutes 10 seconds
La voce di Tabucchi ep. 1: Il tempo
La voce di Tabucchi, a cura di Paolo Di Paolo - Episodio 1: Il tempo. Un regalo speciale per i nostri lettori, in occasione della pubblicazione della raccolta di racconti "Che ore sono da voi?" di Antonio Tabucchi, Feltrinelli Editore. Nell’archivio della casa editrice abbiamo ritrovato tre dialoghi con la voce viva del grande scrittore e li riproponiamo introdotti da Paolo Di Paolo, curatore della raccolta. Un’occasione per ascoltare davvero Tabucchi ed emozionarci. Perché - come lui stesso scriveva - la voce è un mistero. "Voce, vita. I fonologi sostengono che la voce imita il ritmo vitale, perché segue il principio della respirazione. Ogni frase che pronunciamo nasce, cresce, si stabilizza, decresce, muore. Respira con noi. La voce crea, la voce salva. La voce ha un potere magico". www.feltrinellieditore.it
08/12/2020 • 17 minutes
Umberto Galimberti: Heidegger e il nuovo inizio
Una nuova guida alla lettura di Heidegger, secondo Galimberti il più grande filosofo del secolo scorso, la cui opera arriva fino a oggi e illumina il mondo contemporaneo. Noi abitiamo ancora la Terra o unicamente la tecnica? Oggi la tecnica è molto di più che uno strumento nelle mani dell'uomo: è l'ambiente in cui l'uomo vive... "Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente" di Umberto Galimberti, Feltrinelli Editore. In libreria. www.feltrinellieditore.it
21/11/2020 • 43 minutes
"Piano nobile" di S. Agnello Hornby
Simonetta Agnello Hornby sul suo nuovo romanzo “Piano nobile”. La trama e i personaggi principali. Simonetta Agnello Hornby, “Piano nobile”, Feltrinelli Editore. In libreria. www.feltrinellieditore.it
14/10/2020 • 4 minutes 35 seconds
Malinverno
Domenico Dara legge e ci racconta "Malinverno", un romanzo pieno d’incanto sui libri, sul potere delle storie, dell’immaginazione, dell’amore. Feltrinelli Editore. www.feltrinellieditore.it
12/10/2020 • 7 minutes
Massimo Carlotto e Pasquale Ruju: "Ballata per un traditore"
Da un soggetto originale di Massimo Carlotto, un noir avvincente, duro e toccante, che affonda nelle ferite di una città in cui la lotta contro il crimine nasconde insospettabili ombre. Massimo Carlotto e Pasquale Ruju, "Ballata per un traditore", Feltrinelli Comics. www.feltrinellieditore.it
08/10/2020 • 9 minutes
"Riprendiamoci lo Stato" con Tito Boeri e Sergio Rizzo
"Riprendiamoci lo Stato. Come l'Italia può ripartire", di Tito Boeri e Sergio Rizzo, Feltrinelli Editore. Tito Boeri, presidente dell’Inps dal 2015 al 2019, e Sergio Rizzo, notissimo editorialista, dialogano online sul loro nuovo saggio. Nella nostra macchina pubblica c’è un intreccio perverso fra politica e amministrazione, diventato ancora più disastroso con l’emergenza Covid-19. I politici non sono all’altezza delle loro responsabilità. Mentre una burocrazia autoreferenziale detta regole sbagliate. Con il risultato che gli interessi di parte prevalgono quasi sempre su quelli della collettività. Ma così il Paese non può ripartire. Ed è arrivato il momento di cambiare rotta. Ecco come possiamo restituire all’Italia il suo futuro. www.feltrinellieditore.it
07/10/2020 • 6 minutes 40 seconds
Gianrico Carofiglio: Della gentilezza e del coraggio
Gianrico Carofiglio, "Della gentilezza e del coraggio", Feltrinelli Editore. Un inedito, avvincente manuale di istruzioni per l’uso delle parole, del dubbio, del potere. Un grande romanziere racconta la passione civile, l’amore per le idee, le imprevedibili possibilità della politica. Un breviario denso, lieve e necessario. www.feltrinellieditore.it
05/10/2020 • 3 minutes 30 seconds
"I can't breathe" e la rivolta negli Usa
Bruno Cartosio, storico, è uno dei più importanti americanisti in Italia e autore di alcuni importanti saggi per Feltrinelli. Qui interviene sulla situazione negli Usa dopo l'omicidio di George Floyd, che ha scatenato una delle maggiori rivolte del secolo. I temi toccati: motivazioni e caratteristiche della rivolta e delle proteste; la brutalità della polizia contro i neri; la situazione sociale ed economica durante l'epoca Trump; "I can't breathe", "Black Lives Matter", i gruppi e le rivolte degli anni Sessanta: analogie e differenze. Registrato il 2 giugno 2020. www.feltrinellieditore.it
01/06/2020 • 18 minutes
Gabriele Romagnoli legge Solo bagaglio a mano 5
E alla fine sono rinato. Il gran finale del podcast di Gabriele Romagnoli che legge “Solo bagaglio a mano”. www.feltrinellieditore.it
16/05/2020 • 11 minutes 30 seconds
La violenza domestica 9 - Ultima puntata
Simonetta Agnello Hornby: "Ultima puntata: Occhi che non piangono mai". In questo periodo di coronavirus, la permanenza in casa è diventata un obbligo. E la violenza domestica è drammaticamente aumentata. Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e avvocato, esperta di diritto di famiglia, in collegamento da Londra ci aiuta a scoprire i tanti aspetti del problema. www.feltrinellieditore.it
15/05/2020 • 5 minutes 40 seconds
Gabriele Romagnoli legge Solo bagaglio a mano 4
La metafora della duffel bag. “Quando il bagaglio ha terminato le sue funzioni è importante possa ridursi e ripiegarsi. Ancora assieme a Gabriele Romagnoli con la lettura del suo “Solo bagaglio a mano”. www.feltrinellieditore.it
14/05/2020 • 11 minutes 20 seconds
Gabriele Romagnoli legge Solo bagaglio a mano 3
Senza vita di scorta. Continua la lettura di Gabriele Romagnoli di “Solo bagaglio a mano”. www.feltrinellieditore.it
12/05/2020 • 11 minutes 40 seconds
La violenza domestica 8
Simonetta Agnello Hornby: "Puntata 8: Profilo dell'aggressore". In questo periodo di coronavirus, la permanenza in casa è diventata un obbligo. E la violenza domestica è drammaticamente aumentata. Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e avvocato, esperta di diritto di famiglia, in collegamento da Londra ci aiuta a scoprire i tanti aspetti del problema. www.feltrinellieditore.it
11/05/2020 • 5 minutes 30 seconds
Gabriele Romagnoli legge Solo bagaglio a mano 2
“In vari momenti dell’esistenza facciamo liste degli obiettivi da centrare. Poiché per molto tempo non ho saputo concepire progetti a lungo ma neppure a medio termine, solo intorno ai cinquant’anni ne ho azzardato uno: visitare nel corso della vita cento Paesi”. Gabriele Romagnoli con la sua voce inconfondibile legge “Solo bagaglio a mano”. www.feltrinellieditore.it
10/05/2020 • 13 minutes 40 seconds
Gabriele Romagnoli legge Solo bagaglio a mano 1
Gabriele Romagnoli con la sua voce inconfondbile legge “Solo bagaglio a mano”. In vari momenti dell’esistenza facciamo liste degli obiettivi da centrare. Poiché per molto tempo non ho saputo concepire progetti a lungo ma neppure a medio termine, solo intorno ai cinquantanni ne ho azzardato uno: visitare nel corso della vita cento Paesi”. www.feltrinellieditore.it
06/05/2020 • 9 minutes
La violenza domestica 7
Simonetta Agnello Hornby: "Puntata 7: La dominazione". In questo periodo di coronavirus, la permanenza in casa è diventata un obbligo. E la violenza domestica è drammaticamente aumentata. Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e avvocato, esperta di diritto di famiglia, in collegamento da Londra ci aiuta a scoprire i tanti aspetti del problema. www.feltrinellieditore.it
03/05/2020 • 8 minutes 30 seconds
La violenza domestica 6
Simonetta Agnello Hornby: "Puntata 6: Quando i bambini assistono alla violenza". In questo periodo di coronavirus, la permanenza in casa è diventata un obbligo. E la violenza domestica è drammaticamente aumentata. Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e avvocato, esperta di diritto di famiglia, in collegamento da Londra ci aiuta a scoprire i tanti aspetti del problema. www.feltrinellieditore.it
30/04/2020 • 7 minutes 40 seconds
La violenza domestica 5
Simonetta Agnello Hornby: "Puntata 5: Violenza psicologica". In questo periodo di coronavirus, la permanenza in casa è diventata un obbligo. E la violenza domestica è drammaticamente aumentata. Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e avvocato, esperta di diritto di famiglia, in collegamento da Londra ci aiuta a scoprire i tanti aspetti del problema. www.feltrinellieditore.it
25/04/2020 • 7 minutes
La violenza domestica 4
Simonetta Agnello Hornby: "Puntata 4: la violenza domestica e le classi sociali". In questo periodo di coronavirus, la permanenza in casa è diventata un obbligo. E la violenza domestica è drammaticamente aumentata. Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e avvocato, esperta di diritto di famiglia, in collegamento da Londra ci aiuta a scoprire i tanti aspetti del problema. www.feltrinellieditore.it
22/04/2020 • 5 minutes 20 seconds
La violenza domestica 3
Simonetta Agnello Hornby: "Puntata 3: Quando è la donna a maltrattare l'uomo". In questo periodo di coronavirus, la permanenza in casa è diventata un obbligo. E la violenza domestica è drammaticamente aumentata. Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e avvocato, esperta di diritto di famiglia, in collegamento da Londra ci aiuta a scoprire i tanti aspetti del problema. www.feltrinellieditore.it
19/04/2020 • 4 minutes 20 seconds
La violenza domestica 2
Simonetta Agnello Hornby: "Puntata 2: La violenza e il potere". In questo periodo di coronavirus, la permanenza in casa è diventata un obbligo. E la violenza domestica è drammaticamente aumentata. Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e avvocato, esperta di diritto di famiglia, in collegamento da Londra ci aiuta a scoprire i tanti aspetti del problema. www.feltrinellieditore.it
17/04/2020 • 9 minutes 20 seconds
La violenza domestica 1
Simonetta Agnello Hornby. "Puntata 1: Cos'è la violenza domestica". In questo periodo di coronavirus, la permanenza in casa è diventata un obbligo. E la violenza domestica è drammaticamente aumentata. Simonetta Agnello Hornby, scrittrice e avvocato, esperta di diritto di famiglia, in collegamento da Londra ci aiuta a scoprire i tanti aspetti del problema. www.feltrinellieditore.it
15/04/2020 • 11 minutes
La fattoria dell'animale
#LeggiamoACasa. Tra una risata e l'altra, Daniele Fabbri e Stefano Antonucci raccontano il loro nuovo fumetto disegnato da Maurizio Boscarol, "La fattoria dell'animale" (Feltrinelli Comics - Feltrinelli Editore). Liberamente ispirato al celebre romanzo di George Orwell, il fumetto affronta in maniera satirica il tema della comunicazione politica in relazione agli eventi attuali. Ma lasciamo che a dirci di più siano gli autori stessi!
07/04/2020 • 21 minutes
Paolo Di Paolo su Antonio Tabucchi
Lo scrittore Paolo Di Paolo ci consiglia la raccolta di romanzi di Antonio Tabucchi (Feltrinelli Editore) un insieme di storie coinvolgenti che ci avvolgeranno con l’“Atmosfera Tabucchiana”. #LeggiamoACasa insieme a un autore che ha saputo cogliere e descrivere gli aspetti più intimi di un paese come il Portogallo, con tutta la sua poesia e musicalità. www.feltrinellieditore.it
04/04/2020 • 4 minutes
Luca Ronconi: "Prove di autobiografia"
#LeggiamoACasa: Federica Fracassi consiglia "Prove di autobiografia" di Luca Ronconi, Feltrinelli editore. L'attrice Federica Fracassi ci suggerisce il libro del maestro Luca Ronconi: "Prove di autobiografia" (Feltrinelli editore) a cura di Giovanni Agosti è un modo per conoscere di più su un genio del teatro che ha sempre preferito parlare con la sua arte, che parlare di sé.
03/04/2020 • 2 minutes 20 seconds
Piero Dorfles e "Il buio oltre la siepe"
#LeggiamoACasa: "Il buio oltre la siepe" di Harper Lee. Un libro che quest’anno compie 60 anni, ma che “può essere letto ancora oggi con grande piacere” perché ricco di “magnifici insegnamenti” capaci di farci riflettere su tematiche, come la discriminazione razziale e il diritto a “non piegarsi alla dimensione di un’idea collettiva, che il più delle volte risulta sbagliata”: stiamo parlando de "Il buio oltre la siepe" (Feltrinelli Editore) di Harper Lee, anzi, ce ne parla Piero Dorfles. www.feltrinellieditore.it
02/04/2020 • 4 minutes 30 seconds
Don Zauker
#LeggiamoACasa: Emiliano Pagani e Daniele Caluri rispondono alle domande dei lettori su Don Zauker
La simpatia di Emiliano Pagani e Daniele Caluri pervade questo sabato pomeriggio, creando un vero e proprio momento di domande e risposte con i lettori. Se anche voi avete amato "Don Zauker" (Feltrinelli Comics - Feltrinelli editore) ascoltate il podcast! www.feltrinellieditore.it
02/04/2020 • 21 minutes
Di emozioni, di genitori e di bambini
Oggi vi proponiamo il dialogo tra Barbara Franco e Nicola Tomba di QUID+ che hanno reinventato la passione per la scrittura unendola all'amore per i figli, proponendoci un modo di riflettere sul momento presente con i più piccoli. www.feltrinellieditore.it
01/04/2020 • 22 minutes
Il potere in Italia: ieri, oggi e domani
#leggiamoacasa. Le conversazioni: Giuseppe Salvaggiuolo dialoga con Filippo Ceccarelli. Il potere in Italia: ieri, oggi e domani. Con un commento anonimo dell'autore di "Io sono il potere", Feltrinelli editore. www.feltrinellieditore.it
01/04/2020 • 8 minutes 30 seconds
Scuola, educazione, bullismo e vita sociale
#leggiamoacasa. Le conversazioni: Andrea Maggi dialoga con Enzo Gianmaria Napolillo. Scuola, educazione, bullismo e vita sociale. Andrea Maggi e Enzo Gianmaria Napolillo sono autori Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
31/03/2020 • 28 minutes
Il cibo del domani
#leggiamoacasa. Le conversazioni. Lisa Casali dialoga con Agnese Codignola: Il cibo del domani. Lisa Casali e Agnese Codignola sono autrici Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
30/03/2020 • 22 minutes
Umberto Galimberti sul coronavirus
Umberto Galimberti interviene sul coronavirus. Paura e angoscia. I soggetti in campo. Spiegare ai bambini il coronavirus. Educare agli scenari con i libri. La dimensione politica e il virus. Le opportunità per crescere in un momento difficile. Registrato a Milano il 28 febbraio 2020. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli
27/02/2020 • 14 minutes 18 seconds
Educazione di un fascista
Paolo Berizzi, che da anni indaga sulla rinascita delle organizzazioni di estrema destra nel nostro paese, si mette sulle tracce di un fenomeno tanto diffuso quanto sottovalutato: il ritorno dell’educazione fascista. "L'educazione di un fascista", di Paolo Berizzi, un libro Feltrinelli.
09/02/2020 • 10 minutes 24 seconds
PIF, Claudio Regeni, Paola Deffendi
Il rapimento, le torture e l’uccisione di Giulio Regeni riguardano tutti. Perché la ragion di Stato sembra aver messo a tacere la giustizia. Questa è la battaglia per la verità dei suoi genitori. E di molti di noi in tutto il mondo. "Giulio fa cose" di Claudio Regeni, Paola Deffendi e Alessandra Ballerini, Feltrinelli Editore.
La presentazione del libro a Milano con PIF e gli autori. laFeltrinelli Duomo, 31 gennaio 2020.
03/02/2020 • 1 hour 1 minute 5 seconds
Tanino Liberatore: Body count
Tanino Liberatore è uno dei massimi maestri internazionali dell’illustrazione. Il “Michelangelo del fumetto” (come lo definì Frank Zappa), reso celebre dal personaggio di Ranxerox. Nell'art book "Liberatore: Body count" propone una rassegna di rappresentazioni del corpo femminile, in cui si fondono provocazione ed erotismo, trasgressione e classicismo. Feltrinelli Comics.
12/01/2020 • 4 minutes 42 seconds
Bufale e fake news in economia
Una volta le si chiamava “palle” o “bufale”. Oggi si chiamano “fake news”. Il nuovo libro "Pachidermi e pappagalli" di Carlo Cottarelli - Feltrinelli Editore - parla di come la realtà economica viene percepita e, soprattutto, di come si voglia farla percepire. Parla di false informazioni che circolano ormai da parecchio tempo e sono considerate verità assolute, fuori discussione: costituiscono, per molte persone, la realtà... Ci sono i pregiudizi sulle banche, che non prestano soldi perché se li vogliono tenere e che ci è toccato salvare con 60 miliardi di soldi pubblici. Ci sono le invenzioni sui tecnocrati, incapaci e corrotti, che ci hanno fatto entrare nell’euro a un cambio sbagliato. Ci sono quelle sulle pensioni, secondo cui i problemi del nostro sistema previdenziale non derivano dall’invecchiamento della popolazione e dal crollo delle nascite, ma dalla perfidia di qualche ministro dell’austerità. E poi ci sono le bugie sull’Europa...
La presentazione del libro a Milano, in cui
10/11/2019 • 1 hour
Isabel Allende e Concita De Gregorio
Isabel Allende presenta Lungo petalo di mare, il nuovo romanzo, Feltrinelli Editore. Interviene Concita De Gregorio. Registrato presso la Feltrinelli di Piazza Piemonte, Milano, il 24 ottobre 2019
04/11/2019 • 1 hour 5 minutes
Roma sarà distrutta in un giorno
Il fumettista Roberto Recchioni e la band di culto Il Muro del Canto presentano "RSDIUG. Roma sarà distrutta in un giorno", Feltrinelli Comics. Una graphic novel spettacolare e provocatoria.
Roberto Recchioni è uno dei più noti fumettisti italiani, che ha esteso la propria popolarità come personaggio influente della rete. È stato autore di storie come Dylan Dog, Tex e Diabolik. Ha creato, assieme a Lorenzo Bartoli, la serie di culto John Doe. Per Sergio Bonelli, assieme a Emiliano Mammucari, ha inventato Orfani: progetto a fumetti, con uno sviluppo multimediale, di grande successo. Recchioni ha scritto romanzi, soggetti cinematografici, servizi giornalistici e saggi. Attualmente, è curatore e sceneggiatore di Dylan Dog. Ha scritto i testi della miniserie Memento Mori, riprendendo la saga di The Crow – Il Corvo di James O’Barr. Nella collana Feltrinelli Comics ha pubblicato La fine della ragione (2018).
17/10/2019 • 28 minutes 45 seconds
La bomba. Cinquant'anni di Piazza Fontana
Enrico Deaglio presenta "La bomba. Cinquantanni di Piazza Fontana", un libro Feltrinelli. “La bomba del 12 dicembre 1969 ha cambiato l’Italia; o meglio l’ha picchiata come un pezzo di ferro rovente su un’incudine, umiliata. Per cinquant’anni, tutta la vasta cospirazione di potere che l’ha prodotta ha lavorato per lei, perché restasse impunita e si moltiplicasse. È una storia talmente enorme che non si sa da che parte cominciare.” E la storia comincia dalle cicatrici, dalle premonizioni, dalle coincidenze, dai luoghi da cui la Storia è passata. E riemergono il tassista Rolandi, la fatale stanza della Questura da cui precipitò Pinelli, il “colpo di stato” in Procura, il “silenzio monumentale di Milano”, l’angosciante Veneto profondo in cui la bomba venne concepita, le manovre finanziarie intorno alla banca della strage, la sublime arte del depistaggio che da allora ci ha sempre accompagnato. La ricerca diventa così uno “studio in rosso” sulla struttura del potere in Italia e sulle nobili
03/10/2019 • 27 minutes 28 seconds
Umberto Galimberti. Filosofia per ragazzi e bambini
Umberto Galimberti, "Perché? 100 storie di filosofi per ragazzi curiosi", Feltrinelli Editore. Storie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa.
25/09/2019 • 17 minutes 15 seconds
I migranti ...a casa nostra
Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo, con Mimmo Lucano e Giorgio Fontana, presentano "...a casa nostra. Cronaca da Riace", Feltrinelli Comics, Milano 12 settembre 2019. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, sbarcati dalla nave Aquarius per il reportage a fumetti "Salvezza", hanno camminato lungo il perimetro di un triangolo ideale, che unisce tre esempi di accoglienza: dal modello Riace, noto in tutto il mondo e ormai smantellato, a Gioiosa Ionica, uno dei casi virtuosi ancora funzionanti, passando per la baraccopoli di San Ferdinando, un buco nero dei diritti e dell’integrazione a due passi da Rosarno. "...a casa nostra" è un nuovo, grande esempio di graphic journalism sul campo, che include un’intervista a Mimmo Lucano e le testimonianze di migranti e operatori, oltre a storie di successi e tragedie, di incubi burocratici e orrori quotidiani: una cronaca a fumetti dei destini di coloro che sbarcano nel nostro paese. Qual è il futuro di chi sbarca a casa nostra? Da Riace alla baraccopoli di San F
24/09/2019 • 58 minutes
Erri De Luca: Impossibile
Erri De Luca presenta Impossibile, Feltrinelli Editore. Si va in montagna da soli per starsene da minuscoli dentro le immensità di natura. Molte le variabili in salita, dall’incontro con una cerva all’attraversamento di una foresta sradicata dal vento. Unico il caso di due che si ritrovano in un passaggio esposto a decenni di lontananza dalla fine della loro amicizia. Qui c’è il verbale del loro avvenimento. Il loro impossibile non avviene come fulmine a cielo sgombro, ma come crollo di valanga per lento accumulo di tempo sopra un pendio. Se ne occupa un magistrato che deve ricostruire, insieme al presente, anche un passato sconosciuto. “Impossibile è la definizione di un avvenimento fino al momento prima che succeda.”
La registrazione è stata effettuata al Festivaletteratura di Mantova 2019
22/09/2019 • 25 minutes
Sea-Watch, bombardamenti, muri. La Trilogia dell’Altro
Intervista a Giuseppe Catozzella, autore per Feltrinelli dei romanzi “Non dirmi che hai paura”, “Il grande futuro” e “E tu splendi”, che costituiscono “la Trilogia dell’Altro”. Tre movimenti universali, “omerici”, su la Guerra, il Viaggio e l’Approdo. In questi giorni, questi temi sono diventati di grandissima attualità e ne abbiamo parlato con l'autore.
02/07/2019 • 29 minutes
Castelli di sabbia... e Atlantide
La poesia del mare, il viaggio, la bellezza, i castelli di sabbia, il riparo. Questi i temi della presentazione del libro "Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza" di Renzo Piano e Carlo Piano. Interviene Maurizio Maggiani. Feltrinelli Editore
27/06/2019 • 54 minutes
Minibot: prove di uscita dall'euro
Sergio Rizzo, i facsimile dei minibot e le predizioni del suo libro "02.02.2020. La notte che uscimmo dall’euro", Feltrinelli Editore. Il giornalista e scrittore Sergio Rizzo, ha letto su un importante sito antieuro, un articolo che, in maniera inquietante, rende il suo libro di fantapolitica "02.02.2020. La notte che uscimmo dall’euro" un volume di grande attualità. Ne discutiamo con lui.
25/06/2019 • 12 minutes 40 seconds
Ti mangio il cuore... un racconto della mafia foggiana. Interviene Marco Minniti
"Ti mangio il cuore" di Carlo Bonini e Giuliano Foschini, Feltrinelli Editore. Un racconto dall’abisso inesplorato della Società foggiana, la quarta mafia italiana. Nessuno parla, nessuno vede, nessuno ricorda. Perché il potere si conquista con il sangue. Gli autori dialogano con Marco Minniti. Modera Marco Imarisio.
20/06/2019 • 1 hour 7 minutes 2 seconds
In principio fu il caos... Guido Tonelli
"Genesi. Il grande racconto delle origini" di Guido Tonelli, un saggio Feltrinelli. Presentazione al Salone del libro di Torino 2019.
06/06/2019 • 45 minutes
Paolo Rumiz: i benedettini hanno costruito l'Europa
Riuscirono a salvare l’Europa con la sola forza della fede. Con l’efficacia di una formula: ora et labora. Lo fecero nel momento peggiore, negli anni di violenza e anarchia che seguirono la caduta dell’Impero romano, quando le invasioni erano una cosa seria, non una migrazione di diseredati. Ondate violente, spietate, pagane. Li cristianizzarono e li resero europei con la sola forza dell’esempio. Salvarono una cultura millenaria, rimisero in ordine un territorio devastato e in preda all’abbandono. Costruirono, con i monasteri, dei formidabili presidi di resistenza alla dissoluzione. Sono i discepoli di Benedetto da Norcia, il santo protettore d’Europa. Paolo Rumiz li ha cercati nelle abbazie, dall’Atlantico fino alle sponde del Danubio. Luoghi più forti delle invasioni e delle guerre. Paolo Rumiz, "Il filo infinito", un libro Feltrinelli.
26/05/2019 • 55 minutes
Concita De Gregorio e Alessandro Robecchi
Concita De Gregorio presenta “Nella Notte”, con Alessandro Robecchi. Registrato al Salone del Libro di Torino 2019. Concita De Gregorio racconta una storia di potere esemplare: la matrice del presente, la minaccia perpetua sul futuro. Un romanzo teso, elettrico, che ha il respiro del thriller e la potenza del ritratto generazionale. Concita De Gregorio, “Nella Notte”, un romanzo Feltrinelli.
19/05/2019 • 49 minutes 5 seconds
Aboubakar Soumahoro: Umanità in rivolta
L'affollata presentazione di "Umanità in rivolta", il libro di Aboubakar Soumahoro, al Salone del Libro di Torino 2019. Aboubakar Soumahoro difende i diritti dei lavoratori. Arrivato in Italia dalla Costa d’Avorio più di vent’anni fa, ha conosciuto da vicino le insidie di un tessuto civile sempre più logoro e incapace di garantire i diritti minimi di ogni essere umano. Questo manifesto riempie un vuoto del dibattito politico italiano, perché dice in modo forte e chiaro che per non rinunciare al diritto alla felicità il nostro paradigma economico deve cambiare. Feltrinelli Editore. Salone del Libro di Torino, 12 maggio 2019. Interviene Nadia Terranova.
14/05/2019 • 43 minutes 11 seconds
Antonio Albanese legge Michele Serra
Due letture di Antonio Albanese, da "Le cose che bruciano", il nuovo romanzo di Michele Serra, Feltrinelli Editore. Il libro: furibondo per la bocciatura di un suo brillante progetto di legge, Attilio abbandona la carriera politica e si ritira in montagna, tra boschi e trattori. Condivide le sue giornate con la piccola comunità agreste che lo circonda: la vita all’aperto è la sua guarigione. Ma i ricordi incombono. Hanno la forma immateriale dei rapporti personali irrisolti, delle parole sprecate in televisione, delle occasioni perdute quando viveva in società. E hanno l’ingombro fisico degli oggetti che il passato ha accumulato attorno a lui. Casse e casse di libri, lettere, fotografie, documenti, mobili tarlati, cianfrusaglie. Il canapè di zia Vanda, liso e minaccioso, è il condottiero indiscusso di quello che Attilio considera un esercito invasore... Vorrebbe liberarsi di quelle cataste e comincia a progettare roghi, per ridurre in cenere il lascito delle vite altrui. Sogna leggere
09/04/2019 • 11 minutes 49 seconds
Renzo Piano e Carlo Piano: "Atlantide"
Renzo e Carlo Piano presentano il loro libro "Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza". Assieme a loro Michele Serra. Renzo Piano, con gli occhi di chi sa misurare la terra ma anche le infinite geometrie del mare, ritorna nei luoghi in cui ha costruito le sue opere, tasselli nella ricerca infinita e necessaria della perfezione. Naviga con suo figlio nel mezzo del Pacifico, sulle rive del Tamigi e della Senna, raggiunge Atene, il Golden Gate Park di San Francisco e la Baia di Osaka. Cercando la bellezza, trova l’imperfezione che ogni progetto porta con sé. Allora non resta che continuare il viaggio. "Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza", Feltrinelli Editore. Registrato a laFeltrinelli Duomo, 22 marzo 2019
25/03/2019 • 53 minutes 28 seconds
Questo romanzo è una meraviglia
"Questo romanzo è una meraviglia." Queste le parole del Premio Pulitzer Elizabeth Strout su "È passato tanto tempo" di Andre Dubus III, Feltrinelli Editore. Catartico, intenso, vorticoso, questo libro esplora come le ferite del passato braccano ciò che siamo diventati e indaga i limiti del riscatto e del perdono. Registrato presso laFeltrinelli Duomo, 16 marzo 2019, l'evento con Andre G. Dubus III, interviene Giulia Calligaro.
24/03/2019 • 54 minutes 21 seconds
Gamberale e Recalcati su "L'isola dell'abbandono"
Chiara Gamberale dialoga con Annalena Benini e Massimo Recalcati sul suo nuovo romanzo "L'isola dell'abbandono", Feltrinelli Editore. Registrato il 24 febbraio 2019, laFeltrinelli Duomo, Milano.
14/03/2019 • 53 minutes 22 seconds
Luca Ronconi: Prove di autobiografia
Estratti dalla presentazione del libro di Luca Ronconi "Prove di autobiografia", a cura di Giovanni Agosti, Feltrinelli Editore. Di Luca Ronconi (1933-2015), uno dei grandi intellettuali del secondo Novecento, è nota la proverbiale riservatezza. Qui, a differenza dei molti libri su di lui, è Ronconi stesso a parlare di sé. Intervengono alla presentazione: Roberta Carlotto, Maria Grazia Gregori, Giovanni Agosti, Margherita Palli e Sergio Escobar. Piccolo Teatro Grassi, Milano 25 febbraio 2019
03/03/2019 • 57 minutes
L'età dei muri
Andrea Sirna aka Pennywise intervista Carlo Greppi su "L'età dei muri", Feltrinelli Editore. Bob Marley, John Runnings, Joe J. Heydecker, Emanuel Ringelblum: da Varsavia a Berlino, dal Mar dei Caraibi alle spiagge della Normandia, al confine tra Messico e Stati Uniti e nella "fortezza Europa", Carlo Greppi racconta quattro vite che convergono nella trama inquietante del nostro tempo: l'età dei muri.
28/02/2019 • 12 minutes 51 seconds
Nairobi: storie da uno slum
"Lamiere. Storie da uno slum di Nairobi". Un'opera di graphic journalism, di Danilo Deninotti, Giorgio Fontana, Lucio Ruvidotti, che diventa anche esplorazione interiore: uno sguardo verso il mondo e dentro se stessi. Il viaggio in una baraccopoli di Nairobi, dove sopravvive una popolazione abbandonata, aggrappata con orgoglio e disperazione alla propria umanità. Feltrinelli Comics
28/02/2019 • 4 minutes
Dracula. La vera storia
Matteo Strukul presenta "Vlad. Le lame del cuore". Interviene Roberto Recchioni. Il primo volume di una trilogia a fumetti firmata da Matteo Strukul. La vera storia di Dracula: Vlad III di Valacchia. Il personaggio reale dietro la leggenda del vampiro. "Vlad. Le lame del cuore", Feltrinelli Comics.
28/02/2019 • 43 minutes 34 seconds
Il censimento dei radical chic
In un’Italia ribaltata – eppure estremamente familiare –, le complicazioni del pensiero e della parola sono diventate segno di corruzione e malafede, un trucco delle élite per ingannare il popolo, il quale, in mancanza di qualcosa in cui sperare, si dà a scoppi di rabbia e applausi liberatori, insulti via web e bastonate, in un’ininterrotta caccia alle streghe: i clandestini per cominciare, poi i rom, quindi i raccomandati e gli omosessuali. Adesso tocca agli intellettuali... Attraverso i suoi occhi, facendo scattare come una tagliola il meccanismo del più affilato straniamento letterario, Giacomo Papi ci costringe a vedere, più che il futuro prossimo, il nostro sobbollente presente. Con spietata intelligenza e irrefrenabili risate. Il censimento dei radical chic di Giacomo Papi, un romanzo Feltrinelli.
27/02/2019 • 3 minutes 40 seconds
La Mennulara. Nuova edizione rivista e accresciuta
Simonetta Agnello Hornby sulla Nuova edizione rivista e accresciuta de "La Mennulara", un romanzo Feltrinelli. Da quando "La Mennulara" fu data alle stampe nel 2002, Simonetta Agnello Hornby ha sempre pensato che sarebbe ritornata sul romanzo per un ulteriore lavoro di approfondimento e per aggiungere quelli che da allora ha chiamato "i capitoli perduti", ovvero pagine andate effettivamente perdute ma popolate di immagini rimaste incise nella sua memoria: quelle pagine inedite sono state finalmente ricostruite e ora rafforzano la macchina della storia, l’atmosfera della narrazione, i profili di alcuni personaggi.
25/02/2019 • 2 minutes 42 seconds
Intervista sul Nuovo Dizionario di Psicologia
Umberto Galimberti sul Nuovo Dizionario di Psicologia, Feltrinelli editore, intervistato da Gianluigi Pasquale Docente della Pontificia Università Lateranense.
21/02/2019 • 34 minutes 4 seconds
L'isola dell'abbandono
Chiara Gamberale, L'isola dell'abbandono. Il nuovo grande romanzo, Feltrinelli editore. Dialogando con il mito sull’abbandono più famoso della storia dell’umanità e con i fumetti per bambini con cui la protagonista interpreta la realtà, Chiara Gamberale ci mette a tu per tu con le nostre fatali trasformazioni, con il miracolo e la violenza della vita, quando irrompe e ci travolge, perché qualcuno nasce, qualcuno muore, perché un amore comincia o finisce. Un romanzo coraggioso sulla paura che abbiamo di perdere il filo, il controllo della nostra esistenza: mentre è proprio in quei momenti – quando ci abbandoniamo a quello che non avevamo previsto – che rischiamo di scoprire davvero chi siamo.
21/02/2019 • 2 minutes 30 seconds
Le case dei grandi scrittori italiani
Da Casa Manzoni, Mauro Novelli presenta "La finestra di Leopardi", un libro Feltrinelli. Ville eleganti e palazzi nobiliari, ma anche appartamenti dignitosi, umili case contadine, castelli arroccati su una rupe, celle di prigione e persino vagoni ferroviari: l’assortimento dei luoghi abitati dai nostri scrittori e dalle nostre scrittrici ben riflette l’affascinante complessità della cultura italiana.
17/01/2019 • 5 minutes 48 seconds
Live a Milano
Luigi Lo Cascio "Ogni ricordo un fiore" - Live a Milano. Partecipa Roberta Scorranese. "Ogni ricordo un fiore", Feltrinelli Editore
19/12/2018 • 1 hour 3 minutes 3 seconds
Corruzione e anticorruzione
Raffaele Cantone e Enrico Carloni dialogano con Luciano Fontana su "Corruzione e anticorruzione", un saggio Feltrinelli.
19/12/2018 • 1 hour 11 minutes 11 seconds
Manara e l’erotismo
Milo Manara e l’erotismo. Una galleria di immaginarie dive a luci rosse. Alla presentazione intervengono Marco Rossari e Tito Faraci. "Red Light. Art book", Feltrinelli Comics
18/12/2018 • 1 hour 5 minutes 7 seconds
Graphic novel su Maria Callas
Vanna Vinci presenta Io sono Maria Callas, Feltrinelli Comics. Interviene Paolo Soraci
18/12/2018 • 52 minutes 41 seconds
Middle England a Bookcity Milano
Jonathan Coe presenta a Bookcity Milano 2018 il suo romanzo Middle England, Feltrinelli Editore.
18/12/2018 • 59 minutes 32 seconds
Zlatan. Un viaggio dove comincia il mito Ibrahimovic'
Paolo Castaldi attraverso "Zlatan. Un viaggio dove comincia il mito" - Feltrinelli Comics - disegna su carta gli anni giovanili del fuoriclasse che tutti oggi conosciamo, quelli che ne hanno formato il carattere spigoloso e ribelle. Il suo è un viaggio-reportage tra le vie di Rosengård che mostra il giovane Ibrahimovic' in cerca della sua chance, del suo riscatto da una vita difficile passata fra i campetti del quartiere e la casa del padre, dove il frigorifero è troppo vuoto e la guerra in Jugoslavia troppo presente. E racconta come nasce un grande campione, capace di entrare prepotentemente nel mito.
18/12/2018 • 2 minutes
Graphic novel: ...e noi dove eravamo
Silvia Ziche, "...e noi dove eravamo". Feltrinelli Comics. Un viaggio a ritroso, nella Storia e nelle storie delle donne, in compagnia del personaggio-culto Lucrezia. Per arrivare alle radici di tante ingiustizie e provare a estirparle.
11/12/2018 • 1 minute 44 seconds
Invano, Il potere in Italia da De Gasperi a questi qua
Filippo Ceccarelli: "Invano, Il potere in Italia da De Gasperi a questi qua". Ci sono i comunisti e gli scomunisti, i barbari padani e i democristiani, i socialisti craxiani e non craxiani, i postfascisti e i berluscones. Feltrinelli Editore.
11/12/2018 • 12 minutes 51 seconds
Che dio perdona a tutti
Pif presenta con Massimo Cirri il suo romanzo "... che dio perdona a tutti" a Bookcity Milano 2018. Feltrinelli Editore.
11/12/2018 • 1 hour 1 minute 39 seconds
A libro aperto di Massimo Recalcati
Qual è il segreto che custodisce un libro? Quali sono i libri che non abbiamo dimenticato e perché? Come può un libro essere un incontro? Cosa significa leggere un libro? In che modo l’inconscio può aprire un libro? Recalcati presenta, a Bookcity Milano 2018, A libro aperto, un saggio Feltrinelli
04/12/2018 • 56 minutes 16 seconds
Maggiani al Festivaletteratura 2018
Un estratto della presentazione di Maurizio Maggiani del romanzo "L'amore", gestita con l'usuale passione e simpatia. "L'amore", un romanzo Feltrinelli.
01/10/2018 • 5 minutes 35 seconds
Lo Cascio: due letture a Mantova
Un estratto della presentazione e le straordinarie letture dell'attore Luigi Lo Cascio per il suo primo libro: "Ogni romanzo un fiore". Partecipa Davide Longo. Festivaletteratura di Mantova 2018. Feltrinelli Editore.
01/10/2018 • 8 minutes 10 seconds
"La Mennulara" a fumetti
Simonetta Agnello Hornby in anteprima sulla graphic-novel de "La Mennulara", in libreria dall'8 novembre. Feltrinelli Comics.
Umberto Galimberti a Mantova Festivaletteratura 2018 in un appassionato e appassionante intervento su temi a lui molto cari: nichilismo, Occidente, cristianesimo, adolescenza, tecnologia, futuro... e molto altro. Umberto Galimberti è un autore Feltrinelli.
01/10/2018 • 46 minutes
Senza fine. Le meraviglie dell'ultimo amore
Gabriele Romagnoli ci ha svelato qualche dettaglio sul suo nuovo libro, in libreria dal 18 ottobre. A cominciare dal titolo "Senza fine. Le meraviglie dell'ultimo amore". Feltrinelli Editore.
01/10/2018 • 2 minutes 17 seconds
Wittgenstein, Heidegger, Benjamin e Cassirer
Wolfram Eilenberger presenta, con Angelo Bolaffi, il suo libro "Il tempo degli stregoni". Anni venti, Repubblica di Weimar. Protagonisti di questa storia sono gli ultimi grandi filosofi: Wittgenstein, Heidegger, Benjamin e Cassirer. Seducenti e geniali, sono gli attori di una rivoluzione senza precedenti. Un racconto travolgente che ci rivela come siamo diventati quello che siamo. Feltrinelli Editore.
01/10/2018 • 1 hour 18 minutes
Il più grande depistaggio della Repubblica
Enrico Deaglio - giornalista e autore di "Il vile agguato", Feltrinelli - interviene sulle motivazioni della sentenza del quarto processo per l’omicidio del giudice. Deaglio con il suo libro ha dato un contributo alla scoperta della verità.
03/09/2018 • 4 minutes 25 seconds
Nuovo Dizionario di Psicologia
Umberto Galimberti ed Enrico Ferrari, psichiatra e analista junghiano, presentano la grande opera di Galimberti "Nuovo Dizionario di Psicologia", Feltrinelli. Un libro di oltre 1600 pagine, quattromila voci relative a quattro ambiti disciplinari: la psicologia propriamente detta, la psicoanalisi, la psichiatria e le neuroscienze. Queste quattro discipline, che affondano le loro radici nella filosofia, presentano tra loro vari livelli di contaminazione teorica, e non di rado mutuano modelli concettuali da campi affini quali l’epistemologia, la fenomenologia, l’antropologia culturale, la sociologia, la pedagogia, la linguistica e l’ermeneutica.
03/09/2018 • 1 hour 2 minutes 13 seconds
Padri e figlie nella letteratura
Padri e figlie nella letteratura. E' questo il tema di "Figlie del padre", di Maria Serena Sapegno, Feltrinelli. Si può raccontare la storia di una relazione naturale, eppure così densa di arcaiche ambiguità, come quella tra una figlia e suo padre? Una storia antica come l’umanità, che parla di rapporti reali, ma anche di ordine simbolico. Nel 1968 un’intera generazione di donne si è interrogata su che cosa significasse ribellarsi all’autorità paterna, con una rivelazione sorprendente. Per nessuna di queste donne la ribellione era abbastanza. Dei loro padri non potevano buttare via l’eredità affettiva. Per essere adulte ciascuna doveva affrontare nel proprio padre la contraddizione di chi rappresenta sia l’autorità da sfidare, sia l’amore che offre guida e protezione. “In questo libro”, scrive Maria Serena Sapegno, “volgiamo lo sguardo necessariamente indietro, agli archetipi che la modernità rilegge e da cui è ossessionata, per ricostruire la lunga storia che porta fino a noi, in un p
03/09/2018 • 13 minutes 31 seconds
Luigi Lo Cascio: prima opera letteraria. Ogni ricordo un fiore
Luigi Lo Cascio legge e presenta in anteprima il suo romanzo "Ogni ricordo un fiore", la sua prima prova narrativa, Feltrinelli Editore. Luigi Lo Cascio, celebre e premiato attore e regista siciliano, in questa sua opera prima dà prova di essere un autore raffinato, dalla cui scrittura si affacciano modelli illustri, da Manganelli a Gadda, da Bufalino a Consolo, autori classici del nostro Novecento.
03/09/2018 • 3 minutes 40 seconds
Orrore
Andrea Sirna ovvero Pennywise, dialoga con Pietro Grossi e il suo "Orrore", Feltrinelli Editore. I temi affrontati sono la paura e il male, la finzione, le maschere e molto altro.
03/09/2018 • 24 minutes
Così giocano le bestie giovani
Davide Longo presenta il suo romanzo "Così giocano le bestie giovani", un libro Feltrinelli.
03/09/2018 • 5 minutes 15 seconds
Su "L'amore"
Maurizio Maggiani sul suo nuovo romanzo "L'amore". Maggiani riesce nel miracolo di raccontare l’amore universale, nei gesti, nelle parole, nelle abitudini, nei turbamenti, scrivendo un romanzo intimo, mentre sullo sfondo nondimeno passano, attraverso la musica, il lavoro, gli oggetti, i valori, i nostri ultimi cinquant’anni. Un romanzo cantabile come una canzone. Maurizio Maggiani, "L'amore", Feltrinelli Editore
28/08/2018 • 6 minutes 30 seconds
L’incipit de "L'amore"
Maurizio Maggiani legge l’incipit de "L'amore", un romanzo Feltrinelli in libreria dal 30 agosto.
17/08/2018 • 4 minutes
Un messaggio allo sposo. Da ''L'amore''
Maurizio Maggiani legge Un messaggio allo sposo, tratto da “L’amore”, un romanzo Feltrinelli in libreria dal 30 agosto.
24/07/2018 • 2 minutes 26 seconds
Stefano Delli Veneri. Pino Cacucci lo ricorda
Pino Cacucci ricorda l’amico illustratore Stefano Delli Veneri scomparso tragicamente qualche giorno fa. La registrazione include anche un intervento di Cacucci e Delli Veneri realizzata recentemente a Radio Città del Capo di Bologna per l’uscita della graphic novel "Mujeres", che i due hanno creato insieme. Ringraziamo Radio Città del Capo per la collaborazione.
08/07/2018 • 28 minutes
Adolescenza: tuffi proibiti dalla scogliera
Maylis De Kerangal, considerata la più grande scrittrice francese vivente, presenta - con Fabio Gambaro - il suo romanzo Corniche Kennedy - Registrato al Salone del Libro Torino 2018. Lungomare di Marsiglia. Un gruppo di ragazzi spericolati si lanciano dalla scogliera, sfidano la vita, si innamorano. Maylis De Kerangal, Corniche Kennedy, un romanzo Feltrinelli.
10/06/2018 • 53 minutes 41 seconds
Porti italiani chiusi per la nave Aquarius
Porti italiani chiusi per la nave Aquarius. Lelio Bonaccorso e Marco Rizzo, autori della graphic novel Salvezza, scritta e disegnata a bordo della nave Aquarius, intervengono criticamente sulla decisione del Governo italiano. I due fumettisti, a bordo dell'Aquarius, sono stati testimoni delle operazioni di salvataggio dei migranti, raccogliendo testimonianze ed emozioni e le hanno tradotte in un libro a fumetti. Salvezza, Feltrinelli Editore, dal 1955 la voce dell'accoglienza. Registrazione del 11/06/2018
10/06/2018 • 2 minutes 44 seconds
Il Premio Nobel Herta Müller con Andrea Bajani
Divisa tra la lingua romena e la lingua tedesca, tra la tenerezza e la fiducia dell’infanzia e la spietata durezza, al contrario, della dittatura, la letteratura di Herta Müller, Premio Nobel, ha raccontato come poche altre hanno fatto le contraddizioni del Ventesimo Secolo. Il suo intervento al Salone del Libro Torino 2018, affiancata da Andrea Bajani, in occasione del conferimento del Premio letterario internazionale Mondello. Herta Müller è un'autrice Feltrinelli
31/05/2018 • 47 minutes 38 seconds
La frontiera di Alessandro
La frontiera di Alessandro, un evento dedicato ad Alessandro Leogrande. Intervengono Giuseppe Catozzella, Goffredo Fofi, Nicola Lagioia, Salvatore Romeo, Roberto Saviano e Nadia Terranova. Modera Gianluca Foglia. Una collaborazione di Feltrinelli con il Salone Internazionale del Libro di Torino e con il contributo del Liceo Statale Archita - Taranto e del Liceo Artistico Soleri Bertoni Saluzzo.
31/05/2018 • 1 hour 11 minutes 15 seconds
Il 1968 per Adriano Sofri e Enrico Deaglio
Enrico Deaglio dialoga con Adriano Sofri sul 1968. La fonte e lo spunto è il libro di Deaglio "Patria 1967-1977". Entrambi furono protagonisti e testimoni di quell'anno memorabile. Salone del libro di Torino 2018. Enrico Deaglio, "Patria 1967-1977", un libro Feltrinelli.
31/05/2018 • 49 minutes 33 seconds
Il tecnico che tutti attendevano a Montecitorio
Pino Cacucci 313 Stampa Rassegnata: "Buongiorno sono il tecnico..." Tutti lo attendevano a Montecitorio.
13/05/2018 • 26 minutes 26 seconds
Cara Italia fai schifo, lettera aperta di una adolescente
Pino Cacucci 312 Stampa Rassegnata: Cara Italia fai schifo, lettera aperta di una adolescente. L’avvelenamento della politica e i siti velenosi sparsi per l’Italia. Lula è innocente ma i militari lo vogliono in galera.
06/05/2018 • 27 minutes 4 seconds
Ansia? Stiamo calmi!
Il comico Saverio Raimondo presenta Stiamo calmi. Come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare l’ansia, un libro Feltrinelli.
12/04/2018 • 4 minutes 23 seconds
Sotto il vulcano. Inge Feltrinelli e Marco Rossari
Inge Feltrinelli e il traduttore Marco Rossari sulla nuova edizione di Sotto il vulcano di Malcolm Lowry, un libro Feltrinelli.
12/04/2018 • 3 minutes 22 seconds
Massimo Recalcati e Rosella Postorino su Le assaggiatrici
Massimo Recalcati e Rosella Postorino su Le assaggiatrici. Introduce Alessandra Tedesco. Rosella Postorino, Le assaggiatrici, un romanzo Feltrinelli. 10 marzo 2018 Tempo di Libri, Milano.
12/04/2018 • 42 minutes 5 seconds
Lula in galera e i corrotti brindano
Pino Cacucci 311 Stampa Rassegnata - Lula in galera e i corrotti brindano. Si sgonfia il nervino e la Vispa Teresa May è nervosa.
08/04/2018 • 25 minutes 34 seconds
E tu splendi
Giuseppe Catozzella: E tu splendi. Un romanzo potente e felice, di ombre e di luce, tragico e divertente, semplice come le cose davvero profonde. Un libro Feltrinelli
28/03/2018 • 2 minutes 46 seconds
Aldo Moro. Un atomo di verità
Marco Damilano ed Ezio Mauro presentano "Un atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia", Feltrinelli editore. Che cosa ha perso l’Italia con la morte di Aldo Moro. Perché i fatti tragici del 1978 spiegano il nostro presente. E il nostro futuro. “Datemi un milione di voti e toglietemi un atomo di verità e io sarò perdente.”
28/03/2018 • 40 minutes 42 seconds
Vincere le delusioni
In amore, ma anche nell’amicizia, al lavoro, in famiglia, cosa ci porta alla delusione? Esistono modalità psichiche o situazioni che la favoriscono? Quali conseguenze può avere la frustazione di una nostra aspettativa? E come fare di questo vissuto negativo un processo vitale? "Vincere le delusioni" di Pascale Chapaux-Morelli e Eugenio Murrali, è un libro vi porterà a smontare i meccanismi della delusione e a ricomporli, perché non facciano più male. Urra Feltrinelli.
28/03/2018 • 5 minutes
Bruciare la frontiera
Carlo Greppi presenta il suo romanzo "Bruciare la frontiera". Oggi la frontiera è sbarrata, impenetrabile. Che stia cercando un rifugio o l’amore, chi tenta di bruciare la frontiera viene respinto. "Bruciare la frontiera", un libro Feltrinelli
28/03/2018 • 2 minutes 40 seconds
La fine della ragione in 2 minuti
Roberto Recchioni, un maestro del fumetto italiano, racconta in 2 minuti "La fine della ragione", una graphic novel con il rigore della denuncia sociale e la forza del western postapocalittico. Feltrinelli Comics
28/03/2018 • 2 minutes 23 seconds
Disagio giovanile nell’età del nichilismo
Umberto Galimberti sul tema del disagio e del nichilismo giovanile, sull'adolescenza, sulle possibilità di uscire dalle difficoltà e sul ruolo dei genitori. Registrato a Tempo di Libri 2018, in occasione dell'uscita del libro "La parola ai giovani", Feltrinelli Editore.
28/03/2018 • 51 minutes 51 seconds
Ancora Isis... e i curdi?
Toh, chi si rivede, l'Isis! Ma è tardi per chiedere aiuto ai curdi... e Macron telefona al burattinaio di Ankara - Pino Cacucci 310 Stampa Rassegnata
25/03/2018 • 29 minutes
Mujeres, un libro a fumetti
Pino Cacucci presenta Mujeres, il libro a fumetti da lui scritto e disegnato da Stefano Delli Veneri, per la collana Feltrinelli Comics. “Non ricordateci tristi: ci siamo divertite, nei nostri giorni luminosi. Abbiamo appassionatamente preso a morsi la vita.”
11/03/2018 • 7 minutes 5 seconds
Giovani nichilisti
Umberto Galimberti presenta La parola ai giovani. Dialogo sulla generazione del nichilismo attivo, un saggio Feltrinelli
11/03/2018 • 6 minutes 6 seconds
Senza governi i paesi progrediscono
Pino Cacucci 309 Stampa Rassegnata - Senza governi i paesi progrediscono - Salvini deve tutto ai TG ossessionati dagli sbarchi
11/03/2018 • 26 minutes 6 seconds
Boia chi molla a bordo: aereo dirottato
Pino Cacucci 308 Stampa Rassegnata - Armi chimiche: aereo dirottato per flatulenze a bordo; Tenere il cellulare in tasca vicino allo scroto disorienta gli spermatozoi; Braccia rubate alla fonderia: a D&G fanno le borse volanti.
25/02/2018 • 26 minutes 16 seconds
Un ragazzo normale
Dalla casa editrice Feltrinelli Lorenzo Marone presenta in anteprima il suo nuovo romanzo "Un ragazzo normale" dal 22 febbraio in tutte le librerie. Con la partecipazione di: Susanna Amoroso, Elisa Impiduglia, Lifestyle Made In Italy, Mariarosaria Palmentieri, Passione Retorica, Libreriamo, Una psicologa in città Milano - dott.ssa Valeria Locati.
21/02/2018 • 50 minutes
Roberto Recchioni La fine della ragione
Roberto Recchioni presenta "La fine della ragione" con Matteo Strukul, introduce Tito Faraci. Questo è il nuovo libro a fumetti di Recchioni, per la collana Feltrinelli Comics, dell'autore che ha scritto storie per personaggi come Tex, Diabolik e Topolino, che ha creato John Doe e la serie multimediale Orfani. È curatore di “Dylan Dog”, per la Sergio Bonelli Editore. La sua graphic novel Mater Morbi è stata pubblicata in tutto il mondo e da Monolith è stato tratto un film. "La fine della ragione": La scienza è diventata un crimine. La vera medicina è stata bandita. Hanno vinto "loro". Ma una madre non si arrende. Non ancora...
21/02/2018 • 46 minutes 40 seconds
Promesse elettorali & doping
Pino Cacucci 307 Stampa Rassegnata. Chi offre di più? Promesse elettorali raggiungono i Mille miliardi! Si dopano persino per spingere la pignatta del curling.
19/02/2018 • 29 minutes
Effetto Macerata
Pino Cacucci 306 Stampa Rassegnata. Effetto Macerata. Kim partecipa ai giochi invernali come pignatta del curling. Turchia e Israele: mandano aerei ed elicotteri a bombardare altri paesi e poi fanno la lagna se gliene abbattono uno.
11/02/2018 • 25 minutes 12 seconds
Puzzo di carogna nell'aria
Pino Cacucci 305 Stampa Rassegnata. Puzzo di carogna nell'aria. Erdogan in visita in Italia viene ricevuto da Gentiloni e dal papa.
04/02/2018 • 26 minutes
"Hitler era salvo..." Le assaggiatrici
Ispirato alla storia vera di Margot Wölk (assaggiatrice di Hitler), il racconto della vicenda eccezionale di una donna in trappola. "Il mio corpo aveva assorbito il cibo del Führer, il cibo del Führer mi circolava nel sangue. Hitler era salvo. Io avevo di nuovo fame". Fino a dove è lecito spingersi per sopravvivere? A cosa affidarsi, a chi, se il boccone che ti nutre potrebbe ucciderti, se colui che ha deciso di sacrificarti ti sta nello stesso tempo salvando? Rosella Postorino, "Le assaggiatrici", Feltrinelli Editore.
25/01/2018 • 3 minutes 33 seconds
Saviano a Torino sullo ius soli
"Non lasciatevi sconfiggere dalla paura, siate complessi". L'affetto del pubblico per Roberto Saviano e il suo "Bacio Feroce" alle OGR - Officine Grandi Riparazioni di Torino. Con la partecipazione di Hind e Fatima Zahra Lafram, Luisa Zhou e Ayoub Moussai. Roberto Saviano, "Bacio Feroce", un romanzo Feltrinelli.
25/01/2018 • 10 minutes 34 seconds
Concetta. Una storia operaia
Gad Lerner parla - con Caterina Croce - del motivo per cui ha deciso di raccontare nel suo nuovo libro "Concetta", la storia di Concetta Candido, una storia esemplare che ha a che fare con tutti noi. Gli uomini e le donne come Concetta sono i nuovi operai, senza sindacati né tutele, protagonisti involontari di una corsa al ribasso nel precariato, nel lavoro nero e nelle retribuzioni. Gad Lerner, "Concetta. Una storia operaia", un libro Feltrinelli.
25/01/2018 • 19 minutes 7 seconds
Il romanzo dell'Iliade: La Splendente
Cesare Sinatti presenta La Splendente, che ha vinto il premio Calvino, il riconoscimento italiano più prestigioso per le opere prime, e che racchiude in sé tutto il cosiddetto “Ciclo Troiano”. Storie che arrivano da lontano, da teogonie e miti antichissimi, che cantano il destino comune di dei e uomini per narrare una parabola funesta e accecante. Cesare Sinatti La Splendente, un romanzo Feltrinelli.
25/01/2018 • 4 minutes 50 seconds
Sergio Endrigo, mio padre
Claudia Endrigo presenta "Sergio Endrigo, mio padre" con Marino Bartoletti, Gianni Mura e Paolo Jannacci. Un estratto dalla presentazione milanese. "Sergio Endrigo, mio padre", prefazione di Claudio Baglioni, un libro Feltrinelli.
25/01/2018 • 8 minutes 24 seconds
Michele Serra incontra i lettori
La registrazione della diretta dalla pagina Facebook Giangiacomo Feltrinelli Editore del 20 novembre 2017, in cui Michele Serra incontra i lettori su "Il grande libro delle amache" con Claudio Di Biagio - Pagina speaker di Radio 2, Chiara Beretta Mazzotta autrice di BookBlister e Andrea Coccia giornalista di Linkiesta.it. Michele Serra, "Il grande libro delle amache", un libro Feltrinelli.
25/01/2018 • 1 hour 12 minutes 34 seconds
Kurdi, figli di un dio minore?
Kurdi, figli di un dio minore? Pino Cacucci 304 Stampa Rassegnata
22/01/2018 • 26 minutes 44 seconds
Moda uomo a Milano?
Moda uomo a Milano? Braccia rubate alla fonderia - Pino Cacucci 303 Stampa Rassegnata
14/01/2018 • 26 minutes
Trump: Io ce l'ho più grosso
Trump: "Io ce l’ho più grosso e sono anche un genio". Pino Cacucci 302 Stampa Rassegnata
08/01/2018 • 28 minutes
Enrico Deaglio sul 1967
1967-1977. I dieci anni che hanno cambiato il paese, come nessuno li ha mai raccontati. Vai al blog di Deaglio e interagisci: patria.feltrinellieditore.it. Enrico Deaglio, Patria 1967-1977, un libro Feltrinelli.
21/12/2017 • 4 minutes 40 seconds
Antonio Albanese presenta Lenticchie alla julienne
Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné - forse il più grande - . Molti sono i cuochi, ma c’è un solo Alain Tonné. Io l’ho conosciuto una notte sul molo di Marsiglia, sedeva nell’ombra, accarezzava distratto un polipo e osservando un cormorano mormorava: “Arrosto? Scottato al sale dell’Himalaya? Emulsionato con vellutata di alghe?”. Antonio Albanese, Lenticchie alla julienne, un libro Feltrinelli.
21/12/2017 • 51 minutes 40 seconds
Enrico Deaglio: Patria 1967-1977
1967-1977. I dieci anni che hanno cambiato il paese, come nessuno li ha mai raccontati. Vai al blog di Deaglio e interagisci: patria.feltrinellieditore.it. Enrico Deaglio, Patria 1967-1977, un libro Feltrinelli.
21/12/2017 • 10 minutes
Michele Serra, Maurizio Maggiani e Francesco Altan per le amache
Michele Serra, Maurizio Maggiani e Francesco Altan per le amache. Bookcity 18 novembre 2017, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Michele Serra, "Il grande libro delle amache" e "La sinistra e altre parole strane" sono libri Feltrinelli.
21/12/2017 • 1 hour 6 minutes 40 seconds
De Luca e Mendini presentano Diavoli custodi
Erri De Luca e Alessandro Mendini presentano Diavoli custodi. Dall’incontro di due personalità eccezionali nasce un libro unico e prezioso, che affianca a trentasei racconti di Erri De Luca altrettanti disegni dell’artista Alessandro Mendini. L'audio del "backstage", ripreso durante la progettazione del volume, con tutti gli attori che lo hanno reso possibile: Silvia Giuli e Paola Porrini Bisson, e Laura Cerutti e Gianluca Foglia di Feltrinelli Editore. Inoltre la presentazione di Erri De Luca e Alessandro Mendini alla Galleria Antonia Jannone di Milano. Diavoli custodi è un libro Feltrinelli.
21/12/2017 • 11 minutes 30 seconds
Enrico Deaglio sul 1969
Enrico Deaglio autore di Patria 1967-1977, ci guida attraverso il 1969, l'anno della strage di piazza Fontana e di molto altro. Vai al blog di Deaglio e interagisci: patria.feltrinellieditore.it. Enrico Deaglio, Patria 1967-1977, un libro Feltrinelli.
21/12/2017 • 4 minutes
Enrico Deaglio sul 1968
Enrico Deaglio sul 1968
Enrico Deaglio autore di Patria 1967-1977, ci guida attraverso il 1968. Vai al blog di Deaglio e interagisci: patria.feltrinellieditore.it. Enrico Deaglio, Patria 1967-1977, un libro Feltrinelli.
21/12/2017 • 3 minutes 20 seconds
Piero Colaprico: La strategia del gambero
Piero Colaprico presenta La strategia del gambero con gli attori e musicisti Virginia Zini, Valerio Bongiorno e Guido Baldoni. La strategia del gambero è un romanzo Feltrinelli.
21/12/2017 • 48 minutes 20 seconds
Legge fine vita
Legge fine vita: arieccoli, gli "obiettori" che rimpiangono. Pino Cacucci 301 Stampa Rassegnata.
19/12/2017 • 28 minutes
Bookclash: Alessandro Mari vs Roberta Scorranese
Bookclash. Lo scrittore Alessandro Mari sul ring "versus" Roberta Scorranese giornalista de "il Corriere della Sera". Registrato il 30 settembre 2017 alla Palestra Ursus di Milano. Alessandro Mari "Cronaca di lei", un libro Feltrinelli
25/10/2017 • 1 hour 2 minutes 10 seconds
Amos Oz: politica, pace, tolleranza
Amos Oz: i temi della politica, della pace e della tolleranza. Registrato a Milano nel 2007, in conferenza stampa. Questi temi sono approfonditi e aggiornati nel libro del 2017 "Cari fanatici", Feltrinelli Editore
24/10/2017 • 18 minutes
Olivier Roy: Generazione Isis
Olivier Roy presenta Generazione Isis. Con Luigi Caracciolo. Mantova Festivaletteratura 2017. Olivier Roy, Generazione Isis, un libro Feltrinelli
22/10/2017 • 57 minutes
Simonetta Agnello Hornby Nessuno può volare
Simonetta Agnello Hornby presenta il romanzo Nessuno può volare. Con Alberto Rollo. Simonetta Agnello Nessuno può volare, un libro Feltrinelli.
21/10/2017 • 46 minutes
George Saunders: Lincoln nel Bardo
George Saunders Lincoln nel Bardo. Con Marco Malvaldi. Interprete Peter Mead. Mantova Festivaletteratura 2017. George Saunders, Lincoln nel Bardo, un libro Feltrinelli.
20/10/2017 • 53 minutes 20 seconds
Saviano su lo ius soli e il nuovo romanzo
Roberto Saviano in occasione dell’uscita del suo nuovo romanzo "Bacio feroce" incontra i lettori insieme a l’imprenditrice blogger Evelyne Afaawua, lo scrittore Antonio Dikele Distefano e lo studente di Giurisprudenza Mohamed Rmaily, in rappresentanza degli italiani non ancora italiani, ragazze e ragazzi figli di genitori stranieri che, pur essendo nati o cresciuti, aver studiato e lavorato anni nel nostro Paese, non possiedono ancora la cittadinanza. Registrato a Milano, 12 ottobre 2017, laFeltrinelli Duomo. Roberto Saviano, Bacio feroce, un libro Feltrinelli
20/10/2017 • 1 hour 1 minute 4 seconds
Massimo Recalcati: i figli sono poesie
Secondo Massimo Recalcati, autore di Il segreto del figlio, i figli sono poesie. Scopri il perché. Il segreto del figlio di Massimo Recalcati è un libro Feltrinelli.
19/10/2017 • 57 minutes
Saviano: Bacio feroce. Con una lettura
Roberto Saviano presenta Bacio feroce. E legge un estratto. Roberto Saviano. Bacio feroce, un libro Feltrinelli
18/10/2017 • 4 minutes 50 seconds
Yu Hua su Il settimo giorno
Yu Hua presenta il romanzo Il settimo giorno. Con Marco del Corona. Mantova Festivaletteratura 2017. Yu Hua, "Il settimo giorno", un libro Feltrinelli
18/10/2017 • 55 minutes
E il Venezuela?
E il Venezuela? - Pino Cacucci 300 Stampa Rassegnata
15/10/2017 • 30 minutes
A 50 anni dalla morte del Che...
A 50 anni dalla morte del Che, l’attivista Santiago Maldonado è desaparecido nell’Argentina di Macri - Pino Cacucci 299 Stampa Rassegnata
09/10/2017 • 26 minutes
Rajoy combina un disastro in Catalogna
Rajoy, quando un uomo senza qualità riesce a combinare un disastro in Catalogna. Pino Cacucci 298 Stampa Rassegnata.
01/10/2017 • 30 minutes
Antonio Tabucchi: Saḷò riabilitata. Podcast In mancanza di prove
12/01/2006 - Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 9 minutes 48 seconds
Antonio Tabucchi: a proposito di Günter Grass. Podcast In mancanza di prove
Registrazione effettuata 11/09/2006. Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 4 minutes 26 seconds
Antonio Tabucchi: riflessioni su Sciascia. Podcast In mancanza di prove
30/06/2006 - Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 3 minutes 28 seconds
Antonio Tabucchi: su "Come ti sei ridotto". Podcast In mancanza di prove
20/04/2006 - Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 8 minutes 44 seconds
Antonio Tabucchi: Segreto di stato. Podcast In mancanza di prove
26/05/2006 - Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 4 minutes 3 seconds
Antonio Tabucchi: assassinio di una giornalista. Podcast In mancanza di prove
Registrazione effettuata 16/10/2006. Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 6 minutes 45 seconds
Antonio Tabucchi: Un "Ubu Re" per l'Italia. Podcast In mancanza di prove
Registrazione effettuata 06/04/2006. Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 8 minutes 35 seconds
Antonio Tabucchi con Furio Colombo
Registrazione effettuata 16/10/2009. Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 1 hour 24 minutes 4 seconds
Antonio Tabucchi: Siamo uomini o caporali? Podcast In mancanza di prove
31/05/2006 - Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 6 minutes 16 seconds
Antonio Tabucchi: Moral suasion. Podcast In mancanza di prove
Registrazione effettuata 13/02/2006. Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 4 minutes 40 seconds
Antonio Tabucchi: il pomodoro italiano. Podcast In mancanza di prove
Registrazione effettuata 27/09/2006. Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 7 minutes 32 seconds
Antonio Tabucchi: storie ricorrenti. Podcast In mancanza di prove
14/07/2006 - Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 9 minutes 9 seconds
Antonio Tabucchi: un italiano vero. Podcast In mancanza di prove
22/06/2006 - Sul sito Feltrinelli Antonio Tabucchi ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157550
26/09/2017 • 5 minutes 37 seconds
Giorgiana Masi. Indagine su un mistero italiano
Quando muore colpita da uno sparo, Giorgiana Masi ha diciotto anni. È il 12 maggio del 1977. Concetto Vecchio riapre l’indagine su un mistero mai dimenticato. Giorgiana Masi. Indagine su un mistero italiano. Un libro di Concetto Vecchio. Feltrinelli Editore.
04/09/2017 • 22 minutes 30 seconds
Grasso e Saviano presentano Storie di sangue, amici e fantasmi
Pietro Grasso e Roberto Saviano presentano Storie di sangue, amici e fantasmi. un libro Feltrinelli. 25 maggio 2017, laFeltrinelli Libri e Musica, Roma.
04/09/2017 • 1 hour 10 minutes 50 seconds
Massimo Recalcati: Il segreto del figlio
Massimo Recalcati: Il segreto del figlio. La presentazione al Teatro Franco Parenti di Milano con le letture di Federica Fracassi. Il segreto del figlio è un libro Feltrinelli 2017.
04/09/2017 • 1 hour 1 minute 7 seconds
Cristiano Cavina presenta Fratelli nella notte
“È andata a chiamare vostro fratello,” disse il partigiano ferito. Tarzan smise di respirare, sbattendo le palpebre sporche di terra. Nonostante il freddo stava sudando, e gli bruciavano gli occhi. In verità, non sapeva se suo fratello sarebbe venuto... Una storia commovente ed emozionante, due fratelli davanti al discrimine fra vivere e morire, senza mostri né eroi; soltanto un ragazzo spaventato che cerca di sopravvivere e un uomo costretto a scegliere se rischiare la vita per salvarlo. Cristiano Cavina, Fratelli nella notte, un romanzo Feltrinelli.
04/09/2017 • 5 minutes 40 seconds
Bob Dylan Lyrics
I tre volumi di Lyrics raccolgono tutta la produzione poetica di questa voce inimitabile e inconfondibile, organizzandola cronologicamente e arricchendola di una traduzione e un apparato di note, entrambi a cura di Alessandro Carrera. Feltrinelli Editore.
04/09/2017 • 9 minutes 10 seconds
Daniel Pennac: come si traduce
Daniel Pennac al fianco della sua storica traduttrice italiana Yasmina Melaouah, a parlare di lingue, tradizioni, tradimenti e traduzioni. Salone del libro Torino 2017. Daniel Pennac è un autore Feltrinelli.
04/09/2017 • 1 hour 4 minutes
Sgarbi, Farinetti, Crepet, Massa Ricordiamoci il futuro
Oscar Farinetti , il fondatore di Eataly con Vittorio Sgarbi, Paolo Crepet e Walter Massa per presentare Ricordiamoci il futuro. Farinetti torna sui grandi temi che gli stanno a cuore: in primis quelli della biodiversità e dell’eccellenza italiana. Salone del Libro Torino 2017. Ricordiamoci il futuro di Oscar Farinetti è un libro Feltrinelli.
04/09/2017 • 55 minutes
Alternativa al filetto? Flat Iron Steak!
Dario Bressanini autore di La scienza della pasticceria e di La scienza della carne ci insegna a cucinare,
puntata 3. Alternativa al filetto? Flat Iron Steak! La scienza della pasticceria e di La scienza della carne di Dario Bressanini sono libri Gribaudo.
04/09/2017 • 4 minutes 20 seconds
Vinicio Marchioni legge (3) da Teorema... di Valerio Callieri
L'attore Vinicio Marchioni legge da "Teorema dell'incompletezza" di Valerio Callieri, Feltrinelli Editore. Lettura 3: Raccontà storie pe' non fa' la fine der sorcio.
04/09/2017 • 2 minutes
Simonetta Agnello Hornby: La mia Jane Austen
Simonetta Agnello Hornby, la grande scrittrice siciliana, racconta, in modo colto e accattivante, la sua passione per Jane Austen. Con letture. Tempo di libri, Milano, 21 aprile 2017. Simonetta Agnello Hornby è un'autrice Feltrinelli.
04/09/2017 • 33 minutes
L'agenda ritrovata
Marco Balzano, Helena Janeczek, Gioacchino Criaco e un appassionato Salvatore Borsellino incontrano i lettori in occasione dell'uscita di "L'agenda ritrovata", a 25 anni dall’attentato in cui morirono Paolo Borsellino e la sua scorta. La sua agenda rossa non è mai stata ritrovata. L'agenda ritrovata, di Gioacchino Criaco, Diego De Silva, Helena Janeczek, Alessandro Leogrande, Carlo Lucarelli, Evelina Santangelo, Vanni Santoni. Feltrinelli Editore. la Feltrinelli piazza Duomo a Milano 15 giugno 2017.
04/09/2017 • 1 hour 4 minutes
Le nuvole di latte
Dario Bressanini autore di La scienza della pasticceria e di La scienza della carne ci insegna a cucinare,
puntata 5. Le nuvole di latte. La scienza della pasticceria e di La scienza della carne di Dario Bressanini sono libri Gribaudo.
04/09/2017 • 3 minutes 11 seconds
Recalcati e Manzon: adolescenza e amore
Massimo Recalcati e Federica Manzon con Andrea Panico sugli adolescenti oggi. laFeltrinelli in Piazza Duomo Milano, 20 giugno 2017. Massimo Recalcati e Federica Manzon sono autori Feltrinelli.
04/09/2017 • 55 minutes
Come friggere con l'olio
Dario Bressanini autore di La scienza della pasticceria e di La scienza della carne ci insegna a cucinare,
puntata 4. Come friggere con l'olio. La scienza della pasticceria e di La scienza della carne di Dario Bressanini sono libri Gribaudo.
04/09/2017 • 4 minutes
Marco Pannella per Giovanni Negri
L'Illuminato: Vita e morte di Marco Pannella. Un libro Feltrinelli.
19/06/2017 • 2 minutes 24 seconds
Raffaello e «La Fornarina»
La storia d'amore tra Raffaello Sanzio e la modella del celebre dipinto «La Fornarina». Guardami negli occhi è un libro Feltrinelli.
19/06/2017 • 10 minutes
Saviano e Damilano sulla censura oggi
Roberto Saviano, Marco Damilano e Marino Sinibaldi. In collegamento Skype Asli Erdogan, scrittrice, giornalista e attivista turca per i diritti umani. Incontro "L'altro racconto", Tempo di Libri Milano 2017.
19/06/2017 • 42 minutes
Adolescenti. Quel che non si vede.
Un libro per sfuggire al pregiudizio che deforma gli sguardi di noi adulti e trasforma i nostri figli in oggetti misteriosi, spesso in estranei. Domenico Barrilà, psicoterapeuta e analista adleriano, è impegnato da oltre venticinque anni nell’attività clinica che accompagna con una produzione editoriale dalla quale è scaturita una quindicina di fortunati volumi. Quello che non vedo di mio figlio è un libro Feltrinelli.
19/06/2017 • 11 minutes
Il selfie del mondo. Anatomia del turismo
Il turismo è l’industria più importante di questo nuovo secolo, perché muove persone e capitali, impone infrastrutture, sconvolge e ridisegna l’architettura e la topografia delle città. A partire da questa considerazione comincia l’indagine di Marco d’Eramo, che s’interroga su un fenomeno tanto diffuso quanto complesso. Il selfie del mondo è un libro Feltrinelli.
19/06/2017 • 4 minutes
Mathias Malzieu: Vampiro in pigiama
Mathias Malzieu con Alba Solaro e Valerio Corzani. Tempo di libri Milano 2017. Vampiro in pigiama è un libro Feltrinelli.
19/06/2017 • 58 minutes
Prodon: Dolci nel bicchiere
Prodon in questo libro propone i suoi equilibri di gusto e consistenza attraverso raffinate ricette: dolci tradizionali come il cannolo siciliano destrutturato, la torta di mele o il montblanc, proposte supergolose al cioccolato e alle creme, preparazioni delicate e leggere a base di frutta e idee originali come piña colada o pere e gorgonzola. Dolci nel bicchiere. Un libro Gribaudo.
19/06/2017 • 1 minute 50 seconds
Fittipaldi: Chiesa e Lussuria
Nessuno, fino ad ora, aveva messo in fila dati, casi concreti, dichiarazioni dottrinarie e inchieste giudiziarie per comporre il sistema sconvolgente di una Chiesa ancora preda del peccato di lussuria e pronta, fino ai suoi vertici più alti, a tacitare ogni scandalo, a proteggere la “lobby gay” del Vaticano, a evitare di risarcire le vittime, a perdonare e aiutare i carnefici. Lussuria di Emiliano Fittipaldi è un libro Feltrinelli. Registrato a Tempo di Libri, Milano 2017
08/06/2017 • 45 minutes
Lorenzo Marone con Annarita Briganti
Lorenzo Marone con Annarita Briganti su Magari domani resto. Registrato a Tempo di Libri, Milano 2017
08/06/2017 • 29 minutes
Bisio e Pennac insieme!
Claudio Bisio e Daniel Pennac insieme per Il caso Malaussène. Un romanzo Feltrinelli. Milano 2017
08/06/2017 • 52 minutes
I bisonti di Torino
Una drammatica serata in piazza. Pino Cacucci 297 Stampa Rassegnata.
04/06/2017 • 28 minutes 7 seconds
Pennac e Montefiori
Daniel Pennac con Stefano Montefiori su Il caso Malaussène. Salone del libro di Torino 2017
25/05/2017 • 1 hour 11 minutes
Michela Murgia e J. Schiefauer: Girls
Michela Murgia e Jessica Schiefauer: "Girls". Tempo di libri Milano 2017. “Ero nuda, con i piedi uniti e le braccia lungo il corpo. Il mio riflesso nello specchio era un ragazzo, che mi guardava.” Una folgorante storia contemporanea, spietata e poetica.
25/05/2017 • 47 minutes
Pietro Grasso, PIF, La Licata
Pietro Grasso con PIF e Francesco La Licata per Storie di sangue, amici e fantasmi. Salone del libro di Torino, 2017. Uniti contro la mafia.
25/05/2017 • 1 hour 5 minutes
Richard Ford e Sandro Veronesi
Richard Ford con Sandro Veronesi su "Tra loro", l'ultimo romanzo di uno dei più grandi scrittori americani. Salone del libro di Torino 2017
25/05/2017 • 1 hour 3 minutes
Saviano Salone del Libro Torino 2017
Roberto Saviano speech al Salone del Libro di Torino 2017
25/05/2017 • 51 minutes 10 seconds
Stefano Benni e Ambra Angiolini
Stefano Benni con Ambra Angiolini per Prendiluna, l'ultimo romanzo del grande Benni. Milano maggio 2017
25/05/2017 • 28 minutes 20 seconds
Trump si inchina...
Trump si inchina ai lapidatori di donne - Pino Cacucci 296 Stampa Rassegnata
21/05/2017 • 26 minutes 40 seconds
Stati Confusionali d'America
Stati Confusionali d'America - Pino Cacucci 295 Stampa Rassegnata
12/04/2017 • 30 minutes 10 seconds
Messico, il cimitero dei giornalisti
Messico, il cimitero dei giornalisti: ennesimo assassinio - Pino Cacucci 294 Stampa Rassegnata
26/03/2017 • 31 minutes 40 seconds
Sorpresa: Trump sta deportando meno...
Sorpresa: Trump sta deportando meno migranti di Obama! - Pino Cacucci 293 Stampa Rassegnata
20/03/2017 • 31 minutes 10 seconds
Vinicio Marchioni legge (2) da Teorema... di Valerio Callieri
L'attore Vinicio Marchioni legge da Teorema dell’incompletezza. Un romanzo Feltrinelli. Lettura 2: SE FOSSI IL MARE.
13/03/2017 • 5 minutes 33 seconds
Un provocatore a Napoli...
Pino Cacucci 292 Stampa Rassegnata - Un provocatore a Napoli e il nazistoide che dà dei nazisti agli olandesi.
13/03/2017 • 29 minutes 10 seconds
Le giuste temperature di cottura, di Dario Bressanini
Dario Bressanini è autore di “La scienza della pasticceria” e di “La scienza della carne”, due libri Gribaudo.
13/03/2017 • 3 minutes 9 seconds
Vinicio Marchioni legge (1) da Teorema... di Valerio Callieri
L'attore Vinicio Marchioni legge da Teorema dell’incompletezza. Un romanzo Feltrinelli. Lettura 1: È COSÌ CHE CAMBIA IL MONDO.
09/03/2017 • 5 minutes 50 seconds
Perché cuociamo il cibo, di Dario Bressanini
Dario Bressanini è autore di “La scienza della pasticceria” e di “La scienza della carne”, due libri Gribaudo.
09/03/2017 • 3 minutes 31 seconds
Enrico Franceschini presenta Scoop
Uno scoop potrà anche essere inventato, ma il giornalismo rimane, come gli insegna un vecchio del mestiere, “il più grande divertimento che puoi avere con i calzoni addosso”. Scoop è un romanzo Feltrinelli.
15/02/2017 • 3 minutes 58 seconds
Lorenzo Marone presenta Magari domani resto
Chiamarsi Luce non è affatto semplice, specie se di carattere non sei sempre solare. Peggio ancora se di cognome fai Di Notte, uno dei tanti scherzi di quello scombinato di tuo padre, scappato di casa senza un perché. Se poi abiti a Napoli nei Quartieri Spagnoli... Lorenzo Marone, Magari domani resto, un romanzo Feltrinelli.
15/02/2017 • 9 minutes 56 seconds
Valerio Callieri, Teorema... - 2
"Abbiamo bisogno di stupidi sorrisi per dimenticare il tempo." Valerio Callieri, Teorema dell’incompletezza. Un romanzo Feltrinelli.
15/02/2017 • 1 minute 26 seconds
Fittipaldi: Lussuria
Nessuno, fino ad ora, aveva messo in fila dati, casi concreti, dichiarazioni dottrinarie e inchieste giudiziarie per comporre il sistema sconvolgente di una Chiesa ancora preda del peccato di lussuria e pronta, fino ai suoi vertici più alti, a tacitare ogni scandalo, a proteggere la “lobby gay” del Vaticano, a evitare di risarcire le vittime, a perdonare e aiutare i carnefici.
24/01/2017 • 6 minutes 16 seconds
Valerio Callieri, Teorema dell’incompletezza - 1
"Abbiamo bisogno di stupidi sorrisi per dimenticare il tempo." Valerio Callieri, Teorema dell’incompletezza. Un romanzo Feltrinelli
24/01/2017 • 3 minutes 2 seconds
Il sushi di Stefania Viti
Il sushi, a prima vista una preparazione facile da realizzare, richiede invece una grande abilità manuale, una conoscenza approfondita del pesce e il giusto equilibrio tra gli ingredienti, i colori e le stagioni. Nel rispetto del wa, ovvero l’armonia, il principio che per i giapponesi sta alla base di tutte le cose. La trilogia del sushi di Stefania Viti: "Il sushi tradizionale", "L'arte del sushi" e il dvd "Jiro e l'arte del Sushi" sono libri Gribaudo e Feltrinelli.
24/01/2017 • 7 minutes 10 seconds
Tanto rumore per Trump
Pino Cacucci 291 Stampa Rassegnata - Tanto rumore per Trump
Pino Cacucci 289 Stampa Rassegnata - Clamoroso: è inverno e fa freddo!
08/01/2017 • 26 minutes
Il fantasma dell'hacker russo. E Trump.
Pino Cacucci 288 Stampa Rassegnata. Il fantasma dell'hacker russo. E Trump.
22/12/2016 • 26 minutes 54 seconds
Generazione 1.000 euro remix
“1.000 euro di dieci anni fa valevano quasi il doppio di 1.000 euro di oggi ed erano uno standard, non un privilegio.” Il romanzo che fotografa (di nuovo) una generazione. Una riflessione ironica e tagliente sul presente italiano, dove creatività e intelletto sono i primi requisiti di merito per far tornare i conti alla fine del mese, ma non per costruirsi un futuro. "Generazione 1.000 euro - remix": un ebook Zoom Feltrinelli.
15/12/2016 • 6 minutes
Maggiani: l'incipit di La zecca e la rosa
Maurizio Maggiani legge l'incipit di "La zecca e la rosa", un libro Feltrinelli
12/12/2016 • 1 minute 40 seconds
Sio e Tito Faraci a Bookcity 2016
"Le entusiasmanti avventure di Max Middlestone e del suo cane alto trecento metri", un libro Feltrinelli.
12/12/2016 • 57 minutes
Gentiloni, chi è costui?
Gentiloni, chi è costui? Pino Cacucci 287 Stampa Rassegnata
11/12/2016 • 26 minutes 20 seconds
Stefano Cucchi, un caso ancora aperto?
Milano, Carlo Bonini, Ilaria Cucchi e Fabio Anselmo presentano "Il corpo del reato", un libro Feltrinelli sul caso Stefano Cucchi
11/12/2016 • 51 minutes
Saviano, Pif, Chiara Gamberale
Roberto Saviano, Pif, Chiara Gamberale presentano La paranza dei bambini a Bookcity 2016
28/11/2016 • 1 hour 7 minutes
Adiós Fidel
Si chiude un'epoca, che in realtà si era chiusa con l'arrivo delle navi da crociera Usa all'Avana. La Destra in Francia. Pino Cacucci 286 Stampa Rassegnata
27/11/2016 • 29 minutes
Padri e madri
Padri e madri. Incontro con tre autori Feltrinelli: Pietro Grossi, Iaia Caputo e Paolo Di Paolo. Registrato a Bookcity 2016 - Pietro Grossi, Iaia Caputo e Paolo Di Paolo sono autori Feltrinelli
24/11/2016 • 56 minutes 30 seconds
Apocalypse NO
"Che me ne faccio della costituzione più bella del mondo se devo vivere in un paese di cacca?". Pino Cacucci 285 Stampa Rassegnata
20/11/2016 • 27 minutes 10 seconds
Riuscirà Trump a...?
Riuscirà Trump a battere il record di 2,5 milioni di migranti espulsi da Obama? Pino Cacucci 284 Stampa Rassegnata
20/11/2016 • 27 minutes
Diventare Vegan
Incontro con Federica di Vegolosi.it e tra gli autori di Diventare vegetariani o vegani. Una guida completa di cultura e cucina veg per iniziare a capirne di più e meglio. L'incontro è stato registrato a Bookcity 2016. "Diventare vegetariani o vegani" è un libro Gribaudo.
20/11/2016 • 53 minutes 50 seconds
Baricco: Seta... illustrata
Seta, con Alessandro Baricco e Rebecca Dautremer. Interviene Stefano Montefiori. In occasione dell'uscita dell'edizione illustrata del capolavoro di Alessandro Baricco. L'incontro è stato registrato a Bookcity 2016. Seta edizione illustrata di Alessandro Baricco e Rebecca Dautremer. Un libro Feltrinelli.
20/11/2016 • 54 minutes
Perotti: Lo Status quo dell'Italia
Roberto Perotti, intervista su "Status quo". Roberto Perotti ha frequentato per oltre un anno le stanze del potere . E quel che ha scoperto getta una luce nuova sulle ragioni per cui in Italia è così difficile cambiare le cose. Perotti, dopo una carriera accademica negli Usa è ora professore ordinario all’Università Bocconi. Roberto Perotti, "Status quo", un libro Feltrinelli.
25/10/2016 • 13 minutes 20 seconds
In morte del Che
Ricorre il 49 anniversario della morte di Che Guevara; Colombia, Nobel per la, mancata, pace a Santos, ma la smania di referendum ha rovinato tutto.
23/10/2016 • 26 minutes 20 seconds
Guerra Fredda
Toh, chi si rivede: la Guerra Fredda. Pino Cacucci 283 Stampa Rassegnata
18/10/2016 • 27 minutes 20 seconds
Gabriele Romagnoli e Juan Gabriel Vásquez: La forme delle rovine
Juan Gabriel Vásquez con Gabriele Romagnoli al Festivaletteratura Mantova 2016. "La forme delle rovine". Violenza, omicidi illustri, indagini insabbiate, depistaggi, segreti di stato, menzogne attraversano la storia della Colombia, come la nostra, lasciando dietro di sé rovine e reliquie, vittime e sospetti. Sono un’eredità pesantissima per le generazioni future e la base di un fiorire di teorie cospirative...
03/10/2016 • 1 hour 3 minutes
Matteo Renzi ed Alec Ross: Il nostro futuro
Matteo Renzi ed Alec Ross all'evento dedicato al libro di Alec Ross "Il nostro futuro. Come affrontare il mondo nei prossimi vent'anni". Modera Claudio Cerasa. 21 giugno 2016, Teatro Eliseo, Roma.
02/10/2016 • 1 hour 1 minute 3 seconds
Erri De Luca su La Natura Esposta - Intervista
Il nuovo romanzo di Erri De Luca. Un uomo di molti mestieri è incaricato di un delicato restauro. La statua del crocifisso contiene segreti che si rivelano solo al tatto. Bisogna risalire a diverse nudità per eseguire.
02/10/2016 • 4 minutes 24 seconds
Nahed Hattar: martire della libertà di espressione
Pino Cacucci 281 Stampa Rassegnata: Assassinato da un imam lo scrittore giordano Nahed Hattar.
25/09/2016 • 27 minutes 20 seconds
Simonetta Agnello Hornby: Brexit
Il commento della scrittrice italiana, residente a Londra, sulla vittoria della Brexit. Il popolo britannico ha deciso: il Regno Unito deve uscire dall'Unione Europea. Ma c'è una speranza per questa Europa? Audio tratto dal video pubblicato sui canali di Feltrinelli Editore il 23 giugno 2016.
29/06/2016 • 1 minute 50 seconds
#3 Un'altra parte del mondo - La storia di Aldo Togliatti
Un'altra parte del mondo. La vera storia di Aldo Togliatti. Il podcast di Massimo Cirri. Puntata 3. Paracadutata dietro le linee nemiche.
29/06/2016 • 4 minutes 21 seconds
#2 Un'altra parte del mondo - La storia di Aldo Togliatti
Un'altra parte del mondo. La vera storia di Aldo Togliatti. Il podcast di Massimo Cirri. Puntata 2. Scuole in Russia
13/06/2016 • 4 minutes 42 seconds
Erri De Luca: La faccia delle nuvole
Erri De Luca sul libro La faccia delle nuvole. Salone del Libro di Torino 2016
31/05/2016 • 1 hour
Ken Loach ti voglio bene
Pino Cacucci 279 Stampa Rassegnata - Ken Loach ti voglio bene. Il "rosso" vince Cannes
23/05/2016 • 31 minutes 40 seconds
Adesso#8 - Chiara Gamberale
Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 8. Figli. Luoghi comuni
19/05/2016 • 15 minutes 1 second
#1 Un'altra parte del mondo - La storia di Aldo Togliatti
Un'altra parte del mondo. La vera storia di Aldo Togliatti. Il podcast di Massimo Cirri. Puntata 1. Intro: com'è nato il romanzo
19/05/2016 • 4 minutes 36 seconds
CIA & Brasile
Pino Cacucci 278 Informatore della CIA diventa presidente del Brasile: il solito raccomandato
18/05/2016 • 32 minutes
Adesso#9 - Chiara Gamberale
Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 9. Liberi o impegnati
18/05/2016 • 8 minutes 20 seconds
Adesso#7 - Chiara Gamberale
Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 7. L'arca senza Noè
28/04/2016 • 10 minutes 24 seconds
Adesso#6 - Chiara Gamberale
Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 6. La data di scadenza dell'amore
18/04/2016 • 9 minutes 20 seconds
Adesso#5 - Chiara Gamberale
Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 5. Ospite della puntata è la cantautrice Erica Mou.
10/04/2016 • 10 minutes 14 seconds
Socialismo negli Usa?
Pino Cacucci 277 Stampa Rassegnata. Socialismo negli Usa?
10/04/2016 • 31 minutes 7 seconds
Panama Papers
Panama Papers: Mauricio Macri e i fondi avvoltoio
03/04/2016 • 31 minutes 22 seconds
Adesso#4 - Chiara Gamberale
Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 4. Essere "risolti"
29/03/2016 • 10 minutes 21 seconds
Diego Rivera e Blu: i murales della ribellione
Da Diego Rivera a Blu: i murales della ribellione
13/03/2016 • 29 minutes
Quando uno scrittore parla nelle scuole
Giuseppe Catozzella ha raccontato in "Non dirmi che hai paura" la storia di Samia. 100.000 copie vendute. 14 premi in Italia tra cui Premio Strega Giovani 2014. Venduto in tutto il mondo. Oggi presenta con un podcast il nuovo romanzo "Il grande futuro", una storia che, attraverso la leggenda, cerca il presente e nel presente si avvita. Con febbrile determinazione.
09/03/2016 • 5 minutes 36 seconds
Adesso#3 - Chiara Gamberale
Il podcast di Chiara Gamberale. Puntata 3. Il vizio di rimanere soli
06/03/2016 • 12 minutes 8 seconds
Berta Cáceres, assassinata!
Berta Cáceres, assassinata in Honduras, dove Hillary Clinton favorì il colpo di stato.
06/03/2016 • 29 minutes
Donald Trump, Mussolini & Ku Klux Klan
Donald Trump cita Mussolini e riceve l'appoggio del Ku Klux Klan.
28/02/2016 • 29 minutes
Adesso#2 - Chiara Gamberale
Molto più che un romanzo d'amore... Puntata 2. Amore e paura. Protagonisti voi!
25/02/2016 • 13 minutes 26 seconds
Metodo di scrittura: realtà e letteratura
Giuseppe Catozzella ha raccontato in "Non dirmi che hai paura" la storia di Samia. 100.000 copie vendute. 14 premi in Italia tra cui Premio Strega Giovani 2014. Venduto in tutto il mondo. Oggi presenta con un podcast il nuovo romanzo "Il grande futuro", una storia che, attraverso la leggenda, cerca il presente e nel presente si avvita. Con febbrile determinazione.
25/02/2016 • 8 minutes
Umberto Eco; Rosi e Lampedusa
Umberto Eco: "Come prepararsi serenamente alla morte", con la consueta ironia che lo distingueva. L'Orso d'oro a Gianfranco Rosi per "Lampedusa"
23/02/2016 • 27 minutes 9 seconds
Adesso#1 - Chiara Gamberale
Molto più che un romanzo d'amore...
10/02/2016 • 8 minutes
Giulio Regeni. Anche se non sapremo mai la "verità" sul perché...
Giulio Regeni. Anche se non sapremo mai la "verità" sul perché hanno torturato e ucciso Giulio Regeni, tra la ridda di ipotesi emerge che...
07/02/2016 • 31 minutes
Erri De Luca sull'insurrezione di Napoli
Erri De Luca sull'insurrezione di Napoli. Il libro di riferimento è "Il giorno prima della felicità" di Erri De Luca, Universale Economica Feltrinelli
07/02/2016 • 6 minutes
Erri De Luca: I pesci non chiudono gli occhi
Erri De Luca presenta "I pesci non chiudono gli occhi", un romanzo dell'Universale Economica Feltrinelli.
04/02/2016 • 5 minutes 15 seconds
Lettera di Ascanio Celestini al signor Bagnasco.
Lettera di Ascanio Celestini al signor Bagnasco, dove per prima cosa ci si mette d'accordo sul fatto che la Terra è rotonda.
31/01/2016 • 28 minutes 44 seconds
La guerra e il romanzo
Giuseppe Catozzella ha raccontato in "Non dirmi che hai paura" la storia di Samia. 100.000 copie vendute. 14 premi in Italia tra cui Premio Strega Giovani 2014. Venduto in tutto il mondo. Oggi presenta con un podcast il nuovo romanzo "Il grande futuro", una storia che, attraverso la leggenda, cerca il presente e nel presente si avvita. Con febbrile determinazione.
31/01/2016 • 5 minutes 34 seconds
Sono soltanto 62 e possiedono più ricchezze che 3,6 miliardi di esseri umani
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. 269
25/01/2016 • 25 minutes 30 seconds
I servi e la bellezza
Giuseppe Catozzella ha raccontato in "Non dirmi che hai paura" la storia di Samia. 100.000 copie vendute. 14 premi in Italia tra cui Premio Strega Giovani 2014. Venduto in tutto il mondo. Oggi presenta con un podcast il nuovo romanzo "Il grande futuro", una storia che, attraverso la leggenda, cerca il presente e nel presente si avvita. Con febbrile determinazione.
21/01/2016 • 6 minutes
Roberto Saviano sull'economia della coca
"Zero Zero Zero" è un libro dell'Universale Economica Feltrinelli. La registrazione è del 5 aprile 2013.
21/01/2016 • 10 minutes
Mons. Bagnasco fomenta il Family Day: a quando un Vaticano Paga le Tasse Sugli Immobili Day?
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. 268
20/01/2016 • 30 minutes 53 seconds
Baricco: La conclusione della lezione e una lettura da "I barbari".
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione.Puntata 8 La conclusione della lezione e una lettura da "I barbari". Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
14/01/2016 • 5 minutes 45 seconds
Dominique Velati. La vita appartiene a ciascuno di noi, e quindi anche il diritto alla morte dignitosa.
Pino Cacucci 266 Stampa Rassegnata. Dominique Velati. la vita appartiene a ciascuno di noi, e quindi anche il diritto alla morte dignitosa.
11/01/2016 • 29 minutes 47 seconds
Giuseppe Catozzella: Il grande futuro - puntata 1
Giuseppe Catozzella ha raccontato in "Non dirmi che hai paura" la storia di Samia. 100.000 copie vendute. 14 premi in Italia tra cui Premio Strega Giovani 2014. Venduto in tutto il mondo. Oggi presenta con un podcast il nuovo romanzo "Il grande futuro", una storia che, attraverso la leggenda, cerca il presente e nel presente si avvita. Con febbrile determinazione.
11/01/2016 • 9 minutes 27 seconds
El Chapo e Sean Penn. Grande è il polverone sotto i cieli del Messico
Pino Cacucci 267 Stampa Rassegnata. El Chapo e Sean Penn. Grande è il polverone sotto i cieli del Messico.
11/01/2016 • 25 minutes 50 seconds
Baricco: La spettacolarità nel mondo dei nuovi barbari
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 6 La spettacolarità nel mondo dei nuovi barbari. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
17/12/2015 • 13 minutes 28 seconds
Baricco: L'autenticità nel mondo dei nuovi barbari
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 7 L'autenticità nel mondo dei nuovi barbari. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
17/12/2015 • 8 minutes 57 seconds
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione - Puntata 4
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 4 La prima creazione di mutanti: il motore di ricerca Google, parte terza. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
16/12/2015 • 13 minutes 43 seconds
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione - Puntata 5
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 5 Il fare esperienza nel mondo dei nuovi barbari. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
16/12/2015 • 9 minutes 25 seconds
Se hai una pistola puoi tentare di rapinare una banca, se hai una banca puoi rapinare... TUTTI
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci.
13/12/2015 • 28 minutes 6 seconds
Stefano Benni & Angela Finocchiaro
"Cari mostri" al Teatro Menotti di Milano con Stefano Benni e le letture di Angela Finocchiaro. Un estratto dello spettacolo. "Cari mostri" di Stefano Benni è un libro Feltrinelli
03/12/2015 • 16 minutes 51 seconds
Alessandro Baricco: i barbari e la mutazione Puntata 3
Collegati alla pagina autore di Alessandro Baricco per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: https://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/baricco-alessandro
03/12/2015 • 10 minutes 42 seconds
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Puntata 2
Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 2 La prima creazione di mutanti: il motore di ricerca Google, parte prima. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
01/12/2015 • 11 minutes 51 seconds
Alessandro Baricco al Salone del Libro 2015
Alessandro Baricco sulla bellezza del "silenzio" nell'opera lirica. Registrato al Salone del Libro di Torino 2015. Alessandro Baricco è un autore Feltrinelli
01/12/2015 • 14 minutes 30 seconds
Alessandro Baricco: "I barbari e la mutazione" - Puntata 1
Il ciclo delle lezioni di Baricco su tecnologia, barbari e mutazione. Puntata 1 L'introduzione. Il libro di riferimento è: Alessandro Baricco, I barbari. Saggio sulla mutazione, Feltrinelli Editore
01/12/2015 • 4 minutes 58 seconds
Davide Oldani al Festivaletteratura 2015
Quali sono le caratteristiche principali della vincente Cucina Pop? Davide Oldani presenta "Pop Food", un libro Feltrinelli, al Festivaletteratura 2015.
25/11/2015 • 38 minutes 29 seconds
Vincenzo Ruggiero "Perché i potenti delinquono"
Un’inedita indagine sul potere come male radicale. Vincenzo Ruggiero presenta "Perché i potenti delinquono", un libro Feltrinelli.
25/11/2015 • 14 minutes 42 seconds
Concita De Gregorio "Mi sa che fuori è primavera"
Concita De Gregorio presenta "Mi sa che fuori è primavera", un libro Feltrinelli.
25/11/2015 • 27 minutes 44 seconds
Attentati a Parigi. Un'analisi di Loretta Napoleoni
Attentati a Parigi. Loretta Napoleoni, autrice di "ISIS. Lo Stato del terrore", il primo libro uscito in Italia sull'argomento e tradotto al momento in 21 paesi, interviene sul tema. Quali le ragioni di questi attentati? Cosa aspettarci adesso? Quali i paesi a rischio? Qual è la reazione degli islamici moderati e degli islamici radicali?
19/11/2015 • 7 minutes 22 seconds
Maurizio Maggiani "Il Romanzo della Nazione"
"Io non sono uno scrittore, sono un narratore." Maurizio Magggiani in un'intervista durante il Festivaletteratura sul suo libro "Il Romanzo della Nazione".
19/11/2015 • 6 minutes 24 seconds
Restiamo umani: ma è sempre più difficile.
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci.
15/11/2015 • 27 minutes 29 seconds
Gabriele Romagnoli su "Solo bagaglio a mano"
"Viaggiare leggeri, vivere leggeri". Gabriele Romagnoli presenta in breve "Solo bagaglio a mano", un libro un libro Feltrinelli.
11/11/2015 • 1 minute 24 seconds
Pino Cacucci 262 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci.
11/11/2015 • 24 minutes 44 seconds
Sergio Rizzo " Il facilitatore"
Sergio Rizzo presenta "Il facilitatore", un affresco straordinariamente vero e grottesco del potere italiano.
11/11/2015 • 1 minute 13 seconds
Neuropolitica: Bologna e l'incursione degli ignoranti in pullman
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci.
11/11/2015 • 27 minutes 29 seconds
Emiliano Fittipaldi, autore di "Avarizia", sul giornalismo d’inchiesta
Un’inchiesta fondata su documenti inediti e fonti interne alla curia, che fotografa un momento cruciale della storia vaticana. Il clamore è enorme. E’ il ritorno del giornalismo d’inchiesta in Italia. Ne parliamo con Emiliano Fittipaldi.
11/11/2015 • 6 minutes 42 seconds
Pino Cacucci 261 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci.
11/11/2015 • 29 minutes 23 seconds
Brooks consulente Pentagono: "Forse ci stancheremo di combattere l'Isis, stringeremo accordi e avrà un seggio all'Onu, e tutte le sue atrocità verranno cortesemente ignorate".
Collegati alla pagina autore di Pino Cacucci per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: https://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/cacucci-pino
11/10/2015 • 31 minutes 40 seconds
Pino Cacucci 259 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
06/10/2015 • 31 minutes 35 seconds
Pino Cacucci 258 Stampa Rassegnata - Esodo dei rifugiati: ma nessuno parla più di chi e come ha causato questo disastro. E intanto la Turchia bombarda i curdi
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
06/09/2015 • 29 minutes 26 seconds
"Quelli del San Patricio" di Pino Cacucci a Radio Città del Capo
Per saperne di più: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/quelli-del-san-patricio/
16/06/2015 • 47 minutes 30 seconds
Pino Cacucci - L'italiano del San Patricio
Per saperne di più sul libro: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/quelli-del-san-patricio/
16/06/2015 • 3 minutes 3 seconds
Pino Cacucci - Scogli di Ventimiglia: Francia svergognata
Collegati alla pagina autore di Pino Cacucci per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: https://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/cacucci-pino
16/06/2015 • 29 minutes 7 seconds
Pino Cacucci - Il migrante John Riley
Per saperne di più sul libro: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/quelli-del-san-patricio/
16/06/2015 • 6 minutes 3 seconds
Pino Cacucci 256 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
17/05/2015 • 28 minutes 22 seconds
Pino Cacucci 255 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
03/05/2015 • 27 minutes 10 seconds
Pino Cacucci 254 Stampa Rassegnata
Pino Cacucci 254 Stampa Rassegnata
26/04/2015 • 31 minutes 24 seconds
Pino Cacucci 253 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
12/04/2015 • 27 minutes 39 seconds
Pino Cacucci 252 Stampa Rassegnata
Collegati alla pagina autore di Pino Cacucci per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: https://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/cacucci-pino
18/01/2015 • 28 minutes 48 seconds
Pino Cacucci 251 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
11/01/2015 • 31 minutes 22 seconds
Pino Cacucci 250 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
14/12/2014 • 0
Pino Cacucci 249 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
30/11/2014 • 0
Pino Cacucci 248 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
23/11/2014 • 27 minutes 9 seconds
Pino Cacucci 247 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
16/11/2014 • 28 minutes 25 seconds
Pino Cacucci 246 Stampa Rassegnata
Collegati alla pagina autore di Pino Cacucci per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: https://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/cacucci-pino
02/11/2014 • 29 minutes 27 seconds
Pino Cacucci 245 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
19/10/2014 • 23 minutes 27 seconds
Pino Cacucci 244 Stampa Rassegnata
Collegati alla pagina autore di Pino Cacucci per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: https://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/cacucci-pino
12/10/2014 • 32 minutes 24 seconds
L'hacker Raoul Chiesa su Kevin D. Mitnick e "Il fantasma nella rete"
Per saperne di più: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/il-fantasma-nella-rete/
06/10/2014 • 17 minutes 49 seconds
La lettura di Giovanni Montanaro
Per saperne di più: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/tommaso-sa-le-stelle/
01/10/2014 • 4 minutes 22 seconds
Pino Cacucci 242 Stampa Rassegnata
Collegati alla pagina autore di Pino Cacucci per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: https://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/cacucci-pino
28/09/2014 • 28 minutes 6 seconds
Pino Cacucci - I racconti di "Mahahual" 2
Per saperne di più sul libro: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/mahahual/
24/06/2014 • 6 minutes 36 seconds
Pino Cacucci - I racconti di "Mahahual" 1
Per saperne di più sul libro: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/mahahual/
16/06/2014 • 5 minutes 19 seconds
Pino Cacucci 241 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
18/05/2014 • 30 minutes 32 seconds
Ottavia Casagrande presenta "Mi toccherà ballare"
Per saperne di più sul libro e per le interviste video: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/mi-tocchera-ballare/
15/05/2014 • 50 seconds
Raimonda Lanza di Trabia presenta "Mi toccherà ballare"
Per saperne di più sul libro e per le interviste video: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/mi-tocchera-ballare/
15/05/2014 • 23 seconds
Pino Cacucci 240 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
11/05/2014 • 25 minutes 39 seconds
Pino Cacucci 239 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
27/04/2014 • 31 minutes 14 seconds
Piersando Pallavicini - Una commedia lombarda
Per saperne di più sul libro e per vedere altre interviste: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/una-commedia-italiana/
16/04/2014 • 58 seconds
Pino Cacucci 238 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
13/04/2014 • 26 minutes 56 seconds
Cristina Comencini sulla psicoanalisi
Sul sito Feltrinelli Cristina Comencini ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/comencini-cristina/
10/04/2014 • 2 minutes 18 seconds
Piersandro Pallavicini - Il cocktail "Una commedia italiana"
Per saperne di più sul libro e per vedere altre interviste: http://www.feltrinellieditore.it/opera/opera/una-commedia-italiana/
08/04/2014 • 1 minute 44 seconds
Elasti: Dire Fare Baciare
Elasti si presenta
30/03/2014 • 3 minutes 26 seconds
Cristina Comencini sul carcere femminile
Sul sito Feltrinelli Cristina Comencini ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/autori/autore/comencini-cristina/
30/03/2014 • 3 minutes 5 seconds
Elasti: Dire Fare Baciare
Elasti si presenta
27/03/2014 • 3 minutes 1 second
Elasti: Dire Fare Baciare
Elasti si presenta
20/03/2014 • 5 minutes 18 seconds
Elasti: Dire Fare Baciare
Elasti si presenta
13/03/2014 • 5 minutes 18 seconds
Elasti: Dire Fare Baciare
Elasti presenta il libro Dire Fare Baciare
13/03/2014 • 5 minutes 2 seconds
Simonetta Agnello Hornby racconta la sua partenza per Londra
Sul sito Feltrinelli Simonetta Agnello Hornby ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=500022
25/02/2014 • 0
Simonetta Agnello Hornby a proposito della violenza sui minori
Sul sito Feltrinelli Simonetta Agnello Hornby ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=500022
24/02/2014 • 0
Simonetta Agnello Hornby sul parlamento inglese
Simonetta Agnello Hornby a proposito della facilità di accesso dei cittadini inglesi al parlamento.
Sul sito Feltrinelli Simonetta Agnello Hornby ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=500022
19/02/2014 • 0
Simonetta Agnello Hornby su Palermo
Simonetta Agnello Hornby a proposito della Palermo di oggi.
10/02/2014 • 0
Pino Cacucci 235 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
26/01/2014 • 29 minutes 27 seconds
Pino Cacucci 234 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
19/01/2014 • 27 minutes
Pino Cacucci 233 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
12/01/2014 • 25 minutes 16 seconds
Pino Cacucci 232 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
15/12/2013 • 31 minutes 5 seconds
Pino Cacucci 231 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
01/12/2013 • 29 minutes 26 seconds
Pino Cacucci 230 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
24/11/2013 • 31 minutes 23 seconds
Pino Cacucci 224 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
22/09/2013 • 26 minutes 51 seconds
Pino Cacucci 223 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
15/09/2013 • 0
Pino Cacucci 222 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
09/06/2013 • 29 minutes 55 seconds
Pino Cacucci 221 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
02/06/2013 • 31 minutes 49 seconds
Pino Cacucci 220 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
26/05/2013 • 28 minutes 21 seconds
Pino Cacucci 219 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
19/05/2013 • 28 minutes 23 seconds
Pino Cacucci 218 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
12/05/2013 • 31 minutes 18 seconds
Pino Cacucci 217 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci
05/05/2013 • 31 minutes 33 seconds
Pino Cacucci 216 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
28/04/2013 • 29 minutes 3 seconds
Pino Cacucci 215 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
21/04/2013 • 30 minutes
Pino Cacucci 214 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
14/04/2013 • 31 minutes 14 seconds
Simonetta Agnello Hornby 107
Per saperne di più: http://www.agnellohornby.it/
09/04/2013 • 3 minutes 55 seconds
Pino Cacucci 213 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
07/04/2013 • 26 minutes 9 seconds
Simonetta Agnello Hornby 106
Per saperne di più: http://www.agnellohornby.it/
28/03/2013 • 4 minutes 13 seconds
Simonetta Agnello Hornby 105
Per saperne di più: http://www.agnellohornby.it/
14/03/2013 • 2 minutes 31 seconds
Cristina Comencini 28 album di fotografie: 6
Libri, contributi audio/video, foto e altro su: http://www.cristinacomencini.it
04/03/2013 • 6 minutes 27 seconds
Simonetta Agnello Hornby 104
Per saperne di più: http://www.agnellohornby.it/
28/02/2013 • 3 minutes 51 seconds
Simonetta Agnello Hornby 103
Sul sito Feltrinelli Simonetta Agnello Hornby ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=500022
25/02/2013 • 3 minutes 29 seconds
Cristina Comencini 28 album di fotografie: 5
Libri, contributi audio/video, foto e altro su: http://www.cristinacomencini.it
21/02/2013 • 6 minutes 54 seconds
Simonetta Agnello Hornby 102
Sul sito Feltrinelli Simonetta Agnello Hornby ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=500022
19/02/2013 • 3 minutes 21 seconds
Cristina Comencini 28 album di fotografie: 4
Libri, contributi audio/video, foto e altro su: http://www.cristinacomencini.it
14/02/2013 • 6 minutes 51 seconds
Cristina Comencini 28 album di fotografie: 3
Libri, contributi audio/video, foto e altro su: http://www.cristinacomencini.it
03/02/2013 • 6 minutes 50 seconds
Pino Cacucci 212 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
20/01/2013 • 28 minutes 58 seconds
Cristina Comencini 28 album di fotografie: 2
Libri, contributi audio/video, foto e altro su: http://www.cristinacomencini.it
20/01/2013 • 7 minutes 57 seconds
Cristina Comencini 28 album di fotografie: 1
Cristina Comencini parla dei suoi 28 album di fotografie e dei suoi bambini. Racconta inoltre la storia del clandestino turco e del capotto finita poi nel suo romanzo "Il cappotto del turco".
10/01/2013 • 5 minutes 41 seconds
Pino Cacucci 210 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
06/01/2013 • 31 minutes 44 seconds
Pino Cacucci 209 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
16/12/2012 • 29 minutes 29 seconds
Pino Cacucci 208 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
02/12/2012 • 32 minutes 24 seconds
Pino Cacucci 207 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
28/11/2012 • 31 minutes 49 seconds
Pino Cacucci 206 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
18/11/2012 • 31 minutes 57 seconds
Pino Cacucci 205 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
11/11/2012 • 26 minutes 54 seconds
Pino Cacucci 204 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
04/11/2012 • 28 minutes 44 seconds
Toni Negri 01
Maggiori informazioni sul libro e sugli autori su http://www.feltrinellieditore.it/SchedaLibro?id_volume=5100603
21/10/2012 • 21 minutes 47 seconds
Pino Cacucci 203 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
21/10/2012 • 28 minutes 18 seconds
Pino Cacucci 201 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
07/10/2012 • 30 minutes 50 seconds
Pino Cacucci 200 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
30/09/2012 • 29 minutes 16 seconds
Pino Cacucci 199 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
23/09/2012 • 29 minutes 12 seconds
Etgar Keret 01
Sul sito Feltrinelli Etgar Keret ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=10008719
17/09/2012 • 18 minutes 39 seconds
Nicola Gardini 05
Sul sito Feltrinelli Nicola Gardini ha una propria pagina che raccoglie diversi materiali audio e di testo: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000913
17/09/2012 • 26 minutes 47 seconds
Giovanni Montanaro 02
Sul sito Feltrinelli Giovanni Montanaro ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157349
17/09/2012 • 23 minutes 57 seconds
Pino Cacucci 198 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
09/09/2012 • 27 minutes 53 seconds
Pino Cacucci 197 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
08/07/2012 • 35 minutes 37 seconds
Pino Cacucci 196 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
04/07/2012 • 29 minutes 51 seconds
Pino Cacucci 195 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
10/06/2012 • 25 minutes 47 seconds
Pino Cacucci 194 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
27/05/2012 • 27 minutes 58 seconds
Alessandro Baricco 03
Sul sito Feltrinelli Alessandro Baricco ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=191845
15/05/2012 • 1 hour 6 minutes 22 seconds
Giovanni Montanaro 01
Sul sito Feltrinelli Giovanni Montanaro ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157349
15/05/2012 • 16 minutes 6 seconds
Enrique Vila-Matas 01
Sul sito Feltrinelli Enrique Vila-Matas ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=499961
14/05/2012 • 19 minutes 51 seconds
Erri De Luca 07
Sul sito Feltrinelli Erri De Luca ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157349
14/05/2012 • 16 minutes 6 seconds
Pino Cacucci 192 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
06/05/2012 • 26 minutes 19 seconds
Pino Cacucci 190 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
25/03/2012 • 30 minutes 25 seconds
Pino Cacucci 189 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
11/12/2011 • 29 minutes 16 seconds
Pino Cacucci 187 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
27/11/2011 • 24 minutes 59 seconds
Pino Cacucci 186 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
20/11/2011 • 31 minutes 30 seconds
Pino Cacucci 185 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
13/11/2011 • 28 minutes 34 seconds
Pino Cacucci 184 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
06/11/2011 • 29 minutes 57 seconds
Paolo Di Paolo 03 Italia contemporanea
Sul sito Feltrinelli Paolo Di Paolo ha una propria pagina che raccoglie articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=10008557
02/11/2011 • 4 minutes 55 seconds
Pino Cacucci 183 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
30/10/2011 • 28 minutes 21 seconds
Giovanni Agosti 01 Le rovine di Milano
Sul sito Feltrinelli Giovanni Agosti ha una propria pagina che raccoglie articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000455
27/10/2011 • 7 minutes 41 seconds
Pino Cacucci 182 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
16/10/2011 • 28 minutes 46 seconds
Pino Cacucci 181 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
09/10/2011 • 30 minutes 43 seconds
Paolo Di Paolo 02 Italia contemporanea
Sul sito Feltrinelli Paolo Di Paolo ha una propria pagina che raccoglie articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=10008557
06/10/2011 • 6 minutes 47 seconds
Paolo Di Paolo 01 Italia contemporanea
Sul sito Feltrinelli Paolo Di Paolo ha una propria pagina che raccoglie articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=10008557
27/09/2011 • 6 minutes 13 seconds
José Saramago 01
Sul sito Feltrinelli José Saramago ha una propria pagina: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=253847
18/09/2011 • 3 minutes 7 seconds
Pino Cacucci 180 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
10/07/2011 • 34 minutes 8 seconds
Pino Cacucci 179 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
03/07/2011 • 31 minutes 30 seconds
Pino Cacucci 178 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
19/06/2011 • 30 minutes 30 seconds
L'idiota in politica
Approfondimenti su: http://www.feltrinellieditore.it/IntervistaInterna?id_int=23222
19/06/2011 • 7 minutes 57 seconds
Pino Cacucci 177 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
12/06/2011 • 32 minutes 43 seconds
Pino Cacucci 176 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
05/06/2011 • 32 minutes 35 seconds
Erri De Luca 06
Sul sito Feltrinelli Erri De Luca ha una propria pagina che raccoglie decine di articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=157349
31/05/2011 • 59 minutes 27 seconds
Paolo Villaggio 08
Sul sito Feltrinelli Paolo Villaggio ha una propria pagina che raccoglie articoli, interviste e presentazioni: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000803
30/05/2011 • 36 minutes 36 seconds
Pino Cacucci 175 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
29/05/2011 • 26 minutes 13 seconds
Pino Cacucci 174 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
22/05/2011 • 29 minutes 17 seconds
Pino Cacucci per Giuliano Pisapia
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
22/05/2011 • 1 minute 44 seconds
Pino Cacucci 173 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
15/05/2011 • 33 minutes 29 seconds
Pino Cacucci 172 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
08/05/2011 • 28 minutes 28 seconds
Pino Cacucci 171 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
20/04/2011 • 28 minutes 28 seconds
Pino Cacucci 170 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
10/04/2011 • 30 minutes 32 seconds
Pino Cacucci 169 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
03/04/2011 • 25 minutes 52 seconds
Pino Cacucci 168 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
27/03/2011 • 29 minutes 35 seconds
Pino Cacucci 167 Stampa Rassegnata
La rassegna stampa settimanale di Pino Cacucci. Pino ha anche un suo blog: http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=155756&blog_id=14 Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=155756
20/03/2011 • 27 minutes 7 seconds
Gennaro Matino 283 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
12/03/2011 • 16 minutes 43 seconds
Roberto Saviano 02 Vieni via con me
Vieni via con me, il sito ufficiale del libro: http://www.vieniviaconme.feltrinelli.it
09/03/2011 • 15 minutes 2 seconds
Gennaro Matino 282 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
08/03/2011 • 20 minutes 37 seconds
Gennaro Matino 281 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
05/03/2011 • 18 minutes 6 seconds
Roberto Saviano 01 Vieni via con me
Vieni via con me, il sito ufficiale del libro: http://www.vieniviaconme.feltrinelli.it
02/03/2011 • 1 hour 43 minutes 25 seconds
Roberto Saviano: "L'Inchiesta 3": La camorra nelle urne
La pagina dedicata a Roberto Saviano sul sito Feltrinelli: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=10008472
27/02/2011 • 14 minutes
Gennaro Matino 280 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
26/02/2011 • 18 minutes 4 seconds
Roberto Saviano: "L'Inchiesta 2": Grand Hotel camorra
La pagina dedicata a Roberto Saviano sul sito Feltrinelli: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=10008472
23/02/2011 • 9 minutes 18 seconds
Gennaro Matino 279 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
19/02/2011 • 18 minutes 29 seconds
Roberto Saviano: "L'Inchiesta 1": Autoritratto di un boss
La pagina dedicata a Roberto Saviano sul sito Feltrinelli: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=10008472
16/02/2011 • 13 minutes 40 seconds
Gennaro Matino 278 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
12/02/2011 • 23 minutes 12 seconds
Massimo Cirri 08 La terra è blu
Sul sito Feltrinelli Massimo Cirri ha una propria pagina che raccoglie materiali audio, video e di testo: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000943
10/02/2011 • 50 minutes
Le recensioni della Holden - Saracino su Said
Partecipa al blog della Scuola Holden su http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1001055&blog_id=52
10/02/2011 • 2 minutes 13 seconds
Gennaro Matino 277 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
05/02/2011 • 19 minutes 38 seconds
Le recensioni della Holden - Beatrice su Chandler
Partecipa al blog della Scuola Holden su http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1001055&blog_id=52
03/02/2011 • 2 minutes 23 seconds
Le recensioni della Holden - Forni su Benni
Partecipa al blog della Scuola Holden su http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1001055&blog_id=52
02/02/2011 • 2 minutes 2 seconds
Massimo Cirri 07 La terra è blu
Sul sito Feltrinelli Massimo Cirri ha una propria pagina che raccoglie materiali audio, video e di testo: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000943
01/02/2011 • 49 minutes 37 seconds
Gennaro Matino 276 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
29/01/2011 • 20 minutes 31 seconds
Le recensioni della Holden - Orsi su Kapuscinski
Partecipa al blog della Scuola Holden su http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1001055&blog_id=52
27/01/2011 • 2 minutes 57 seconds
Massimo Cirri 06 La terra è blu
Sul sito Feltrinelli Massimo Cirri ha una propria pagina che raccoglie materiali audio, video e di testo: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000943
25/01/2011 • 45 minutes 30 seconds
Gennaro Matino 275 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
22/01/2011 • 17 minutes 19 seconds
Gennaro Matino 274 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
15/01/2011 • 16 minutes 40 seconds
Le recensioni della Holden - Ferrentino su Khadra
Partecipa al blog della Scuola Holden su http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1001055&blog_id=52
12/01/2011 • 2 minutes 18 seconds
Massimo Cirri 05 La terra è blu
Sul sito Feltrinelli Massimo Cirri ha una propria pagina che raccoglie materiali audio, video e di testo: http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000943
11/01/2011 • 47 minutes
Gennaro Matino 273 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
08/01/2011 • 13 minutes 33 seconds
Gennaro Matino 272 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354
05/01/2011 • 15 minutes 49 seconds
Gennaro Matino 271 Almeno Tu nell'universo
Le catechesi di Gennaro Matino, parroco e docente di teologia pastorale a Napoli, opera nel terzo mondo a favore di tanti bambini che vivono nel degrado. Gennaro ha anche un blog dove puoi inviare i tuoi commenti all'indirizzo:
http://www.feltrinellieditore.it/BlogAutore?id_autore=1000354&blog_id=22
Collegati anche alla sua pagina autore per tutti i contributi di testo, audio, video, speciali:
http://www.feltrinellieditore.it/SchedaAutore?id_autore=1000354