Winamp Logo
Demoni urbani Cover
Demoni urbani Profile

Demoni urbani

Italian, History, 4 seasons, 49 episodes, 1 day 1 hour 44 minutes
About
Anche le più belle città italiane hanno un cuore di tenebra. In ogni puntata di questa serie, condotta da Francesco Migliaccio, una storia criminale agghiacciante e sorprendente, tra le vie più suggestive che accompagnano la nostra quotidianità. Ripercorrerle non sarà più come prima…
Episode Artwork

Xmas edition | Natale a Covina

California, 2008. Bruce Jeffrey Pardo è un ingegnere che non ha mai prestato troppa attenzione all’ascolto e alla cura dell’altro. Ha lasciato che il suo unico figlio fosse vittima di un grave incidente domestico a soli tredici mesi. Ha incontrato una donna, Sylvia, che ha sposato. Il matrimonio, però, è pieno di crepe e di non detti e Jeffrey viene lasciato dalla donna. Pardo è sotto choc. Solo, avvolto ai suoi fallimenti, con qualche problema di denaro, Pardo decide di punire la moglie. E pianifica un’operazione diabolica da mettere in atto la sera di Natale, nella casa di famiglia di lei, a Covina. Indossando un costume di scena che, il 24 dicembre, di solito indossa un uomo che porta la felicità. Bruce, invece, porta la morte.
24/12/202035 minutes 25 seconds
Episode Artwork

Il Martirio

San Severo, 1994. Una ragazzina di 14 anni legata a una sedia per giorni, abbandonata al freddo e al buio di notte, torture, sevizie, umiliazioni, tentativi di stupro da tre persone di famiglia. Una legnata in testa per ucciderla quando è inutile perdere altro tempo ché qui non si cava un ragno dal buco e c’è da tornare a casa da mammà. Perché? Per primitivo senso del possesso, per un’idea malata dell’amore, per inettitudine morale, per assenza di senso di responsabilità individuale, per servilismo e bieca convenienza.
14/09/202036 minutes 21 seconds
Episode Artwork

Avere sedici anni

21 febbraio 2001: in un tranquillo quartiere di Novi Ligure, una madre e il figlio undicenne sono uccisi barbaramente dentro casa. Testimone del massacro è la figlia maggiore, Erika, che racconta agli investigatori di essere riuscita a fuggire e indica come colpevoli una coppia di albanesi. La verità verrà presto a galla. Il delitto di Novi Ligure e i nomi di Erika De Nardo e Omar Favaro occuperanno le prime pagine dei giornali per mesi, sconvolgendo un’Italia costretta a ricordarsi che il Male può provenire da dentro casa.
07/09/202036 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Dolce Vita

Roma, 1964. Il delitto della “Dolce vita”: un giovane egiziano viene trovato morto, ucciso con quattro colpi di pistola e sfigurato con l’acido. Del delitto viene accusata una coppia: sono i coniugi Bebawi, egiziani anche loro. In fase processuale, i due si palleggiano le accuse; vengono prima assolti e poi condannati in appello, ma sarà troppo tardi: hanno lasciato l’Italia.
31/08/202032 minutes 49 seconds
Episode Artwork

Come Mato Grosso

Bosco di Mandra Castrata, 1997. Diana, Silvia e Tamara sono in vacanza in Abruzzo. Durante un’escursione chiedono indicazioni al pastore solitario Hasani Aliyebi che, cortesemente, le mette sulla giusta via. Al limitare del bosco, estrae una pistola, le aggredisce e tenta di violentarle. Silvia sopravvive fingendosi morta, fugge e riesce a dare l’allarme. Hasani invece non fugge, non si nasconde…
24/08/202032 minutes 24 seconds
Episode Artwork

Vincenzo del West

Roma, 1969. Vincenzo Teti, comparsa a Cinecittà e protettore della prostituta Teresa Poidomani, ammazza leie il marito mentre i figli sono nella stanza accanto. Nei giorni successivi fa a pezzi i cadaveri, pulisce la casa, cambia la carta da parati. Poi avvolge i corpi in sacchi di juta e li getta nel Tevere.
17/08/202034 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Amiche del Cuore

Castelluccio dei Sauri, 1998. Nadia è strangolata dalle due amiche intime Anna Maria e Filomena in un quadro di rapporti morbosi, vanità, avidità, paranoia, provincialismo, desiderio di evadere etanta stupidità.
10/08/202035 minutes 34 seconds
Episode Artwork

'I ziti: una storia queer

1980, Giarre, provincia di Catania. Una storia fondamentale per la società italiana e per la nascita dell’orgoglio omosessuale organizzato. Giorgio Agatino Giammona e Antonio “Toni” Galatola sono una coppia di “ziti” (termine in dialetto siciliano che sta per “fidanzati”). I due vengono sbeffeggiati dai più, in città: il 17 ottobre spariscono misteriosamente. Le ricerche durano un paio di settimane: un pastore, il 31 ottobre, li trova entrambi morti, sotto un pino marittimo, nei pressi di un agrumeto. Un colpo in testa ciascuno li ha finiti; vengono ritrovati un biglietto d’addio e, sotterrata, una pistola. Scartate diverse ipotesi (malavita, mafia, omicidio-suicidio), le indagini vengono chiuse in fretta e furia quando un dodicenne, nipote del Galatola, confessa di averli ammazzati lui, su ordine delle stesse vittime. A distanza di 40 anni, però, i dubbi e gli interrogativi legati a una morte così strana sono ancora tanti…
03/08/202034 minutes 39 seconds
Episode Artwork

Casa e Chiesa

In una Milano negli anni della contestazione, tra attentati e manifestazioni studentesche e operaie, un feroce delitto si verifica presso uno dei luoghi più insospettabili della città: l'Università Cattolica. Si tratta dell'omicidio di Simonetta Ferrero, ex studentessa dell'ateneo, aggredita nei bagni femminili della sede centrale con quarantadue coltellate. Un caso dimenticato forse troppo presto, e tutt'ora irrisolto.
27/07/202036 minutes 7 seconds
Episode Artwork

Gigliola dai Mille Giorni

Cairo Montenotte, 1987. Il corpo bruciato del farmacista Cesare Brin viene trovato in una col cranio fracassato a colpi di martello. Intreccio di motivi passionali, interessi economici e vanità di provincia che vedono come protagonista Gigliola Guerinoni: madame dell’alta società, creatura eccentrica che, consapevole del proprio fascino, da oggetto sessualizzato decide di predominare sul maschio.
20/07/202037 minutes 52 seconds
Episode Artwork

La Ragazza di Corso Venezia

Milano, marzo 1995. Maurizio Gucci, erede della casa fiorentina d'alta moda, viene raggiunto da quattro colpi di pistola, esplosi da un sicario che, in compagnia di un altro uomo, si è volatilizzato a bordo di un'utilitaria. La città è devastata da un evento così tragico, in cui non si riesce a scovare un colpevole: chi ha assoldato qualcuno per farlo uccidere, un uomo potente, carismatico e affascinante?Si indaga nelle retrovie del mondo finanziario, degli affari Gucci, meno prospere all'epoca di quanto si potesse immaginare. La verità arriva nel gennaio 1997: il leader della Maison è stato vittima di una congiura, la cui mandante è nientemeno che la moglie Patrizia. Patrizia Reggiani: la donna, da cui l'uomo si separa nella seconda metà degli anni Ottanta, si fa aiutare da un'amica, Pina Auriemma, e da una serie di altri uomini che giocheranno un ruolo chiave nell'omicidio. Un delitto che non si può derubricare a movente passionale: Reggiani, donna dalla personalità complessa e
13/07/202037 minutes 11 seconds
Episode Artwork

Catamarano

Largo di Senigallia, 1988. L’ex ballerino e playboy Filippo De Cristofaro istiga la fidanzatina olandese ad accoltellare la skipper Annarita Curina, proprietaria del catamarano su cui navigavano, per rubarle la barca. Lui la finisce a colpi di machete, la zavorra e la getta in mare. Il corpo sarà recuperato casualmente da un peschereccio, dando inizio al “giallo del Catamarano”.
06/07/202034 minutes 39 seconds
Episode Artwork

Olgiata State of Mind

Roma, 1991. La contessa Alberica Filo della Torre uccisa nella sua villa all'Olgiata. Sospettati e accusati il figlio dell'insegnante privata dei bambini e, poi, l'ex cameriere filippino, entrambi scagionati dal DNA. Alla contessa sono intestati sei conti bancari in Svizzera, che si ipotizza servissero da transito per operazioni del SISDE, ma non è mai stato dimostrato. Enorme impatto mediatico all'epoca, per un intrigo sciolto vent'anni dopo con un'ulteriore test del DNA che incastra il filippino.
29/06/202035 minutes 1 second