Leoni per Agnelli Cover
Leoni per Agnelli Profile

Leoni per Agnelli

Italian, Personal stories, 1 seasons, 50 episodes
About
L'appuntamento settimanale con "il mondo di Manuel", un mondo fatto di storie legate alla musica e di incroci imprevedibili tra attualità, arte e tutte le possibili connessioni.Partendo dalle canzoni, raccontate con competenza, serietà e leggerezza, Manuel Agnelli ospita artisti, scienziati, scrittori, attori per dare vita e voce a uno spazio radiofonico nuovo, aperto a incontri e ragionamenti che non sempre si ha l'occasione di fare. Alla ricerca di qualche buona idea, ma anche di quello che non c'è.
Episode Artwork

Rock'n'cinema: Gianni Canova

Ospite di questa puntata è Gianni Canova, critico cinematografico, rettore della IULM, e appassionato di rock. Playlist:The Band - "The Weight"U2 - "Until The End Of The World"Mike Oldfield - "Tubular Bells (From The Exorcist)"
26/11/20230
Episode Artwork

I concerti della mia vita - parte 3

Terzo appuntamento in cui ripercorriamo insieme i concerti che più mi hanno segnato nella vita, ma in cui vi svelo anche chi avrei voluto vedere dal vivo senza riuscirci.Playlist:The Cure - "A Forest"Siouxsie and the Banshees - "Dear Prucence"Rage Against the Machine - "Bullet In the Head"The Replacements - "We're Comin' Out"The Smiths - "This Charming Man"
19/11/20230
Episode Artwork

Rinverdirsi per sopravvivere: Marco Cattaneo

L’ospite di questa puntata è Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia oltre che di Mind e Le Scienze. Perché l’oscuro “Mondo di Manuel” sa tingersi anche di verde. Playlist: Joni Mitchell - “Big Yellow Taxi” Pixies - “Monkey Gone to Heaven” Patti Smith - “Break It Up”
12/11/20230
Episode Artwork

I concerti della mia vita - parte 2

Secondo capitolo lungo le tappe della mia formazione aldiquà del palco.Playlist:The Gun Club - "Bad America"Nick Cave & The Bad Seeds - "By the Time I Get to Pheonix"Nick Cave & The Bad Seeds - "Skeleton Tree"Nirvana - "Love Buzz"U2 - "I Will Follow"
05/11/20230
Episode Artwork

Arte pubblica: Edoardo Tresoldi

Ospite di questa puntata è uno scultore che a soli 37 anni si è già imposto come uno dei protagonisti dell’arte contemporanea, tanto che due dei più importanti festival musicali del mondo come il Coachella e il Roskilde hanno accolto le sue opere: Edoardo Tresoldi.Playlist:Klaus Nomi - "Total Eclipse"Björk - "Possibly Maybe"Iosonouncane - "nuit"
29/10/20230
Episode Artwork

La responsabilità della parola: Claudia Durastanti

Ospite di questa puntata è una donna dai mille talenti: Claudia Durastanti, giornalista musicale (già Mucchio Selvaggio, ora Internazionale), traduttrice, scrittrice e curatrice della casa editrice La Tartaruga. Con lei, nata a Brooklyn per poi crescere in Basilicata, spostarsi a Londra e tornare in Italia, parliamo di confronto tra culture, critica musicale, femminismo e importanza della parola. Playlist:Emma Tricca – “Devotion”Bar Italia – “Nurse!”Valentina Magaletti – “Rumours Of Bread”
22/10/20230
Episode Artwork

I concerti della mia vita - parte 1

Questa puntata è il primo capitolo di quello che potrebbe essere definito il mio romanzo di formazione, se è vero (come è vero) che ogni concerto altro non è che la tappa di un percorso, di una ricerca.Playlist:Nico - "My Funny Valentine"Joe Jackson - "On The Radio"Iggy Pop - "China Girl"The Residents - "Don't Be Cruel"The Sound - "I Can't Escape Myself"
15/10/20230
Episode Artwork

Se fare musica è un lavoro, perché manca una legge che lo tuteli?

La musica non è solo intrattenimento, ma un lavoro vero e proprio che non si esaurisce con la performance: c’è tanta gente che lavora prima e dopo un concerto o la pubblicazione di un disco. Eppure in Italia manca una legge che tuteli lavoratori e lavoratrici del settore musicale, l’aspetto contributivo e pensionistico è catastrofico e il vuoto normativo costringe gli operatori ad acrobazie contabili. Accogliamo nel “mondo di Manuel” Manuela Martignano, vicepresidente dell’associazione “La musica che gira”, che si batte per la causa.Playlist:Van Morrison - “Shakin’ All Over”Blur - “The Ballad”Scanners - “Baby Blue”
08/10/20230
Episode Artwork

A tu per tu con Paolo Bonolis

Si riaprono i battenti del "mondo di Manuel"! Nella prima puntata della seconda stagione accogliamo un super-ospite con cui disquisire a tutto campo: Paolo Bonolis.
01/10/20230
Episode Artwork

Puntata del 17/09/2023

17/09/20230
Episode Artwork

Puntata del 10/09/2023

10/09/20230
Episode Artwork

Giorgina Pi, regina del teatro indipendente

Sulla prima stagione di Leoni per Agnelli cala il sipario, e non a caso parliamo di teatro. Con noi Giorgina Pi, attrice e regista, tra le fondatrici dell'Angelo Mai di Roma, vincitrice del Premio Ubu.Playlist: Nina Simone - "Ain't Got No (I Got Life)" Kae Tempest - "Europe Is Lost" Jefferson Airplane - "White Rabbit"
25/06/20230
Episode Artwork

Senti come vibrano 'ste corde

I protagonisti di questa puntata sono alcuni tra i miei bassisti preferiti, da Charles Mingus a Tony Levin, passando per (tra gli altri) Jaco Pastorius, Peter Hook e Tina Weymouth. Playlist: Charles Mingus - "Boogie Stop Shuffle" Weather Report - "A Remark You Made" The Stranglers - "Nice N' Sleazy" Joy Division / New Order - "Ceremony" Sonic Youth - "Kool Thing" Talking Heads - "Burning Down The House" Peter Gabriel - "Sledgehammer"
18/06/20230
Episode Artwork

Cosa dice (e come lo dice) la politica

In questa puntata ci addentriamo in politica. Ma più che discutere sulla cronaca o sugli schieramenti cerchiamo di capire meglio i meccanismi della comunicazione politica. Per farlo accogliamo nel "mondo di Manuel" un esperto: Dino Amenduni, socio di Proforma e docente proprio di comunicazione politica all'Università di Perugia. Playlist: Pearl Jam - "Wishlist" Marvin Gaye - "What's Goin' On" Fontaines D.C. - "A Hero's Death"
11/06/20230
Episode Artwork

Gianmaria, vent'anni e non sentirli

Ospite di questa puntata è un mio giovane amico, con il quale ho già avuto modo di collaborare dopo averlo ammirato ad X-Factor. Un ventenne che però si definisce "un giovane vecchio". Benvenuto nel mondo di Manuel a Gianmaria.Playlist: Radiohead - "Codex" Big Thief - "Masterpiece" Gianmaria - "Disco Dance" (feat. Francesca Michielin)
04/06/20230
Episode Artwork

Chi ha paura dell'algoritmo?

Piattaforme streaming, social, siti per l'acquisto di prodotti, ma anche la decisione dei regali da fare ai nostri amici: gli algoritmi scandiscono la nostra vita soprattutto online ma anche offline. Massimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico e tecnologico, ci spiega perché il tanto temuto algoritmo ha anche un volto umano ed è qualcosa non di cui aver paura ma a cui prestare attenzione e da governare. Playlist: Kraftwerk - "The Robots" Blue Öyster Cult - "(Don't Fear) The Reaper" David Sylvian - "For The Love Of Life"
28/05/20230
Episode Artwork

Morandi va ancora a cento all'ora

Oggi abbiamo l'onore e il piacere di accogliere nel mondo di Manuel un super-ospite, un artista che ormai è assurto a mito e leggenda: Gianni Morandi.Playlist: The Beatles - "Don't Let Me Down" Lucio Dalla - "Futura" Gianni Morandi - "Evviva!" (feat. Jovanotti)
21/05/20230
Episode Artwork

Il ritmo nel mondo di Manuel

Questa puntata è dedicata ad una figura che spesso non viene decantata abbastanza quando si parla di una band, ma che è capace di imprimere un'impronta inconfondibile: quella del batterista.Playlist: Fats Domino - "I'm Walkin'" Miles Davis - "So What" Duke Ellington & John Coltrane - "In A Sentimental Mood" The Jimi Hendrix Experience - "Manic Depression" Frank Zappa - "Dancin' Fool" Rickie Lee Jones - "Chuck E's In Love" The Beatles - "Come Together"
14/05/20230
Episode Artwork

Il Gialliniverso

Attore straordinario, rocker nell'animo, collezionista di dischi: tutto questo e molto altro è Marco Giallini, che accogliamo nel "mondo di Manuel". Playlist: Wall of Voodoo - "Lost Weekend" Riot - "Outlaw" Afterhours - "La Verità Che Ricordavo"
07/05/20230
Episode Artwork

Vi porto in tour

La vita della rock star non è solo rose e fiori ma anche disciplina. Vi racconto perché. Playlist: Marlene Kuntz - "Il Vile" Motörhead - "Ace Of Spades" Depeche Mode - "Enjoy The Silence" The Stooges - "Fun House"
30/04/20230
Episode Artwork

Non chiamateci boomer: Mastandrea e io

L'ospite di questa puntata ha accettato l'invito ad entrare nel "mondo di Manuel" a patto di non parlare di cinema: e allora con il mio amico Valerio Mastandrea parliamo della nostra generazione, quella definita "analogica", di gentrificazione e soprattutto di musica e della nostra passione in comune per Mark Lanegan. Però alla fine una battuta dall'Armadillo riesco ad ottenerla. Playlist: Screeming Trees - "Nearly Lost You" Mark Lanegan - "The River Rise" Daniele Silvestri - "A Bocca Chiusa"
23/04/20230
Episode Artwork

Dare forma alla musica: il produttore musicale

George Martin, Glyn Johns, Rick Rubin, Nigel Godrich: quella del produttore è una figura determinante per concretizzare il talento e le idee degli artisti, sebbene spesso rimanga sconosciuta al grande pubblico. Diamo quindi il benvenuto nel mondo di Manuel ad Antonio Filippelli, musicista e produttore musicale che ha lavorato, tra gli altri, con Madame, Diodato, Ghemon ed Eros Ramazzotti, nonché direttore musicale di X Factor. Playlist: The Police – "Hole In My Life" The Who – "Behind Blue Eyes" GIANMARIA – "Quello Che Non C'è" (feat. Manuel Agnelli)
16/04/20230
Episode Artwork

Bowie a teatro: "Lazarus"

Oggi voglio condividere con voi un'esperienza che sto vivendo grazie a David Bowie: un cerchio che si chiude nel mondo di Manuel. Sono infatti stato chiamato a interpretare l'alieno Newton in "Lazarus", l'opera rock scritta da Bowie con Enda Walsh che, insieme a "Blackstar", rappresenta il suo atto d'addio al mondo. Mi raggiunge proprio Valter Malosti, regista della versione italiana di "Lazarus". Playlist: David Bowie - "Where Are We Now" David Bowie - "When I Met You" David Bowie - "It's No Game (No. 1) David Bowie - "Heroes"
09/04/20230
Episode Artwork

Meno di quanto avrebbero meritato: gli "unsung heroes" della musica

In inglese c'è una bellissima espressione un po' difficile da tradurre in italiano: "unsung heroes", letteralmente "eroi non cantati" (traduzione che però non restituisce appieno la poesia della cosa). Sono persone e artisti che non hanno ottenuto quanto avrebbero meritato pur avendo fatto cose straordinarie. In questa puntata ne passiamo in rassegna alcuni: i Funk Brothers, Johnnie Johnson, Mick Ronson, Alex Chilton e Robert Wyatt. Playlist: Marvin Gaye - "What's Going On" Chuck Berry - "School Days" David Bowie - "Suffragette City" Big Star - "Kanga Roo" Afterhours - "Televisione" (2014) [feat. Cristina Donà & Robert Wyatt]
02/04/20230
Episode Artwork

Asia Argento, professione renaissance woman

Oggi viene a trovarci nel mondo di Manuel una mia amica e una donna dagli innumerevoli talenti, dalla musica al cinema passando per l'arte e la scrittura. Una vera e propria "renaissance woman": Asia Argento. Playlist: Jean Dawson - "Bruiseboy" Odezenne - "Mamour" Asia Argento - "Serenata Triste"
26/03/20230
Episode Artwork

Gli artisti che sono entrati nel mondo di Manuel (parte 2)

Nuovo episodio dedicato agli artisti con cui ho avuto il piacere e l'onore di collaborare. E sì, c'è anche Mina... Playlist: R.E.M. - "Talk About The Passion" Stewart Copeland, Mark King & Adrian Belew - "Don't Box Me In" (feat. Manuel Agnelli) [Live] Ben Harper & Charlie Musselwhite - "Trust You To Dig My Grave" Mina - "Adesso E' Facile (feat. Afterhours)" Red Hot Chili Peppers - "Otherside"
19/03/20230
Episode Artwork

Presente e futuro: Madame

La generazione Z entra nel "mondo di Manuel": ospite di questa puntata è Madame (al secolo Francesca Calearo), secondo me oggi il più grande giovane talento nella musica italiana. Playlist: Madame - "Il Bene Nel Male" Chiello - "Pietra Di Luna" Izi - "Per Tutti Quelli Che" Paky - "Auto Tedesca"
12/03/20230
Episode Artwork

Musica, una questione di genere

Ospite della puntata di oggi è Sara Potente, direttrice artistica della storica etichetta Numero Uno, fondata da Mogol nel 1969, e ambasciatrice italiana di Keychange, movimento che mira a dare visibilità a minoranze di genere nel mondo della musica. Con lei parlo proprio della questione di genere nell'industria musicale. Playlist: Nina Simone - "Mr. Bojangles" Billie Eilish - "Bad Guy" Wet Leg - "Chaise Long"
05/03/20230
Episode Artwork

Elvis e Beethoven: a tu per tu con Laura Marzadori

Oggi accolgo nel "mondo di Manuel" un'eccellenza assoluta: Laura Marzadori, prima violinista dell'Orchestra della Scala. Playlist: Elvis Presley - "Suspicious Minds" Laura Marzadori - "Concerto per violino e orchestra" di Beethoven (trascritto per quartetto d'archi da Marco Serino) Little Walter - "My Babe"
26/02/20230
Episode Artwork

Un alieno a Sanremo

O delle volte che ho portato il mondo di Manuel sul palco dell'Ariston.Playlist: The Yardbirds - "Paff... Bum" Afterhours - "Il Paese E' Reale" Daniele Silvestri, Rancore e Manuel Agnelli - "Argentovivo" Maneskin e Manuel Agnelli - "Amandoti (Amami Ancora)" Gianmaria e Manuel Agnelli - "Quello Che Non C'è" Bruce Springsteen - "The Ghost Of Tom Joad"
19/02/20230
Episode Artwork

Davide Rossi, sviolinaci la vita

Accogliamo nel "mondo di Manuel" un mio amico nonché una leggenda della musica moderna. Nel suo curriculum vanta collaborazioni con Coldplay (gli archi di "Viva La Vida" vi dicono qualcosa?), Goldfrapp, The Verve, Alicia Keys, The Killers, Siouxsie e tanti, troppi altri. Ma non dimentichiamoci che è stato (soprattutto) il primo violino degli Afterhours. Lui è Davide Rossi. Playlist: Mau Mau - "Sauta Rabel" Goldfrapp - "Utopia" Coldplay - "Viva La Vida" The Verve - "Love Is Noise" Afterhours - "Plastilina" (Manuel Agnelli e Davide Rossi live a Radio 24)
12/02/20230
Episode Artwork

Il mondo (musicale) di Manuel: rivalità e stile made in Uk

Nuova puntata dedicata ai dischi che mi hanno più segnato: ci muoviamo perlopiù per la Gran Bretagna, con alcune rivalità e mode storiche, per poi spostarci oltreoceano a rendere omaggio a quello che secondo me è stato il più grande chitarrista della storia (e no, non è Jimi Hendrix). Playlist: The Cure - "Let's Go To Bed" Blur - "Music Is My Radar" The Jam - "Eton Rifles" The Who - "Love Reign O'er Me" The Waterboys - "Medicine Bow" Television - "Elevation"
05/02/20230
Episode Artwork

Il mondo (musicale) di Manuel: new wave e synth-pop

Nuovo appuntamento dedicato ai dischi che mi hanno maggiormente segnato nella vita e nell'arte: in questa puntata partiamo dal Bowie berlinese e arriviamo al folk-punk dei Violent Femmes, passando per il pop sintetico di marca Soft Cell. Playlist: David Bowie - "Sons Of The Silent Age" Nick Cave And The Bad Seeds - "Tupelo" Siouxie And The Banshees - "Metal Postcard" Soft Cell - "Tainted Love" X - "Under The Big Black Sun" Violent Femmes - "Add It Up"
29/01/20230
Episode Artwork

Il mondo (musicale) di Manuel: il post-punk sulle due sponde dell'Atlantico

Terzo episodio dedicato agli album che mi hanno più segnato nella vita e nell'arte. Ancora tanto post-punk tra Inghilterra e Stati Uniti. Playlist: Joe Jackson - "On Your Radio" Bauhaus - "Spirit" Echo & The Bunnymen - "The Killing Moon" Julian Cope - "World Shut Your Mouth" Circo Fantasma & Manuel Agnelli - "Bad America" The Alley Cats - "Nightmare City"
22/01/20230
Episode Artwork

Delitti in musica

Nel corso della storia il legame tra musica e storie di sangue e delitti si è dipanato con una certa costanza (pensiamo al blues, ma anche a pezzi come "Hey Joe" di Jimi Hendrix e "Nebraska" di Bruce Springsteen, giusto per citarne due). Nick Cave e i suoi Bad Seeds hanno addirittura dedicato un intero album, "Murder Ballads" del 1996, al tema. Ne parlo con Giancarlo De Cataldo, ex magistrato, scrittore e conduttore televisivo. Playlist: Renata Scotto, Rafael Kubelik, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano & Dietrich Fischer-Dieskau - "V'ho Ingannato, Colpevole Fui" (dal Rigoletto di Giuseppe Verdi) Nick Cave & The Bad Seeds - "Stagger Lee" Leonard Cohen - "Who By Fire"
15/01/20230
Episode Artwork

In questo mondo di giudici

Da quando siamo diventati tutti giudici? Come si fa fronte alle pressioni, già a partire dai banchi di scuola? Di questo e altro parlo con il mio amico e scrittore Paolo Giordano. Playlist: King Crimson - "21st Century Schizoid Man" Sonic Youth - "Death Valley '69" Bright Eyes - "Claireaudients (Kill Or Be Killed)"
08/01/20230
Episode Artwork

Gli artisti che sono entrati nel mondo di Manuel (parte 1)

Nel corso della mia carriera ho avuto la fortuna e l'onore di collaborare con tanti artisti, troppi per parlarne esaustivamente in una sola puntata. In questo primo episodio (e primo dell'anno: buon 2023 a tutti!) vi racconto dei miei incontri con Greg Dulli, Mark Lanegan, Brian Ritchie, Steve Wynn e Patti Smith. Playlist: The Twilight Singers - "Martin Eden" Afterhours - "Pelle (feat. Mark Lanegan)" Afterhours - "Neppure Carne Da Cannone Per Dio" The Dream Syndicate - "Boston" Patti Smith Group - "Dancing Barefoot"
01/01/20230
Episode Artwork

Natale nel mondo di Manuel

Questa sera torno un po' il bambino che si metteva sulla sedia recitando la poesia di Natale, ma siccome sono alquanto cresciutello vi ripropongo i pezzi suonati dal vivo qui a Radio 24 da solo o insieme ai miei ospiti. Chiamatelo il mio concerto di Natale. Poi ci ascoltiamo qualche classico a tema natalizio. Auguri a tutti! Playlist: Afterhours - "Quello Che Non C'è" (Manuel Agnelli live a Radio 24) Brunori Sas - "Figli Della Borghesia" (Manuel Agnelli e Dario Brunori live a Radio 24) Afterhours - "Bye Bye Bombay" (Manuel Agnelli e Vasco Brondi live a Radio 24) Afterhours - "Ballata Per La Mia Piccola Iena" (Manuel Agnelli e Francesco Motta live a Radio 24) Manuel Agnelli - "Milano Con La Peste" (Manuel Agnelli live a Radio 24) John Lennon - "Happy Xmas (War Is Over)" Paul McCartney - "Wonderful Christmastime" The Pogues - "Fairytale Of New York" Bing
25/12/20220
Episode Artwork

Tra palco e spogliatoio con Massimo Mauro

Il calcio entra nel mondo di Manuel: ospite questa sera è Massimo Mauro, ex calciatore e opinionista televisivo con una passione per il piano. Playlist: Blur - "Song 2"David Bowie - "All The Young Dudes"Donny Hathaway - "To Be Young, Black And Beautiful"Salvatore Accardo - "24 Caprices For Violin, Op.1: No. 24 In A Minor" (di Niccolò Paganini)
18/12/20220
Episode Artwork

Una leggenda di nome Mauro Pagani

Questa sera accolgo nel "mondo di Manuel" una vera e propria leggenda della musica, che posso vantare di chiamare amico: Mauro PaganiPlaylist: Area - Luglio, Agosto, Settembre (Nero)Premiata Forneria Marconi - La Carrozza Di HansFabrizio De André - A Dumenega
11/12/20220
Episode Artwork

Alessandro Cattelan ed io: non solo tv

Questa sera accolgo un amico ed ex collega, uno che ha persino all'attivo una presenza in Champions League, per parlare di tv ma non solo. Diamo il benvenuto nel mondo di Manuel ad Alessandro Cattelan. Playlist: Gil Scott-Heron - "The Revolution Will Not Be Televised" Bruce Springsteen - "57 Channels (And Nothin' On)" The Stooges - "T.V. Eye" Television - "See No Evil"
04/12/20220
Episode Artwork

La discografia solco per solco e stream per stream

Stasera ci occupiamo del mondo discografico: un tema di grande attualità che mi riguarda molto da vicino, ma che riguarda anche tutti voi che ascoltate musica sulle piattaforme. Con me a raccontarvi come funzionavano le cose prima dell'avvento dei servizi in streaming, quando tutto correva lungo i solchi di un vinile, e come funzionano oggi, c'è Stefano Senardi, un vero e proprio gigante della discografia. Playlist: Spoon - "Lucifer On The Sofa" The Kills - "Baby Says" Franco Battiato - "Shock In My Town" Iggy & The Stooges - "Gimme Danger"
27/11/20220
Episode Artwork

L'arte tra etica e politica

L'arte deve necessariamente essere etica? E quando l'arte diventa politica? L'originalità è un valore? Dove finisce l'ispirazione e inizia il plagio? Lo chiedo al Prof. Claudio Strinati, storico dell'arte, presidente della società "Dialogues, raccontare l'arte".Playlist: Neil Young – "Ohio"Manuel Agnelli – "La Profondità degli Abissi"Pearl Jam – "Given to Fly"
20/11/20220
Episode Artwork

Il mondo (musicale) di Manuel: post-punk mon amour

Secondo appuntamento con gli album che mi hanno più segnato nella vita e nell'arte. A questo giro poca classica e tante chitarre. Playlist: Joy Division - "Disorder" Television - "Glory" Pixies - "Hey" Hüsker Dü - "Friend, You've Got To Fall" Elvis Costello & The Attractions - "Uncomplicated" Joe Jackson - "I'm The Man"
13/11/20220
Episode Artwork

Il mondo (musicale) di Manuel: le origini

Oggi inauguro una serie di appuntamenti in cui vi porto a spasso per le tappe del mio mondo musicale: i dischi della mia vita. Galeotto fu Chopin… Playlist: Vladimir Horowitz – "Polonaise No. 6 In A-Flat, Op. 53 - Heroic" The Beatles – "Something" Genesis – "Carpet Crawlers" The Velvet Underground & Nico – "Heroin" Lou Reed – "Caroline Says I" Manuel Agnelli – "Milano Con La Peste"
06/11/20220
Episode Artwork

In viaggio con Motta

Durante il lockdown, bloccati com'eravamo tra quattro mura, abbiamo avuto l'ennesima riprova del fatto che viaggiare non presuppone necessariamente uno spostamento fisico: quante volte viaggiamo nella nostra testa, magari spinti da una buona colonna sonora? Di viaggi fisici e non parlo con l'ospite di questa puntata: Francesco Motta. Playlist: Iggy Pop - "The Passenger" Motta - "Ed È Quasi Come Essere Felici" Fatoumata Diawara - "Nterini - A COLORS SHOW" Afterhours - "Ballata Per La Mia Piccola Iena"
30/10/20220
Episode Artwork

Io e Brunori, figli della provincia

Secondo Wikipedia, io avrei vissuto a Corbetta, un paese in provincia di Milano. Beh, è una cazzata. Però Corbetta, la provincia, l'ho frequentata eccome, potrei dire addirittura che mi ci sono formato. Anche perché, a dirla tutta, c'era una scena post-punk di gran lunga più interessante che a Milano (lì c'era solo un branco di modaioli e fighetti). E proprio alla provincia, alla sua sincerità, alla sua alienazione, alla sua noia ma anche alla sua spinta creativa, dedico questa puntata. Mi raggiunge un altro "figlio della provincia": Dario Brunori (Brunori Sas).
23/10/20220
Episode Artwork

La musica delle parole

Il rapporto tra parole e musica nelle canzoni si mantiene spesso lungo un filo sottile. Tra aneddoti e tecniche alternative di scrittura, ne parlo con Vasco Brondi , Le Luci della Centrale Elettrica.PLAYLIST: Leonard Cohen - "You Want It Darker"Le Luci della Centrale Elettrica - "Stelle Marine"King Krule - "Rock Bottom"Afterhours - "Bye Bye Bombay"
16/10/20220
Episode Artwork

La musica oltre i numeri

Se l'industria culturale sforna prodotti allineati ai gusti del pubblico sarà possibile produrre contenuti originali? È giusto valutare la qualità di un'opera dal riscontro che riceve? Ospite: Michele Serra, giornalista e scrittore  PLAYLIST Wall of Voodoo - "Mexican Radio" David Byrne and St. Vincent - "Who" John Hyatt - "Long Time Coming" Kinks - "Lola" Fontaines D.C. - "Boys In The Better Land" Afterhours - "Quello Che Non C'è"
09/10/20220
Episode Artwork

Sapessi com'è strano essere una rockstar a Milano

La mia formazione, come artista e come uomo, avviene nella Milano da bere degli anni '80. Modelle, discoteche, ma anche una scena underground piena di vitalità e contaminazioni. È così che ho imparato a essere curioso. Playlist: Alberto Fortis - "Milano e Vincenzo" The Cure - "In Between Days" Alabama Shakes - "I Don't Wanna Fight" Viagra Boys - "Sports" Gang of Four - "Damaged Goods" Depeche Mode - "People Are People" Afterhours - "Dentro Marilyn"
02/10/20220