Winamp Logo
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running Cover
Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running Profile

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Italian, Field & Track, 1 seasons, 362 episodes, 5 days 3 hours 17 minutes
About
Idee, dubbi, esperienze, gare, allenamenti, tapasciate e molto altro sul mondo della corsa. Il tutto dal punto dei vista di un comunissimo (e scarsissimo) runner amatoriale, che si è avvicinato alla corsa quasi per sbaglio, fino a provare l'esperienza della maratona. Seguimi! Canale Telegram: https://t.me/da0a42 Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/ Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/ Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087 Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42 Sito: https://da0a42.home.blog Oppure contattami! Telegram: https://t.me/lorenzomaggiani E-Mail: [email protected]
Episode Artwork

Chiacchierata con Simone Leo

Da 100 kg di peso ad aver corso le «Seven Sisters», le 7 gare di corsa più dure del mondo. Ma non solo: tantissime ultramaratone portate a casa.Ci racconterà questo e molte altre esperienze, l'ospite della puntata odierna: Simone Leo.Versione video su Youtube: https://youtu.be/tsoQ0bISun4?si=STdulFO0CtY2AvkPRiferimenti di SimoneInstagram: https://www.instagram.com/simorun/Facebook: https://www.facebook.com/spostandoillimite.simoleoPagina Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100027918327303Sito: https://www.simoneleo.it
08/12/202359 minutes 39 seconds
Episode Artwork

I miei primi passi da coach

Come quasi certamente saprete, ho iniziato questo mio percorso da allenatore di trail running. Oggi vado un po’ a raccontarvi com’è stata questa mia fase di avvio, che in realtà è tutt’altro che finita.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/<br /
05/12/202310 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Firenze Marathon 2023

Il 28 novembre 2019 veniva pubblicata la prima puntata di Da 0 a 42, a seguito di una fallimentare Firenze Marathon.Il 26 novembre 2023 il sottoscritto fa - finalmente - pace con la distanza regina, proprio alla Firenze Marathon.E con questo incipit da fenomeni, possiamo iniziare il racconto di questa mia maratona.Link attività su Strava: https://www.strava.com/activities/10283678474Storie in evidenza su Instagram: https://www.instagram.com/stories/highlights/18005003738157096/Post su Instagram: https://www.instagram.com/p/C0HQpJpt_bQ/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensi
01/12/202323 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Gianluca D'Amario

Le lunghe distanze per tanti di noi sono decisamente affascinanti.Capire cosa ci porta a volerle affrontare e poi, una volta trovato il coraggio di buttarcisi, cosa si prova fisicamente e mentalmente, vivendole.Tutto questo ce lo racconterà meglio Gianluca D'Amario nella nostra chiacchierata.I riferimenti dove seguire Gianluca.Facebook: https://www.facebook.com/Gianlucacivita74Instagram: https://www.instagram.com/gianlucadamario74/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="https://www.
28/11/202359 minutes 32 seconds
Episode Artwork

Road to Firenze Marathon

Ultimo appuntamento competitivo del mio 2023. E quindi, ultima puntata dell’anno in cui vi racconto di un periodo di allenamenti in ottica gare.Come vi avevo già anticipato e come anche avrete avuto modo di leggere dal titolo dell’episodio odierno, sto parlando della Firenze Marathon.Episodio “Ultima fermata del 2023: Firenze Marathon”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/ultima-fermata-del-2023-firenze-marathon----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggiani" target="_blank" rel="noreferrer noo
24/11/20238 minutes 2 seconds
Episode Artwork

I 15 runner da ripetute

L'argomento di oggi è venuto fuori durante una cena estiva tra trail runner.Parlando di ripetute, ci siamo raccontati di come ci comportiamo quando le facciamo, dove ognuno ha le proprie manie ed ossessioni.E scherzando sulle mie puntate sui vari tipi di runner, si è pensato che questa potesse essere una bella base reale da cui partire.Detto, fatto!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il
21/11/20238 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Cavie per coaching gratuito cercasi

Come forse avrete avuto modo di ascoltare in un recente episodio, sono diventato Coach di Trail Running di primo livello.In quella puntata vi ho raccontato un po’ di questo percorso, che però secondo me è solo all’inizio.E, conscio dei miei limiti, vorrei cominciare ad allenare, ma facendolo con lo spirito di apprendere io per primo.Motivo per cui in questo episodio vi domando se tra di voi, ci possa essere qualche trail runner che vorrebbe essere allenato da me. Il tutto gratis.Per candidarvi, scrivetemi su Telegram o via mail.Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-mail: [email protected] “Sono diventato coach di trail running”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/sono-diventato-coach-di-trail-running----------------------
17/11/202311 minutes
Episode Artwork

Pistola massaggiante per il running: cosa dice la scienza

Qualche settimana fa vi ho parlato della mia esperienza con la pistola massaggiante.Lì mi ero concentrato solo su di me. Su come avevo usato la massage gun e di che risultati avessi ottenuto e, soprattutto, percepito.Nel mentre che cercavo informazioni su come usare al meglio la pistola, mi sono imbattuto in svariate ricerche scientifiche sul tema. Che oggi sfrutto per portarvele in puntata.Episodio “Pistola massaggiante per il running: la mia esperienza”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/pistola-massaggiante-per-running-mia-esperienzaStudio 1: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7828692/Studio 2: <a href="https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4127040/" target=
14/11/202311 minutes 11 seconds
Episode Artwork

Sono diventato coach di trail running

Eh sì! Sono ufficialmente un allenatore di trail running!Anche se, diciamolo subito, da qua ad allenare bene ce ne passa. Non basta un corso per diventare dei veri allenatori secondo me. A maggior ragione perché questo è solo il primo livello.Ma vi racconto e spiego tutto quanto meglio in questo episodio.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: <a href="https://d
10/11/202314 minutes 6 seconds
Episode Artwork

Ultima fermata del 2023: Firenze Marathon

Dopo il mio Morenic TraiLake non vi ho più aggiornato circa i miei futuri impegni.“E anche sticazzi!” direte voi, giustamente.Nonostante questo, oggi vi sorbite un mio aggiornamento sulla mia ultimissima gara dell’anno: la Firenze Marathon, del prossimo 26 novembre.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: <a href="https://da0a42.home.blog/shop/" target="_blank" r
07/11/20239 minutes 12 seconds
Episode Artwork

Il mese corrente di Daniele Persico

Chi mi segue da un po’ credo che lo sappia: quando ci sono iniziative che reputo interessanti, di valore o che comunque rispecchiano il mio modo di vedere la corsa e la vita, ne parlo. Ed oggi è proprio uno di questi casi.Daniele Persico ci parla della sua avventura chiamata "Il mese corrente".Ovvero, per un mese intero (dal 2 ottobre al 1° novembre) Daniele si muoverà in qualsiasi spostamento solo avvalendosi delle proprie gambe, senza usare alcun mezzo di trasporto pubblico o personale, per stimolare la riflessione sui temi della mobilità sostenibile in città.Versione video su Youtube: https://youtu.be/_avB2qDvNpY?si=I_CNcU3aMsrdV78aEcco i riferimenti dove seguire Daniele:Instagram: https://www.instagram.com/ilmesecorrente/Facebook: https
31/10/202353 minutes 50 seconds
Episode Artwork

Nessuno ha la verità assoluta

Oggi pensieri sparsi, ispirati involontariamente dai fondamentalisti della corsa, sparsi in giro per il mondo. Soprattutto sul web.Ultimamente ho letto e sentito di tutto sulla corsa, sia strada che trail.Idee filosofiche, metodologie di allenamento, opinioni su scarpe ed attrezzatura varia e così via.Tanti, non tutti per fortuna, che sostengono a spada tratta la propria soluzione ad ogni male del running, credendo che la loro linea sia la sola giusta da seguire.E, sembrerà una cazzata, ma ho realizzato che invece non è affatto così.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com
24/10/202310 minutes 41 seconds
Episode Artwork

Pimp my Strava

Episodio super mega nerd!Ho fatto una listona di estensioni e plug-in vari che si possono aggiungere e collegare a Strava. Beccateveli!Sauce for Strava: https://www.sauce.llc/Elevate for Strava: https://thomaschampagne.github.io/elevate/#/landingVeloViewer: https://veloviewer.com/Strava Enhancement Suite: https://strajk.github.io/strava-enhancement-suite/Strava, export gpx track: https://chrome.google.com/webstore/detail/strava-e
17/10/202314 minutes 3 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Morenic TraiLake (53 km 1500 m+)

Non tutte le ciambelle e le gare riescono col buco.E, come chi mi segue su Instagram o Telegram avrà avuto modo di leggere dal mio post, non è andata esattamente come speravo.Questo mio Morenic TraiLake si è rivelato decisamente più difficile del previsto. Anche per qualche sfortuna, un po’ per colpa mia e un po’ per sfighe generiche.Ma vi racconto meglio com'è andata questa mia esperienza!Profilo Instagram: https://instagram.com/da0a42Post su Instagram: https://www.instagram.com/p/Cx2Wq-6N0o2Storie in evidenza su Instagram: https://www.instagram.com/s/aGlnaGxpZ2h0OjE3OTgzODUzNDU2MzkyODgyAttività Strava: <a href="https://www.strav
10/10/202327 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Come abbassare la frequenza cardiaca nella corsa

L’idea per la puntata odierna nasce da una discussione di qualche mese fa che si era fatta nel gruppo Telegram dei Patrons.Il tema che si era dipanato, che poi è appunto l’argomento dell’episodio odierno, è come si possa abbassare la frequenza cardiaca.In special modo quando si corre.Vi elenco un po' di tecniche e metodologie a nostra disposizione.Studio scientifico 1: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6306777/Studio scientifico 2: https://www.nature.com/articles/s41598-017-08446-4Studio scientifico 3: https://www.nature.com/articles/s41746-020-0250-6----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggiani" target="_bl
03/10/202321 minutes 53 seconds
Episode Artwork

Road to Morenic TraiLake: l'ultima fase

Ci siamo! Sto in fase di scarico pre gara!Questo avvicinamento al Morenic TraiLake è ormai finito… Perché sì, mancano pochi giorni al mio obiettivo di questa seconda parte di 2023.Vi parlo della mia ultimissima fase di preparazione.Episodio “Road to Morenic TraiLake: si comincia!”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-morenic-trailake-si-cominciaEpisodio “Road to Morenic TraiLake: la fase della soglia”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-morenic-trailake-la-fase-della-soglia----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: <a href="https://www.patreon.com/da0a42" ta
26/09/202312 minutes 41 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: Il corridore, di Marco Olmo

Dopo una vita, torno a parlarvi di qualche libro.Non che in questo periodo non abbia letto. E tra le varie letture, ne ho pure fatte alcune sulla corsa o sul trail. Ma non mi avevano ispirato una puntata.Stavolta, forse perché il protagonista è un personaggio leggendario. Forse perché mentre lo stavo leggendo mancava poco a UTMB. E forse perché è stata un’esperienza gradevole, di qualche ora trascorsa sotto l’ombrellone durante le mie ferie estive, mi sono sentito ispirato.Link Amazon al libro: https://amzn.to/3qVVTvr----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenz
19/09/202310 minutes 54 seconds
Episode Artwork

Pistola massaggiante per il running: la mia esperienza

Io fino ad ora non avevo alcunissima esperienza in fatto di pistole massaggianti. E che solo adesso ho avuto modo di provarla per qualche settimana. Grazie Manuel!Devo dire fin da subito che si tratta di un oggettino interessante, che può assolutamente aiutarci nel recupero muscolare.Ed in questo episodio vi racconto meglio la mia esperienza e cos’ho studicchiato, sperimentato e capito a riguardo.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.bu
12/09/202310 minutes 44 seconds
Episode Artwork

Correre una maratona fa male?

Titolo dell’episodio odierno volutamente provocatorio.Ma perché questo argomento?Qualche settimana fa mi sono imbattuto in un articolo su Bloomberg in cui ci si chiede se la maratona sia davvero salutare, dall’inequivocabile titolo “Is Marathon Running Healthy or Unhealthy?”.Link: https://www.bloomberg.com/news/newsletters/2023-06-11/marathon-running-is-it-healthy-or-unhealthyL'articolo tocca diversi punti: alcuni che condivido (pochi), altri meno. Infatti, secondo me la maggior parte delle opinioni scritte sono state nel tempo sfatate dalla scienza.In particolare, sono due le cose che in particolare mi hanno colpito, leggendolo: uno, la scarsa menzione dei benefici della corsa per la salute mentale e due, quanto sia diffuso questo falso mito, tra chi non corre, del runner che si spacca
05/09/202313 minutes 10 seconds
Episode Artwork

Propriocezione: cos'è e a cosa serve?

Il tema odierno è la “propriocezione”. Termine spesso usato da noi che corriamo. Soprattutto se facciamo trail.Infatti, questo è un episodio per chi corre in generale, ma direi specialmente dedicato a chi fa trail running. Dato che su strada la propriocezione è una capacità che serve un po’ di meno.Proviamo a definire bene cosa sia. Andando a parlare dei suoi benefici. Se e come si può allenare e quando ha senso farlo.Studio "The Effect of a Balance Training Program on the Risk of Ankle Sprains in High School Athletes": https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/0363546505284191----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggiani" target="_blank"
29/08/202312 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Road to Morenic TraiLake: la fase della soglia

Aggiornamento estivo dei miei progressi ed allenamenti in vista della mia prossima gara: il Morenic Trail da 50 km, chiamato per l’esattezza Morenic TraiLake.Ci eravamo lasciati al termine del mio primo blocco di 3 in avvicinamento a questa gara. Lì si era lavorato principalmente sull’economia di corsa e sulla resistenza aerobica.Adesso sono al termine del secondo blocco, che è stato invece incentrato sulla soglia.Episodio “Road to Morenic TraiLake: si comincia!”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-morenic-trailake-si-comincia----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi
22/08/20239 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Trail running: come fare assistenza ad una gara

Una mini guida su un argomento non trattato così spesso. Anche perché quando si corre un trail, o ancor di più un’ultra, avere un aiuto esterno può fare stracomodo. Ma spesso si commettono dei piccoli errori, sottovalutando questa situazione.Ed allora, cosa c'è da valutare, pianificare e gestire per fare e farsi fare assistenza durante una gara?----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il mate
15/08/202316 minutes 53 seconds
Episode Artwork

Tutte le app e i siti che uso per le mie tracce GPX

Puntata un po’ da nerd, ma lo sapete che lo sono un nerd, orgogliosamente.Ovvero, vi parlo di siti ed app varie utili in qualche modo che uso per creare delle tracce GPX.Episodio “Come creare un tracciato GPS ed importarlo sul Garmin”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-creare-tracciato-gps-importarlo-sul-garminKomoot: https://www.komoot.it - Anche app per smartphoneWaymarked trails - https://hiking.waymarkedtrails.orgTrailforks: https://www.trailforks.com - Anche app per smartphoneStrava: https://www.strava.com - Anche app per smartphoneWikiloc: <a href="https://it.wikiloc.com" target="_blan
08/08/202317 minutes 9 seconds
Episode Artwork

Extra running - La mia intervista a Radio 2.0

Oggi puntata extra corsa, prettamente autoreferenziale.E se vogliamo, non si tratta nemmeno di una puntata vera e propria. Ecco perché la pubblico come piccolo bonus estivo.Semplicemente, vi propongo l’audio dell’intervista che mi hanno fatto a margine dello scorso Festival del Podcasting 2022, per la trasmissione “Tè con Me” di Radio 2.0.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale
04/08/20237 minutes 27 seconds
Episode Artwork

I 13 tipi di runner estivi

A grande richiesta di nessuno, tornano le puntate elenco. Con l’aggiunta di descrizioni di alcune figure mitologiche che popolano strade e sentieri.Avevo già fatto puntate così con, ad esempio, i runner da gara o i compagni di allenamento da evitare.Ma stavolta, ispirato da questo mood estivo, con le ferie alle porte per tanti, vado a stilare la lista delle tipologie di runner che potete trovare solo in estate.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee:
01/08/202310 minutes 15 seconds
Episode Artwork

Road to Morenic TraiLake: si comincia!

Come anticipato in una recentissima puntata, dove vi avevo anticipato che qualcosa stava bollendo in pentola, ho effettivamente finalizzato.E quindi, finalmente ho davvero un obiettivo per i prossimi mesi. Il Morenic Trail!Anzi, in realtà non è proprio il Morenic Trail nella sua versione completa. Da buona fighetta quale sono, non me la sento di spararmi la 100 ed oltre km. E quindi sabato 30 settembre se tutto andrà come da programmi, correrò il Morenic TraiLake: 50 km con 1400 e rotti metri di dislivello positivo. Un’altra gara decisamente corribile.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: htt
25/07/202310 minutes 25 seconds
Episode Artwork

7 tecniche per motivarsi

Oggi vado ad elencare 7 elementi, o anche proprio tecniche, metodologie, che secondo me ci possono aiutare nel darci maggiore spinta nel proseguire ad allenarci e correre. Che possono darci una mano nel restare motivati.Episodio “Disciplina, un passo alla volta”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/disciplina-un-passo-alla-voltaEpisodio “Trust the process”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/trust-the-processEpisodio “Qual è il vostro perché?”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/qual-e-il-vostro-perche-running----------------------<b
18/07/202314 minutes 1 second
Episode Artwork

Cambiare e ripartire

Anche se sotto mentite spoglie, con un titolo diverso, ritornano le puntate “Road to”.Infatti, dopo un periodo un po’ di down con la corsa, pian piano mi sta risalendo la carogna e la voglia di correre.E così finalmente ho quasi deciso la prossima gara da fare.Vi racconto di qualche cambiamento nella mia vita da runner e di questo nuovo ciclo di allenamenti alle porte!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da
11/07/202311 minutes 35 seconds
Episode Artwork

Le mie recensioni: Altra Outroad 2

Nuova recensione! Ancora una volta a marchio Altra.Vi racconto delle Altra Outroad 2, che sono uscite sul mercato da poche settimane.Sono un modello che si potrebbe definire “door to trail”.E quindi in teoria fatto su misura per me. Che sono un runner che bazzica entrambi i terreni e che spesso parte da casa e ha da fare 1, 2, 3 km di strada prima di arrivare ad un sentiero.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da
04/07/202313 minutes 25 seconds
Episode Artwork

Medaglie, magliette, pacchi gara e affini

Tornano le puntate pippotto. Quelle dove mi parte la brocca e sparo il flusso di coscienza per qualche minuto.Oggi esprimo la mia opinione non richiesta su ciò che si trova, o non si trova, alle gare. Dei pacchi gara, delle magliette e del materiale che c’è dentro, delle medaglie, dei ristori, di ciò che c’è intorno ad un evento di running e così via.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acqu
27/06/202319 minutes 8 seconds
Episode Artwork

Come migliorare il recupero

Questa è una puntata che mi è stata chiesta nel tempo a più riprese, da più di uno di voi.E quindi, finalmente, eccoci qui.Il titolo di oggi direi che è abbastanza chiaro circa il tema trattato: come migliorare e velocizzare il recupero nella corsa.Devo dire che inizialmente ero tentato di aggiungere “post gara”. Ma in verità così ne sarebbe uscito un episodio leggermente diverso.Episodio “L'importanza della supercompensazione”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/l-importanza-della-supercompensazioneEpisodio “Il foam roller per il running”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/il-foam-roller-per-il-running----------------------S
20/06/202318 minutes 52 seconds
Episode Artwork

Tutte(?) le cose che un runner dovrebbe portare in vacanza

Arriva l'estate. E le vacanze imminenti per tanti. Almeno si spera.E quindi, oggi vi parlo di ciò che secondo me un runner dovrebbe portarsi dietro in valigia quando va in vacanza.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0
13/06/202312 minutes 50 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Chianti Classico Marathon (21 km 600 m+)

Come vi accennavo poche puntate fa, ho messo in calendario in Zona Cesarini un’ultima garetta prima della pausa estiva. La Chianti Classico Marathon.Nel mio caso, in versione breve, cioè ufficialmente 21 km con circa 600 metri di dislivello positivo.Ve la racconto!Profilo Instagram di Roberto "Running Out of Countries": https://www.instagram.com/running_out_of_countries/Storie su Instagram: https://www.instagram.com/stories/highlights/18008001028725956/Post su Instagram: https://www.instagram.com/p/CtEcalWtyyfStrava: https://www.strava.com/activities/9199234653----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast
09/06/202318 minutes 10 seconds
Episode Artwork

Come gestire il passo in una gara di ultra trail

Oggi torna un tipo di puntata che a me gasa. uno di quegli episodi dove prendo uno o più studi scientifici sulla corsa e ve li racconto.Infatti, non si tratterà principalmente di dare dei consigli tecnici o comunque basati sull’esperienza.Stavolta parto e baso tutto su queste ricerche, spiegandole e analizzandole.In particolar modo, ho trovato un articolo e due studi sulla gestione del ritmo in gare di ultra running, che adesso vado a commentare.Articoli e ricerche.- “Pacing Strategy During 24-Hour Ultramarathon-Distance Running”: https://www.researchgate.net/publication/307896554_Pacing_Strategy_During_24-Hour_Ultramarathon-Distance_Running- “Changes in Running Speeds in a 100 KM Ultra-Marathon Race”: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3905299/- “How to pace an ultra”: https://www.mile27.com.au/how-to-pace-an-ultra/Puntata “Iniziare con il trail running: tecnica e allenamenti base”: https://www.spreaker.com/us
06/06/202321 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Road to Chianti Classico Marathon

Eh sì. Che bello essere incoerenti!So benissimo che giusto 7/10 giorni fa vi dicevo di non saper che gara fare, che avrei fatto un periodo senza competizioni, che allenarsi senza gare è figo lo stesso… e così via.Ma, a mia discolpa, avevo pure detto che forse avrei infilato qualcosa di breve un po’ a caso. E così alla fine è stato!Perché, come avrete letto dal titolo, c'è qualcosa che bolle in pentola a stretto giro.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0
02/06/202312 minutes 6 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Manuel Crapelli

Ho conosciuto Manuel ed il Ciuk Running Team per vie traverse: prima con i social e poi tramite qualche magagna di Poste Italiane.E dopo un po' di tempo, ho finalmente il piacere di averlo ospite per chiacchierare, guarda un po', di corsa!Instagram di Manuel: https://www.instagram.com/manuel_crap/Instagram del Ciuk Running Team: https://www.instagram.com/ciukrunningteam/Versione video su Youtube: https://youtu.be/9QKkVqmhs8U----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!C
30/05/20231 hour 4 minutes 39 seconds
Episode Artwork

18 motivi per cui è bello correre una mezza maratona

Non lo nascondo: per quanto io sia principalmente un trail runner, non disdegno del tutto la corsa su strada.In particolar modo, la mia distanza preferita in questo senso è la mezza maratona.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https:
26/05/202312 minutes 49 seconds
Episode Artwork

Road to niente

Si può correre senza gare in vista? Certo che sì! Perché alla fine correre è sempre bello, a prescindere dalle competizioni!Episodio “Disciplina, un passo alla volta”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/disciplina-un-passo-alla-volta----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087C
23/05/202314 minutes 20 seconds
Episode Artwork

Le mie recensioni: Altra Superior 6

Ho avuto il piacere di poter provare un nuovo modello di scarpa da trail running di casa Altra. Le Superior. Giunta con questa odierna, alla sesta edizione. Le Altra Superior 6.Dopo un po' di test a spasso per i sentieri di Liguria e Toscana, vi dico la mia a riguardo.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athle
19/05/202315 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Come trovare gruppi di corsa

Chi non si perde neanche un episodio si aspettava questa puntata. Infatti, è una sorta di “parte due” del recente episodio fatto sul correre in gruppo.E lì avevo promesso di tornare a stretto giro sull’argomento, parlando di come si potrebbero trovare nuove persone con cui voler correre... Per cui, eccoci qua!Episodio “Correre in gruppo: pro, contro e pensieri vari”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/correre-in-gruppo-pro-contro-pensieri-variSito Parkrun: https://www.parkrun.it/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.ho
16/05/20239 minutes 20 seconds
Episode Artwork

Disciplina, un passo alla volta

Qualche settimana fa vi ho parlato di come mantenere ed aumentare la vostra motivazione per correre. Come piace a me, con un minimo di approccio scientifico. Ed eccoci di nuovo qui, con un ideale secondo episodio di questa serie di psicologia spicciola, raccontata da uno che di psicologia non ha studiato una sega.Stavolta vi parlo di disciplina. Un altro elemento importantissimo per noi runner, anche se siamo amatori e non professionisti.Episodio "Come aumentare la motivazione per correre": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-aumentare-la-motivazione-per-correre----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https:
12/05/202312 minutes 25 seconds
Episode Artwork

Correre in gruppo: pro, contro e pensieri vari

La corsa in compagnia è bella, ma non è tutta rose e fiori. Come in tante situazioni della vita, ci sono vantaggi e svantaggi.Provo a dire la mia in merito, portando come sempre anche un po' di esperienza personale.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/
09/05/202318 minutes 34 seconds
Episode Artwork

Correre per il cronometro o a sentimento?

Questa è una disquisizione che ogni tanto salta fuori. Sia nei miei pensieri tra me e me, che con altre persone. Ascoltatori o amici.Si deve sempre correre per migliorare il proprio tempo? Oppure, è altrettanto bello, se non meglio, farlo liberamente.Provo a fare un po' di ragionamenti in merito!Episodio di Runningsofia “Come mi alleno quando non corro”: https://open.spotify.com/episode/0uUwyz1IUeGHEsJZ7RPBFw?si=rvy4c6EGR46gfN_7tHFiIw----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Segui
05/05/202314 minutes 17 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Tuscany Crossing (53 km 1580 m+)

Alla fine è arrivato il momento della mia gara obiettivo di questa prima parte di stagione: la Tuscany Crossing da 53 km, con circa 1600 metri di dislivello positivo.Lo dico subito: è andata bene e sono molto contento!Ed in questa puntata vi racconto di tutto questo week-end.Attività su Strava: https://www.strava.com/activities/8935173603Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Storie su Instagram: https://www.instagram.com/stories/highlights/17968232660349018/Pagina tracce GPX: https://da0a42.home.blog/tracce-gpx/Episodio “Road to Tuscany Crossing: la prima fase”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-tuscany-crossing-la-prima-faseEpisodio “Road to Chianti Ultra Trail”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-chianti-ultra-trail-2023Episodio “Road to Tuscany Crossing: l'ultima fase”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-tuscany-crossing-ultima-fase<br
02/05/202325 minutes 19 seconds
Episode Artwork

Alessandro Libardi ci presenta Jurassic Miles

Il mondo della corsa e del trail running è in costante espansione. Per fortuna ci sono persone e gruppi di persone che sono in grado di arricchire questo ambiente.Nella chiacchierata di oggi, Alessandro Libardi ci parla di Gente Fuori Strada e della loro nuova gara, la Jurassic Miles!Versione video su Youtube: https://youtu.be/Gvpuj1MAoVoJurassic Miles Endurance RunSito: https://www.jurassicmiles.it/Instagram: https://www.instagram.com/jurassic_miles_endurance_run/Gente Fuori StradaSito: https://www.gentefuoristrada.com/Instagram: https://www.instagram.com/gentefuoristrada/Facebook: https://www.facebook.com/gentefuoristrada/Instagram di Alessandro: https://www.instagram.com/libardialessandro/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".P
28/04/20231 hour 11 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Road to Tuscany Crossing: l'ultima fase

Ci siamo!Per chi ascolta questa puntata appena pubblicata, domani sarà il grande giorno! Correrò la Tuscany Crossing, da 53 km, con circa 1550 metri di dislivello positivo.Vi parlo di quest'ultimissimo blocco di allenamenti.Episodio “Road to Tuscany Crossing: la prima fase”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-tuscany-crossing-la-prima-faseEpisodio “Road to Chianti Ultra Trail”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-chianti-ultra-trail-2023Episodio “Le mie gare: Chianti Ultra Trail 2023 (42 km 1400 m+)”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/le-mie-gare-chanti-ultra-trail-2023-marathon----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffe
21/04/202311 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Cosa può imparare un trail runner dalla corsa su strada?

Spoiler: un sacco di cose!Io ormai posso bene o male definirmi principalmente un trail runner. Tuttavia, prima di passare ad essere un trail runner al 100%, ho anche corso per un po’ di tempo solo su strada. E ci sono ovviamente degli aspetti positivi che ha questo tipo di disciplina che il trail non ha. O meglio, che può avere, ma forse chi è partito direttamente dal trail conosce meno.Per cui, in questo episodio provo a buttare giù un elenco di aspetti positivi. Di approcci ed attività che un trail runner potrebbe e dovrebbe imparare dalla corsa su strada.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/
18/04/202316 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Compagni di allenamento da incubo

Ammetto di aver preso spunto per questo episodio dalla serie “5 Compagni di allenamento da evitare” del canale di GCN Italia su Youtube. Lì però si parla di ciclismo.E visto che credo sia giusto ogni tanto applicare la filosofia del “Ruba come un artista”, la mia idea oggi è di riportare e ritarare questo elenco di compagni di allenamento tremendi per chi corre. Sia su strada che su sentiero.Come sempre in queste occasioni, sarà una puntata che non vuole prendersi del tutto sul serio. E quindi, andrò ad estremizzare ed esasperare alcune situazioni. Ma lo so che sotto sotto c’è un po’ di verità.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https:
14/04/202311 minutes 53 seconds
Episode Artwork

Il Running World Tour di Gaetano Fresa feat. Giuseppe Del Gaudio

Qualche giorno fa sono stato co-conduttore dell'amico Giuseppe Del Gaudio per una chiacchierata live su Instagram.Giuseppe quasi certamente conoscerete già, anche come Runner’s Tales. Con lui abbiamo condiviso in passato un sacco di attività con contorno la corsa.Ed insieme stavolta abbiamo fatto una intervista/conversazione con protagonista un altro amico, anche lui già passato di qui più volte in passato: Gaetano Fresa.Stavolta impegnato in un altro progetto dei suoi, come sempre a scopo benefico, di cui ci parlerà: il “Running World Tour”.Gaetano è partito il 29 gennaio e tuttora sta facendo letteralmente il giro del mondo, correndo tante gare sparse in diversi paesi. Unendo così in un colpo solo due delle sue più grandi passioni: il viaggio e la corsa.Sito di Rete del Dono, per donare: https://www.retedeldono.it/it/search/gaetano%7CfresaRiferimenti di GaetanoSito: https://www.dreamandrun.com/Pagina del Running
11/04/202359 minutes 5 seconds
Episode Artwork

Le 15 abitudini del runner amatore medio

La corsa è un'attività fantastica. Teoricamente, sarebbe pure gratuita (anche se poi non lo è). Sulla carta sarebbe semplice (e in verità neanche questo è vero).Noi tutti, chi più chi meno, siamo dei runner amatori medi. E con il tempo abbiamo acquisito alcuni comportamenti ed abitudini che visti da fuori possono sembrare strani.Ma cosa fa esattamente un runner amatore medio standard? Ho provato a raccogliere in una lista semi-seria tutte le sue abitudini, sane o malsane che siano.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/3
07/04/202311 minutes 14 seconds
Episode Artwork

Iniziare con il trail running: tecnica e allenamenti base

Poco tempo fa ho fatto uscire una puntata dedicata ai tanti runner su strada che vogliono indicazioni per passare al trail.Infatti, mi viene spesso chiesto di approfondire questo tema, con idee e spunti per cominciare con il trail running.Il primo episodio l’ho incentrato sugli aspetti più basilari e di approccio alla disciplina. Stavolta andiamo più nel tecnico, con consigli ed esempi di allenamenti di corsa e non da fare per iniziare a correre per sentieri.Episodio “10 consigli per iniziare la transizione dalla strada al trail”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/10-consigli-per-iniziare-transizione-strada-trailEpisodio “Come migliorare in discesa nel trail running”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-migliorare-in-discesa-nel-trail-runningEpisodio “Trail running: le metodologie di allenamento principali”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/trail-running-metodologie-allenamento-principali<br /
04/04/202327 minutes 44 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Chianti Ultra Trail 2023 (42 km 1400 m+)

Come avevo raccontato in una delle ultimissime puntate, ho corso nuovamente il Chianti Ultra Trail, nella versione “Marathon”.42 km e spiccioli con 1400 metri di dislivello positivo, dopo averlo già gareggiato nel 2022.Vi racconto com'è andata!Episodio “Road to Chianti Ultra Trail”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-chianti-ultra-trail-2023Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Attività su Strava: https://www.strava.com/activities/8773587712----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da
31/03/202326 minutes 36 seconds
Episode Artwork

Come lo stiamo raccontando questo sport?

Lo spunto per l’episodio odierno, per questi pensieri sparsi, nasce dal podcast “Buckled”, nella loro puntata con l’intervista a Francesco Puppi.Una chiacchierata fighissima e davvero molto interessante, come un po’ tutte le loro. E tra i vari argomenti toccati nella chiacchierata, è uscita fuori la frase “Ma come lo stiamo raccontando questo sport?”.Da lì mi si è accesa la lampadina. Ed oggi, andando molto a braccio, molto a sentimento, provo ad esprimere qualche pensiero a riguardo.Bucked Podcast | Francesco Puppi: https://open.spotify.com/episode/7wAlGRRfaoTzikpOGNBzJp?si=c818de74b3be4ef9Any Surface Available: https://open.spotify.com/show/5b5O1KK3WnB0sU0hEGOqR6?si=07a5d9e88208466a----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomagg
28/03/202326 minutes 5 seconds
Episode Artwork

Road to Chianti Ultra Trail

Sabato prossimo, il 25 marzo, che poi probabilmente per chi mi ascolterà appena uscita la puntata, sarà domani, correrò il Chianti Ultra Trail a Radda in Chianti, nella versione da 42 km, chiamata per l’appunto Chianti Marathon Trail.Ai 42 km aggiunge 1400/1500 metri di dislivello.Tuttavia, non ho preparato questa gara per arrivarci al top, dato che l'obiettivo grosso è la Tuscany Crossing. E questo Chianti Ultra Trail è solo un allenamento per il quale non ho fatto un avvicinamento specifico.Per cui prendete questa puntata banalmente come un aggiornamento dei miei workout fatti in quest’ultimo periodo, che adesso andrò a raccontarvi.Episodio “Road to Tuscany Crossing: la prima fase”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-tuscany-crossing-la-prima-fase----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare
24/03/202310 minutes 52 seconds
Episode Artwork

10 consigli per iniziare la transizione dalla strada al trail

Chi mi segue da tempo sa che io ho iniziato correndo solo su strada, mentre adesso al contrario faccio la mia gran parte delle gare su trail.Dato che ci sono passato anch’io per primo, so cosa vuol dire fare questa transizione per un semplicissimo amatore. Che magari all’inizio ha un po’ di timori verso questa disciplina.Spesso mi chiedete in privato proprio delle indicazioni per provare a fare i primi trail. Noto che è veramente un quesito ricorrente.Ed allora oggi vi dò 10 consigli per iniziare questo passaggio!Puntata “Trail running: le metodologie di allenamento principali”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/trail-running-metodologie-allenamento-principaliPuntata “Quando e perché camminare nel trail”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/quando-e-perche-camminare-nel-trail----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.p
21/03/202317 minutes 52 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Tommaso Meneghin

Sono molto contento di poter ospitare Tommaso, che sta per lanciarsi in una vera e propria impresa, con la sua "100 Thanks Miles".Il prossimo 15 Aprile correrà per 100 miglia per sostenere la sua raccolta di fondi in favore di Piccolo Rifugio, luoghi dove le persone disabili possono trovare accoglienza, attenzione, assistenza e valorizzazione.Qua trovate tutti i riferimenti per seguire Tommaso e donare.Sito: https://tommasomeneghin.notion.site/100-Thanks-Miles-f3fed19e3d8946118db07bb1ff1f7d90Youtube: https://www.youtube.com/@tommasomeneghinInstagram: https://www.instagram.com/throwingtommy/Per donare: https://www.gofundme.com/f/100-thanks-milesVersione video su Youtube: https://youtu.be/0oR4lvxjdCo----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypa
17/03/20231 hour 2 minutes 12 seconds
Episode Artwork

Dinamo Running Team: cos'è e cosa ne penso

Parliamo di attualità. Cosa che qua dentro, ad esclusione delle mie gare ed allenamenti, non si fa mai.Ma per stavolta credo sia giusto fare un accenno a qualcosa che si è mosso e si sta muovendo in Italia. Ovvero, la nascita del Dinamo Running Team.Vi spiego meglio che cos'è e cosa penso potrà accadere in futuro nel mondo del trail running.Ecco i riferimenti del Dinamo Running TeamSito: https://dinamoteam.com/Instagram: https://www.instagram.com/dinamo_runningteam/Facebook: https://www.facebook.com/dinamorunningteam----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/<
14/03/202316 minutes 57 seconds
Episode Artwork

Road to Tuscany Crossing: la prima fase

Dato che lo scorso anno il mio “Road to Cortina Trail” ha avuto un buon responso da parte vostra e che anche le altre successive puntate di questo tipo hanno sempre riscosso buoni feedback, ho deciso di replicare il format anche per la mia prossima gara. Come probabilmente saprete già, anche solo banalmente leggendo il titolo odierno, la Tuscany Crossing.Nello specifico, correrò la versione corta della Tuscany. 53/54 km con circa 1550 metri di dislivello positivo.Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner":
10/03/20239 minutes 50 seconds
Episode Artwork

Come migliorare in discesa nel trail running

Da quando mi sono messo a fare trail, questo è uno degli argomenti più richiesti in assoluto. Ma ho sempre temporeggiato.E non è che non rispondessi bene per avere un vantaggio competitivo nei confronti degli altri. Ma proprio perché io per primo sto ancora apprendendo e cercando di capire meglio come affrontare le discese e come migliorare tecnica e di conseguenza tempi di percorrenza.Ma oggi finalmente rispondo quindi alla fatidica domanda “Come faccio a migliorare in discesa giù per sentieri?”.Lo faccio con una bella lista, grande classico di questo podcast. Ci metto un po’ di consigli sparsi, tra tecnica di corsa, allenamenti specifici e così via.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoff
07/03/202315 minutes 28 seconds
Episode Artwork

Riscaldamento e defaticamento nel running: perché e come farli

Noi runner amatori, specialmente se auto-allenati, abbiamo spesso i minuti contati per i nostri allenamenti. E se dobbiamo sacrificare qualcosa troppe volte tendiamo a limare o eliminare del tutto il riscaldamento ed il defaticamento.E, lo ammetto, è una cosa che in precedenza facevo molte volte anch’io fino a che il coach mi ha infilato di cattiveria in ogni allenamento questi importantissimi minuti. Ora non esiste allenamento di corsa, soprattutto se di qualità, senza qualche minuto prima e dopo di questo tipo.Ed allora, oggi vi racconterò invece il perché queste due attività siano importanti e poi anche come farli. Seppur veramente scoprirete che le cose da fare sono poche e super semplici. Si tratta solo di avere la volontà di metterle in pratica.Episodio “Trail running: le metodologie di allenamento principali”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/trail-running-metodologie-allenamento-principali----------------------S
03/03/202312 minutes 41 seconds
Episode Artwork

Tour scarpiera n° 3: tutte le mie scarpe da running (febbraio 2023)

Terzo aggiornamento del mio parco scarpe. Ormai ne faccio uno precisamente ogni anno. Dato che vi avevo parlato delle mie scarpe già a febbraio 2021 e 2022. E non facciamoci mancare l’update anche in questo febbraio del 2023!Recensioni:- Altra Paradigm 6: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/le-mie-recensioni-altra-paradigm-6-scarpe- Hoka Speedgoat 5: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/le-mie-recensioni-hoka-speedgoat-5- Altra Lone Peak 7: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/le-mie-recensioni-altra-lone-peak-7-scarpe-trail- Hoka Zinal: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/le-mie-recensioni-hoka-zinal-scarpe-trail----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buym
28/02/202314 minutes 2 seconds
Episode Artwork

300!

Una puntata Q&amp;A in diretta, con le risposte alle vostre domande, per festeggiare il traguardo dei 300 episodi!Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/live/zteDEyihiKA----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da
24/02/202344 minutes 50 seconds
Episode Artwork

Come correre una maratona con poca preparazione

Questo episodio nasce da un messaggio di aiuto che mi ha mandato una ascoltatrice: Claudia.Che oltre a farmi dei complimenti immeritati mi chiede “A inizio marzo avrei da correre la maratona di Bologna. Fino ad ora però la mia preparazione non è stata il massimo. Mi sono allenata 3/4 volte a settimana, questo con costanza negli ultimi 2 mesi e mezzo, con allenamenti da 9-12 km alla volta, ma per svariati motivi al massimo sono riuscita a fare un lungo da 24 km e questo weekend dovrei fare qualcosa in più. E a questo punto manca poco alla gara: solo 5 settimane. Come faccio?”.Provo a rispondere a questa domanda da un milione di dollari!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42<br
21/02/202315 minutes 19 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Debora Cao

Dalla strada, al trail running, fino all'ultra. Debora ci racconta le sue esperienze ed il suo modo di vivere la corsa. Il tutto con il tipico orgoglio sardo da esportare con fierezza in giro per l’Italia!Versione video su Youtube: https://youtu.be/FYy0LciUiqAEcco tutti i riferimenti di Debora:Instagram: https://www.instagram.com/deb0474/Strava: https://www.strava.com/athletes/38381345----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42<br /
17/02/20231 hour 1 second
Episode Artwork

Trail running: le metodologie di allenamento principali

Quando si corre un trail. O meglio, quando ci si prepara per fare un trail, spesso si pensa quasi solo ad un paio di aspetti. All’andare il più forte possibile nei tratti corribili, destreggiarsi al meglio in discesa e andare il più velocemente possibile in salita, camminando o correndo, a seconda delle situazioni.E per farlo si tende a spararsi allenamenti lunghi nel week-end, ripetute in salita e simili.In verità c’è molto di più. Ovviamente, questi sono degli allenamenti assolutamente da tenere in considerazione e fare, ma non di certo gli unici.Le situazioni e gli aspetti da curare e migliorare sono molteplici.Ed oggi vado a fare un escursus (semi) completo di tutte le varie tipologie di allenamento che dovrebbero essere svolte in preparazione ad una gara di trail running.Episodio “Quando e perché camminare nel trail”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/quando-e-perche-camminare-nel-trailEpisodio "La mia routine di potenzia
14/02/202323 minutes 17 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Mezza Maratona delle Due Perle

Come raccontato pochi giorni fa, sono tornato a cimentarmi con la mezza maratona.Per la precisione, con la Mezza Maratona delle Due Perle, di Santa Margherita Ligure, del 5 febbraio.Vi racconto com'è andato questo mio ritorno all'asfalto!Storie in evidenza su Instagram: https://www.instagram.com/stories/highlights/17940166325467322/Reel su Instagram: https://www.instagram.com/p/CoSccvXAf04/Attività su Strava: https://www.strava.com/activities/8507737630----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da
10/02/202316 minutes 39 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Paolo Pugni

Come si riescono a mettere insieme lavoro, allenamenti, maratone, viaggi e tantissimi altri impegni? Chi meglio di Paolo per raccontarci come fare!Ma non abbiamo parlato solo di questo, spaziando tra tanti argomenti, sempre a tema corsa e affini.Un po' di riferimenti dove trovare Paolo.- Linkedin: https://www.linkedin.com/in/paolopugni/- Canale Telegram "Paolo corre per il FAES": https://t.me/paolocorreperilfaes- Podcast “Vendere Valore”: https://www.spreaker.com/show/venderevalore- Podcast "Vendere Valore Daily": https://www.spreaker.com/show/vedere-valore-daily - Podcast "Imprenditori di Successo": https://www.spreaker.com/show/imprenditori-di-successo- Youtube: https://www.youtube.com/c/PaoloPugni- Sito: https://pugnimalago.it- Instagram: https://www.instagram.com/paolopugni/- Strava: https://www.strava.com/athletes/41832545I libri nominati:- Agatha Christie: https://amzn.to/3YeEMjt- Born
07/02/202349 minutes 40 seconds
Episode Artwork

Road to Mezza delle Due Perle

Come raccontato qualche episodio fa, tra pochi giorni correrò la Mezza maratona delle Due Perle, a Santa Margherita Ligure. Per la precisione, domenica 5 febbraio. Sarà il mio ritorno su questa distanza dopo praticamente 3 anni, quasi precisi. Dato che la mia ultima mezza ufficiale risale addirittura a febbraio 2020, all’interno della White Marble Marathon.Ma come ci arrivo a questa mezza maratona? Ve ne parlo in questo episodio!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t
03/02/202312 minutes 5 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Camilla Bolzoli

Si riparte con le interviste nel 2023. E sono contento di poter inaugurare la nuova annata con Camilla, una ultra runner di scuola Destination Unknown, che è stata anche seguita da Paco Gentilucci, che incarna in pieno il modo di vivere la corsa di questo podcast.Versione video su Youtube: https://youtu.be/SGUzF4vPcRgTutti i riferimenti di Camilla:- Strava: https://www.strava.com/athletes/48536948- Instagram: https://www.instagram.com/camillabolzoli/- Facebook: https://www.facebook.com/camilla.bolzoli----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da run
31/01/20231 hour 2 minutes 28 seconds
Episode Artwork

Come aumentare la motivazione per correre

Non sempre abbiamo voglia di correre e di allenarci.Vale anche per me, ovviamente. Per quanto il running sia un grande passione, non è che il 100% delle volte si sprizzi gioia nell’uscire per farlo.Può capitare… È normalissimo. Siamo umani. Ed in questo episodio vediamo meglio proprio quanto sia umano questo comportamento.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.
27/01/202313 minutes 12 seconds
Episode Artwork

Le peggiori domande ricevute a Natale e feste varie

Anche per quest’anno le feste sono alle spalle ormai da qualche settimana. E mai come in questo Natale ho ricevuto varie domande inerenti la corsa, il trail running e l’ultra. Ovviamente, quesiti posti da chi di running e di sport in generale, sa poco o nulla.Roba che a noi amanti di questa disciplina, fa al tempo stesso ridere e accapponare la pelle.E nel tempo le ho raccolte tutte. Non solo quelle del pranzo di Natale, ma anche di Santo Stefano, dell’Epifania e delle altre giornate e serate dicembrine dove in qualche modo si incontravano i classici conoscenti e parenti che vedi solo in queste occasioni. Pian piano che me le facevano, scoprendo le mie abitudini da runner che sta anche più ore a spasso per sentieri, me le appuntavo prima mentalmente e poi, appena possibile, le segnavo nel blocco note del telefono. Così da potervele riportare in questo episodio... Ed eccole!----------------------Supporta questo progetto tramite un contribu
24/01/20239 minutes 51 seconds
Episode Artwork

Le mie recensioni: Altra Lone Peak 7

Prima recensione del nuovo anno. E si parla di scarpe da trail running. Più precisamente delle nuovissime Altra Lone Peak 7!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a4
20/01/202318 minutes 12 seconds
Episode Artwork

3 allenamenti sfidanti da inserire in tabella

Prepararsi per le gare a volte è difficile. Fin pure noioso, in determinate situazioni.Ma io, che sono notoriamente un malato di corsa, in certi allenamenti mi diverto proprio, anche se si tratta di dover correre alla morte o quasi.Ed oggi voglio raccontarvi di 3 workout da me svolti in precedenza, con obiettivi e caratteristiche diverse, che comunque ho apprezzato particolarmente e che ho trovato sfidanti.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42<
17/01/202311 minutes 57 seconds
Episode Artwork

Le 13 cattive abitudini di noi runner

Oggi vi parlo delle cattive abitudini. Ovvero, di alcuni comportamenti che noi runners dovremmo evitare quando si corre, da soli o in gruppo.Comportamenti e modi di fare che a volte io per primo ho e che a volte ho visto in altre persone, che sarebbe bene evitare.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/3797008
13/01/202317 minutes 59 seconds
Episode Artwork

5 falsi miti dei runner su strada che vorrebbero passare al trail

Negli ultimi tempi sono tanti i runner che stanno perlomeno provando a fare una transizione, più o meno netta, dalla strada al trail.E nei vari commenti e messaggi che ogni tanto mi arrivano, ho notato esserci alcuni falsi miti. Cose che, giustamente, non si sanno bene se si corre, anche da anni, ma non si è mai provato a farlo su sentiero. Ma che è doveroso da parte mia andare a mitigare.Ed allora, ho selezionato 5 tra i quesiti, i pensieri comuni e le affermazioni che ho sentito più spesso da chi si sta avvicinando al trail running, così da andare a sfatarli.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/<br
10/01/202315 minutes 45 seconds
Episode Artwork

Correre in inverno: alcuni consigli sparsi

Siamo nel nuovo anno. E a gennaio per molti si ricomincia a lavorare in vista della nuova stagione. Ormai, pur esistendo gare veramente tutto l’anno, gli obiettivi principali sono spesso in primavera o estate.Ad oggi quasi tutti si è nel periodo di transizione. E nei prossimi minuti vi sparerò alcuni pensieri e consigli sparsi per non abbassare troppo la guardia in questi mesi che ci porteranno nuovamente alle gare.Episodio “Preparazione invernale: la forza muscolare per il runner (con Ignazio Antonacci)”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/preparazione-invernale-forza-muscolare-runner----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast
03/01/202312 minutes 5 seconds
Episode Artwork

10 lezioni sulla corsa che ho imparato nel 2022

Il 2023 è alle porte. E di cosa vorrei provare a fare in questa nuova annata ve ne ho parlato di recente, proprio nella puntata precedente.Questa di oggi è una sorta di parte 2, dato che vado lo stesso a rivangare il passato, così come fatto settimana scorsa, ma stavolta provando a fare un elenco delle lezioni che ho imparato sulla mia pelle.Ed ecco le 10 lezioni da runner e trail runner che ho imparato durante quest’annata, comunque ricca di soddisfazioni personali.Episodio “Ciao 2022, benvenuto 2023: i miei prossimi obiettivi”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/ciao-2022-benvenuto-2023-miei-prossimi-obiettivi----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acqu
30/12/202217 minutes 57 seconds
Episode Artwork

Ciao 2022, benvenuto 2023: i miei prossimi obiettivi

È in arrivo la classica puntata di cui non frega un cazzo a nessuno. Quella dove racconto allegramente i fatti miei, senza aggiungere nulla di utile alle vostre vite da runner.Per la precisione, faccio un'analisi del mio 2022 e vi parlo dei miei obiettivi per l'anno a venire!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athl
23/12/202217 minutes 15 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con ChatGPT

La puntata odierna non ha assolutamente senso, ve lo dico subito. Ma è stato più che altro un giochino che ho voluto fare da bravo nerd quale sono.E quindi, mi sono fatto una strana intervista. Infatti, l’ospite odierno non sarà un runner o un ultra runner. Perché ho parlato di running con ChatGPT, che è una cosa che va tanto di moda tra noi geek in quest’ultimo periodo.Link a ChatGPT: https://chat.openai.com/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoff
20/12/202215 minutes 22 seconds
Episode Artwork

Diamo alla corsa la stessa dignità delle altre attività

È pippotto time, preparatevi!Questa puntata odierna è una sorta di “parte 2” di un altro mio episodio di questo 2022, dal titolo “Il tempo non si trova, si crea”.Ed in questo breve pensiero, andavo a raccontarvi di come il tempo da dedicare alla corsa si possa creare, rendendola una delle priorità della nostra giornata.A seguito di questa puntata, ho ricevuto più di un feedback positivo e spunto di riflessione ulteriore.In particolar modo da Alessandro Rizzo, anche Patron di questo podcast, e Davide Dinosio, lui invece ospite per una bella chiacchierata.Quindi, adesso apro un ennesimo capitolo di questo argomento sulle priorità della vita, correlate anche al running, traendo pure a piene mani da ciò che ci siamo detti nelle discussioni sopra citate.Episodio “Il tempo non si trova, si crea”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggia
16/12/202217 minutes 46 seconds
Episode Artwork

"La birra è vicina": Gaetano Fresa ci racconta il suo libro

In questa chiacchierata è tornato a trovarci Gaetano Fresa, già ospite più volte in questo podcast in precedenza per raccontarci un po’ di avventure e progetti.Questa volta lo fa per presentarci il suo libro "La birra è vicina", dove racconta la sua esperienza in avvicinamento e di corsa vera e propria della Maratona di New York del 2011.Link al libro: https://amzn.to/3iMzzjySito di Gaetano: https://www.dreamandrun.com/Instagram: https://www.instagram.com/dream_and_run_gae/Facebook: https://www.facebook.com/Dream-And-Run-101811241583141Versione video su Youtube: https://youtu.be/Hn8YDQuSeAg----------
13/12/202245 minutes 52 seconds
Episode Artwork

YOLO

Attenzione: oggi puntata che Montemagno spostati proprio!A parte scherzi, non è mia intenzione inventarmi mentore, motivatore, fare del guruismo e simili. Ma, come sempre, vi porto la mia esperienza e pensieri personali. Personalissimi, in questo caso. Legati a doppio filo con ciò che mi è accaduto di recente.Mi sono reso conto che il titolo dell’episodio odierno per tutti noi potrebbe e dovrebbe diventare un mantra: YOLO. Ovvero, "you only live once", si vive una volta sola.In sostanza, godersi la vita, viverla in pieno, anche implicando però l'assunzione di alcuni piccoli rischi.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/payp
09/12/202213 minutes 47 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Patty Bellia

Nelle ultime interviste ho quasi sempre avuto modo di parlare con runner che corrono ultra su strada e su trail, ma tutti sempre e solo uomini.Pur proseguendo nel mondo ultra, finalmente interrompiamo questa striscia maschilista con la grandissima Patty Bellia!Profilo Instagram di Patty: https://www.instagram.com/pattybellia/Versione video su Youtube: https://youtu.be/sTHNx0yLnoo----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: <a href="https://www.buymeacoffee.co
06/12/20221 hour 23 minutes 16 seconds
Episode Artwork

Le mie recensioni: Hoka Speedgoat 5

Si torna a fare una recensione. E lo si fa con un modello di scarpa che ha fatto discutere un sacco noi trail runner: le Hoka Speedgoat 5.Infatti, tantissimi di noi, tra cui il sottoscritto, hanno amato alla follia la versione 4. Però questa nuova scarpa ha cambiato un po’ di cosette. Lasciando, almeno in parte, insoddisfatti tanti di noi.Nel corso delle ultime settimane ho letto e sentito opinioni veramente molto divergenti su queste Speedgoat 5. C’è chi ci si trova bene e chi le schifa. E adesso aggiungo pure io la mia opinione nel calderone…Link Amazon: https://amzn.to/3VAZHft----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="https://www.paypal.com/paypalme/lorenzom
02/12/202217 minutes 24 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Stefano Ruzza

Chi segue questo podcast sa che le mie chiacchierate sono quasi sempre con runner comuni, amatori. Ma in questo episodio ho avuto l'opportunità di intervistare uno di noi che ce l’ha fatta, per così dire.Per me è stato un grande piacere avere come ospite Stefano Ruzza.Versione video su Youtube: https://youtu.be/aF-lvVEydAMQua trovate tutti i riferimenti di StefanoSito: https://www.stefanoruzzatrail.com/Instagram: https://www.instagram.com/stefano.ruzza/Facebook: https://www.facebook.com/stefanoruzza.trail/E-mail: [email protected] di StefanoUltranormale: <a href="https://amzn.to/3Vj336E" r
29/11/202258 minutes 51 seconds
Episode Artwork

Come gestire gli imprevisti nella corsa

Lo spunto per l’argomento odierno viene dal carissimo Francesco Siviero, con il quale qualche tempo fa ho pure condiviso una breve corsetta in quel di Bologna e che ringrazio sia per la compagnia, che per il supporto costante.Sarò super onesto: mi aveva fatto questa domanda tipo un anno fa. Anzi, un anno e mezzo fa. E mi ero appuntato la cosa, perché la reputavo interessante. Ma poi alla fine della fiera mi veniva sempre in mente di trattare altre cose.Però alla fin fine ho finalmente deciso di parlare della faccenda.Ovvero, dell'imprevisto, in gara ed in allenamento. Come gestirlo, come provare a prevederlo, per quanto possibile.Episodio “Come pianificare le corse lunghe”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-pianificare-le-corse-lunghe-running----------------------Supporta questo progetto tramite un con
25/11/202218 minutes 31 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Claudio Bagnasco

Un ospite super attivo nel mondo del running (e non solo).Oggi ho avuto il grande piacere di poter scambiare quattro chiacchere con il grandissimo Claudio Bagnasco di "Runningsofia" per un'intervista simpatica ed interessante.Versione video su Youtube: https://youtu.be/ylktHQkbQdEEcco tutti suoi riferimenti, più i link al libro e a tutto quanto nominato nel corso della puntata.RunningsofiaSito: https://www.runningsofia.com/Podcast: https://www.spreaker.com/show/runningsofia - https://podcasts.apple.com/us/podcast/runningsofia/id1624012974 - https://open.spotif
22/11/202247 minutes 59 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Valtellina Wine Trail (42km 1800m D+)

Non tutte le ciambelle riescono col buco. E questa mia Valtellina Wine Trail è stata una gara agrodolce.Ma lo dico fin da subito, a scanso di equivoci, sono assolutamente felice complessivamente della mia esperienza. Sono comunque contento del mio risultato finale. Ho fatto un tempo che bene o male era nelle mie corde, la gara è davvero bella, ma non tutto è andato come avrei voluto. Diciamo che la mia giornata è stata caratterizzata da svariati alti e bassi e non solo per via dell’altimetria del percorso molto nervosa.Ma in questi minuti vi racconto tutto.Reels Instagram: https://www.instagram.com/reel/Ck3jDzpAp0b/ - https://www.instagram.com/reel/Ck1Bkv3gdDp/Storie in evidenza Instagram: https://www.instagram.com/stor
18/11/202226 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Come fare manutenzione delle scarpe da running

Questo è un argomento con tanti punti di vista, opinioni, abitudini, leggende metropolitane e modi di operare comunque diversi. Ovvero, la pulizia e manutenzione delle nostre amate scarpe da running. O anche da trail running.Perché è comunque doveroso da parte nostra cercare di mantenerle il più integre possibili per allungare un po’ la loro vita, per quanto possibile, visto quello che costano, oltre che per evitare odori indegni e simili.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquist
15/11/202216 minutes 42 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Davide Dinosio

Una simpatica ed interessante intervista a Davide Dinosio, creatore della pagina "Cotechino Cowboys".Con lui abbiamo parlato sì di meme, ma anche di segmenti sotto l'ora, gare, allenamenti, campestri, trail, mezza maratona e molto altro!Versione video su Youtube: https://youtu.be/S9117hnhnckPagina Instagram "Cotechino Cowboys": https://www.instagram.com/cotechino_cowboys/Pagina Facebook "Cotechino Cowboys": https://www.facebook.com/cotechinocowboys/Pagina Instagram di Davide: https://www.instagram.com/belladitheboss/Profilo Facebook di Davide: https://www.facebook.com/belladithebossProfilo Twitt
11/11/20221 hour 26 minutes 19 seconds
Episode Artwork

Road to Valtellina Wine Trail

Ritorna la tipologia di puntata in cui vi racconto a grandi linee le mie tabelle di avvicinamento in vista di una gara.Lo avevo già fatto lo scorso anno, un po’ in modo sperimentale, e poi in questo 2022 con una roba più strutturata, in occasione del Cortina Trail.Ma il Cortina Trail prevedeva una lunga preparazione ed era il grosso obiettivo stagionale. Motivo per cui ci ho dedicato ben 3 episodi, ognuno per una specifica fase.Stavolta si tratterà comunque solo di una puntata: cioè, questa. Che arriva a ridosso della gara vera e propria. Il Valtellina Wine Trail, del prossimo 12 novembre.Episodio "Le mie gare: Ultra Trail Lago d'Orta 2022 (31km 1700m D+)": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/mie-gare-ultra-trail-lago-d-orta-2022----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile s
08/11/202213 minutes 21 seconds
Episode Artwork

Extra running - Ma perché faccio podcast?

La maggior parte di voi lo saprà già: qualche settimana fa sono stato ospite al “Festival del Podcasting” in qualità di speaker. Ho preso parte ad una tavola rotonda a tema sport e podcast con altri colleghi che parlavano di altri sport.Disclaimer: la puntata di oggi non parlerà di corsa. O almeno, non lo farà nel senso più stretto del termine. Ma è più che altro un pensiero che ho fatto dopo questa tavola rotonda, appena nominata.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista
04/11/202215 minutes 6 seconds
Episode Artwork

Chi non ha testa, abbia gambe(?)

Quando ero molto molto più ggiovane, tipo età scolastica, scuole elementari o medie, sentivo ripetere spesso il detto "Chi non ha testa, abbia gambe" o "Chi non ha testa, ha gambe".E, forse anche mal interpretandone il corretto significato, credevo che fosse giusto.Ovvero, dei miei compagni di classe, chi era meno bravo a scuola, tendenzialmente era più portato per lo sport.In modo inversamente proporzionale: più erano forti a calcio, a basket, in educazione fisica in genere e meno erano alti i loro voti.Invece, crescendo mi sono reso conto invece di come testa e abilità nello sport fossero collegate. Anzi, come la mente giochi un ruolo fondamentale nello sport ed in particolar modo del running.Vi dico la mia in proposito...!Episodio “I miei trucchi mentali per correre meglio”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/i-mi
01/11/202211 minutes 1 second
Episode Artwork

Come pianificare le corse lunghe

Oggi elencone di consigli sul pianificare le uscite più lunghe.Spunti che partono dalla mia esperienza personale, dalle mie minchiate fatte e dalla mia indole di persona estremamente precisa e puntigliosa. Del resto, qualcuno se ne sarà accorto ormai in questi anni, io di carattere tendo proprio a curare ogni aspetto, ogni dettaglio. Sono l’uomo più previdente del West.Ed è proprio per questo che amo limitare i problemi, gestendo ciò che posso. Appunto, non si può avere giurisdizione su qualsiasi cosa, ma perché complicarsi la vita, non facendolo su quello che invece è nelle nostre possibilità.È doveroso dire che quelle di oggi sono indicazioni che valgono principalmente per chi corre sui sentieri, ma in buona parte si adattano anche per chi fa strada. Anche se per il trail è normale che ci sarà qualcosa in più da tenere in considerazione.Episodio “Come creare un tracciato GPS ed importarlo sul Garmin”: <a href="https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggian
28/10/202216 minutes
Episode Artwork

Come prevenire ed affrontare i crampi in gara

Dal più forte al più scarso, alzi la mano chi non ha mai avuto un bel crampo in vita sua.Forse non in gara, ma è probabile che almeno una volta in corse lunghe ed impegnative vi sia capitato.Ovviamente, è successo anche a me. Pure durante qualche gara.E nel tempo ho provato un po’ a capire come provare ad affrontarli e gestirli. Non sempre con pieno successo, purtroppo!- Emerging Science of Carbohydrate Restriction and Nutritional Ketosis: https://u.osu.edu/ketodiet/speaker-bios/tim-noakes-md-phd/- Increased running speed and pre-race muscle damage as risk factors for exercise-associated muscle cramps in a 56 km ultra-marathon: a prospective cohort study: https://bjsm.bmj.com/content/45/14/1132.shortEpisodio "Alimentazione e running: la colazione": <a href="https://www.spr
25/10/202218 minutes 1 second
Episode Artwork

Le mie gare: Ultra Trail Lago d'Orta 2022 (31km 1700m D+)

Vi racconto della mia UTLO 2022, ovvero Ultra Trail del Lago d’Orta. L’avevo fatta anche lo scorso anno, sempre in questa versione da 31 km con circa 1700 metri di dislivello positivo.Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Reel: https://www.instagram.com/p/Cj0CZnSoMf4/Episodio "Chiacchierata con Luca e Paolo di Sterrato": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/chiacchierata-con-luca-e-paolo-di-sterrato* Questa gara, questo episodio, questo podcast e tutto ciò che farò da ora in poi è per te, papà. Ciao. Fa' buon viaggio. * ----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: <a href="https://www.patreon.com/da0a42
21/10/202219 minutes 47 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Alex Tucci

Però oggi, più che “Da 0 a 42”, dovrebbe essere “Da 0 a 24 ore”.Sono super felice di aver avuto la possibilità di chiacchierare con un ultra runner di assoluto livello, tant’è che ha pure fatto parte della nazionale di 24 ore proprio di recente.Parleremo di questo e molto altro con Alex Tucci!I riferimenti di Alex...Instagram: https://www.instagram.com/runeverywere/Facebook: https://www.facebook.com/runeverywere----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggiani<
18/10/202257 minutes 44 seconds
Episode Artwork

In cosa è meglio spendere e in cosa risparmiare

Oggi vi racconto, secondo il mio punto di vista da runner e trail runner amatore, in cosa è meglio investire e in cosa invece può valer la pena risparmiare qualcosa.Parlerò ovviamente di abbigliamento, attrezzatura, gadgettini vari e così via.Sarà un episodio più per i principianti, ma non è detto che anche runner più esperti ed evoluti non possano avere una opinione a riguardo, magari pure diversa dalla mia. Anzi, fatemi sapere cosa ne pensate a riguardo!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42<b
14/10/202215 minutes 39 seconds
Episode Artwork

Perché ho iniziato a fare trail running

In passato ho già fatto un episodio se vogliamo in parte simile, molto intimo, dal titolo “Perché corri?”, parlando delle mie motivazioni che mi spingono a fare questo sport.Ma stavolta vorrei raccontarvi un po’ dei motivi, in ordine sparso, che mi hanno portato a diventare un trail runner ed anche un ultra runner, seppur con un’ultra non eccessivamente lunga.Episodio “Perché corri?”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/perche-corri-runningEpisodio “Chiacchierata con Sirio Negri”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/chiacchierata-con-sirio-negri-trail-running----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https:/
11/10/202214 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Carbo gel energetico per runners: la mia ricetta

Ebbene sì. È giunto il momento di sganciare la bomba e di sconvolgere il mercato dei gel energetici!Come avrete avuto modo di leggere dal titolo, oggi vi rivelerò la mia ricetta (non più segreta) per i miei carbo gel fai da te.Ricetta per un gel energetico da 50 ml, con dentro 30 grammi di carboidratiIngredienti:- 20 grammi di glucosio monoidrato- 10 grammi di fruttosio- Un cucchiaino di agar agar- 50 ml di acqua a temperatura ambiente- Un blister usato e svuotato di un gelPreparazione- Prendete un pentolino e versateci dentro l’acqua.- Aggiungete glucosio, fruttosio e agar agar e mescolate con un cucchiaio.- Passaggio opzionale. Se il gusto dolciastro non vi dovesse piacere, potete provare anche a metterci del succo di limone o arancia. Se decidete di aggiungerlo, mescolate ulteriormente.- Scaldate il tutto a fiamma medio-bassa, fino a raggiungere il bollore. Dovete spegnere il fuoco una volta ra
07/10/202213 minutes 13 seconds
Episode Artwork

Alimentazione e running: la colazione

Visto che il tema dell’alimentazione è sempre molto dibattuto e che voi stessi avete apprezzato altri episodi sul tema, oggi vado a fare un focus concentrandomi sul momento della colazione.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.
04/10/202212 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Trail running: i consigli per iniziare

L’idea di questo episodio viene da una domanda di Alessandro su Telegram, che mi fa un sacco di complimenti immeritati e poi mi chiede“Da poco sto pensando di alternare un po' di corsa su strada al trail, ma non saprei da dove iniziare, soprattutto per l'abbigliamento (vest, scarpe, altro abbigliamento) e come alternare le due discipline. Magari se ti va e hai tempo e modo mi farebbe piacere se riuscissi a condividere qualche buon consiglio :) grazie mille“.Si tratta di un argomento potenzialmente gigante, pur essendo adatto a solo poche persone. Ovvero, coloro che stanno muovendo i primi passi sui sentieri, essendo totalmente digiuni di esperienza in fatto di trail. Ma cercherò di fare una selezione delle cose principali, venendo anche incontro a ciò che chiedeva Alessandro nel messaggio.Playlist Spotify di tutte le puntate sul trail running: https://open
30/09/202215 minutes 15 seconds
Episode Artwork

I 19 stereotipi dei runner da gara

Episodio cazzone, ve lo dico subito.Ho raccolto in questo elenco alcuni degli stereotipi dei runner che si possono incontrare in gara, indistintamente su strada che su trail. Me ne sono venuti in mente ben 19.Personaggi e figure che chiunque abbia indossato almeno una volta un pettorale ha trovato sulla propria strada. Ve li racconterò con un nome ed una breve descrizione delle loro peculiarità. Dei brevi affreschi di alcune delle personalità più caratteristiche che popolano le competizioni su strada e sentiero.Ci tengo a precisare, prima che qualcuno mi insulti, che si tratta di un giochino: se vi sentite chiamati in causa o se avete la coda di paglia… Beh, ricordatevi che sto scherzando! E non voglio assolutamente parlar male di nessuno.E come avrete modo di sentire, ho volutamente esasperato alcuni aspetti… Altrimenti che stereotipi sarebbero!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Pa
27/09/202213 minutes 23 seconds
Episode Artwork

Le mie recensioni: Altra Paradigm 6

È successo. Sono ufficialmente diventato un influencer: mi hanno regalato un paio di scarpe da running ed ora ne sto parlando.Ovviamente sto scherzando. Però è successo davvero. Merito del collega podcaster Claudio Bagnasco, del podcast Runningsofia, che ringrazio, che mi ha mandato questo paio di scarpe da provare: le Altra Paradigm 6.Podcast RunningosfiaSu Spreaker: https://www.spreaker.com/show/runningsofiaSu Spotify: https://open.spotify.com/show/5rIJ6pt5R7oAjJ2eD2qBhB?si=f8ca97939b21483aSu Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/runningsofia/id1624012974Festival del Podcasting: https://festivaldelpodc
23/09/202214 minutes 27 seconds
Episode Artwork

Come portare a termine una gara di trail running

Molte volte, chiacchierando con altri trail runner, l’obiettivo dichiarato per alcuni è sempre e solo portare la gara a casa.Ovviamente, non è così per tutti: c’è chi corre per piazzarsi nelle posizioni più alte, chi ha un tempo ideale sotto il quale vorrebbe stare, chi vuole migliorare il crono registrato nell’edizione precedente.Però per molti so che è così. Che l’atteggiamento è proprio da dire “Ok, mi faccio un’esperienza e questo trail lo voglio chiudere con calma, godendomi la giornata”.Ed oggi voglio darvi alcuni semplicissimi consigli che secondo me possono aiutarvi nel chiudere con successo una gara di trail, anche senza un allenamento eccessivo.Festival del Podcasting: https://festivaldelpodcasting.itBiglietto Festival del Podcasting scontato del 50%: https://youmediaweb.
16/09/202220 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Un approccio scientifico alla scelta delle scarpe da running

Oggi vado ad affrontare uno degli argomenti più trattati e chiacchierati tra noi runner amatori: la scelta delle scarpe.Mi farò un sacco di nemici con alcune opinioni pericolose, affrontando il tema con un approccio medico-scientifico.Ma in gran parte, basandomi su ciò che si trova nel libro “La salute nella corsa”.Link Amazon al libro: https://amzn.to/3OVR0IALa clinica del running, indice di minimalismo: https://laclinicadelrunning.com/scarpe/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzo
09/09/202217 minutes 49 seconds
Episode Artwork

Quando e perché camminare nel trail

Provenendo dalla corsa su strada, dove camminare non è un’opzione quasi mai contemplata, ai miei primissimi tempi in cui iniziavo ad approcciare il trail mi facevo qualche sega mentale sul camminare. Ed io non sono neppure una persona così competitiva. Invece ho poi capito in poco tempo come la camminata sia a tutti gli effetti un gesto atletico e faccia parte a pieno diritto del trail running.Ovviamente, e questa è una domanda che mi è stata posta più volte, oltre che farmela da solo, il dubbio è: quando è giusto camminare, anziché correre? Oppure, perché dobbiamo camminare durante un trail, anche se non siamo detonati?Oggi provo a rispondere a questi quesiti, elencando principalmente i motivi per cui durante una bella uscita su sentiero sia necessario e doveroso camminare.Episodio “I bastoncini nel trail: pro, contro e quando usarli”: <a href="https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/bastoncini-nel-trail-pro-contro-quando-usarli" rel="noopener
02/09/202211 minutes 19 seconds
Episode Artwork

La polarizzazione 80/20

Nello scorso episodio vi ho parlato di come strutturare una settimana di allenamento, basandosi sul principio cardine della polarizzazione.Inoltre, un sacco di tempo fa avevo pure parlato del rapporto tra corsa lenta ed impegnativa, che dev’essere dell’80/20. Ovvero, di tutti gli allenamenti, l’80% circa dovrebbe essere fatto da ritmi blandi, a bassa intensità, per poi concentrare i propri sforzi anaerobici nel 20% rimasto dei km settimanali.E visto che nella puntata della struttura settimanale non avevo parlato bene di quest’ultimo principio, faccio mea culpa e recupero affrontandolo oggi. Questo perché i concetti di polarizzazione e 80/20 sono pressoché sinonimi del solito metodo di lavoro. Del resto, se uno opta per la polarizzazione, dovrà di conseguenza adottare una riparazione degli sforzi proprio in queste proporzioni o giù di lì.Episodio “Come strutturare una settimana di allenamento”: <a href="https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-str
26/08/202212 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Come strutturare una settimana di allenamento

Un problema che noi runner amatori abbiamo spesso, quando ci auto alleniamo, è quello di calendarizzare al meglio gli allenamenti. Sia per quanto riguarda i macro cicli, i meso cicli, ma anche una singola settimana.Ed oggi vado a raccontarvi come secondo me si possa provare a strutturare proprio una singola settimana di preparazione.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.
19/08/202217 minutes 21 seconds
Episode Artwork

I miei trucchi mentali per correre meglio

La corsa, specialmente quella di endurance, è uno sport dove la testa è realmente fondamentale. Fa la differenza, in certe situazioni anche più dell’allenamento e della preparazione stessa.Ed oggi vado a raccontarvi i miei “hack” mentali che uso per motivarmi. Per provare a darmi quella spinta extra in allenamento o in gara.Niente di trascendentale, né rivoluzionario. Ma solo le cose che per me funzionano. Magari potreste provare a trarre spunto e replicare la cosa, adattandola a voi ed al vostro carattere.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: <a href="https://www.buymeacoffee.com/da0a42
12/08/20229 minutes 41 seconds
Episode Artwork

Come usare i bastoncini nel trail running

Dopo la prima (e fin’ora unica) puntata che ho fatto sui bastoncini da trail, mi avete mandato veramente tanti feedback positivi, riscontri e quant’altro. Segno che si tratta di un argomento interessante. Ed allora oggi vado ad approfondire il tema, parlando di qualcosa di un filino più tecnico.Oggi, dopo qualche mese di esperienza, voglio parlarvi un po’ della tecnica di utilizzo. L’altra volta mi ero concentrato sul perché, sui pro ed i contro. Stavolta, dato che sto prendendo sempre più dimestichezza, mi avventuro di più sul gesto atletico.Episodio “I bastoncini nel trail: pro, contro e quando usarli”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/bastoncini-nel-trail-pro-contro-quando-usarli----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: <a href="https://www.patreon.com/da0a4
05/08/202212 minutes
Episode Artwork

Alimentazione e running: 10 errori da non fare

Negli ultimi tempi ho parlato in più di un’occasione di alimentazione, reintegro, idratazione e simili in questo podcast. E mi avete dato feedback positivi sul tema, che ho notato essere molto sentito. Motivo per cui, anche oggi torno sull’argomento, con un episodio a lista (grande classico di “Da 0 a 42”), che però vuole essere una sorta di integrazione per alcune cose che mi sono reso conto essermi scordato qua e là, o che magari a mio avviso meritano un ulteriore approfondimento.Episodio: “Come alimentarsi prima, durante e dopo un trail”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-alimentarsi-prima-durante-dopo-un-trailEpisodio “Gli elettroliti per il running: cosa sono e a cosa servono?”: https://www.spreaker.com/user/l
29/07/202215 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Come usare le scale per allenarsi

Giusto qualche settimana fa ho registrato un episodio in cui parlavo di come allenare la salita senza averla a disposizione.In questa occasione, tra le varie modalità di allenamento, avevo menzionato le scale.Ed oggi vado ad approfondire questo particolare strumento, con un episodio dedicato interamente a loro.Episodio "Come allenare la salita abitando in pianura": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-allenare-la-salita-abitando-in-pianura----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/l
22/07/202210 minutes 58 seconds
Episode Artwork

Le mie recensioni: Hoka Zinal

Con oggi mi avventuro anch’io nel mondo delle recensioni. Non so se diventerà un’abitudine, ma ho deciso che userò alcune di queste puntate estive per sperimentare. E tra questi esperimenti, c’è anche quello di provare una recensione di materiale. Nello specifico di una scarpa da trail: le Hoka Zinal!Link Amazon: https://amzn.to/3HxiP83----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: <a href="https
15/07/202213 minutes 41 seconds
Episode Artwork

Live Q&A: Cortina e dintorni

Un episodio decisamente diverso dal solito... La prima live di Da 0 a 42!In questa puntata ho risposto ad ogni vostra domanda sulla gara di Cortina o su qualsiasi altra cosa vi era venuta in mente!Versione video su Youtube: https://youtu.be/i27T7L4gUZg----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/</a
12/07/202235 minutes 7 seconds
Episode Artwork

Il tempo non si trova, si crea

Qualche tempo fa ho fatto un episodio dal titolo “Non ho tempo per correre”, in cui sostenevo che il non aver tempo per allenarsi fosse principalmente una scusa.E quella di oggi è una sorta di prosecuzione sul tema.Infatti, una considerazione, un appunto che si poteva fare in relazione al non aver tempo è che davvero non si ha in determinate situazioni il tempo materiale per correre. Ma è davvero così?Link episodio “Non ho tempo per correre”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/non-ho-tempo-per-correre----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggiani" rel="no
08/07/20227 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Cortina Trail (48km 2600m D+)

Eh sì signori… Sono ufficialmente un ultra runner, un ultra maratoneta, un ultra trailer. Ditelo un po' come vi pare, ma la sostanza non cambia!Ho portato a termine, anche bene - vantiamoci un attimo - il Cortina Trail: 48 km e 2600 metri di dislivello positivo.Vi racconto questo lungo week-end, con il mio esordio nel mondo delle ultra, non fatto solo di corsa!Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Reel: https://www.instagram.com/p/CfOmypcA4Hm/Storie in evidenza: https://www.instagram.com/stories/highlights/17949088450874819/Attività su Strava: https://www.strava.com/activities/7361043843- Episodio “Era l'ora: mi
01/07/202226 minutes 28 seconds
Episode Artwork

Road to Cortina Trail: l'ultima fase

Terza ed ultimissima puntata del mio avvicinamento al Cortina Trail.Del resto, nel momento in cui esce questo episodio, sarò proprio in procinto di correre questa gara. Magie dell’internet e dell’ubiquità.Ed allora, vi racconto i miei workout del ciclo finale di preparazione!Episodio “Era l'ora: mi faccio allenare!”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/era-l-ora-mi-faccio-allenareEpisodio “Road to Cortina Trail: la prima fase”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-cortina-trail-la-prima-faseEpisodio “Road to Cortina Trail: la seconda fase”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-cortin
24/06/202213 minutes
Episode Artwork

Chiacchierata con Lorenzo Maria Dell'Uva

Lorenzo Dell'Uva è decisamente una persona eclettica, in grado di intraprendere con successo un sacco di progetti. Ed in questa chiacchierata, tra libri, foto, podcast e quant’alto gli argomenti non ci sono di certo mancati!Tutti i riferimenti di Lorenzo- Sito: https://maratona.nyc/- Instagram: https://www.instagram.com/delluva/ - https://www.instagram.com/la_corsa_infinita/ - https://www.instagram.com/raceday_nyc/- Facebook: https://www.facebook.com/maratona.nyc/- Podcast "Dal Verrazzano a Central Park": https://www.spreaker.com/show/dal-verrazzan
21/06/202254 minutes 40 seconds
Episode Artwork

I bastoncini nel trail: pro, contro e quando usarli

Poche settimane fa ho finalmente comprato un paio di bastoncini da trail decenti: i Leki Micro Trail Pro. E’ stata una discreta spesa, ma dalle prime impressioni mi sembra davvero di aver fatto un bell’acquisto. Ma non voglio fare una recensione a questi bastoncini, per quanto appunto davvero ottimi.Più che altro voglio proprio affrontare, per la prima volta in questo podcast, l’argomento bastoncini da trail running.Oggi non vi parlerò del come usarli a livello tecnico. Invece, voglio dirvi quali possano essere i pro ed i contro del loro utilizzo e di conseguenza quando, secondo me, può valere la pena portarseli dietro e, ovviamente, usarli.Link Amazon ai “Leki Micro Trail Pro”: https://amzn.to/3DBCS3r----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42<
17/06/202214 minutes 35 seconds
Episode Artwork

La settimana pre gara: come viverla e cosa fare

Per nostra fortuna ormai le gare sono tornate a far parte a pieno diritto della nostra vita da runner o trail runner.Ed anch’io in questo 2022 ne ho già fatte 3 nel giro di qualche mese.Ovviamente, non sono l’unico. Vedo che tanti di voi si stanno dando veramente da fare e si stanno anche un po’ sfogando dopo un periodo buio, da questo punto di vista.E proprio per questo, come sempre portando pure un po’ di esperienza personale recente, vorrei parlare della settimana che precede la gara. Come viverla, cosa fare e così via. Sia dal punto di vista tecnico, che mentale.Episodio “Come mi organizzo per le gare”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-mi-organizzo-per-le-gare-runningEpisodio “La mia routine pre e post gara”: ht
10/06/202214 minutes 12 seconds
Episode Artwork

Come allenare la salita abitando in pianura

Che il trail running stia sempre più prendendo piede non è un segreto.Però non tutti si abita in montagna o comunque si hanno a disposizione nel giro di pochi minuti da casa dei percorsi collinari e delle salite. Però in tutti i trail, anche quelli più facili, un minimo di salita è sempre contemplato. Ed è necessario trovare il modo per allenare questa particolare specificità.Ma si può allenare la salita anche senza averla a vicina? Ci si può preparare per un trail quando il massimo del dislivello e della pendenza che si ha nei paraggi è quella di un cavalcavia?La risposta è “Sì”. Vediamo come!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.pa
03/06/202214 minutes 32 seconds
Episode Artwork

Come recuperare dopo una gara

Nel mondo del running (e anche qua dentro) si parla quasi sempre e solo di cosa fare prima o durante una gara. Ma si parla molto meno del post.Eppure, la fase di recupero, dopo una maratona, un trail o qualsiasi altra corsa impegnativa, è fondamentale per permettere ai muscoli ed al corpo di riprendersi nel migliore dei modi, così da poter ricominciare come si deve con gli allenamenti a seguire.Puntata “Gli elettroliti per il running: cosa sono e a cosa servono?”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/gli-elettroliti-per-il-running-cosa-servono----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="https://
31/05/202211 minutes 56 seconds
Episode Artwork

Gli elettroliti per il running: cosa sono e a cosa servono?

Giusto poche settimane fa vi ho parlato di come ci si potrebbe alimentare per un trail.Ed in quella puntata ho fatto anche un veloce accenno agli elettroliti.Conscio anche del fatto di non essere in grado di pronunciare correttamente questo termine, ho deciso di approfondire l’argomento, perché lo reputo interessante per chiunque corra. Qualsiasi distanza e su qualsiasi terreno.Pertanto, in questo episodio proverò a spiegarvi cosa sono gli elettroliti, cosa fanno per noi e per il nostro corpo e perché sono importanti per gli sport di endurance, come la corsa.Episodio “Come alimentarsi prima, durante e dopo un trail”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-alimentarsi-prima-durante-dopo-un-trailEpisodio “Tutti i modi per portare i liquidi mentre si corre”: <a href="https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/tutti
27/05/202214 minutes 56 seconds
Episode Artwork

Le 15 paranoie dei runners

Se siete qui ad ascoltare le mie proverbiali cavolate, quasi certamente sarete dei runner.E, con buona pace degli infortuni, vivete una sorta di quotidianità che ha a che fare con la corsa.Tuttavia, non è sempre tutto rose e fiori. Anche perché il running è uno sport dove la testa conta molto. C'è tempo per pensare, anche durante gli allenamenti, ma per gli impallinati come il sottoscritto anche prima e dopo.E tra gli aspetti che potrei definire negativi, c'è qualche momento di ansia, di paranoia.Ed è una cosa che ci tocca in particolari situazioni. E vale per noi amatori, runner della domenica, ma anche per quelli forti, i top runner, seppur probabilmente con sfumature diverse.Era da un po’ che non facevo una puntata con un bell’elenco. Ed oggi colgo l’occasione per farne una, andando a stilare una mia personalissima lista semi-seria di quelle che, secondo me, potrebbero essere le paure, o meglio, le paranoie di noi runner, amatori e non!<br /
24/05/202216 minutes 58 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: La corsa infinita, di Lorenzo Maria Dell'Uva

Rieccoci a parlare di libri!Questa volta devo dire fin da subito di non averlo acquistato, ma questo bel librone mi è stato regalato dall’autore stesso, cioè Lorenzo Maria dell’Uva. Grazie Lorenzo!Nonostante questo, come sempre, vi racconterò in modo trasparente di ciò che penso del libro. Non si tratta di una marchetta, tranquilli.Ma visto che non parlo praticamente mai di ciò che non mi piace, potrete già intuire come io lo abbia apprezzato, questo sì.La lettura in questione è “La corsa infinita: Guida completa alla Maratona di New York”. E non potrebbe essere altrimenti, vista la passione ed il background dell’autore.Link Amazon al libro: https://amzn.to/3OBOmsC----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternat
20/05/202215 minutes 31 seconds
Episode Artwork

Road to Cortina Trail: la seconda fase

Nuovo aggiornamento del mio percorso di avvicinamento alla LUT. O meglio, al Cortina Trail di fine giugno.Chi mi segue con costanza sa di questo mio obiettivo stagionale e avrà probabilmente anche già ascoltato le puntate precedenti, prima dove raccontavo della mia decisione di farmi allenare e poi, della prima fase di preparazione in vista di questa gara.In questi minuti vi racconto cosa prevedeva il menù di questa fase centrale di avvicinamento al Cortina Trail, incentrata sulla soglia anaerobica.Episodio “Era l'ora: mi faccio allenare!”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/era-l-ora-mi-faccio-allenareEpisodio “Road to Cortina Trail: la prima fase”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/road-to-cortina-trail-la-
17/05/202212 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Il mio (secondo) tentativo di FKT sull'Alta Via delle Cinque Terre

A distanza quasi di un anno sono tornato a correre tutto il percorso dell’Alta Via delle Cinque Terre, seguendo pari pari la traccia presente sul sito di Fastest Known Time. Da cui appunto l’acronimo FKT.Sarò riuscito a far registrare il miglior tempo? Ve lo racconto in questo episodio!FKT Alta Via delle Cinque Terre: https://fastestknowntime.com/route/alta-delle-cinque-terre-italyEpisodio “Ho corso l'FKT dell'Alta Via delle Cinque Terre”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/ho-corso-fkt-dell-alta-via-delle-cinque-terreEpisodio “FKT: cosa sono e come funzionano”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/fkt-co
13/05/202216 minutes 12 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Gaetano Buson, psicologo sportivo e ultratrailer

Gaetano Buson l’ho conosciuto indirettamente seguendo una puntata di True Commitment, in uno degli incontri online di Destination Unknown, dove appunto era stato invitato a parlare. E sono rimasto subito colpito, oltre che dalla simpatia e tranquillità, anche dall’argomento trattato, molto interessante e credo ancor troppo poco considerato, perlomeno da noi runner amatori.Infatti, lui è uno psicologo sportivo ed in questa oretta ci racconterà e spiegherà meglio alcuni aspetti di questo tema, che personalmente reputo davvero interessante.Episodio di True Commitment: https://youtu.be/XAiLRJKUQpQRiferimenti di Gaetano:Facebook: https://www.facebook.com/gaepsicosportInstagram: https://www.instagram.com/gae.psicosport/E-mail: <a href="mailto:gaetanob
10/05/20221 hour 4 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Come alimentarsi prima, durante e dopo un trail

Quello dell’alimentazione è sempre un terreno spinoso. Ognuno è fatto a modo proprio, ha gusti differenti e anche diete differenti.In questo episodio vi dirò un po’ quello che faccio io. E di conseguenza mi riferirò alle distanze per le quali ho esperienza. Ovvero, allenamenti e gare che vanno dalle 2 ore e mezza fino alle 5/6 ore.Vi parlerò di ciò che vado ad assumere io prima, durante e dopo un trail!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale
06/05/202216 minutes 48 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Pierpaolo Maltempi

Pierpaolo l’ho conosciuto di recente di persona, proprio al Chianti Ultra Trail, con il quale ho condiviso un bel pezzo di gara. Ma lui è un trail runner che ha già fatto un bel po’ di gare in passato, di cui parleremo nel corso dell'episodio. Ma tratteremo anche altri argomenti, in questa interessante chiacchierata!Profilo Instagram di Pierpaolo: https://www.instagram.com/p.maltempi/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42<b
03/05/20221 hour 3 minutes 8 seconds
Episode Artwork

"Non ho tempo per correre"

Parto subito con un disclaimer: quella di oggi probabilmente salterà fuori come una puntata un po’ motivazionale. Da guru di questo genere di cose filosofico/esistenziali.Ovviamente, non è mia intenzione fare il fenomeno su questi argomenti, né banalizzarli, né ergermi a ruolo di mentore, né tantomeno fare della retorica. Voglio solamente parlarvi di come la vita sia piena di imprevisti e di impegni, ma di come affermare di non aver tempo da dedicare al running sia spesso solo una scusa.A volte, specie quando le cose extra-running si fanno complesse, tendiamo ad accantonare la corsa. Dicendo, appunto “Non ho tempo per correre”.Magari non proprio sempre sempre, ma spesso, non è esattamente così.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum"
29/04/202212 minutes 51 seconds
Episode Artwork

12 mezze maratone in un mese in giro per il mondo, con Roberto De Lorenzo

Per motivi di impegni personali, magari ve ne sarete anche accorti, in questi mesi avevo messo temporaneamente in pausa le interviste. E l’ultima chiacchierata che avevamo fatto su questo podcast era stata con lo stesso ospite di oggi. Che fantasia!Ma c’è un motivo. Infatti, ci aveva anticipato che avrebbe intrapreso da lì a pochi giorni un viaggio per correre 12 mezze maratone nel giro di un mese. Ed oggi siamo qui proprio per tirare le somme di questa particolarissima avventura dell'amico Roberto De Lorenzo (aka “Running out of countries”)!Versione video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=DsZTHIy_zKwQuesti sono tutti i riferimenti dove trovare e seguire Roberto.Instagram: https://www.instagram.com/running_out_of_countries/Facebook: <a href="https://www.facebook.com/Running-Out-Of-Co
26/04/202236 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Le soft skills del running

Nella corsa non c'è solo la parte tecnica da considerare. La testa in questo sport è fondamentale. Costanza, precisione, attenzione ai dettagli, resistenza e tante altre caratteristiche possono renderci runner e persone migliori. Alcuni di questi aspetti li abbiamo innati di carattere, ma il running può certamente aiutarci ad affinarli e smussare alcuni angoli.Soprattutto, se ci si pongono determinati obiettivi, non è sufficiente limitarsi al mero allenamento.In questo episodio voglio elencare quelle che secondo me sono le soft skills più utili per noi runner.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggiani<br
22/04/202216 minutes 28 seconds
Episode Artwork

Come scegliere un allenatore

Terza ed ideale ultima puntata di questa mini-serie sulla mia esperienza e sui miei consigli per scegliere un coach.Nelle prime due, come sempre linkate in descrizione, avevo parlato prima delle differenze tra l’auto gestirsi e l’essere allenati e poi delle motivazioni per le quali vale secondo me la pena farsi seguire.In questo momento storico, la figura del coach sta prendendo sempre più campo anche per noi runner amatori. E l’offerta, complice anche internet, è davvero molto molto ampia. Motivo per cui, soprattutto per chi decide per la prima volta di provare il coaching, potrebbe non essere semplice districarsi.Oggi, magari avendo convinto qualcuno ad optare per la scelta del farsi allenare, vado a parlarvi di quelli che a mio avviso dovrebbero essere i parametri da tenere in considerazione per decidere nel modo giusto.30 giorni da runner: https://da0a42.home.blog/30-giorni-da
19/04/202217 minutes 19 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: La Spezia Trail Cinque Terre (29km 1930m D+)

Come quasi certamente vi ricorderete, sono passate solo un paio di settimane dalla mia gara precedente: il Chianti Ultra Trail. E quindi, seconda gara nel giro di 15 giorni per me. E, salvo sorprese, adesso ci sarà una pausa un po’ più lunga per rivedermi gareggiare.C’è da dire che questa non era una competizione che avevo intenzione di fare nei miei programmi originali. Tuttavia, essendo letteralmente la gara di casa, ho deciso di infilarla in calendario.Del resto, il nome non lascia molto spazio ad interpretazioni sulla zona e sul suo percorso: “La Spezia Trail Cinque Terre”.Vi racconto com'è andata!Strava: https://www.strava.com/activities/6959367232Pagina con i tracciati GPX: https://da0a42.home.blog/tracce-gpx/Profilo Instagram: htt
15/04/202223 minutes 58 seconds
Episode Artwork

No risk, no glory

Oggi mi ispiro proprio ad una frase del corridore sloveno Primoz Roglic per raccontarvi il mio punto di vista.Link Shop Primoz Roglic: Https://www.primozroglic.com/en/product/preorder-no-risk-no-glory/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": <a href="https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/" rel="noopen
12/04/20229 minutes 4 seconds
Episode Artwork

10 motivi per farsi allenare da un coach

Secondo episodio di questa ideale mini-serie dedicata alla mia esperienza da allievo. Infatti, proprio di recente ho fatto una puntata sulle differenze tra l’allenarsi da soli o con un coach.E quando ho buttato giù i pro ed i contro di entrambe le situazioni, la sfida è stata abbastanza impari affinché questo paragone avesse veramente senso.Infatti, come scoprirete se avrete voglia e pazienza di recuperare l’episodio precedente e di ascoltare i prossimi minuti delle mie elucubrazioni, vedrete come farsi allenare sia di gran lunga la scelta migliore, perlomeno sulla carta.Pertanto, in questo episodio elenco quelli che secondo me sono i motivi per cui valga la pena farsi allenare.Episodio "Allenarsi da soli o con un coach: le differenze": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/allenarsi-da-soli-o-con-un-coach-le-differenze<br
08/04/202218 minutes 25 seconds
Episode Artwork

Allenarsi da soli o con un coach: le differenze

Come quasi certamente saprete, dato che ne ho già parlato a più riprese, da metà gennaio di quest’anno ho iniziato a farmi seguire da un allenatore.Fino a quel momento, in tutti i miei anni da amatore, avevo sempre e solo corso autogestendomi. Non mi lamento affatto di questa scelta, cioè dell’aver investito alcuni anni ad autoallenarmi: mi è servito per imparare un sacco di cose, quasi tutte direttamente sulla mia pelle.D’altro canto, anche farsi allenare ha un sacco di vantaggi. Ed allora quest’oggi, avendo avuto ormai esperienza in entrambe le situazioni, vado a parlare un po’ di quello che sto provando io in questo periodo.In questo episodio, provo oggi a stilare, aspetto per aspetto, chi potrebbe idealmente vincere in una ipotetica sfida tra l’essere autogestiti e l’essere invece allenati da un coach.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: <a href="https://www.patreon.com/da0a42"
05/04/202213 minutes 23 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Chianti Ultra Trail (42km 1400m D+)

Ho corso un’altra maratona. E per la prima volta non su strada, ma su trail. Per la precisione 42 km e spiccioli, per di più con 1400 metri di dislivello.In verità, neppure tantissimi, se paragonati ad altri trail. E per fortuna, dato che non è stata una gara preparata nello specifico, ma solo di avvicinamento ad altri obiettivi!In questo lungo episodio vi racconto com'è andata!InstagramReel: https://www.instagram.com/p/CbkhUAYgfaW/Storie in evidenza: https://www.instagram.com/stories/highlights/17945577004745175/Profilo: https://www.instagram.com/da0a42/Attività su Strava: https://www.strava.com/activities/6884417018----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.c
01/04/202230 minutes 54 seconds
Episode Artwork

La mia routine di potenziamento

Già in passato ho parlato in più occasioni sia dell’importanza dello svolgere delle attività di potenziamento, core, forza e quant’altro, che siano correlate al running.Oggi non voglio entrare per l’ennesima volta nel dettaglio del perché tutto questo sia importante per chi corre, sia su strada che su sentiero.Però, ho pensato di condividere con voi quella che a grandi linee è la mia routine che sto seguendo in questo particolare momento storico della mia vita da runner amatore.Scheda 1: squat, ponte (hip raises), flessioni, floor T raises, lying leg raises.Scheda 2: squat, ponte (hip raises), incline push-ups, floor T raises, reverse crunch.30 secondi per ogni esercizio senza pause. Un minuto di recupero tra una sequenza e l'altra.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a4
29/03/202210 minutes 13 seconds
Episode Artwork

I 10 modi per essere costanti nel running

Avere costanza nelle uscite di running non è mai facile. E questo può accadere sia quando si è agli inizi, dove gli allenamenti risultano spesso faticosi e la scintilla con questo sport non è ancora scattata. Ma anche dopo un po’ di tempo che si corre, perché fa freddo, piove, si hanno molti impegni personali o magari perché le motivazioni scemano dopo aver raggiunto un determinato obiettivo.Però, proprio per poter ottenere questi obiettivi, per raggiungere nuovi traguardi, ma anche solo per star bene, la costanza è un elemento fondamentale per chi corre.Ed anche le motivazioni e la voglia possono essere allenate, in un certo modo.Come accade praticamente sempre in queste situazioni, è principalmente una questione di testa. Perché è la mente a comandare e non certo gli impegni personali. Se si vuole, se ci teniamo, un’oretta al giorno per correre la si può trovare sempre. Ma bisogna volerlo.In questa puntata vado a fare un bell’elenco, di quelli che
25/03/202216 minutes 15 seconds
Episode Artwork

L'importanza dell'autoesigenza

Oggi puntata un po’ filosofico esistenziale, ve lo dico subito. Ma almeno ispirata da qualcuno che ne sa a pacchi, mooolto più di me. Ovvero, prendo spunto da uno dei più grandi coach italiani di sempre, se non proprio il numero 1: Ettore Messina.Episodio “Trust the process”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/trust-the-processEpisodio “Come abbattere il muro della maratona”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-abbattere-il-muro-della-maratona----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="
22/03/202212 minutes 50 seconds
Episode Artwork

Road to Cortina Trail: la prima fase

Gli ascoltatori più assidui certamente sapranno del mio grosso obiettivo di questo 2022. Anzi, non ne potranno più di sentirmelo dire. Ovvero, il Cortina Trail alla LUT: 48 km con 2600 metri di dislivello positivo.E saprete pure che da circa metà gennaio mi sto facendo seguire in questo percorso da coach Andrea Tarlao di Destination Unknown.Vi avevo promesso che ogni tanto vi avrei tenuti aggiornati sugli sviluppi di questa preparazione, raccontando un po’ degli allenamenti che sto seguendo… E quindi, eccoci qua, in questa prima puntata “Road to Cortina Trail”.Episodio “Era l'ora: mi faccio allenare!”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/era-l-ora-mi-faccio-allenareEpisodio ”Le mie gare: Brunello Crossing (24km 1050m D+)”: <a href="https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/le-mie-gare-brunello-crossing-24km-1050m" rel="noopener"
18/03/202212 minutes 56 seconds
Episode Artwork

La mia routine pre e post gara

Non troppo tempo fa ho fatto uscire un episodio in cui vi raccontavo come mi organizzo, da buon nerd della precisione, quando devo fare una gara.Questi due episodi possono essere definiti quasi come complementari. Infatti, oggi vado ad integrare un po’ la cosa, focalizzandomi più su come mi comporto io a ridosso e dopo la gara stessa. Raccontandovi proprio tutta la mia routine che precede e che segue una competizione.Episodio “Come mi organizzo per le gare”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-mi-organizzo-per-le-gare-runningRicetta del porridge proteico: https://www.instagram.com/reel/CZwGHOAA4iU/----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: <a href="https://www.patreon.com/da0a42" rel="noope
15/03/202214 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: La fatica più bella, di Gastone Breccia

Sono tornato dopo un po’ di pausa al leggere un libro sulla corsa. Ed in particolare, al libro “La fatica più bella. Perché correre cambia la vita”, di Gastone Breccia.Una lettura che si pone a metà tra il romanzo autobiografico e la manualistica. Ci sono tanti consigli o riferimenti storici e tecnici sparsi qua e là in tutte le pagine, su qualsiasi argomento tocchi il mondo del running ed in particolar modo della distanza regina.Breccia parla della propria esperienza di corsa, senza voler per forza porsi come un "manuale sulla maratona", ma provando a raccontare le proprie sensazioni e la propria esperienza, dando così consigli basati su ciò che ha provato lui in primis.Ammetto però di non essere stato sempre al 100% d'accordo con alcune sue opinioni e visioni.Vi racconto tutto in questa puntata!Link Amazon al libro: https://amzn.to/3JGbkLO----------------------
11/03/202212 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Come mi organizzo per le gare

Visto che da qualche settimana ho fatto una gara fuori casa, seppur non a distanza enorme, vi voglio raccontare come mi organizzo io in queste occasioni.Vi anticipo fin da subito che di carattere sono una persona estremamente precisa e puntigliosa. Penso che comunque gli ascoltatori più fedeli se ne fossero già accorti. Ed è anche per questo che mi auto-reputo adatto a spiegare per filo e per segno come agire quando c’è da organizzare una trasferta con gara annessa.Episodio “Come creo le mie tabelle di allenamento”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-creo-le-mie-tabelle-di-allenamento----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una don
08/03/202217 minutes 49 seconds
Episode Artwork

Trail running, salute e sicurezza personale

Continuo a sviscerare un po’ di argomenti sul trail, strizzando un occhio anche ai tanti che stanno iniziando. Ed uno dei temi certamente più discussi è quello della sicurezza. Perché comunque è innegabile che il trail running sia uno sport con qualche pericolo in più rispetto ad altri ed anche rispetto alla corsa su strada.Episodio “Come creare un tracciato GPS ed importarlo sul Garmin”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-creare-tracciato-gps-importarlo-sul-garminEpisodio “Cosa mettere nel proprio zaino da trail running”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/cosa-mettere-nel-proprio-zaino-trail-running----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensi
04/03/202227 minutes 10 seconds
Episode Artwork

Trust the process

Chi di voi segue l’NBA, leggendo il titolo di oggi avrà subito pensato a Joel Embiid.E giustamente, direi. L’avete azzeccata!Infatti, per l’argomento della puntata odierna mi sono proprio ispirato alla frase “Trust the process”.Invece, per chi non seguisse il mondo della palla a spicchi d’oltreoceano, ve la spiego brevemente. “Trust the process” è una frase che qualche annetto fa ripeteva davvero di continuo il centro dei Philadelphia 76ers Joel Embiid. La citava in quasi ogni intervista, al punto da farla diventare iconica, anche al di fuori del circolo della NBA.In sostanza, il significato di questo mantra, coniato durante un periodo difficile di ricostruzione della squadra, è fondamentalmente "Le cose possono sembrare negative adesso, ma abbiamo un piano in corso che migliorerà la situazione. Fidatevi.”.Ma perché tiro fuori questa cosa adesso? E cosa c’entra con la corsa?Perché nel running, in particolare se ci si concentra su gare di lunga
01/03/20228 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Tour scarpiera n° 2: tutte le mie scarpe da running (febbraio 2022)

Un anno fa quasi esatto, era proprio febbraio 2021, feci uscire la prima versione di questo genere di episodi.Ed in quella occasione avevo elencato quali fossero le mie scarpe attualmente in rotazione, che caratteristiche avessero e come le utilizzavo io.Mi ero poi ripromesso di fare un aggiornamento futuro, ed eccoci qui!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a4
25/02/202212 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Roberto De Lorenzo (Running out of countries)

Roberto De Lorenzo è un simpaticissimo runner toscano che da qualche tempo, approfittando anche del suo lavoro, ha deciso lanciare un ambizioso progetto: correre in tutti i paesi del mondo!Il nome di questa iniziativa, “Running out of countries”, la dice lunga sulle sue intenzioni. Ma non c'è solo la corsa: grazie alle sue capacità ed alla sua innata curiosità, è in grado di unire corsa e cultura, raccontando aneddoti, luoghi e curiosità di tutte le sue corse in giro per il globo.Versione video su Youtube: https://youtu.be/RjMxP4tVFGMQuesti sono tutti i riferimenti dove trovare e seguire Roberto.Instagram: https://www.instagram.com/running_out_of_countries/Facebook: https://www.facebook.com/Running-Out-Of-Countries-11
22/02/202255 minutes 16 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Brunello Crossing (24km 1050m D+)

Ho fatto il mio esordio nelle gare in questo 2022. Un’annata che spero possa essere ricca di trail e di belle esperienze.Una Brunello Crossing, molto bella a livello paesaggistico, ma fatta di alti e bassi. Nel complesso non posso lamentarmi, ma sicuramente qualche fattore esterno, leggasi meteo, non è stato proprio dei migliori.Vi racconto com'è andata!Attività Strava: https://www.strava.com/activities/6676380189Club su Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Storie della Brunello Crossing: https://www.instagram.com/s/aGlnaGxpZ2h0OjE3OTQ4OTU3Njc3NzA2MTMzReel: <a href="https://www.i
18/02/202220 minutes 9 seconds
Episode Artwork

Elogio delle ripetute

Tempo fa ho fatto un episodio dal titolo “Elogio della corsa lenta”, dove parlavo di tutti i motivi perché a me piace correre piano.Chi mi conosce e segue da un po’ di tempo sa quanto a me piaccia correre senza eccessivi affanni, con il tempo di guardare il paesaggio, di pensare ai fatti miei e così via.Ma non solo di corsa lenta vive il runner. Perché, per migliorare e per arrivare a determinati obiettivi, fare solo uscite lente non servirebbe a nulla.E’ giusto e doveroso mescolare gli allenamenti di qualità con quelli lenti, per creare il giusto mix che permetta di crescere e recuperare, crescere e recuperare. Ogni tipo di allenamento andrà a lavorare su degli aspetti specifici. E le ripetute sono essenziali per diventare dei runner più forti.Inoltre, anche se io non sono un estimatore delle variazioni di ritmo, ho trovato nel tempo più motivi per cui anche loro hanno un loro fascino e perché.Ed allora oggi vado a fare l’elogio delle ripetute, port
15/02/202213 minutes 20 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Daniele Besana

Una simpatica ed interessante chiacchierata con Daniele Besana: un digimprenditore, un podcaster, un ascoltatore di questo podcast ed anche un ultra runner!Versione video: https://youtu.be/n4O1naLdFM4Daniele Besana su Instagram: https://www.instagram.com/danielebesana/Diario di due imprenditori digitaliSito: https://digimprenditori.it/Podcast: https://www.spreaker.com/show/imprenditoridigitaliCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCowsM57Sxv71PlnpxnSk0xAWp-Ok: https://wp-ok.it/----------------------<br
11/02/202258 minutes 56 seconds
Episode Artwork

I miei tracciati GPS

Link alla pagina delle mie tracce GPX: https://da0a42.home.blog/tracce-gpx/Ho deciso di raccogliere in una pagina del sito un po’ dei tracciati GPS dei miei percorsi e gare e di metterli così a vostra disposizione. Ovviamente, non tutti i miei allenamenti, perché la cosa non avrebbe senso, ma solo di quelli che reputo più belli e significativi.Ho pensato di farlo perché più di uno di voi mi ha chiesto consigli su dove correre quando si trovava dalle mie parti, specialmente nella zona delle Cinque Terre, ma anche a Spezia.Inoltre, ho aggiunto negli ultimi mesi ed anni anche un paio di bandierine, come a Risiko, nelle zone toscane di Piombino e del Chianti.Si tratta per tutti di percorsi che ho fatto di recente. E quindi, salvo cambiamenti degli ultimi tempi, sono tutti sentieri aperti e praticabili.Che poi, casomai passiate dalle mie parti, fatemi un fischio, che se possibil
08/02/20224 minutes 58 seconds
Episode Artwork

Era l'ora: mi faccio allenare!

Fin dal primo giorno in cui ho iniziato a correre insieme ai miei amici, sono sempre stato un autodidatta della corsa. Nel bene e soprattutto nel male.Diciamo che così ho imparato tante cose sulla mia pelle, sbagliando. Ma probabilmente, non avessi fatto del fai-da-te la mia missione, questi errori non li avrei neanche commessi.Non mi lamento affatto del mio percorso. Anche perché mi piace sporcarmi le mani, provare, leggere e studiare cose nuove. E questo processo di crescita mi ha permesso anche di conoscermi meglio e di poter migliorare come persona oltre che come runner.Tuttavia, ho valutato la mia pianificazione gare del 2022, che culminerà a fine giugno con il Cortina Trail, a corollario della LUT, che mi vedrà per la prima volta correre oltre la distanza della maratona, con in più un bel po’ di salita.E dato che questo impegno si presenta davvero ostico per le mie capacità, ho pensato che forse forse potesse essere il caso di farsi seguire da qualcu
04/02/202213 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Come creare un tracciato GPS ed importarlo sul Garmin

Poco tempo fa ho fatto una puntata sulle domande più frequenti di chi inizia a fare trail running.Uno dei passaggi subito successivi di chi fa trail e vuole proseguire è la creazione dei percorsi. Anche questa è una domanda che periodicamente qualcuno mi pone. Di solito arriva da parte di chi sta già facendo qualche uscita su sentiero.Ed oggi andrò proprio nel dettaglio di come faccio io, avvalendomi al tempo stesso di svariati strumenti. Sono tutti gratis. O meglio, io li uso tutti nella versione free, ma ovviamente potreste anche passare ad una versione a pagamento e migliorare ulteriormente la vostra esperienza con essi.Komoot: https://www.komoot.it - Anche app per smartphoneWaymarked trails - https://hiking.waymarkedtrails.org/Ride with GPS - https://ridewithgps.comWikiloc:
01/02/202213 minutes 4 seconds
Episode Artwork

Cosa mettere nel proprio zaino da trail running

Benché soprattutto infrasettimanalmente mi alleni su strada, per mancanza di tempo, posso a tutti gli effetti reputarmi un trail runner. Anche con tutti i miei limiti del caso.E quando si allungano un po’ distanze e dislivelli dei propri allenamenti, in sostanza, quando si resta per più tempo fuori di casa, è importante portare con sé qualcosa che possa servire in caso di necessità. Questo vale anche su strada, ma in particolar modo su sentiero. Dove non sempre si è in zone abitate e dove i tempi di percorrenza per trovare luoghi civilizzati non sono sempre così brevi.Ed allora, vi racconto come uso il mio zaino da trail, come lo preparo e soprattutto cosa ci metto dentro.Il mio zaino da trail, il Salomon Agile 8 litri: https://amzn.to/3jZ2AWM----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: <a href="https://www.patreon.com/da0a42" rel="noope
28/01/202212 minutes 1 second
Episode Artwork

Novità 2022: merchandising e nuovi livelli su Patreon

Scopri il merch ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Sostienimi su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Quella di oggi è una puntata di servizio, me ne scuso in anticipo.Ma per me è comunque giusto dedicare un episodio interamente a queste due cose, perché sto mettendo molto impegno anche nelle attività extra-podcast, come già avete avuto modo di sentire con il progetto “30 giorni da runner” (https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/).E quest’oggi vado ad introdurre due novità alle quali ho lavorato principalmente durante il periodo delle feste. Come avete potuto leggere anche dal titolo, si tratta del merchandising del podcast e delle modifiche che ho fatto su Patreon.Potete vedere il frutto dei miei lavori nella sezi
25/01/20229 minutes 57 seconds
Episode Artwork

Rispondo alle 6 FAQ di chi inizia a fare trail running

Il trail running è una disciplina in espansione. Ed io stesso faccio parte di quella fetta di runner che ha iniziato a correre su sentiero dopo il lockdown.In tanti anche ora stanno approcciando a questo modo diverso di vivere la corsa. La curiosità del provare il sentiero sta venendo a molti; vuoi per i paesaggi, vuoi per i personaggi mitologici che ci sono attualmente in circolazione, vuoi appunto perché in tanti si stanno spostando al trail e ne parlano.E molto spesso, chi inizia o desidera iniziare a fare delle prove di trail, per vedere se la cosa gli può piacere, mi fa delle domande a cui rispondo sempre volentieri, ci mancherebbe.Però, ho notato che i dubbi dei rookies siano più o meno sempre gli stessi. E quest’oggi li ho raccolti e proverò a dare la mia risposta a questi quesiti, che tanti neo trail runner si fanno e mi fanno.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: <a h
21/01/202216 minutes 10 seconds
Episode Artwork

Come abbattere il muro della maratona

Lo scorso autunno in tanti avete preso parte ad una maratona. Purtroppo, non a tutti è andata benissimo. E qualcuno di voi mi ha scritto in privato, raccontandomi della sua esperienza, in certi casi non esattamente esaltante dal primo al quarantaduesimo km.Certo, anche se a fatica, l’avete portata a casa praticamente tutti. E sono molto felice ed orgoglioso di questo.Tuttavia, ci sono stati dei casi in cui qualcuno è andato a sbattere contro il famigerato muro della maratona.E, insieme a chi me l’ha chiesto, ho dato un’occhiata alle attività su Strava o su Garmin per capire cosa sia potuto andar storto.Anche se non sono un coach, in tanti casi mi è balzato all’occhio un errore abbastanza evidente nella stragrande maggioranza delle situazioni.E quindi, sollecitato dai vostri messaggi, ho guardato con spirito critico le vostre maratone. Ovviamente, consapevole di non essere un coach e quindi non per forza la persona più adatta a questa particolare atti
18/01/202216 minutes 49 seconds
Episode Artwork

200!

Beh, che dire. Sono davvero super contento di festeggiare questo ulteriore piccolo traguardo!Chi l’avrebbe mai detto quando sono partito che avrei registrato addirittura 200 episodi di questo podcast! Io no di certo. E ovviamente non è ancora finita!Per celebrare questo traguardo, come faccio negli episodi a cifra tonda con due zeri, ho deciso di fare una puntata un po’ diversa dal solito.Ho selezionato alcune frasi tratte dalle chiacchierate con gli ospiti che ho fatto dall’inizio sino ad oggi. Quelle che ho reputato più simpatiche, significative o motivanti. Principalmente, su cosa possa essere per loro la corsa, sul racconto di qualche esperienza, sul cosa hanno imparato dal running e così via.Le voci, in ordine di apparizione, sono di: Sirio Negri, Giuseppe Del Gaudio, Antonio Palma, George Caldarescu, Matteo Fabbri, Claudio Pittarello, Ignazio Antonacci, Federico Mancin, Gaetano Fresa, Stefano Pampuro, Massimo Minelli, Diego Regina, Luca D
14/01/202224 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Il periodo senza gare: l'off season nella corsa

Il periodo delle feste è praticamente appena finito. Sì, qualcuno avrà ancora questi ultimi giorni di ponte dell’Epifania a disposizione, ma in linea di massima purtroppo la pacchia è finita per tanti.Giorni che spero siano stati ottimi per rigenerarvi mentalmente, per staccare un po’ la spina, per stare con i vostri cari. E anche adatto per recuperare fisicamente, augurandomi che non abbiate esagerato con cibo e alcool in modo indegno.Io per primo ho sgarrato un po’ e ne sono felice lo stesso. Una stagione di running è lunga e richiede anche qualche sacrificio. Pertanto, penso sia lecito e legittimo concedersi qualche vizio extra in queste giornate.Tuttavia, la nuova stagione è alle porte. Come probabilmente saprete, io ho stilato già da qualche settimana il calendario gare della prima parte del 2022 e spero che anche voi abbiate già qualche idea chiara su cosa fare nei prossimi mesi.Ma a prescindere da quale gara farete, da che distanza e da quando
11/01/202217 minutes 20 seconds
Episode Artwork

Come fare una vera corsa di recupero

La corsa di recupero, o rigenerante, per me è un must. E’ il mio classico allenamento di inizio settimana, che uso appunto per recuperare dal lungo del weekend. E a volte anche infrasettimanalmente è un tipo di uscita che adoro svolgere, perché personalmente è in grado di farmi rilassare e distendere, non solo muscolarmente, ma anche mentalmente.Tuttavia, ogni tanto parlando con alcuni di voi salta fuori il dubbio su come si faccia, su che ritmo tenere, con che frequenza cardiaca correre, su quanto serva e così via.Ed allora, oggi vi spiego un po’ come la vedo io e come, secondo me, si debba mettere in pratica una vera corsa rigenerante di recupero.Episodio “Elogio della corsa lenta”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/elogio-della-corsa-lenta----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Pa
07/01/202214 minutes 36 seconds
Episode Artwork

30 giorni da runner

Iscriviti a “30 giorni da runner”: https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Oggi vi presento il mio nuovo progetto, chiamato “30 giorni da runner”.Si tratta di un percorso che, come potete ben immaginare dal nome, durerà 30 giorni, qualora deciderete di seguirlo.E’ molto molto semplice: ogni giorno per 30 giorni a partire dal momento della vostra iscrizione, riceverete nella vostra casella di posta un’e-mail scritta da me a tema corsa.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: <a href="https://www
04/01/20226 minutes 48 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Luca e Paolo di Sterrato

Per l’ultima chiacchierata dell’anno non vi porto uno, ma bensì due ospiti. Due ragazzi che, come me, sono appassionati di trail running e che hanno lanciato un progetto proprio per costruire una community di appassionati su questo tema. Tra tutte le loro attività c’è il fighissimo canale Youtube, ma non solo.Sto parlando di Luca Quattrone e Paolo Comparin di "Sterrato".Tutti i loro riferimenti.Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCIr5FnpQBX4xp64NZnrMdqQInstagram: https://www.instagram.com/_sterrato_/Gruppo Telegram: https://t.me/sterrato_gangPodcast: https://open.spotify.com/show/5lZ5yV1FrjForJ2N7lDMWmSito: <a href="https://www.sterratogang
28/12/20211 hour 8 minutes 53 seconds
Episode Artwork

I miei obiettivi 2022 (e come stilare un calendario gare annuale)

Oggi parliamo di cazzi miei. Che ve frega a voi di che gare farò nel 2022!?In verità, vi potrà interessare, oltre che per mera curiosità di sapere cosa combinerò nell’anno nuovo, anche perché qua e là, sparse nel corso delle mie chiacchiere, vi darò alcune dritte su come stilo io i miei calendari per le gare annuali, dalle quali potreste anche prender spunto, sia proprio per la tecnica che uso, sia per le gare da fare, dato che ne nominerò un po’.Episodio “Come creo le mie tabelle di allenamento”: https://open.spotify.com/episode/3BllQcPkLR8IeyjdB33aEt?si=92728c1847814387----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="ht
24/12/202121 minutes 26 seconds
Episode Artwork

10 cose da sapere prima di diventare dei runner

Come spesso accade in questo genere di episodi, non sarò eccessivamente serio. Mi e ci prenderò tutti quanti un po’ in giro, giocando anche su alcuni stereotipi di noi runner. Stereotipi tuttavia spesso molto veritieri.Questa è una puntata dedicata anche e soprattutto a chi sta iniziando a correre e vorrebbe farlo con maggiore costanza. Ci sono alcune cose che non ci si potrebbe aspettare dal diventare dei runner abitudinari, che forse è giusto sapere prima. Ed oggi colmerò questa lacuna con questo elenco.Se avete qualche amico neo-runner, mandategli il link di questa puntata, così saprà a cosa sta andando incontro e potrà vivere il viaggio con maggior consapevolezza!Anche perché una volta che arriva la passione per questo sport, sarà troppo tardi: non si riuscirà più a farne a meno!E quindi, quali sono le dieci cose da sapere prima di diventare dei runner? Vediamole!----------------------Supporta questo progetto tramite un co
21/12/202112 minutes 40 seconds
Episode Artwork

Preparazione invernale: la forza muscolare per il runner (con Ignazio Antonacci)

La stagione di gare per molti è conclusa e con l’avvento delle feste, ci avviciniamo al periodo invernale che per molti significa un po’ di pausa dalle competizioni, ma anche un momento di preparazione diverso dal solito.E visto che c’è sempre molta confusione tra noi runner amatoriali sul come comportarsi in questa fase dell’anno, viene in nostro soccorso un graditissimo ritorno a darci una mano a livello tecnico, con consigli e suggerimenti per come comportarsi: il coach Ignazio Antonacci!Versione video su Youtube: https://youtu.be/d80j9qHenBQPer informazioni o per approfondire la conoscenza con il coach, ecco tutti i suoi riferimenti.Prof. Ignazio AntonacciE-Mail: [email protected]: https://www.runningzen.netCanale Youtube: <a href="https://www.youtu
17/12/202141 minutes 59 seconds
Episode Artwork

Come affrontare la stanchezza negli allenamenti

Noi tutti runner, in quanto tali e nel rispetto dello stereotipo che dobbiamo alimentare, abbiamo un rapporto particolare con la fatica. A prescindere dalla distanza che preferiamo correre.Ma che ci piaccia o no, la fatica e la stanchezza per noi sono compagne di tanti allenamenti, di tante gare.Perciò, è giusto imparare a conoscere questo aspetto, per godercela ancora di più e perché no, anche per andare più forte.Specialmente per noi amatori, che incastriamo gli allenamenti in mezzo ai tanti altri impegni, la stanchezza può sembrarci un disagio ed un fastidio, che ci rende più difficile correre, oltre che peggiorare le prestazioni.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggi
14/12/202114 minutes 14 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Monica Francioso (Donn&Ultra)

Per fortuna, sono sempre di più le donne che partecipano a maratone e ultra. E c’è una di loro che da qualche tempo ha lanciato un fantastico progetto per far conoscere le donne dell’ultramaratona a tutti quanti noi.Sto parlando di Monica Francioso, madrina di "Donn&Ultra", con la quale oggi faremo una bella chiacchierata!Versione video: https://youtu.be/Gnv_HEDy8YkTutti i riferimenti di Monica e di "Donn&Ultra"Sito: https://www.donneultra.comYoutube: https://www.youtube.com/channel/UCucwFFbeh7_7bNvWl91WTNgPodcast: https://open.spotify.com/show/30F6HSPvfZUTrzusFe2tmPInstagram: https://www.insta
10/12/20211 hour 8 minutes 21 seconds
Episode Artwork

Il foam roller per il running

Ormai da qualche mese che uso con costanza il foam roller.E ho notato che, quando posto su Strava il mio classico allenamento “Stretching e foam roller” qualcuno puntualmente mi chiede se effettivamente il foam roller funzioni e serva a qualcosa.La mia risposta a bruciapelo sarebbe “Sì, mi sembra di trarne dei benefici”. Però con questa puntata coglierei l’occasione per andare più nello specifico su questo tema, che a quanto pare suscita parecchia curiosità.Come sempre vi porterò un po’ la mia esperienza personale, ma vi riferirò pure di alcuni studi accademici, che sicuramente saranno più attendibili delle opinioni del sottoscritto.Link a tutti gli studi:- https://digitalscholarship.unlv.edu/cgi/viewcontent.cgi?article=1022&context=scholarship_kin- <a href="https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371" rel="no
07/12/202117 minutes 25 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Firenze Marathon 2021

Il racconto della mia maratona di Firenze 2021: una gara che sentivo assolutamente di dover fare!Episodio “Le mie gare: Firenze Marathon 2019”: https://open.spotify.com/episode/7i9aHeBBiT6fGmzHo1feG2?si=012050f562fe44f7Episodio “Come NON preparare una maratona”: https://open.spotify.com/episode/4XsocgXVLEo0yGQvnshwXr?si=43d176b65c4f4315Episodio ”Il lunghissimo: consigli e tecniche per noi runner amatori”: https://open.spotify.com/episode/4xwa009AxzEfg8jqzyltnF?si=ce2dff5c6d8b45cfProfilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Attività su Strava della Firenze
03/12/202125 minutes 40 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Filippo Cantarini, fisioterapista ed ultra runner

Dopo un po’ di tempo sono riuscito a registrare dal vivo una bella intervista con Filippo, il mio fisioterapista, nonché trail runner già da qualche anno.In questa chiacchierata abbiamo parlato sia di fisioterapia legata al mondo del running, che delle sue esperienze e gare nel mondo del trail!Questi tutti i suoi contatti e link citati nel corso dell'episodio.Profilo Instagram: https://www.instagram.com/filippo.cantarini/Profilo Facebook: https://www.facebook.com/filippo.cantariniSito: https://fisioterapialaspezia.it/Articolo "Come scegliere la scarpa da running?": https://fisioterapialaspezia.it/?p=5771Profilo Instagram Fisioterapia La Spezia: <a h
30/11/20211 hour 3 minutes 41 seconds
Episode Artwork

Il miglior completo invernale da running per rapporto qualità/prezzo dal Decathlon

Qualche settimana fa ho fatto una diretta con l’amico Giuseppe Del Gaudio di Runner’s Tales, ospite sul suo canale Instagram, dove abbiamo parlato di come vestirsi in inverno o comunque con il freddo.In questa chiacchierata siamo stati abbastanza dettagliati su tutti i vari capi da poter indossare in varie condizioni di temperatura.Questo mi ha ispirato per l’episodio di oggi. Ovvero, provare ad andare sul sito del Decathlon e vedere di comprare un kit completo da running per affrontare il freddo e l’inverno senza spendere una cifra folle.Infatti, devo dire che i materiali di Decathlon, pur non essendo considerabili top di gamma, siano comunque a mio avviso i migliori per rapporto qualità/prezzo.E quindi oggi vi faccio da personal shopper, costruendo per voi il miglior completo invernale da running: partiamo!Live su Instagram: https://www.instagram.com/tv/CVi4abojHKO
26/11/202111 minutes 23 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Dorothea Cuccini

Finalmente sono riuscito a portare una presenza femminile su questo podcast. Che se no vengo tacciato di maschilismo. Ma a parte tutto, sono davvero felice di fare due chiacchiere con una Patron della primissima ora, un’ascoltatrice fedele, una partecipante pure a Da 0 a 42 Tales, nonché trail runner.Sono felice di farvi fare la conoscenza, con questa simpatica chiacchierata, di Dorothea Cuccini!Versione video della puntata: https://www.youtube.com/watch?v=ZVXxRB_Rsg8&ab_channel=Da0a42----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomag
23/11/20211 hour 1 minute 31 seconds
Episode Artwork

Il lunghissimo: consigli e tecniche per noi runner amatori

Poche puntate fa probabilmente avrete avuto modo di ascoltare le mie peripezie e idiozie in vista della Firenze Marathon.Come avete capito già dalla puntata appena menzionata, ma lo dico anche per chi non l’avesse ascoltata, ho deciso, anche un po’ a sorpresa pure per me stesso, di rimettermi in gioco sull’asfalto sulla distanza regina, iscrivendomi alla Maratona di Firenze. Questo mi ha costretto a correre un paio di allenamenti lunghi.E visto che li ho appena fatti, voglio focalizzare l’episodio su di essi, così da raccontarvi roba fresca, spiegando di cosa si tratti, come funzionino ed altre facezie.Episodio “Come NON preparare una maratona”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-non-preparare-una-maratonaLungo 1 - 31 km e 450 metri di dislivello: https://www.s
19/11/202120 minutes 33 seconds
Episode Artwork

L'avventura di Gaetano lungo la Via Francigena

In questa puntata ho voluto invitare nuovamente l'amico Gaetano Fresa, che qualche mese fa ha corso e camminato lungo la Via Francigena toscana e laziale, partendo proprio dal confine tosco-emiliano, arrivando fino a Roma.Il tutto a sostegno di varie iniziative benefiche: il primis la Onlus Dynamo Camp, ma anche per piantumare alberi e raccogliere rifiuti.Ed oggi, al termine del suo lungo pellegrinaggio, anche se con colpevole ritardo, ho deciso di reinvitarlo per farci raccontare com’è andata e per tirare un po’ le somme di questa incredibile avventura.Per chi non avesse ascoltato la presentazione del progetto della Via Francigena ed il mio racconto della giornata vissuta con Gaetano, correndo insieme una tappa, questi sono i due link.Episodio "Lungo la Francigena con Gaetano Fresa": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/lungo-l
16/11/20211 hour 3 minutes 11 seconds
Episode Artwork

Come NON preparare una maratona

Se mi seguite da un po’, lo saprete bene: questo podcast racconta in vari episodi pagine del mio diario personale. Nel bene e nel male. Vi racconto i fatti miei, quasi sempre legati alla corsa, parlando delle mie esperienze da amatore, sia quando faccio cose giuste, che quando faccio cose sbagliate. Ed oggi, in buona parte, si tratterà di quest’ultima.Ma partiamo con un annuncio ufficiale, che è poi strettamente collegato alla puntata di quest’oggi: da pochi giorni mi sono iscritto alla maratona di Firenze del prossimo 28 novembre.Da qui nasce la puntata odierna. Essendo stata una iscrizione recente, a non troppi giorni dalla gara, ho fatto un sacco di errori, che vi andrò a raccontare. Errori che spero non pagherò troppo il 28, quando tornerò a correre i 42 km e 195 metri della distanza regina.Lungo 1 - 31 km e 450 metri di dislivello: https://www.strava.com/activities/6186259602<
12/11/202118 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Qual è il vostro perché?

Oggi voglio parlare del “perché”.In verità, è un argomento che ho già affrontato in passato, anche a livello personale, con una puntata piuttosto intima, proprio dal titolo “Perché corri?”.E più in generale, qua e là nel corso dei discorsi fatti su “Da 0 a 42” è uscito fuori questo discorso. Ma non l’ho mai approfondito. Era da parecchio tempo che volevo parlarne e credo sia giunto finalmente il momento per farlo!“Partire dal perché” di Simon Sinek: https://amzn.to/3Cl2uQkEpisodio “Perché corri?”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/perche-corri-runningEpisodio “Il pensiero giapponese nella corsa - Seconda parte”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani
09/11/202112 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Perché dovete ignorare l'effetto spotlight quando correte

Per la puntata di oggi prendo spunto a piene mani da un video di Raffaele Gaito, punto di riferimento italiano del growth hacking, e non “guru”, perché questo non è un appellativo che gradirebbe, che seguo con fedeltà.Lui, appunto, parla di marketing, business e crescita personale. “Che cos’ha a che vedere con la corsa?”, vi chiederete, giustamente. Beh, tutto e niente.Come forse potreste aver intuito, vi spiegherò in cosa consista questo “effetto spotlight” e poi lo declinerò sul mondo del running, come già fatto in passato per altri temi di questo genere.Nominavo Raffaele perché fino all’uscita di questo suo video non conoscevo l’esistenza di questo “bias cognitivo”.Un comportamento che adottiamo e che subiamo, a nostra insaputa e che può frenarci.Link al video: https://youtu.be/6KtYf5kfeVE----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno
05/11/202113 minutes 41 seconds
Episode Artwork

Come creo le mie tabelle di allenamento

Come vado a stilare le mie tabelle di allenamento, in preparazione di una gara?In questo lungo episodio provo a raccontarvi la mia personalissima tecnica.Link alla tabella su Google Sheets: https://bit.ly/TabellaDa0a42Puntata "Come aumentare il chilometraggio settimanale": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-aumentare-chilometraggio-settimanalePuntata “Come fare lo scarico pre gara”: https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-fare-lo-scarico-pre-gara----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a
02/11/202125 minutes 57 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Luca Demartino

Tornano le nostre chiacchierate e sono felice di farvi conoscere Luca Demartino, runner da qualche anno, che di recente ha migliorato i suoi tempi su tantissime distanze. Quale sarà stato il motivo? Scopritelo, ascoltando la puntata!Qua trovate la versione video del podcast: https://youtu.be/tKeCcYDnLsoContatti di Luca.Instagram: https://www.instagram.com/luca.42195/Strava: https://www.strava.com/athletes/58058047----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: <a href="https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggiani" rel="noopener"
29/10/20211 hour 5 minutes 28 seconds
Episode Artwork

Come evitare gli infortuni nella corsa

Nell’episodio di oggi parlo di un tema del quale non vorremmo mai sentirci protagonisti.Eppure, secondo vari studi e statistiche, sembra che fino al 75% dei runner (in sostanza, 3 su 4) in un anno soffrano di almeno un infortunio. E quest’anno anch’io mio malgrado ho preso parte a questa statistica, quando proprio a gennaio e febbraio ho dovuto fare i conti con una tendinopatia rotulea al ginocchio sinistro.Ed allora, un po’ con buon senso, un po’ con quanto ho avuto modo di apprendere ed un po’ con esperienza personale, provo a darvi alcuni consigli sul come evitare gli infortuni nel running.Episodio "Come aumentare il chilometraggio settimanale": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-aumentare-chilometraggio-settimanaleAllenamenti di potenziamento:7 minutes workout: <a href="https://youtu.be/FKJstVC2mF4" rel=
26/10/202121 minutes 49 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Ultra Trail Lago d'Orta (31km 1700mD+)

Vi racconto la mia esperienza in gara all'Ultra Trail Lago d'Orta 2021: una bellissima giornata, con un tracciato ricco di paesaggi spettacolari.Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Reel: https://www.instagram.com/p/CVQ_0SUINwK/----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: <a href="https://t.me/da0a42" rel
22/10/202136 minutes 32 seconds
Episode Artwork

Le regole non scritte del trail running

Ormai è da un annetto e spiccioli che praticamente ogni fine settimana, e qualche volta pure infrasettimanalmente, vado a correre sui sentieri.E con l’aumentare delle uscite, ho anche di conseguenza aumentato il numero di occasioni in cui ho incontrato altre persone: chi a piedi, chi in bici, chi di corsa, chi con il proprio cane e così via.Purtroppo non tutti si sono sempre comportati nel modo più corretto.Non che abbiano fatto cose gravi, ma magari non hanno rispettato alcune regole di comportamento che io stesso ho appreso e sto tutt’ora imparando.E ho deciso di raccoglierle, queste regole, che sono più di buon senso e comportamento generale. Una sorta di galateo del trail. Regole non scritte, che però chiunque vada per sentieri, a prescindere dal mezzo e dalla velocità, dovrebbe conoscere.Video "Quello che non vi hanno detto sulla cacca nel bosco", di The Walking Nose: https://youtu.be/J
19/10/202118 minutes 24 seconds
Episode Artwork

Correre più lenti per andare più veloci

Sì, lo so cos’avete pensato leggendo il titolo di questa puntata: “Lorenzo, sei fissato con la corsa lenta!”.Beh, avete ragione! Ma ho i miei buoni motivi... E ve li esporrò nei prossimi minuti!Episodio "Come calcolare i ritmi da tenere durante la corsa": https://open.spotify.com/episode/7aKSC6Xo6kzVdfz8FOw8jg?si=dLNpBrOjRhyqvw0fqLUYpQ&dl_branch=1&nd=1https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-calcolare-ritmi-da-tenere-durante-corsa----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal
15/10/202118 minutes 59 seconds
Episode Artwork

Come aumentare il chilometraggio settimanale

Ci sono passato anch’io. All’inizio si inizia a correre con un piccolo obiettivo: 10 km, una mezza maratona o cose del genere.Ma poco dopo, è un classico, si vorrebbe farlo molto più a lungo. Sognando maratone, ultra maratone, ultra trail e così via.Purtroppo, poi ci si scontra con la dura realtà dei fatti e la crescita non è così facile. Raggiungere questi obiettivi è assolutamente fattibile. Anzi, per tanti si tratta della realizzazione di un sogno, di un obiettivo a medio e lungo termine. E si può fare, a patto che si abbiano delle basi solide.Tuttavia, come dico spesso, ci vuole tanta pazienza ed altrettanta costanza.Quindi... Come si cresce con i chilometraggi? Come si aumenta la lunghezza degli allenamenti?----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una
12/10/202115 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Super Tuscan Ecomarathon (28km 600m D+)

La prima gara di questo autunno 2021 per me è stata la Super Tuscan Ecomarathon di sabato 2 ottobre.Una gran bella gara, dove mi sono divertito molto.Vi racconto com'è andata!Foto: https://www.instagram.com/p/CUh20jZo3SA/Reel: https://www.instagram.com/p/CUjxoA7oO75/Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://paypal.me/pools/c/8kR86PePo1Buymeacoffee: <a href="https://www.buymeacoffee.
08/10/202125 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Runcard: che cos'è e come funziona

Se, come me, siete dei runner tapascioni che corrono senza una squadra, ma che comunque ogni tanto vogliono fare qualche garetta, probabilmente sarete già in possesso di una Runcard o comunque ne avete certamente sentito parlare.Però reputo sia giusto spiegare meglio di cosa si tratti, perché più di una volta mi è stato chiesto di fare chiarezza su questo argomento.E dunque, parliamone. Spiegando bene di cosa si tratti, a cosa serva, quali agevolazioni può dare e perché in certe occasioni sia necessario farla, mentre in altre no.Episodio di "Conversazioni sotto il ponte": https://www.youtube.com/watch?v=8ylJXrrOZ0c&ab_channel=Bridge9Studio----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternati
01/10/202113 minutes 41 seconds
Episode Artwork

Come fare lo scarico pre gara

Finalmente si sono riviste e si stanno ricominciando ad organizzare gare.Sperando che la variante Delta e altre mutazioni non rovinino i nostri piani futuri, può essere utile parlare di un periodo strettamente collegato ad una competizione ufficiale: lo scarico, detto anche tapering.Vediamo di cosa si tratta e parliamo di alcuni consigli per realizzarlo al meglio!Episodio "Come affrontare lo stress pre gara": https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-affrontare-lo-stress-pre-gara-running----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: htt
24/09/202119 minutes 41 seconds
Episode Artwork

I 10 benefici della corsa in natura

Inutile negarlo: da quando ho iniziato a fare trail running uno dei motivi principali che mi ha spinto a continuare ed anzi aumentare le distanze, è stato proprio la curiosità, il piacere di esplorare immerso nella natura.Correre sui sentieri mi ha permesso di andare in posti che altrimenti non avrei visitato. Mi ha fatto scoprire tantissime zone, anche splendide, delle mie parti, anche sottovalutate.Ma questo è un gancio che voglio usare per introdurre l’argomento del giorno. Ovvero, spiegare perché non solo sia piacevole correre nella natura, ma anche quali benefici si possano ottenere.Articoli sulla diminuzione del rischio di malattie:- https://www.independent.co.uk/life-style/health-and-families/health-news/how-trail-running-helps-boost-physical-and-mental-health-a6806186.html
17/09/202114 minutes 1 second
Episode Artwork

Come affrontare lo stress pre gara

L’idea per la puntata di quest’oggi mi è arrivata da una domanda che mi ha posto qualche settimana fa Chiara su Instagram.Chiara mi diceva che era in preparazione della sua prima maratona.Però causa stress sul lavoro e chilometraggio aumentato, si è trovata in un momento di forte indebolimento generale ed in ogni corsa sentiva le gambe affaticate.Qua cito testualmente dal suo messaggio “Settimana scorsa avevo un lungo 34 km e sono riuscita a farne solo 30. Di questo passo ho paura che dovrò rimandare il tentativo gara.Hai qualche consiglio per me, o qualche puntata del podcast dedicata alle crisi in allenamento?”.Ed allora eccoci qua, con i miei consigli pratici sul come affrontare questo stress da competizione, chiarendo che oggi non entro nel dettaglio per quanto riguarda gli aspetti legati al momento della gara, ma solo per quelli che la precedono.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mens
10/09/202120 minutes 32 seconds
Episode Artwork

Riprendere a correre dopo le vacanze: 10 consigli

E’ arrivato settembre. Purtroppo, per certi versi. Dato che con lui per tanti questo significa fine delle vacanze.Certo, magari qualcuno ha già bell’e finito da un po’ e qualcun’altro invece deve ancora andarci. Ma diciamo che spesso nella corsa e nella vita in genere si dice “Ok, inizio a settembre”. Un po’ come i propositi per l’anno nuovo in versione estiva.Io stesso durante le mie ferie di quest’anno a metà agosto ho deciso di prendermi una decina di giorni di stacco completo dalla corsa. Dieci giorni spesi senza fare nulla che non fosse riposarmi, bere e mangiare, fondamentalmente.Se anche voi, come il sottoscritto, avete deciso di staccare la spina e poi ripartire di slancio al rientro, questa è la puntata che fa per voi.Contest #Da0a42TalesInfo su Telegram: https://t.me/da0a42/512Info su Instagram: https://ww
03/09/202114 minutes 19 seconds
Episode Artwork

Le leggi di Murphy del running

Leggendo il titolo probabilmente avrete già capito di cosa si tratterà: infatti penso che in tanti conoscerete la famigerata Legge di Murphy.Per chi non ne fosse a conoscenza, si tratta di un insieme di paradossi dallo sfondo ironico, che possiamo sintetizzare con il più famoso assioma “Se qualcosa può andare storto, lo farà”.Ed allora, con questo spirito goliardico, provo a stilare un elenco di leggi di Murphy che si possono applicare a noi runner amatori, cercando un po’ di riderci su, senza prendersi troppo sul serio, come è da abitudine di questo podcast.Se ve ne venissero in mente altre, vi invito a scrivermele su Telegram, al mio account @lorenzomaggiani, che così le aggiungiamo nel canale.Questa è la lista che ho buttato giù io: andiamo con la carrellata!----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon
27/08/202110 minutes 22 seconds
Episode Artwork

Avere consapevolezza del proprio corpo

La consapevolezza è una condizione mentale che porta a essere completamente concentrati sul presente, sul qui e ora.A volte crediamo di farlo mentre corriamo, ma invece la nostra testa è altrove, concentrata sui problemi di casa, di lavoro, sui fatti nostri, insomma.Mentre alcuni studi hanno dimostrato come la consapevolezza controbilanci gli effetti dello stress, procurandoci un senso generale di benessere.Vediamo quali sono tutti i vantaggi ed i piaceri che possiamo ottenere da questa vera e propria competenza.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://paypal.me/pools/c/8kR86PePo1Buymeacoffee: <a href="https://www.buymeacoffee.com/da0a42" rel=
20/08/202114 minutes 10 seconds
Episode Artwork

21 errori da trail runner principiante da evitare

Qualche mese fa mi avevano proposto di scrivere un articolo per una rivista, per poi sparire poco dopo, suggerendomi di parlare degli errori di un trail runner principiante che si possono evitare.Visto che avevo già iniziato ad imbastire la lista di errori e che qua non si butta via nulla, riciclo i miei appunti e registro la puntata.Tanto credo che sia un argomento interessante, del quale parlare con il mio solito approccio da diario personale. Infatti, alcuni di questi errori li ho fatti io stesso in prima persona, essendo io ancora un vero e proprio principiante in questa disciplina.Peraltro, la versione originale doveva prevedere una decina di errori, ma poi mi sono fatto prendere la mano ed ho aggiunto altri punti sulle cavolate che ho fatto strada facendo.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42<br
13/08/202122 minutes 28 seconds
Episode Artwork

Corsa e salute mentale

Oggi vorrei trattare un argomento serio.Un tema uscito fuori da tante persone in quest'ultimi anni: il problema della depressione e della pressione sugli atleti.Gli ultimi due casi, venuti alla ribalta alle Olimpiadi, sono stati quelli di Naomi Ōsaka e, forse della ancor più famosa, almeno qua da noi, Simone Biles.Per loro, ma anche per tanti altri sportivi famosi, si tratta di problemi di salute mentale di cui non so davvero niente e su cui credo sia decisamente sbagliato speculare. Penso però che per loro, ma anche per noi, non sia più accettabile sacrificare se stessi in nome della performance.Video “La Depressione nello Sport Contemporaneo”: https://youtu.be/G49-o3K1JI0Canale “Pietre”: https://www.youtube.com/channel/UCO6Q4WydyXJMnRPWQr2cB2g----------------------Supporta questo pro
06/08/202117 minutes 52 seconds
Episode Artwork

I diritti del runner (corri un po' come ti pare)

Prendo spunto da “I diritti del lettore”, un testo che Daniel Pennac ha stilato nel suo libro “Come un romanzo“.Se, come me, siete appassionati di lettura, probabilmente conoscerete già questo libro ed in particolare questo elenco.Così, in questa puntata voglio rivisitare questi diritti in chiave running.Link Amazon “Come un romanzo“ di Daniel Pennac: https://amzn.to/3gzFUKmArticolo: https://libri.icrewplay.com/10-diritti-del-lettore-secondo-daniel-pennac/----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https:
30/07/202115 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Corsa in salita: allenamento e tecnica

Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana avevo già fatto un episodio simile a quello di oggi. Però ai tempi avevo poca esperienza in merito.Ora, lungi da me essere diventato nel giro di qualche mese un esperto in materia.Tuttavia, ultimamente qualche allenamento in salita me lo sono sparato, in ottica dei trail che ho corso.Non sono numeri da far girare la testa, se paragonati con quelli di tanti altri, ma due cose le ho imparate.Ed allora eccoci qui a parlare di come si possa migliorare in questa particolare specialità, con consigli, tecniche ed allenamenti.Puntata “Come migliorare nella corsa in salita”https://www.spreaker.com/user/lorenzomaggiani/come-migliorare-nella-corsa-in-salita-runninghttps://open.spotify.com/episode/0
23/07/202119 minutes 1 second
Episode Artwork

Libri sul running: Oltre il confine, di Stefano Pampuro

Ho da pochi giorni finito di leggere “Oltre il confine. Viaggio nel cuore della corsa” di Stefano Pampuro.Stefano è un amico di questo podcast. Infatti, è già stato ospite qua in una splendida chiacchierata, dove abbiamo proprio parlato principalmente della sua esperienza in Africa, dove è nato questo libro.Lo stesso Stefano gentilmente mi ha poi mandato la versione digitale del libro che così ho avuto modo di leggere con calma. Ed eccoci qui, a farne la recensione al termine della lettura.Link Amazon al libro “Oltre il confine, viaggio nel cuore della corsa”: https://amzn.to/2Q8Ft0rL'altro libro di Stefano è "Ogni corsa è un viaggio: Storia di una generazione che ha dominato la maratona": https://amzn.to/3o4yO3IAccount Instagram di Stefano: https://www.instagram.com/
16/07/202117 minutes 27 seconds
Episode Artwork

Extra Running - Condividere le esperienze fa bene - Diego Regina e Lorenzo Maggiani

Un episodio specialissimo, realizzato in co-conduzione con l'amico Diego Regina.Non parleremo di corsa, o perlomeno, non sarà decisamente l'argomento principale di questa chiacchierata. Tuttavia, è stato un esperimento, dove abbiamo divagato su tanti argomenti: podcast, musica, lavoro, ecc...So benissimo che qualcuno storcerà il naso, sapendo che questo dovrebbe essere un podcast sul running. Ma per questa volta mi sono divertito a fare uno strappo alla regola.Credo che comunque per i fan più accaniti ci potranno essere lo stesso delle gustose e simpatiche chicche, sempre ammesso che abbiate il coraggio di arrivare al termine di questa quasi ora e mezza di puntata!Questi tutti i riferimenti di Diego.Diego Regina il podcast: https://www.spreaker.com/show/diego-regina-il-podcastTelegram: https://telegra
11/07/20211 hour 28 minutes 8 seconds
Episode Artwork

Il pensiero giapponese nella corsa - Seconda parte

Seconda parte di questo viaggio nella mia libera interpretazione del libro “Il pensiero giapponese: viaggio nello stile di vita del Sol Levante”, di Le Yen Mai, rivisitato in chiave running.Casomai vi foste persi la prima puntata, ecco il link: https://gopod.me/da0a42-153In ogni caso, sintetizzo dicendovi che ho letto questo libro di cui sopra, ricco di spunti interessanti circa il modo di vivere giapponese. Ci sono al suo interno molti approcci filosofici che possiamo fare nostri. Alcuni di questi li ho selezionati e declinati per chi, come noi, ama correre.Oggi parliamo del...- Itadakimasu: l’inno alla gratitudine- Shinrin-yoku: l'antica pratica del bagno nella foresta- Hanasaki: come vivere più a lungo- Ikigai: la ragione per cui alzarsi al mattinoLink Amazon al libro “Il pensiero giapponese: viaggio nello stile di vita del Sol Levante”: <a href="https://a
09/07/202121 minutes 7 seconds
Episode Artwork

Tutti i modi per portare i liquidi mentre si corre

Dopo parecchi mesi di tentennamenti è arrivato il caldo.E quale periodo dell’anno più scontato di questo per parlare di idratazione.Del resto, non può esistere un’estate in “Da 0 a 42” dove almeno in un’occasione si parli di questo argomento. Infatti, sarà davvero banale sì, ma tanto viene sempre fuori qualcosa di nuovo su cui chiacchierare.Ed allora stavolta faccio una bella carrellata di tutte varie modalità con le quali è possibile (ed oserei dire consigliato) portare acqua ed in generale i liquidi durante le vostre uscite.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://paypal.me/pools/c/8kR86PePo1Buymeacoffee: <a href="https://www.buymeacoffee.co
02/07/202117 minutes 50 seconds
Episode Artwork

Ho corso l'FKT dell'Alta Via delle Cinque Terre

Lo scorso 19 giugno ho corso il tracciato dell’FKT sull’Alta via delle Cinque Terre: circa 34 km con 1400 metri di dislivello.Tuttavia, giusto dirlo subito, non ho realizzato neanche lontanamente il record del percorso e di conseguenza non sono entrato nell’albo d’oro del sito.In questo episodio vi racconto com'è andata!FKT Alta Via delle Cinque Terre: https://fastestknowntime.com/route/alta-delle-cinque-terre-italyAltimetria: https://da0a42home.files.wordpress.com/2021/06/av5t.pngAttività su Strava: https://www.strava.com/activities/5494380617Profilo Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Post su Instagra
25/06/202127 minutes 27 seconds
Episode Artwork

Il pensiero giapponese nella corsa

Link Amazon al libro “Il pensiero giapponese: viaggio nello stile di vita del Sol Levante”: https://amzn.to/2RtclBoCome probabilmente ben sapete, non leggo solo libri sulla corsa. Anche perché non di solo running vive un runner, soprattutto se amatore come il sottoscritto.Di recente ho letto questo libro “Il pensiero giapponese: viaggio nello stile di vita del Sol Levante”, di Le Yen Mai, che mi ha prestato la mia ragazza, dopo che un amico glielo aveva regalato per Natale.Benché in questo libro non si parli affatto di corsa, da buon malato di mente, ho trovato una marea di analogie con la corsa e con il preparare una gara ed il migliorarsi.“Il pensiero giapponese” espone un sacco di principi che animano gli abitanti della terra del Sol Levante. E di tanti questi principi ho trovato un forte parallelismo con il running.Ne ho selezionati alcuni, non tutti, scegliendo quelli più calzanti. Nonostante
18/06/202128 minutes 26 seconds
Episode Artwork

Cosa fare e cosa non fare in una gara post Covid-19

L’idea della puntata di quest’oggi è dell’amico Giuseppe Del Gaudio, che ringrazio per l’imbeccata. Dopo la mia gara al Chianti Ultra Trail mi ha suggerito di affrontare questo tema, per vedere un po’ com’è cambiato il mondo delle gare post pandemia, magari dando piccoli spunti o suggerimenti per creare così un mini-vademecum per chi a breve finalmente metterà di nuovo un pettorale vero, dopo oltre un anno di attesa.Ne approfitto per dirvi che se anche voi volete suggerirmi idee o farmi delle domande, potete farlo scrivendomi su Telegram in privato a https://t-me/lorenzomaggiani.Giuseppe Del Gaudio, Runner's TalesSito: https://www.runnerstales.itFacebook: https://www.facebook.com/runnerstales.it/Instagram: <a href="https://www.instagram.com/runners.tales/"
11/06/202117 minutes 23 seconds
Episode Artwork

La mia Francigena con Gaetano

Tempo fa l’amico Gaetano Fresa era stato ospite di questo podcast per presentare il suo progetto Francigena. Ovvero, camminare e correre dal confine tosco-emiliano fino a Roma, in svariate tappe consecutive, in supporto di Dynamo Camp e per la piantumazione di alberi, oltre che per un po’ di raccolta rifiuti.Ebbene, anch’io ho voluto dare il mio supporto a Gaetano, non solo parlandone, ospitandolo su “Da 0 a 42”, ma anche partecipando attivamente ad una delle sue tappe di running. Anzi, di trail running. Per la precisione, il 31 maggio, nella sia quarta frazione, da Aulla a Sarzana.Vi racconto com’è andata!Per seguire e sostenere Gaetano e Dynamo Camp, ecco i vari riferimenti.Sito: https://www.dreamandrun.comProgetto Francigena: https://www.dreamandrun.com/uncategorized/la-via-franc
08/06/202113 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Come preparare la maratona in estate (con Ignazio Antonacci)

Una preparazione per una maratona può essere lunga, specie se si parte da 0.Può richiedere parecchi mesi. Motivo per cui, se si opta per una maratona autunnale, all’inizio ci si dovrà allenare in estate, con tutto quello che ne consegue: sole e caldo in primis.Eccoci qua per provare a dare dei consigli sul come affrontare la corsa in questi mesi così ostici per certi versi.Per informazioni sul progetto neofiti “Da 0 a 42km” o per approfondire la conoscenza con il coach, ecco tutti i suoi riferimenti.Prof. Ignazio AntonacciE-Mail: [email protected]: https://www.runningzen.netCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC5uXMKvjx8TbH6Yxz12jULgVideo "Circuit Training Tecnica di Corsa e Potenziamento Gambe": <a href="https://
04/06/202148 minutes 47 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Massimo Minelli

I fan più accaniti probabilmente si ricorderanno già dell’ospite di quest’oggi, Massimo Minelli. Infatti, ero stato io a mia volta ospite nel suo podcast, Bridge9Studio.Un podcast principalmente a tema musicale, dove io ho fatto l’intruso. Ma questo anche perché abbiamo alcune passioni in comune: il podcast, la musica e la corsa. Ed allora, eccoci qui, per andare anche un po’ off-topic, come spesso accade in queste chiacchierate.Podcast “Conversazioni sotto il ponte”: https://www.bridge9studio.it/category/podcast/Sito: https://www.bridge9studio.it/YouTube: https://www.youtube.com/c/Bridge9StudioInstagram: https://www.instagram.com/bridge9studio/Facebook: <a href="https://www.
01/06/20211 hour 1 minute 29 seconds
Episode Artwork

4 cose sottovalutate da portare con noi quando corriamo

Ci sono 4 cosette, semplici semplici, che non tutti si portano dietro durante le proprie corse.Eppure, potrebbero sempre, o comunque spesso, venire utili… Ecco quali sono!Episodio "7 accessori low cost utili per la corsa": https://gopod.me/da0a42-140----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://paypal.me/pools/c/8kR86PePo1Buymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: <a href="https://www.instagram.co
28/05/202111 minutes 12 seconds
Episode Artwork

Come gestire i picchi di forma nel running

Visti i buoni riscontri che ho ricevuto circa la puntata sulla deriva cardiaca, ho deciso di spararmi un’altra puntata da nerd della corsa.Stavolta vi parlo della gestione dei picchi di forma durante tutto l'anno o comunque un lungo periodo di tempo.Episodio "Che cos'è la deriva cardiaca nel running": https://gopod.me/da0a42-136----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://paypal.me/pools/c/8kR86PePo1Buymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: <a href="https://t.me/da0a42" rel="noopener"
25/05/202114 minutes 24 seconds
Episode Artwork

Che cos'è il core, perché e come allenarlo

Una delle componenti più sottovalutate da parte di tanti runner (e per molto tempo lo è stato anche per me) è l'allenamento del core.Infatti, troppo spesso nel running ci si concentra troppo sul solo correre e sul fare km su km, dimenticandosi che per farlo in modo corretto serve un corpo forte e sano. Ed un core allenato è un elemento fondamentale in questo senso.Fare allenamento di core stability permette di controllare la postura, la forza e la stabilità del core, migliorando le performance ed il recupero, nonché la salute degli arti e del corpo.In un certo senso, serve a migliorare nella corsa, pur non correndo.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://pay
21/05/202116 minutes 3 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Chianti Ultra Trail (20km 800m D+)

Finalmente si è tornati alle gare. O almeno, finalmente sono tornato alle gare. E finalmente ho fatto il mio primo trail. Adesso posso fregiarmi a pieno titolo del termine trail runner.Sembrerà banale, ma se ne sentiva la mancanza. E correndo, è stato un vero e proprio ritmo ad una semi normalità. Anzi, ad esclusione di partenza ed arrivo, durante la gara si sarebbe anche potuto spesso pensare ad un mondo pre-covid-19.Ed allora, vi racconto la mia esperienza al Chianti Ultra Trail 2021!Episodio "Chiacchierata con Sirio Negri": https://gopod.me/da0a42-088Episodio "Lungo la Francigena con Gaetano Fresa": https://gopod.me/da0a42-143Episodio "Prima gara del 2021: la mia preparazione": https://gopod.me/da0a42-142----------------------Supporta qu
18/05/202122 minutes 42 seconds
Episode Artwork

Oltre il confine con Stefano Pampuro

Stefano ha vissuto un'esperienza incredibile e l'ha raccontata nel suo libro, uscito da poco nelle librerie: “Oltre il confine, viaggio nel cuore della corsa”.Stefano Pampuro è stato in Kenya ed in Etiopia, rimanendoci anche durante il lockdown del 2020. E nelle pagine di questo libro ha raccontato la sua Africa.Durante la chiacchierata ci ha raccontato com'è stato per lui vivere in questi posti e cosa ha provato e vissuto!Link Amazon al libro “Oltre il confine, viaggio nel cuore della corsa”: https://amzn.to/2Q8Ft0rL'altro libro di Stefano è "Ogni corsa è un viaggio: Storia di una generazione che ha dominato la maratona": https://amzn.to/3o4yO3IIl suo account Instagram è https://www.instagram.com/run.kenya/Il film/documentario nominato è "Town o
14/05/20211 hour 13 minutes 11 seconds
Episode Artwork

Incomincia adesso

L’amico e Patron Alessandro Rizzo ormai qualche mese fa mi ha segnalato questa frase di Goethe, che in parte dà il titolo all’episodio di oggi."C'è una verità elementare, la cui ignoranza uccide innumerevoli idee e splendidi piani: nel momento in cui uno si impegna a fondo, anche la provvidenza allora si muove. Infinite cose accadono per aiutarlo, cose che altrimenti mai sarebbero avvenute... Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di poter fare, incominciala. L'audacia ha in sè genio, potere, magia. Incomincia adesso."Alessandro mi aveva mandato questa frase per spronare ed invogliare chi di voi mi sta ascoltando, ma che non vuole iniziare a correre.Che rimanda sempre. Perché c’è il classico “inizio lunedì”. O “inizio in primavera”. Ma non si sa mai di quale settimana sia il lunedì e di che anno la primavera.Allora, come si fa ad iniziare davvero? Proviamo a parlarne...----------------------Supporta questo progett
11/05/202112 minutes 44 seconds
Episode Artwork

Cosa non fare prima di correre

Spesso si parla di cosa fare prima di correre. Ma di cosa non fare?Provo a stilare un elenco di errori e imprecisioni, alcuni anche piuttosto comuni tra i runner amatori.Lo stretching “rallenta”: https://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0099238Lo stretching influisce sulla falcata: https://link.springer.com/article/10.1007/s00421-011-1879-2----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://paypal.me/pools/c/8kR86PePo1Buymeacoffee: <a href="https://www.buymeacof
07/05/202115 minutes 15 seconds
Episode Artwork

Perché corri?

“Perché corri?”Già, perché corro. Del resto, mica competo per vincere qualcosa.“Perché corri?” è una domanda che ogni tanto mi viene posta. A maggior ragione in questo periodo, che di gare ce ne sono pochissime e personalmente non ho ancora avuto modo di farne post-lockdown, se non virtuali.Penso che anche a voi sarà capitato questo quesito. Qualche volte ve l’hanno chiesto. Oppure, è una domanda che vi siete auto-posti ogni tanto, magari durante gli allenamenti o le gare più complicate. Il classico “Ma chi cazzo me lo fa fare?”.E’ un perché che a volte ci attanaglia e ci fa pensare. I perché sono fondamentali, nella vita e anche nella corsa.Ma insomma, adesso la domanda me la faccio da solo… Perché corro?E soprattutto, perché perdere l’occasione per fare una bella lista!?Simon Sinek - Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti: <a href="https://amzn.to/2PprwuD" rel="noope
04/05/20219 minutes 17 seconds
Episode Artwork

Lungo la Francigena con Gaetano Fresa

Oggi vi porto in questo podcast un ospite con un progetto ambizioso da presentare.Ma non è qui come una mera marchetta, perché lo spirito che anima questa iniziativa è nobile e benefico.Gaetano Fresa, il protagonista di questa chiacchierata, il 28 maggio 2021 partirà dal confine tosco-emiliano, così da percorrere a piedi tutta la Via Francigena, fino a Roma. Saranno circa 570km tra corsa e camminata.Il progetto non solo è impegnativo, ma è anche animato da buone intenzioni.Infatti, servirà per raccogliere fondi per Dynamo Camp, una fondazione Onlus toscana, e per piantare alberi.Sito: https://www.dreamandrun.comInstagram: https://www.instagram.com/dream_and_run_gae/Facebook: https://www.facebook.com/Dream-And-Run-101811241583
30/04/20211 hour 19 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Prima gara del 2021: la mia preparazione

Facendo le corna, Covid permettendo, dovrei partecipare alla mia prima gara vera del 2021. Ed anche la prima post-pandemia. Se di post-pandemia si può parlare in una situazione ancora comunque complicata.Mi sono iscritto al Chianti Ultra Trail del prossimo 15 maggio, in versione ridotta: 20km con 800 metri di dislivello.Come sto preparando la gara? Che allenamenti sto svolgendo? Ve lo racconto in questa nuova pagina del mio diario personale!----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://paypal.me/pools/c/8kR86PePo1Buymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Seguimi!<br
27/04/202115 minutes 20 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Federico Mancin (Runner Extralarge)

Una divertente ed interessante chiacchierata con Federico Mancin, conosciuto anche come "Runner Extralarge".In questa oretta abbiamo parlato del suo libro "Corri che ti passa" e di tante altre cose.Di seguito trovate i riferimenti a Federico e ai libri che abbiamo nominato.Instagram: https://www.instagram.com/runner_extralarge/Facebook: https://www.facebook.com/runnerextralargeBlog: https://runnerextralarge.comYouTube: https://www.youtube.com/channel/UCGgQ-VvdiWKvPv65c2_4TUwE-mail: [email protected] suo Libro "Corri che ti passa: se devi ripartire, fallo correndo": <a href="htt
23/04/20211 hour 4 minutes 42 seconds
Episode Artwork

7 accessori low cost utili per la corsa

Anche se siete poveri come il sottoscritto, ci sono degli oggetti che potete permettervi con una spesa contenuta.Quindi, voglio elencarvi e descrivervi velocemente alcuni accessori che reputo piuttosto utili, se non indispensabili in certi casi, che potete portarvi a casa con pochissimi euro di spesa.Bicchiere pieghevole soft flask - circa 7€ - dal Decathlon 5€Link Amazon: https://amzn.to/3s4yd2nLink Decathlon: https://www.decathlon.it/p/bicchiere-pieghevole-trail-x-light/_/R-p-307954?mc=8553390Borraccia soft flask (o anche non morbida) - dai 7€ ai 15€Link Amazon: https://amzn.to/2PN3DgALink Decathlon: http
20/04/202115 minutes 35 seconds
Episode Artwork

L'importanza della corsa rigenerante

Oggi voglio parlarvi di una tipologia di corsa troppo sottovalutata e troppo spesso non praticata: la corsa rigenerante.Ad oggi tendiamo a dimenticarci di noi stessi e della nostra salute. Il mondo della corsa troppe volte si orienta alla performance, al tempo. E in molti casi non si corre per rigenerarsi, ma per andare sempre e solo forte.Ma la corsa rigenerante, ve lo dico subito prima che qualcuno passi ad un altro podcast, serve anche per andare più forte. Può sembrare un controsenso ma non lo è.In questo episodio vi spiego tutto!Episodio “Il triangolo del running: allenamento, alimentazione e recupero”: https://gopod.me/da0a42-120Episodio “L'importanza della supercompensazione”: https://gopod.me/da0a42-097----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: <a href
16/04/20219 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Migliorare l'appoggio del piede nella corsa

In questo episodio vi porto la mia esperienza personale su un tema da sempre molto sentito, discusso e direi pure controverso nell’ambito di noi runners: il corretto appoggio del piede.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://paypal.me/pools/c/8kR86PePo1Buymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: htt
13/04/202115 minutes 8 seconds
Episode Artwork

Vaccino per il Covid-19 e running: cosa c'è da sapere

Runner’s World ha chiesto a degli esperti, tutti professionisti medici e corridori, in che modo la vaccinazione potrebbe influire sulla vostra corsa. Vediamo cosa è saltato fuori, dei tanti dubbi che potrebbero venirvi quando vi potrete vaccinare.Fonte originale di Runner's World "What Runners Should Know About the COVID-19 Vaccines": https://www.runnersworld.com/health-injuries/a35419764/coronavirus-vaccine-for-runners/Scheda vaccino Pfizer: https://www.fda.gov/media/144414/downloadScheda vaccino Moderna: https://www.fda.gov/media/144638/download----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: <a href="https://www.patreon.com/da0a42"
09/04/202110 minutes 58 seconds
Episode Artwork

Che cos'è la deriva cardiaca nel running

Oggi puntata da super nerd della corsa.Un argomento più medico e scientifico. In cui dirò una serie di inesattezze per chi è del mestiere, ma come sempre nell’ottica di portare un tema comunque complesso alla portata di tutti. E’ una cosa poco conosciuta, ma che reputo interessante, soprattutto per chi corre per qualche ora consecutiva.Parlo della “deriva cardiaca” o “disaccoppiamento aerobico”. Un fenomeno che si verifica principalmente negli sport di endurance.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://paypal.me/pools/c/8kR86PePo1Buymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42<
06/04/202117 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: Corri che ti passa, di Federico Mancin

Link Amazon a “Corri che ti passa: Se devi ripartire, fallo correndo”: https://amzn.to/31bXOviProfilo Instagram di Federico: https://www.instagram.com/runner_extralarge/Sito di Federico: https://runnerextralarge.com/Puntata del podcast di Runner's Tales: https://open.spotify.com/episode/6j5Vrx8DTwGUvZVvWhhXYY?si=cb9a9271050b419f"Il miniaturista di pergamene" di Fabio Perrone.Spreaker: https://www.spreaker.com/show/4722412Spotify: https://open.spotify.com/show/2GuSGCpkpwbG30SQuhpg
02/04/202115 minutes 10 seconds
Episode Artwork

Come organizzare un'uscita di trail running

Se non si è i massimi esperti mondiali su un determinato sentiero o percorso, è bene informarsi ed organizzarsi prima di affrontare un allenamento di qualche ora sui sentieri.Ecco che cosa ho imparato.App e siti nominati:Komoot: https://www.komoot.it - Anche app per smartphoneWikiloc: https://it.wikiloc.com - Anche app per smartphoneTrailforks: https://www.trailforks.com - Anche app per smartphoneFontanelle d'Italia: Android https://play.google.com/store/apps/details?id=com.mdc.nasoni&hl=it&gl=US - iOs https://apps.apple.com/it/app/fontanelle/id1146278776Ride with GPS: <a href="https://ridewithg
30/03/202115 minutes 32 seconds
Episode Artwork

Strategie vincenti per la maratona (con Ignazio Antonacci)

Terzo ed ultimo episodio di questa mini-serie sulla maratona, con il coach Ignazio Antonacci.L’altra volta abbiamo visto come programmare gli allenamenti da zero fino alla maratona, con una quantità di consigli enorme.In questa puntata proseguiamo sull’argomento maratona, andando più nello specifico per quando, finalmente, si potrà tornare a fare una gara.E quindi, parola al coach: quali sono le strategie vincenti per affrontare una maratona?Episodio “Da 0 a 42… km (con Ignazio Antonacci)”: https://gopod.me/da0a42-131Per informazioni sul progetto neofiti “Da 0 a 42km” o per approfondire la conoscenza con il coach, ecco tutti i suoi riferimenti.Prof. Ignazio AntonacciE-Mail: [email protected]: https://www.runnin
26/03/202150 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Quando siete felici, fateci caso

Per l’episodio di oggi prendo spunto da uno dei miei autori preferiti: Kurt Vonnegut e dal titolo di uno dei suoi libri, "Quando siete felici, fateci caso".Link Amazon al libro: https://amzn.to/3bwyAOh----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://paypal.me/pools/c/8kR86PePo1Buymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/<b
23/03/20219 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Da 0 a 42... km (con Ignazio Antonacci)

Un altro episodio con il coach Ignazio Antonacci.In questa puntata, davvero ricca di contenuti, ci spiegherà come programmare gli allenamenti da zero fino alla maratona.Per fare domande al coach, contattatemi su Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiPer informazioni sul progetto neofiti “Da 0 a 42km” o per approfondire la conoscenza con il coach, ecco tutti i suoi riferimenti.Prof. Ignazio AntonacciE-Mail: [email protected]: https://www.runningzen.netCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC5uXMKvjx8TbH6Yxz12jULgPagina Facebook: https
19/03/20211 hour 3 minutes 27 seconds
Episode Artwork

Uscire dalla propria zona di comfort con la corsa

Scusate se faccio un episodio su una frase ormai un po’ abusata, che avete visto troppo spesso sulle infografiche motivazionali di Instagram.Ma se mi seguite da un po’ me lo avrete già sentito dire in altre occasioni: la corsa è una metafora della vita per molti aspetti: costanza, fatica, momenti difficili, ma anche gioie, soddisfazioni, belle sensazioni.Ma non è solo questo. La corsa può anche essere una leva per migliorarci.E non mi riferisco ai meri tempi cronometrici. Ma migliorarci come persone, come individui.Sì, perché lo sport più in generale, ma il running nello specifico, sono spesso ottimi mezzi per imparare a vivere meglio.Quest’oggi voglio focalizzare la vostra attenzione sul come la corsa possa essere uno stimolo per affrontare i propri limiti.Il running è un mezzo eccezionale per stimolare il nostro corpo ad uscire dalla nostra zona di comfort, così poi da farlo anche negli altri aspetti della nostra vita di tutti i giorni.
16/03/202114 minutes 53 seconds
Episode Artwork

Correre verso il benessere (con Ignazio Antonacci)

Ho avuto la fortuna di poter conoscere ed iniziare una collaborazione con il coach Ignazio Antonacci. Questa è la prima puntata di una serie di episodi, in cui parleremo di corsa ed in particolare di maratona, con un occhio di riguardo al progetto neofiti, per portare chiunque al sogno di completare il sogno della 42 km.Per informazioni sul progetto neofiti “Da 0 a 42km” o per approfondire la conoscenza con il coach, ecco tutti i suoi riferimenti.Prof. Ignazio AntonacciE-Mail: [email protected]: https://www.runningzen.netCanale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC5uXMKvjx8TbH6Yxz12jULgPagina Facebook: https://www.facebook.
12/03/202152 minutes 53 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Claudio Pittarello

Una divertente chiacchierata con l'amico e Patron, Claudio Pittarello.Lui è stato uno dei primi a tornare a gareggiare in questo 2021, alla mezza maratona di Trecate. In questa puntata ci racconta com'è andata e com'è stato tornare a correre in una competizione ufficiale.Oltre a questo, abbiamo parlato di altri argomenti, non tutti strettamente legati al running.Profilo Instagram di Claudio: https://www.instagram.com/claudiopittarello/Libri citati...- Correre è la mia vita, di Giorgio Calcaterra: https://amzn.to/2Oh5klB- Il corridore. Storia di una vita riscattata dallo sport, di Marco Olmo: https://amzn.to/3rfT0At- Il miglior tempo, di Marco Olmo: https://amzn.to/2Oh5klB- Skyrunner, di Bruno Bruno
09/03/20211 hour 12 minutes 21 seconds
Episode Artwork

Ripetute lunghe: come, quando e perché farle?

In tanti spesso, troppo spesso, mi chiedete consigli tecnici.Io, lo dico sempre, non sono un coach. Ma comunque mi piace studiare e approfondire gli argomenti.Per cui, quello che farò quest’oggi, come da abitudine, è parlarvi di ciò che so io e di come mi comporto, riguardo le ripetute lunghe. Ovvero, dai 2000 metri in su.Ripetute: cosa sono e come funzionano: https://gopod.me/da0a42-089Come fare le ripetute for dummies: https://gopod.me/da0a42-091Come calcolare i ritmi da tenere durante la corsa: https://gopod.me/da0a42-075----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: <a href
05/03/202118 minutes 21 seconds
Episode Artwork

Come ripartire dopo un infortunio: la mia esperienza

Come raccontato di recente, nell’episodio sulla fisioterapia, ho una condropatia rotulea.Fortunatamente, non si è trattato di uno stop lungo.Tuttavia, non ho potuto riprendere da dove avevo lasciato. Ma c’è voluta pazienza. E solo dopo un mesetto di lavoro ho ricominciato a correre come vorrei, o quasi.Che cosa ho imparato da questo periodo? Che cos’ho fatto io? Cosa posso portarvi in dote da questa sfiga?----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: <a h
02/03/202115 minutes 6 seconds
Episode Artwork

Come correre una maratona in autogestione (feat. Giuseppe Del Gaudio)

L'amico Giuseppe Del Gaudio negli ultimi mesi ha corso una maratona ed una mezza maratona completamente in autogestione, senza gare ufficiali.Con questa chiacchierata, andiamo a darvi dei consigli utili e pratici, oltre che motivanti, per fare anche voi la vostra impresa in solitaria!Runner's TalesInstagram: https://www.instagram.com/runners.tales/Sito: https://www.runnerstales.itFacebook: https://www.facebook.com/runnerstales.it/Telegram: https://t.me/runnerstales----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Te
26/02/202157 minutes 51 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: Corri verso il benessere, di Ignazio Antonacci

Recensione del libro "Corri verso il benessere", di Ignazio Antonacci.Davvero un manuale completissimo sulla corsa e su tutto ciò che ci gira intorno.Link Amazon: https://amzn.to/3tVn865Sito RunningZen: https://www.runningzen.net----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: <a href="https://www.strava.com/athletes/37970087" rel="noopene
23/02/202115 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Tour scarpiera: tutte le mie scarpe da running (febbraio 2021)

Negli ultimi tempi ho notato che tra gli youtuber, specialmente tra quelli che si occupano di outdoor, trekking, ma anche altri argomenti, è di moda fare il “Tour armadio”. Mostrando tutti i loro vestiti e la loro attrezzatura.Ed allora oggi voglio un po’ prendere spunto, copiando, diciamolo pure, iniziando anch’io un tour della mia attrezzatura, partendo da uno degli oggetti feticcio di ogni runner che si rispetti: la scarpa.Quest’oggi faccio anch’io l'influencer: si parlerà di me e basta e delle mie amate scarpe. Vi potrete fare un po’ di fatti miei. Spero che la cosa vi possa interessare.1) Brooks Aduro 6: https://amzn.to/2KDEwdL2) Brooks Ghost 13: https://amzn.to/2MbXqZJ3) Brooks Launch 6: https://amzn.to/2MdOItM4) Hoka One One Clifton 7: <a href="https://amzn.to/397ippl" rel="n
19/02/202114 minutes 31 seconds
Episode Artwork

Q&A #2 - Rispondo alle vostre domande

A mesi di distanza dal primo episodio di questo tipo, ripropongo il Q&A, rispondendo a tutte le vostre domande!Grazie per le domande a: Giuseppe Del Gaudio, Fabio Rosafio, Diego Regina, Claudio Pittarello, Andrea "Ferra2016", Matteo Bombelli, Mimmo Caraglia, Federico.Riferimenti e note varie:Runner’s tales - Sito: https://www.runnerstales.it/Instagram: https://www.instagram.com/runners.tales/Diego Regina Il podcast: https://www.spreaker.com/show/diego-regina-il-podcastEpisodio “Come fare le ripetute for dummies”: https://gopod.me/da0a42-091Episodio “Pit stop fisioterapia”: https://g
16/02/202123 minutes 10 seconds
Episode Artwork

Elogio ai nostri partner

Nel venerdì che precede San Valentino mi sento romantico... E voglio dedicare un pensiero a tutti coloro che ci supportano e che ci sopportano nelle nostre corse.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: <a href="https://da0a42.home.blog"
12/02/202110 minutes 53 seconds
Episode Artwork

Il triangolo del running: allenamento, alimentazione e recupero

Spesso nella corsa si pensa solo ad una aspetto: all'allenamento puro.Mentre una forma sana è l’insieme di 3 elementi: allenamento, alimentazione e recupero.Viene naturale prestare maggior attenzione all’allenamento. A correre N km, a fare le ripetute e gli allenamenti di qualità, alla tecnica di corsa, a seguire la tabella, ecc…Viene naturale pensare che più ripetute farete e più migliorerete, più km farete e più sarete forti. L’approccio “no pain no gain”, no?Ma l’allenamento, per quanto importante, pesa solo per un terzo sul nostro rendimento complessivo. Infatti, oggi voglio focalizzare la vostra attenzione sugli altri due elementi: alimentazione e riposo.Episodio "L'importanza della supercompensazione": https://gopod.me/da0a42-097----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: <a href="https://www.patreon.com/da0a42
09/02/202111 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Pit stop fisioterapia

Da qualche tempo sto combattendo con una tendinite al ginocchio sinistro. Che poi in verità è una condropatia.Come ho affrontato il problema e come lo sto risolvendo?----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: <a href="https://da0a42.
05/02/202122 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Matteo Fabbri

Tre quarti d'ora di piacevole e divertente chiacchierata con Matteo Fabbri, tra musica e running.Trovate il suo podcast "Suono ma nessuno apre" qua:- Spreaker: https://www.spreaker.com/show/suono-ma-nessuno-apre- Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/suono-ma-nessuno-apre/id1507905703- Spotify: https://open.spotify.com/show/09hpRBJc2uaOSPWKY1LVDA?si=oJim29GqQ36isnElXag1zg- Instagram: https://www.instagram.com/swing_out_faber/Come dice Matteo nella descrizione, "un luogo per chi cerca svago musicale disimpegnato, senza "sapientoni" e senza troppi tecnicismi, raccontato
02/02/202146 minutes 32 seconds
Episode Artwork

Calze a compressione: quali sono i vantaggi

Oggi voglio parlare di calze a compressione. Portando sia la mia (scarsa) esperienza, che degli studi internazionali.Tanti runner, soprattutto sulle lunghe distanze, ne fanno uso. Ma si tratta solo di un effetto placebo o c'è davvero un riscontro scientifico in merito?Andiamo a vedere…----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: <a h
29/01/202110 minutes 56 seconds
Episode Artwork

Schermate del Garmin e dintorni

Uno sfogo, un pistolotto, ma soprattutto un pensiero proattivo su chi pubblica le schermate dei propri allenamenti dei gruppi Facebook e sui social network in generale.Link alla chiacchierata di Giuseppe con Federico su Instagram TV: https://www.instagram.com/tv/CJ63E6uiu1K/----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.s
26/01/202112 minutes 23 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: Niente è impossibile, di Kilian Jornet

Ho finito di leggere “Niente è impossibile”: il libro più recente di Kilian Jornet, datato 2019.Ecco cosa ne penso!Link Amazon: https://amzn.to/38Gl8WO----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.
22/01/202114 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Perché focalizzarsi sui fondamentali della corsa

Si dice che tutti si sia in grado di correre. Viene naturale farlo.O almeno in teoria.La verità è che per tanti di noi tapascioni non è così. Specie per chi viene da tanti anni di sedentarietà.Il nostro corpo ha perso l’abitudine allo sport ed alla corsa nello specifico. E non è detto che si sappia correre davvero.Invece, iniziare a correre senza padroneggiare i fondamentali a lungo andare potrebbe portare a scompensi e fastidi. O peggio, ad infortuni.Inoltre, correre bene, con dei buoni fondamentali, vuol dire avere un movimento più “economico” in termini di dispendio energetico. Che ne fa conseguire un miglioramento delle performance, sia per quanto riguarda la velocità, che la resistenza.Ecco perché è davvero necessario focalizzarsi sugli elementi fondamentali del running!----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: <a href="https://www.patreon.com/da0a42" rel="noo
19/01/202110 minutes 49 seconds
Episode Artwork

Correre con il freddo fa bene?

Lo spunto per l’episodio di oggi mi è arrivato dall’amico Giuseppe Del Gaudio, di Runner’s Tales.Infatti, qualche settimana fa Giuseppe aveva messo su Instagram un box per ricevere domande. Ed una era stata “Allenarsi con temperature fredde fa bene al corpo?”.Giuseppe mi ha così passato la palla ed eccoci qui. E sviscerare questo argomento: correre con il freddo ci fa davvero bene?Link alla ricerca della Virginia Commonwealth University: https://www.escardio.org/The-ESC/Press-Office/Press-releases/vitamin-d-levels-in-the-blood-linked-to-cardiorespiratory-fitness----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegr
15/01/202111 minutes 3 seconds
Episode Artwork

La respirazione nella corsa

Come respirare quando si corre.E’ un tema molto complicato e controverso.Ci sono 1000 scuole di pensiero diverse in merito. Respirare solo con il naso, solo con la bocca, con tutti e due, inspirare con il naso ed espirare con la bocca, ecc ecc...E allora oggi anch’io voglio dire la mia: così le scuole di pensiero diventano 1001.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/
12/01/202120 minutes 28 seconds
Episode Artwork

La Tapasciata di Capodanno Virtual Run: le classifiche

Ringraziamenti, considerazioni e soprattutto le classifiche finali della Tapasciata di Capodanno Virtual Run!Le Classifiche ufficiali: https://da0a42.home.blog/tapasciata-di-capodanno-virtual-run-classifiche/Luca ed il pettorale personalizzato: https://dgtzuqphqg23d.cloudfront.net/xDu7UmveyfsdY06QPCUuo3D_VBAhiRY-HpO_aG-wkj0-1536x2048.jpg----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://ww
08/01/202111 minutes 3 seconds
Episode Artwork

The Clean Outdoor Manifesto

“Siamo snowboarder, siamo sciatori, siamo runner, siamo climber, siamo ciclisti, siamo trekker. Siamo tutto ciò che è OUTDOOR.”Inizia così “The Clean Outdoor Manifesto”.Un vero e proprio manifesto culturale di chi ama lo sport. E di chi ama la natura.Manifesto: https://www.theoutdoormanifesto.org/manifesto-ita/Journal: https://www.theoutdoormanifesto.org/journal/Sottoscrizione: https://www.theoutdoormanifesto.org/sottoscrivi/Instagram: https://www.instagram.com/theoutdoormanifesto/Facebook: https://www.facebook.com/theoutdoormanifesto------
05/01/202110 minutes 45 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con George Caldarescu

Un’oretta di chiacchiere a tema corsa con George Caldarescu, con annessi problemi tecnici (miei).Abbiamo parlato di maratona, di ultra, di trail, di tatranky e di molto altro.Ecco i riferimenti dove trovare George ed il suo podcast “Unconventional Running”!Spotify: https://open.spotify.com/show/3IdVNoT90NdppjTvEstUW5Anchor: https://anchor.fm/unconventional-runningApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/unconventional-running/id1529065077?l=itInstagram: https://www.instagram.com/unconventional_running/Telegram: https:
01/01/20211 hour 2 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Programmare il 2021

Lo sappiamo tutti, ne ho parlato anche di recente e solo una persona che vive su Marte potrebbe non essersene resa conto: viviamo un periodo di incertezza.Noi runner possiamo anche ritenerci relativamente fortunati da questo punto di vista, perché in questa seconda ondata di Covid con relative restrizioni, comunque l’attività solitaria è sempre stata concessa.Questo però non si può dire delle gare.Al momento non ce ne sono e per quelle future aleggia un velo di precarietà: si faranno? Non si faranno? Si faranno con limitazioni?Tutto ciò non ci permette di programmare al meglio il 2021. Ed è per questo che voglio arrivare in soccorso con questo episodio del podcast.Dandovi i miei consigli su cosa si può fare in questo senso, perché comunque è giusto programmare il futuro, anche in un momento come questo."Trail running: i consigli dell'inesperto": https://gopod.me/da0a42-104<br
29/12/202014 minutes 48 seconds
Episode Artwork

Come sopravvivere alle feste natalizie

E’ vero che quest’anno saranno delle feste natalizie un po’ in tono minore.Con meno spostamenti, meno raduni, che di conseguenza vedranno a tavola qualche parente in meno del solito.Ma credo che comunque nessuno di noi rinuncerà ad una bella mangiata il 25 e anche il 26. Il tutto condito da dolci e alcool q.b.Spesso per noi runner questo periodo è sinonimo di relax e di qualche kg di troppo.Ma anche di freddo, abbuffate e anche di un altro genere di corse: quelle del regalo dell’ultimo istante.Ma non per tutti. C’è chi lo vive diversamente e magari approfitta di qualche ponte pure per correre qualche km in più.Provo a darvi i miei consigli sul come vivere ed affrontare al meglio questo periodo così particolare dell’anno, magari evitando di farsi prendere eccessivamente dalla pigrizia.----------------------Iscriviti alla "Tapasciata di Capodanno": <a href="https://da0a42.home.blog/la-tapasciata-di-capoda
22/12/202014 minutes 55 seconds
Episode Artwork

La Tapasciata di Capodanno Virtual Run

Questa è una puntata non puntata.È più una comunicazione di servizio. Ma che comunicazione!È con grande onere, ma soprattutto con grande onore, che vi presento la prima gara virtuale di Da 0 a 42: La Tapasciata di Capodanno.La “Tapasciata di Capodanno” Virtual Run: https://da0a42.home.blog/la-tapasciata-di-capodanno-virtual-run/Regolamento: https://da0a42.home.blog/regolamento-tapasciata-di-capodanno/Modulo da compilare per la registrazione del tempo: https://forms.gle/4RS6ChXZC4tLxBQW6----------------------Come si partecipaLe operazioni da svolgere sono poche e semplici.1) Iscriversi al canale Telegram (<a href="https://t.me/da0a42)" rel="noopen
18/12/202012 minutes 10 seconds
Episode Artwork

Chi semina raccoglie

Ok, non ci sono gare. Non è una novità.E per quanto riguarda quelle dell’anno nuovo, non siamo ancora sicuri di nulla, soprattutto per quelle primaverili.Si faranno? Non si faranno? Ci saranno delle limitazioni?Ma non per questo è il momento di mollare con la corsa.Certo, lo so benissimo che ora fa freddo, c’è buio, piove, poi ci saranno le feste, ecc… E appunto le motivazioni possono essere meno.Ma c’è un motivo, che poi ho riassunto nel titolo di questo episodio, che spiega perché ora non è certo il momento per fermarsi.Perché appunto “Chi semina raccoglie”.E nei prossimi mesi, quando si tornerà ad una semi-normalità, raccoglieremo ciò che abbiamo seminato in questo periodo.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: <a href="ht
15/12/202011 minutes 48 seconds
Episode Artwork

Trail Running: i consigli dell'inesperto

Torna in parte la forma originaria di questo podcast: quella del diario.Lo farò parlandovi della mia esperienza come neo trail runner.Vi dirò i motivi che mi hanno spinto ad iniziare e soprattutto vi racconterò che cosa sto imparando da queste prime esperienze di corsa su sentiero.“Chiacchierata con Sirio Negri”: https://gopod.me/da0a42-088“FKT: cosa sono e come funzionano”: https://gopod.me/da0a42-077“Come migliorare nella corsa in salita”: https://gopod.me/da0a42-093App "Komoot": https://www.komoot.it App "Fontanelle d'Italia"----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patre
11/12/202024 minutes 48 seconds
Episode Artwork

Come riprendere a correre dopo tanto tempo

Diego Regina, che ringrazio per la recensione a 5 stelle, mi chiedeva alcuni consigli sul come riprendere a correre dopo lungo tempo. Dopo anni di inattività. Cercando magari di convincerlo a ricominciare!Ed eccoci qua con i consigli di rito sul tema!Diego Regina il podcast: https://www.spreaker.com/show/diego-regina-il-podcastTabella Runlover - Programma facile-facile per chi vuole iniziare: https://www.runlovers.it/2011/programma-facile-facile-per-chi-vuole-iniziare/Puntata "Stretching e corsa: come comportarsi": https://gopod.me/da0a42-073----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: <a href="https://www.patreon.com/da0a42" rel="noopen
08/12/202016 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Antonio Palma a tema treadmill e Zwift

Dato che io non so praticamente nulla di tapis roulant e di Zwift e simili, ho chiesto aiuto per la realizzazione di questa puntata.Questo è un periodo particolare, e tra il freddo, la pioggia e le zone rosse, correre sul tappeto potrebbe essere davvero una buona idea.Ho trasformato una delle mie chiacchierate, che vorrei far diventare un’abitudine almeno mensile, in un’occasione di formazione per me e spero anche per voi.Per farlo ho chiesto aiuto ad uno dei Patron di questo progetto, che è solito correre sul treadmill e che utilizza Zwift per trasformarsi un avatar e correre per le strade virtuali di Watopia: Antonio Palma.Per cui, un grande ringraziamento ad Antonio, che mi ha dato e che ci ha dato numerosi informazioni utili sul tema.In questo episodio abbiamo anche nominato…- Scannellatori Seriali (ed il mitico Barbazza): https://www.facebook.com/triatletiigno
04/12/202044 minutes 54 seconds
Episode Artwork

La tecnica SCAMPER

Torno a fare un episodio in cui mischio il mio lavoro con il running.Vi voglio raccontare di questa tecnica, chiamata SCAMPER, che è un acronimo, che adesso andremo a vedere. E ad ogni parola corrisponde un atteggiamento. Un’azione.Solitamente questa tecnica è usata per pensare diversamente dal solito. Per trovare idee fuori dagli schemi. Per sperimentare e per favorire la sperimentazione stessa.E’ un modo per far lavorare la nostra fantasia, per far funzionare il cervello in modo che sia stimolato ed in grado così di trovare soluzioni alternative.Ovviamente è un termine americano. Ed è l’acronimo diS - Substitute – Sostituire elementi con altriC - Combine – Combinare, integrare, unireA - Adapt – AdattareM - Modify – Modificare, trasformareP - Put to another use – Utilizzare qualcosa per un altro scopoE - Eliminate – Rimuovere elementi, semplificareR - Reverse – Capovolgere la prospettivaAnalizzia
01/12/202014 minutes 4 seconds
Episode Artwork

100!

Il 28 novembre 2019 nasceva Da 0 a 42. O almeno, vedeva la luce la prima, ignobile, puntata di questo podcast.Oggi, 27 novembre 2020, Da 0 a 42 raggiunge le 100 puntate.In questa puntata speciale ho voluto coinvolgere tutti voi. Anche perché ormai siamo una splendida community!E nei giorni scorsi ho chiesto a tutti quanti di dare un piccolo contributo, con qualche parola sulla corsa, su questo podcast, senza un tema preciso. Ma solo per il gusto ed il piacere di avere più persone qua con me, al mio fianco, seppur virtualmente.Può sembrare una frase retorica, ma senza di voi non sarei mai arrivato a 100 episodi.Sicuramente, senza un supporto morale. Senza avere riscontri. E soprattutto, senza creare relazioni umane vere, non sarei andato avanti. E avrei abbandonato questo progetto.Lo ripeto: senza alcuna retorica. Ma è proprio la costruzione di relazioni, anche a distanza, che mi ha dato ulteriore benzina per proseguire.Allora
27/11/202030 minutes 50 seconds
Episode Artwork

12 consigli per correre con la pioggia

Si avvicina l’inverno. E tralasciando eventuali DPCM, siamo avviati verso un periodo in cui dovremo per forza contemplare la possibilità della pioggia. A maggior ragione con le palestre chiuse.Ma dai, non sarà certo qualche goccia d’acqua a fermarci!Ovviamente, correre con la pioggia e sotto un cielo cupo è meno piacevole di una bella corsa sotto il caldo sole primaverile o di settembre.In ogni caso, correre sotto la pioggia è possibile e questo non deve assolutamente dissuaderci dall’uscire: bastano alcuni accorgimenti per rendere il running un’esperienza piacevole anche in condizioni climatiche non ideali.Ne ho trovati 12: ve li racconto in questo episodio!----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: ht
20/11/202018 minutes 50 seconds
Episode Artwork

Se potessi tornare indietro, cosa cambierei

Capita nella vita di pensare "Cosa sarebbe successo se avessi fatto una scelta diversa".Ecco, ho provato a fare questo giochino con alcune scelte ed alcuni insegnamenti riguardo la corsa!Puntata "Le mie gare: Firenze Marathon 2019": https://gopod.me/da0a42-055Puntata "Chiacchierata con Sirio Negri": https://gopod.me/da0a42-088----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.co
17/11/202011 minutes 48 seconds
Episode Artwork

L'importanza della supercompensazione

Quest’oggi vado un po’ sul tecnico, ma come sempre portando la mia esperienza da tapascione.Affronterò un argomento da coach, semplificandolo e portandolo, spero, alla portata di tutti.Venendo subito al sodo, parlerò del principio della supercompensazione.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: <a href="https://www.strava.
13/11/202012 minutes 29 seconds
Episode Artwork

Elogio della corsa a sensazione

Qualche mese fa ho fatto uscire una puntata elogiando tutti i benefici tecnici e psicologici della corsa lenta. Tra l’altro, è stato pure uno degli episodi più ascoltati in assoluto e sul quale ho ricevuto maggiori riscontri e feedback da parte vostra.Ma la corsa non è fatta solo di uscite lente. Ed Alessandro, un Patron di questo progetto, mi aveva suggerito di parlare di quella che in parte è un po’ la sorella della corsa lenta: la corsa a sensazione.Provo allora a raccontarvi ciò che penso e quello che potrebbe farvi bene del correre a sensazione.Elogio della corsa lenta: https://gopod.me/da0a42-063----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t
10/11/202012 minutes 35 seconds
Episode Artwork

I parallelismi tra la corsa ed il podcasting

Essendo un malato di mente, vedo la corsa dappertutto. E la vedo anche nel fare un podcast.Essendo poi il mio un podcast sul running si entra in un loop ricorsivo, tipo Inception: vedere la corsa dentro ad un podcast che parla di corsa.Ma insomma, quest’oggi voglio parlarvi dei tantissimi aspetti che accomunano la creazione contenuti, nel mio caso contenuti audio, e la corsa.Come avrete potuto intuire, ebbene sì, sono tornate le listone!----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a4
06/11/202015 minutes 39 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Giuseppe Del Gaudio

Un'oretta di chiacchiere a tema corsa con Giuseppe del Gaudio di Runner's Tales!Sito: https://www.runnerstales.itInstagram: https://www.instagram.com/runners.tales/Facebook: https://www.facebook.com/runnerstales.it/Telegram: https://t.me/runnerstalesPurtroppo, causa Covid-19, la Lago Maggiore Marathon alla quale avrebbe dovuto partecipare Giuseppe è stata cancellata.Ed allora, se l'è fatta in solitaria: grandissimo!Sul canale Telegram trovate qualche foto a testimoniare l'impresa!Abbiamo anche parlato dell'allenamento su pista di Kilian Jornet.Ecco il link citato (con pause cesso annesse): <a href="https://www.runnersworld.it/files/articoli/9/7/2/9721/B_kilian-jornet
03/11/20201 hour 3 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Come migliorare nella corsa in salita

Anche se io sono un runner principalmente da strada, come tanti di voi, apprezzo anche i percorsi ondulati.Ed anzi, correre in salita con dei tracciati collinari, è un ottimo allenamento e tutti noi dovremmo inserirli nelle nostre tabelle di allenamento.Allora provo a dare alcuni consigli, su quello che so io sul come correre e soprattutto sul come migliorare nella corsa in salita.----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: <a href="https://www.strava.com/ath
30/10/202015 minutes 53 seconds
Episode Artwork

11 consigli per correre in città

Fare una bella corsa immersi nel verde, in un parco o in sentiero. Magari aggiungendoci pure paesaggi spettacolari, è senz’altro una scelta salutare.Ma non sempre è possibile selezionare una location ad hoc per effettuare il workout. Vuoi perché non tutti abitano in zone dove è possibile farlo con facilità, vuoi perché a volte il tempo a disposizione è poco. E per raggiungere questi luoghi è necessario spostarsi.Io stesso, abitando proprio in centro città, spesso corro in queste zone.Ok, La Spezia non è grandissima, ma i suoi incroci e le sue macchine le ha.Ed allora vi porto la mia esperienza di runner da città, dandovi i miei consigli per correre al meglio anche in queste situazioni.Ecco i miei 11 consigli per correre in città!Stretching e corsa: come comportarsi: https://gopod.me/da0a42-073----------------------Supporta questo progetto tr
27/10/202013 minutes 45 seconds
Episode Artwork

Come fare le ripetute for dummies

Recentemente ho fatto una puntata sulle ripetute. E in quella occasione ho promesso che sarei entrato nel dettaglio sul come farle ed altri consigli. Ed eccoci qui!Prendete quell'episodio un po' come una introduzione di questo.Link: https://gopod.me/da0a42-089Oggi voglio andare più nel dettaglio solo sulle ripetute, cercando di focalizzarmi esclusivamente su questo argomento sempre così spinoso.Proviamo allora a spiegare a voce nel modo più semplice (in puro stile Da 0 a 42) come si fanno nel pratico le ripetute.Alcuni consigli1: se siete all'inizio, non fatele.2: occorre avere chiaro l’obiettivo finale.3: le ripetute non sono tutte uguali.4: non dovete correre tutte le ripetute sempre a bomba.5: più il ritmo è alto nella ripetuta e più lento sarà il passo nel recupero.6: più la ripetuta è veloce e più lungo sarà il tempo di recupero.7: più la gar
23/10/202014 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Corsa sul tapis roulant o corsa su strada?

Antonio, uno dei Patrons di questo podcast, mi ha chiesto tempo fa di approfondire l’argomento tapis roulant, essendo lui un grande fan del tappeto.Nello specifico Antonio mi chiedeva “Quanto fosse allenante il tapis roulant e quanta differenza ci fosse con la corsa su strada”.Ho fatto i compiti ed ho studiato. E questo è quello che ho trovato.E’ probabilissimo che queste siano cose che lui sapeva già, ma spero che per qualcuno questi dati possano essere comunque utili.Studio delle Università di Australia, Olanda, Francia e Stati Uniti, che hanno valutato 494 runners tra i 18 e i 65 anni: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7069922/Video che spiega come non serva l'inclinazione del tappeto: https://youtu.be/YGGCNM0nYxE----------------------Supporta questo progetto tra
20/10/202015 minutes 42 seconds
Episode Artwork

Ripetute: cosa sono e come funzionano

Cosa sono queste benedette e anche maledette ripetute? A cosa servono? Perché tutti ne parlano? Perché quasi tutti i runner, compresi noi tapascioni le fanno?Provo a darvi le mie risposte, come sempre adattandole sulla mia esperienza e cercando di semplificare il più possibile un argomento che in verità è enorme. Vediamo cosa esce fuori!----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.c
16/10/202011 minutes 57 seconds
Episode Artwork

Chiacchierata con Sirio Negri

La prima chiacchierata/intervista di questo podcast! Ne vado davvero orgoglioso!Ospite del giorno l’amico Sirio Negri.Questi i riferimenti ai suoi progetti principali.Running in Cinque Terre: https://www.runningincinqueterre.ithttps://www.instagram.com/runningincinqueterre/Capre Bipedi: https://caprebipedi.wordpress.comhttps://www.spreaker.com/show/capre-bipedi-il-trail-running-in-italiaAbbiamo anche nominato…- Il podcast Unconventional Running, di George: https://open.spotify.com/show/3IdVNoT90NdppjTvEstUW5<a href="https://
13/10/20201 hour 10 minutes 36 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: Correre nel grande vuoto, di Marco Olmo

In "Correre nel grande vuoto" Marco Olmo, una leggenda del trail running italiano e mondiale, scrive pensieri a mo' di diario sulla sua esperienza alle varie edizioni della Marathon des Sables. Da come si è infatuato del deserto, come è stata la prima avventura alla gara. Come ha reagito dopo la corsa. Passando per i suoi valori personali, la sua visione della corsa.Link Amazon al libro: https://amzn.to/2EDwDSqParte tutto dalla 22a Marathon des sables: 250km nel deserto. È il 1996 e lui ha 48 anni di età, arrivando terzo.Da lì in poi partecipa e vince a numerose gare, che descrive in queste pagine.E adesso non sto a snocciolarvi tutto l’elenco delle gare e tutto il lunghissimo palmares.Infatti, dire solo che ha partecipato e come si è piazzato sarebbe estremamente riduttivo. Ciò che conta, e si evince dalle righe di questo libro, sono le sensazioni, le emozioni, con dei luoghi incredibi
09/10/202013 minutes 53 seconds
Episode Artwork

Listen, Think, Accept, Practice, Believe

Da un sempre vivido ricordo del mio viaggio in Giappone.In questo episodio voglio parlarvi di una frase che ho trovato all'Honen-In temple, a Kyoto. Un tempio buddista un po’ nascosto lungo il Sentiero del Filosofo.Io non sono buddista, né altro. Ma la filosofia orientale comunque mi ha sempre affascinato. Mi ci ritrovo molto.E la frase "Listen, think, accept, practice, believe" (Ascolta, Pensa, Accetta, Allenati, Credi) ben si adatta a noi runner.Puntata “Abbandonare un allenamento” (https://gopod.me/da0a42-080)Puntata “La corsa come terapia” (https://gopod.me/da0a42-083)----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42Seguimi!Canale Telegram: <a href
06/10/202015 minutes 27 seconds
Episode Artwork

Correre: una scintilla per cambiare e ritrovarsi

Lo scorso mese ho ascoltato la puntata 400 del podcast Vendere Valore, di Paolo Pugni. Paolo, oltre ad essere uno dei podcaster migliori in Italia ed un gran professionista e comunicatore, è anche un runner e maratoneta, nonché ascoltatore di questo podcast. Cosa che mi fa immensamente piacere.In questa puntata 400 Paolo, come già in altre occasioni in passato, ha fatto riferimento al suo essere runner, mettendo in relazione la corsa con la vita ed il business. Ma questi 2/3 minuti, presenti in questo episodio, mi hanno colpito più di altre volte.Podcast “Vendere Valore”: https://www.spreaker.com/show/venderevaloreSito: http://pugnimalago.itQuesto pezzo mi ha dato spunto per la puntata di oggi.Infatti, per tanti l’iniziare a correre ha segnato un momento di cambiamento. Una svolta.Paolo dice proprio che è stata una s
02/10/202011 minutes 16 seconds
Episode Artwork

I 12 errori che un runner principiante deve evitare

Tutti siamo stati principianti. Nessuno nasce imparato.E anch’io non ho fatto eccezione.Ed ecco un elenco degli errori che un runner principiante a volte fa, che andrebbero evitati. Alcuni di questi li ho fatti anch’io.- Abbigliamento inadatto- Scarpe sbagliate- Luoghi e orari dell’allenamento discutibili- Fare sempre lo stesso percorso- Bere poco (Puntata “L'idratazione nella corsa”: https://gopod.me/da0a42-065)- Strafare e correre sempre forte, troppo forte (Puntata “Elogio della corsa lenta”: https://gopod.me/da0a42-063)- Non prendere giorni di riposo- Non darsi obiettivi- Non ascoltare il proprio corpo, sottovalutando acciacchi ed infortuni- Pensare di essere inadeguati fisicamente e/o troppo scarsi e lenti- Partire a freddo e troppo forte- Non fare stretching (Puntata “Stretchin
29/09/202017 minutes 37 seconds
Episode Artwork

La corsa come terapia

Si dice spesso che correre migliori la qualità della vita. Lo dico sempre anch’io.Ma a volte questa può essere considerata una semplice opinione e qualcuno potrebbe aver a che ridire. In mio ed in nostro “soccorso” sono intervenuti nel tempo alcuni studi scientifici, che hanno dimostrato l’efficacia del running nella psiche e nel fisico umano.Indagine dell’Istituto Piepoli per Fidal. Articolo del Corriere della Sera: https://www.istitutopiepoli.it/wp-content/uploads/2018/07/Corsa-come-terapia.pdfStudio dei medici americani "Acute Exercise Improves Prefrontal Cortex but not Hippocampal Function in Healthy Adults": https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/26581791/----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: <a href="https:/
25/09/202011 minutes 31 seconds
Episode Artwork

Come recuperare la mobilità articolare

Da quando corro (in verità anche da prima, ma ci facevo meno caso) mi sono reso conto di quanto sia “legato”.Non parlo solo di allungamento e stretching, ma parlo anche di ampiezza dei movimenti, come stendere bene la gamba. Parlo dello stile di corsa, dell’essere bello da vedere quando corro (spoiler: non lo sono), dell’equilibrio, della propriocezione.Ma si può recuperare la mobilità persa con il tempo?E come si fa a recuperarla?Vediamolo in questa puntata!Video “L’Altra Riabilitazione”: https://www.youtube.com/watch?v=HZglbcA-F5oVideo “Correre Naturale”: https://www.youtube.com/watch?v=JxcpcXF9jTw----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da
22/09/202011 minutes 28 seconds
Episode Artwork

Il diario di allenamento del runner

A cosa serve un diario di allenamento per un runner?Serve per rileggere e così rivivere ricordi di allenamenti particolarmente stimolanti, a giornate particolari per mille motivi: neve, freddo, caldo, grandine. Oppure per riassaporare le sensazioni di un'uscita significativa, in cui si andava talmente forte che occorre leggerlo per crederci. Ma anche se ci si è goduti davvero la corsa e si sono provate determinate sensazioni.In sostanza, serve per scrivere fatiche, ma anche gioie.Oltre all'aspetto romantico della cosa, c'è l'aspetto pratico: è utile per tracciare in modo indelebile una memoria cronologica, riguardo gli allenamenti e le gare svolte, con i relativi tempi, dislivelli, luoghi e sensazioni.È vero che ci sono strumenti tecnologici per aiutarci in questo senso: Garmin Connect, Strava e compagnia.Ma, se organizzato con cura, il diario cartaceo può essere la soluzione migliore.Tornare a guardare e analizzare ciò che è
18/09/202015 minutes 28 seconds
Episode Artwork

Abbandonare un allenamento

Oggi prendo spunto proprio da un articolo di fine agosto del blog di Matteo Bombelli: Salto de Cabra.Link: https://www.saltodecabra.net.In questo articolo si parla del mollare un allenamento. Abbandonarlo dopo pochi minuti.Articolo "Cadi sette volte, rialzati otto": https://www.saltodecabra.net/2020/08/27/cadi-sette-volte-rialzati-otto/Unconventional Running: https://open.spotify.com/show/3IdVNoT90NdppjTvEstUW5Grazie ai primi sostenitori: Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini e Matteo Bombelli!----------------------Supporta questo progetto tramite un sostegno mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42</
15/09/202013 minutes 6 seconds
Episode Artwork

Correre per dimagrire

Inizio settembre, così come inizio anno solare, è un periodo classico per dire la frase "Adesso inizio a correre, così dimagrisco un po'".Purtroppo è un luogo comune che per dimagrire con la corsa sia sufficiente “mettere un piede davanti all’altro”, aspettandosi risultati immediati. Mi dispiace, ma non è così semplice.Ovviamente, dimagrire attraverso la corsa è più che fattibile. Anzi, può avere un effetto duraturo nel tempo. A patto che chiaramente si sia costanti. Ma si deve essere costanti nel correre così come seguire una dieta. E’ esattamente la stessa cosa. Con la differenza che correre è anche divertente!Consigli per dimagrire con la corsa1) spesso c’è un paradosso per chi è sovrappeso e vuole iniziare a fare attività fisica. Gli viene suggerito di correre per dimagrire, ma poi quando esce per la sua corsetta la gente lo guarda male, giudicandolo e pensando “Ma dove va a correre quel ciccione, con quel fisico che si ritrova!”, scoraggia
11/09/202013 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: Il guardiano della collina dei ciliegi, di Franco Faggiani

Link Amazon: https://amzn.to/2EKNX7SRomanzo su Shizo Kanakuri.Storia che forse già conoscerete. Io la conoscevo, ma non nel dettaglio. Va detto che in questo romanzo, come ammette lo stesso autore, molte delle vicende sono state inventate di sana pianta e ci sono svariate discrepanze tra la storia vera e quella raccontata nelle pagine di questo libro.Tuttavia, la storia di base resta quella vera.Il romanzo è più incentrato sulla vita di Shizo, piuttosto che sulla corsa. Ma sicuramente la corsa e nel suo caso la maratona olimpica hanno rappresentato uno snodo fondamentale per la direzione poi intrapresa.La storia narra di Shizo, un ragazzo che vive in una zona di campagna del Giappone. Appartenente ad una famiglia molto importante, che ripone in lui molte aspettative.Nonostante la famiglia lo obblighi a studiare molto, Shizo ama anche e soprattutto la natura. In special modo correr
08/09/202012 minutes 30 seconds
Episode Artwork

FKT: cosa sono e come funzionano

Un argomento un po’ meno da tapascioni rispetto al solito. Ma sapere che cosa sono gli FKT è comunque cultura generale del running. Anzi, per molti ultrarunner in giro per il mondo questo è davvero un culto vero e proprio.Ma cosa sono gli FTK, ovvero Fastest Known Time? Andiamo a spiegarlo!Sito: https://fastestknowntime.comLive: https://fastestknowntime.com/trackingPagina di segnalazione: https://fastestknowntime.com/verificationPuntata di Buckled: https://www.buckled.it/e018-tranlagorai-classic-fkt-run/Sito Translagorai Classic FKT Run: https://unghierottemaniaperte.comPagina Facebook T
04/09/202013 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Extra Running - Sostieni anche tu questo podcast con Patreon

Oggi vi presento il canale Patreon di "Da 0 a 42".Link per aderire: https://www.patreon.com/da0a42Sito di Patreon: https://www.patreon.comApp di PatreonAndroid: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.patreon.android&hl=itiOS: https://apps.apple.com/us/app/patreon/id1044456188Cos’è Patreon.Patreon è una piattaforma di crowdfunding, ovvero di sostegno popolare, che prevede una donazione mensile. Così che sia la community a finanziare il progetto.Perché ho scelto Patreon?E’ la piattaforma che più si confà al mio modo di fare podcast.Patreon è un modo efficace per passare dall'hobby, al progetto un po’
01/09/202018 minutes 1 second
Episode Artwork

Come calcolare i ritmi da tenere durante la corsa

Parlo spesso di correre lentamente, suggerendovi di farlo molto spesso.E ho anche fatto una puntata per impostare i vostri allenamenti basandovi sulla frequenza cardiaca.Di fatto questa può essere considerata una puntata integrativa di quella.Link: https://gopod.me/da0a42-067Però, soprattutto se si è all’inizio, è probabile che non si sia in possesso di uno sportwatch di grande qualità (a volte non lo si ha neppure lo sportwatch) e ancor meno la fascia cardio.Oggi capiamo perché è bene avere dei ritmi diversi e perché è giusto conoscere i ritmi da tenere.Prima occorre sapere il passo del vostro PB o del tempo obiettivo che vi siete posti e che volete raggiungere su una determinata distanza.Il nome di questo valore è VR. Velocità di riferimento.Se non avete un obiettivo preciso in mente, potete calcolarlo facilmente: correte al massimo delle vostre possibilità una 1
28/08/202015 minutes 15 seconds
Episode Artwork

Lo sballo del corridore

Perché tutti noi, una volta iniziato a correre con un minimo di costanza, non riusciamo a smettere?Perché durante il lockdown, nel periodo senza poter correre, smaniavamo dalla voglia di correre?Ok, sicuramente “ci piace correre”. Ci dà soddisfazione. Ci fa stare bene. Ci sfoghiamo ed è un modo per ottenere il benessere psico-fisico.È per molti la sensazione non è semplicemente di benessere ma di vera e propria euforia.C'è una spiegazione scientifica. Che ci dice come probabilmente noi runner siamo drogati e dipendenti. Dipendenti dalla corsa stessa e dalle sostanze che il nostro corpo rilascia durante l'attività fisica, portandoci delle sensazioni particolari. Quando spesso parlo del mio momento zen, che raggiungo correndo, molto probabilmente arrivo in questo stato. Tutto ciò ha un nome: si chiama in inglese “Runner’s high”, ovvero, “Lo sballo del corridore”.----------------------Seguimi!Canale Telegram: <a href
25/08/202010 minutes 8 seconds
Episode Artwork

Stretching e corsa: come comportarsi

Lo stretching è sempre molto chiacchierato, ma anche sottovalutato, pure dal sottoscritto. Ma è molto importante.Per mancanza di tempo e di voglia lo stretching viene molto spesso trascurato da chi pratica attività sportiva.In realtà lo stretching è molto importante e rappresenta una parte fondamentale dell’allenamento, dal momento che concorre a migliorare il benessere personale e la prestazione atletica.Canali YouTube per lo YogaLa Scimmia Yoga: https://www.youtube.com/user/LaScimmiaYogaEliana Dell'Anna: https://www.youtube.com/channel/UCiI__PI_WDq-nZ040dL3SWwPlaylist "30 giorni di Yoga": https://www.youtube.com/watch?v=M5Xi6CqyYf8&list=PLjq4IfvsHpz8z-eDoimphginsnBhjCPb2<
21/08/202016 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: Ultra, di Folco Terzani e Michele Graglia

Ultra, un romanzo biografico, ma molto scorrevole, ben scritto.Link Amazon: https://amzn.to/3iNYE9gIntervista su Buckled: https://www.buckled.it/e011-michele-graglia/Folco Terzani, figlio del più famoso giornalista e scrittore Tiziano Terzani, che ha seguito fin da bambino nei suoi spostamenti in giro per il mondo.Scrittore, documentarista, ma anche appassionato di running.Michele Graglia, il protagonista del libro. Attualmente, uno degli ultra runner più forti al mondo. E nell’elite assoluta tra gli italiani.Ma Michele non è sempre stato un runner.Infatti, lui era un modello di successo, a Miami e a New York.Fa festa tutti i giorni, entra in ogni locale, spende e spande. Ha una moglie bellissima e anche lui lo è. Al punto che viene chiamato “Il ragazzo degli addominali”. Ed una sera pure M
18/08/202012 minutes 48 seconds
Episode Artwork

Correre, ispirati da "Quel pollo di Icaro"

Quel pollo di Icaro. Come volare alto senza bruciarsi le ali. Di Seth Godin.Link Amazon: https://amzn.to/2CUKbIgPuntata su libri, ma diversa dal solito.Un mash-up tra una lettura che sto facendo, non a tema corsa, applicandola però al running.Il libro è “Quel pollo di Icaro. Come volare alto senza bruciarsi le ali.” di Seth Godin.Leggerò alcuni pezzi del libro e li andrò ad interpretare, adattandoli al come vedo e vivo io il running.GrintaDefinizione: “Questa capacità di opporre resistenza - come farebbe un granello di sabbia -, questa grinta, a essere il nostro futuro”.“Chi ha grinta sa ridurre in polvere l’opposizione, resistere alle critiche e fare ciò che è giusto per la propria arte.”Gli elementi costitutivi della grintaDegli studiosi hanno scoperto alcuni elementi che, combinandosi tra loro, danno origine a quella sfuggente qualità che chi
14/08/202016 minutes 20 seconds
Episode Artwork

Prendersi una pausa dalla corsa

In questi ultimi giorni, in concomitanza con il caldo, ho deciso di diminuire un po’ gli sforzi profusi nella corsa. Sia in termini di km che di qualità degli allenamenti.I giorni di riposo, anche all’interno di cicli di allenamento pesanti, sono importantissimi.Ma in questo caso sto parlando proprio di uno stacco completo o parziale dal running.Non perché non mi piaccia correre, ma perché sento un bisogno ogni tanto di farlo.Ovviamente, con questa puntata non vi sto invitando a fare anche voi una pausa: se vi va di correre, fatelo! Anche tutti i giorni, se riuscite.Personalmente, penso che una settimana ogni tanto, una o due volte l’anno, anche completamente senza corsa. Oppure un paio di settimane solo con qualche uscita lenta rilassante, possano farmi bene. Sia a livello fisico che mentale.Come ricominciare a correre dopo la pausa Covid-19: https://gopod.me/da0a42-0
11/08/202012 minutes 19 seconds
Episode Artwork

Capisci di essere un runner quando...

Quando è stato il momento in cui ti sei detto "Forse sono un runner!".Ecco una bella lista di quando potresti realizzare di essere davvero un amante della corsa!Questo è il link al post sul profilo Instagram del Festival del Podcasting: https://www.instagram.com/p/CDAYondBdao/?igshid=tarqjircpl24Se volete vedermi sul palco del Festival, cliccateci sopra e metteteci un cuoricino.Grazie per il sostegno!Account Instagram del Festival del Podcasting: https://www.instagram.com/festivaldelpodcasting/Pagina dei podcast emergenti: http://emergenti.festivaldelpodcasting.it/----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42
07/08/202014 minutes 13 seconds
Episode Artwork

Extra running - Il perché di questo podcast: passato, presente e futuro

Puntata in cui non si parla di running, se non in modo laterale.Questo podcast è nato per semplice egoismo, per imparare a parlare meglio.In una nicchia dove avessi conoscenze, esperienze quotidiane, ma senza troppa concorrenza.Un punto di vista diverso dai soliti che si trovano in giro. Meno formativo, ma più colloquiale.All’inizio non ero costante nella pubblicazione. Andavo abbastanza a caso.Poi ho scoperto che mi divertivo e che c’era qualcuno interessato.E ho cercato allora di essere più “professionale”.Ma oltre a quello, ho scoperto che ci fosse un pubblico, una audience che mi ascoltava con costanza.E così ho scoperto come la cosa più importante fosse creare relazioni personali.Il mio obiettivo è creare dei rapporti umani, personali.E’ per questo che vi tedio in ogni puntata con i messaggi privati.Ero partito con l’idea di guardare la corsa da un punto di vista differente. E credo che con q
04/08/202017 minutes 11 seconds
Episode Artwork

Come allenarsi con la frequenza cardiaca

Approfondisco un argomento già toccato nel Q&A, rispondendo al quesito di Romualdo e di Emanuela.Come calcolare la Frequenza Cardiaca Massima1) 220 - Età2) 208 - 0,75 x Età. La FC Max teorica si ottiene sottraendo a 208 il 75% della propria età.3) Ce ne sono anche altre: Formula di Cerretelli, Formula di Mellerowicz. Se volete divertirvi, cercatele su Google.4) Strumenti clinici: test massimale, sul tapis roulant e test da sforzo, su cicloergometro. Questi test da laboratorio vengono svolti solitamente sotto la supervisione di un cardiologo o di un fisiologo sportivo.5) Test sul campo: è forse il più adatto a noi. Non ci costa nulla e ci fa ottenere un risultato decente. Ovviamente, va svolto bene, con intelligenza e con tutte le dovute precauzioni.La procedura è semplice: fate un riscaldamento adeguato, seguito da un esercizio che vi porti gradualmente sempre più vicino al vostro livello massimo di sforzo.Quando siete al massimo, r
31/07/202023 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Esclusività nell'atletica: uno sfogo dopo una piccola esperienza personale

Una puntata poco edificante, in cui non insegnerò molto.Ma questo podcast è nato come una sorta di diario. E in ogni diario capitano anche le pagine dove ci si incazza. Anche se nello specifico più che arrabbiatura, parlerei di fastidio.In ogni caso, mi scuso in anticipo. I minuti che seguiranno saranno più che altro uno sfogo, indirizzato ad una persona, ma anche delle situazioni che nell’atletica e nello sport secondo me non vanno bene.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: <a href="https://www.
28/07/202015 minutes 26 seconds
Episode Artwork

L'idratazione nella corsa

Idratarsi durante la corsa è importante ed ora che c’è caldo lo è a maggior ragione.Perché è importante bere quando si correDurante la corsa si verifica un aumento della temperatura corporea che viene dissipato mediante la sudorazione e questo espone i corridori a un rischio di disidratazione.Si riducono le prestazioni, ma non solo. Infatti, perdere durante l'attività l'1% del proprio peso in acqua provoca una diminuzione del 10% delle proprie capacità fisiche!Questo si ripercuote sull'organismo: affaticamento, aumento della frequenza cardiaca, crampi, traumi muscolari e perdita di energia. Tutta roba che porta ad un deterioramento delle prestazioni o peggio a degli infortuni.Bere primaSe si è già ben idratati, non è necessario bere litri d’acqua prima di uscire.Anche un paio di bicchieri possono essere ben più che sufficienti, a patto che si beva durante lo sforzo.Per ben idratati, intendo che si deve aver bevuto almeno
24/07/202012 minutes 27 seconds
Episode Artwork

TV e running: The Barkley Marathons

Lo avevo promesso nel Q&A e così ho rimediato il prima possibile.Vi racconto del docu-film sulla Barkey Marathons: una corsa folle!Segnalato da Sirio Negri di Capre Bipedi.Sito: https://caprebipedi.wordpress.comPodcast: https://gopod.me/caprebipediWhere Dreams Go To Die (documentario su YouTube): https://youtu.be/NDZdsqbcGTUSegnalato da George: https://www.instagram.com/wanna.be.a.ultra.runner/Titolo completo: The Barkley Marathons: The Race That Eats Its Young.Racconta l’avventura del 2012 di questa corsa incredibile, con delle regole tutte sue. Anche se di corsa non è forse corretto parlare, perché è più una competizione di sopravvivenza.Una sorta di Ul
21/07/202012 minutes 51 seconds
Episode Artwork

Elogio della corsa lenta

A volte chi corre piano viene guardato male. O forse è egli stesso a vergognarsi perché sorpassato da tutti.Ma la verità è che la corsa lenta è fondamentale. Sia per migliorare, ma secondo me anche per stare bene e per vivere al meglio il running. Ed è un discorso che vale sia per i principianti che per i più esperti.Quando non riesco a correre al mattino, spesso corro al tardo pomeriggio e faccio un paio di percorsi circolari.Troppo spesso trovo dei novizi che corrono pochi minuti velocemente e poi scoppiano. Non voglio giudicare e non so la loro situazione. Ma l'impressione che ho è che non abbiano compreso cosa sia la corsa lenta.Ok, non voglio generalizzare: ci sarà sicuramente qualcuno di loro che sa cosa sta facendo. Magari alternano coscientemente corsa e camminata.Ma onestamente, credo che molti non abbiano questo approccio.Molti escono a correre perché devono farlo: prova costume imminente, sensi di colpa, ecc...Per loro la
17/07/202010 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Come gestire i km settimanali: quantità o qualità?

E’ meglio fare tanti km lenti o pochi, ma di qualità? O un mix delle due cose?Come ripartire i km di qualità nel corso della settimana?Insomma, come distribuire e ripartire il chilometraggio settimanale?Sono domande comuni a tutti i runner. Ed oggi provo a fare chiarezza.Gestire il chilometraggio non significa prendere chilometri e distribuirli a casaccio nel calendario, ma di modellare le uscite giornaliere tenendo conto di allenamenti lunghi, recuperi e lavori di qualità.Partirei da un principio, valido soprattutto per le lunghe distanze, ma assolutamente attuabile anche per chi vuole preparare competizioni più brevi (10km). La quantità porta alla qualità.Questo perché più km settimanali si fanno e più si tende a correre meglio. Le performance migliorano.Riuscire ad aumentare il numero di km fatti, anche a ritmo lento, è importante. Anzi, è la base per migliorare.Strategia Digitale: <a href="https://www.youmediaw
14/07/202013 minutes 21 seconds
Episode Artwork

Cosa mi ha insegnato (e mi sta insegnando) la corsa

L’ho già detto in altre puntate, correndo mi sono reso conto che questo sport è in molti casi una metafora della vita.E la corsa, così come la vita, mi ha regalato emozioni di vario genere, alti e anche bassi.Ci sono obiettivi prefissati, una strada da percorrere per raggiungerli, a volte semplice altre meno, a volte ci sono dei compagni di viaggio. Ed infine c’è il raggiungimento del traguardo.Correre mi ha insegnato e tutt’ora mi sta insegnando molte cose, che mi stanno facendo crescere e migliorare, molto più come persona, che come atleta, a dirla tutta.La corsa mi ha insegnato a pormi degli obiettivi. Ma che siano corretti, raggiungibili.Infatti, ho imparato ad accettare alcuni dei miei limiti. Mi pongo degli obiettivi, sì, ma non esagero. La competizione, chiamiamola così, la faccio più con me stesso che con gli altri. Il che non significa arrendersi. Si può fare davvero tutto, specialmente in uno sport come questo, anche correre per ore ed ore.
10/07/202011 minutes 21 seconds
Episode Artwork

Correre in spiaggia: pro, contro e qualche consiglio per la sabbia

Altra puntata dal sapore estivo, per chi può permettersi di correre sulla spiaggia, vuoi perché abita al mare o perché sta trascorrendo o trascorrerà lì le proprie vacanze.Lo stereotipo del runner da spiaggia, tolto quello diventato infelicemente famoso perché placcato durante il lockdown, fa venire in mente un sogno fatato.Ma la realtà a volte è diversa dall’immaginazione.Correre sulla sabbia non è facile: è un’attività benefica ed energizzante, ma ci sono alcuni aspetti da considerare prima di lanciarsi a piedi nudi sul bagnasciuga.Dal punto di vista tecnico, infatti, correre sulla spiaggia è un’attività che deve essere praticata con parsimonia e le dovute accortezze. Se da una parte la corsa sulla sabbia massimizza gli effetti dell’allenamento, dall’altra comporta uno stress particolare per le articolazioni della caviglia e del ginocchio, esposte a traumi.ProLa sabbia crea una resistenza che ti obbliga ad utilizzare molta più energia r
07/07/202010 minutes 37 seconds
Episode Artwork

Corsa e vacanze

La vacanza può essere anche un’occasione per staccare la spina completamente, anche dallo sport.Ma c’è chi invece vuole il contrario, perché lo sport fa parte dell’aspetto ludico e vacanziero.Due macro categorie:1- chi va in vacanza e vuole trovare luoghi per correre, così anche da esplorare posti nuovi.2- chi cerca dei pacchetti vacanza omni-comprensivi o addirittura dei camp di allenamento.Partiamo dai primi, i meno “talebani” riguardo il running.Selezionate il vostro luogo di soggiorno. Poi pensate a dove andare a correre.Correre in vacanza può essere un bel modo per girare velocemente un posto nuovo, per darsi nuovi stimoli e per vivere il running un po’ diversamente dal solito.Per trovare i tracciati più battuti e consigliati, potete usare Strava (da desktop), Komoot o Run Linke Locals.Strava: https://www.strava.comEsplora > Esplora segmento. Mett
03/07/202014 minutes 3 seconds
Episode Artwork

Q&A #1 - Il primo esperimento in cui rispondo alle vostre domande

Oggi vado ad inaugurare il primo Q&A di Da 0 a 42.Se volete che questo non sia il primo ed ultimo Q&A del podcast, mandatemi anche voi le vostre domande. Possono essere sulla corsa, ma anche no. Sbizzarritevi!Scrivetemi su Telegram al mio account @lorenzomaggiani. Oppure via mail o sui social.1) Matteo: "Mai pensato ad andare oltre la 42? E se sì, che distanza ti piacerebbe provare e con quale corsa?E altra domanda che non c’entra nulla mai pensato ad una puntata chiacchierata? Con un amico o qualcuno in cui chiacchieri del più e del meno, argomento corsa?"2) Giovanni: "A me piacerebbe una puntata in cui parli dei video documentari film ecc disponibili sulle varie piattaforme tipo Youtube, Netflix, Prime ecc. Ho visto quello che hai consigliato in una tua puntata "We need lungs" e l'ho trovato molto bello per cui, secondo me, dai buoni consigli."We Need Lungs - I Pirenei di corsa (Amazon Prime) - Puntata <a href="https:/
30/06/202019 minutes 1 second
Episode Artwork

Gare virtuali: cosa sono, pro, contro e pensieri sparsi

Cosa sono le gare virtuali?Gare di qualsiasi distanza (5, 10, mezze, maratone, ultra) che ci troviamo a fare se vogliamo gareggiare in questo 2020, per via della gare cancellate, spostate, rinviate per le ben note vicende Covid-19. Alcune gratis, alcune a pagamento. Di queste a pagamento alcune con scopi benefici o comunque una buona parte di quanto in si pagava di iscrizione andare poi in beneficenza.A volte ci sono format diversi. Non solo la distanza secca, ma ad esempio, come il Passatore, che si potevano sostenere i runner, “versando” il proprio contributo.O a squadre. O un determinato numero di km da fare in una settimana (tipo la Centurion, 100 miglia in 7 giorni). O, sempre come l'ultima Centurion, con il dislivello da fare.Dove trovarleCi sono tante iniziative al momento, tra privati, gare ufficiali saltate, ecc.Seguendo i vari siti di informazione sul running ne trovate.Ogni tanto le segnalo anche sul canale Telegram (<a h
26/06/202021 minutes 5 seconds
Episode Artwork

Quando cambiare le scarpe da corsa

Oggi voglio provare a rispondere ad una delle domande esistenziali dei runner: “quando sostituire le scarpe da corsa?”.Però prima di dare le indicazioni specifiche sul come fare, vorrei spiegare il perché sia importante.Al di là dell’aspetto estetico, la sostituzione delle scarpe da corsa è importante per problemi che potrebbero derivarne legati alla salute del piede, delle articolazioni e della colonna vertebrale.Infatti, dopo un po’ di tempo l'intersuola e la suola delle scarpe da running iniziano a cedere, compromettendo l’integrità della scarpa. Una scarpa troppo usurata potrebbe causare lesioni all’arco plantare e ad altre parti del corpo, perché più a lungo si corre con scarpe deteriorate e maggiore è il rischio di infortuni.Se una scarpa è deformata, il nostro piede tende a cedere nella zona rovinata in modo ancor più accentuato, peggiorando lo stile di corsa, facendoci muovere in modo innaturale e pericoloso.Ovviamente, anche le p
23/06/202010 minutes 1 second
Episode Artwork

Le mie gare: Firenze Marathon 2019

Questa è la puntata della vergogna, ma anche dell’onore. Della sofferenza, ma anche della soddisfazione. Una puntata nella quale metto a nudo una mia esperienza anche imbarazzante, dove spero che possiate anche divertirvi. La mia esperienza alla Firenze Marathon 2019.Chi mi ha scoperto ascoltando una puntata di Runlovers di circa un mesetto fa, sa di cosa sto parlando. Per gli altri, anticipo solo che il modo di dire inglese “shit happens” non potrebbe essere più azzeccato.Questo podcast è per me un diario. E nei diari c’è sempre qualche episodio che merita attenzione. Questa è una pagina se vogliamo agrodolce, ma comunque importante.Vi dicevo di Runlovers, perché in una bella puntata del loro podcast, Fuorisoglia, Sandro e Martino hanno letto una mia mail in cui anticipavo il momento clou di questa mia esperienza. Si è trattato di fatto di uno spoiler di ciò che oggi avrei raccontato, entrando più nel dettaglio.Se volete recuperare anche quell
19/06/202015 minutes 40 seconds
Episode Artwork

Correre con il caldo: 12 consigli per l'estate

Cintura-Marsupio Salomon Pulse Belt: https://amzn.to/3hG4VmOBorraccia Salomon Soft Flask 500: https://amzn.to/2V4beae----------------------Sta arrivando l’estate e con essa il caldo.Oggi vorrei fare una bella listona con una dozzina di consigli sul come affrontare le vostre corse, adesso che il termometro sta salendo.Alcuni potrebbero sembrarvi banali, soprattutto se siete dei runner esperti, che hanno già affrontato più di una estate correndo, ma a volte è meglio non dare nulla per scontato.Abituatevi gradualmenteDate al vostro corpo il tempo di abituarsi alle nuove temperature ed evitare allenamenti ad alta intensità nelle giornate troppo calde. Invece, è bene aumentare n modo graduale l’intensità degli allenamenti.Correte presto o sul tardiPuntata "Perché mi piace andare a correre al mattino": <a
16/06/202015 minutes
Episode Artwork

Come gestisco la mia rotazione delle scarpe da running

Oggi voglio parlare di scarpe da running. Un argomento sempre molto caldo per gli amanti della corsa. Visto che siamo tornati a correre, siamo anche tornati a consumare scarpe.E poi sono un amante delle scarpe. Si dice che siano le donne quelle in fissa con le scarpe... Ma io faccio decisamente eccezione e ho tantissime paia di scarpe, anche non da running. E ho approfittato della scusa della corsa per allargare via via la mia collezione.All'inizio basta anche un solo paio di scarpe, ma il mio consiglio, se avete intenzione di fare un po’ più sul serio con la corsa, è di prenderne almeno un altro.Quali sono i vantaggi del ruotare le scarpe?Perché una scarpa deve essere funzionale. A noi, in base alle nostre caratteristiche, ma anche per svolgere tipologie di attività diverse.Una scarpa deve funzionare per ciò che si desidera fare.Possiamo fare il classico paragone con le gomme della macchina, dove si cambia la mescola degli pneumati
12/06/202011 minutes 44 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: Born to run, di Christopher McDougall

Link Amazon: https://amzn.to/2CjjOetA metà tra il romanzo ed il documentario/reportage, con la corsa a fare da filo conduttore.“Born to run, Un gruppo di superatleti, una tribù nascosta e la corsa più estrema che il mondo abbia mai visto” di Christopher McDougall è forse il libro a tema running che più mi ha colpito ed affascinato.Prima di partire con la recensione, due parole velocissime sull’autore: Christopher McDougall.Giornalista con un occhio di riguardo allo sport. Ha scritto, tra gli altri, per il New York Times, Runner’s World, Men's Journal e Men’s Health.Ma MCDougall deve la sua fama proprio a questo libro, datato 2009, che ha venduto tantissimo in tutto il mondo, che gli ha permesso di scriverne altri. Tra i quali spicca un altro libro a tema sportivo: Natural born heroes.Non è facile descrivere Born to run: sintetizzando mi sentirei di dire che si tratta di una lettur
09/06/202012 minutes 54 seconds
Episode Artwork

TV e running: Kilian Jornet, Path to Everest

Dopo avervi raccontato qualche puntata fa di We need lungs, voglio proseguire con questo filone, raccontandovi di un altro film/documentario che ho visto “Kilian Jornet, Path to Everest”.In verità la corsa non è la protagonista principale di questo film. L’argomento è più l’alpinismo estremo. Seppur Kilian sia decisamente famoso per le sue qualità di runner di endurance.Infatti, per gli amanti della corsa, Kilian Jornet non dovrebbe aver bisogno di presentazioni: è uno dei fondisti di corsa in montagna più forti di tutti i tempi, se non il più forte in assoluto. Ha vinto per 6 volte le Skyrunner World Series, con 34 vittorie parziali di gara. Oltre a questo, si è reso protagonista di svariate imprese vincenti a livello di skyrunning, ultramaratone e corsa di endurance in ogni sua forma.Ma Kilian si annoiava a vincere sempre. Ed allora ha dato il via al progetto “Summits of my Life”, che lo ha visto impegnato nel tentativo di migliorare i record di sa
05/06/20207 minutes 5 seconds
Episode Artwork

Overtraining: cos'è, come riconoscere e come evitare il sovrallenamento

Qualche settimana fa un’ascoltatrice, Anna, mi ha scritto su Telegram, chiedendomi di spiegare ed approfondire l’argomento overtraining, anche detto più semplicemente sovrallenamento.Le ho dato una risposta veloce, ma avevo promesso di andare più in profondità in una puntata specifica, ed eccoci qua.Se anche voi volete farmi delle domande o suggerirmi degli argomenti, scrivetemi su Telegram al mio account @lorenzomaggiani.Prima di partire con l’argomento, ci tengo a sottolineare che non sono un allenatore e quanto dirò sarà più che altro frutto della mia esperienza personale, non perché mi sia mai capitato, ma più per quello che mi è stato raccontato, e di ciò che ho trovato su internet.Parlare del sovrallenamento è importante, specialmente ora che siamo quasi tutti stati fermi a lungo per il Covid19, dove il fisico è rimasto fermo per molte settimane, ma a far da contraltare c’è la voglia matta di spaccare il mondo e di far girare le gambe.Sia
02/06/202010 minutes 50 seconds
Episode Artwork

Semi di chia ed Iskiate: gli alimenti naturali degli ultra runner

Leggendo il libro Born to run, scritto da Christopher McDougall e sul quale farò in futuro una puntata, ho scoperto l'esistenza dell'Iskiate. Un drink energetico naturale. Per la cronaca, avevo già anticipato in parte l'argomento sul canale Telegram, con foto annesse. Quindi, se volete scoprire in anticipo alcuni argomenti trattati e vedere le foto, iscrivetevi al canale. Link: https://t.me/da0a42Questa bevanda in origine era bevuta solo dai Tarahumara, una popolazione messicana di super corridori. Se ne parla approfonditamente nel libro di cui sopra e vi racconterò tutto su di loro.Dopo che questo libro si è diffuso nel mondo della corsa, anche altri, come me, hanno voluto assaggiare i semi di chia e l'Iskiate. Ma andiamo per ordine.Cosa sono i semi di chiaSono dei piccoli semi grigio-neri ricavati da una pianta chiamata Salva Hispanica.Sono conosciuti in verità da molto tempo in Sud
29/05/20208 minutes 39 seconds
Episode Artwork

Come trovare la motivazione per correre da soli

La situazione attuale, non entro troppo nei dettagli dei vari decreti, ci impone una corsa solitaria. Ma, anche se così non fosse, se vogliamo essere sicuri di correre in tutta sicurezza, mi sento di consigliare caldamente questa soluzione.Ma non tutti sono dei runner principalmente solitari, come il sottoscritto.Personalmente, apprezzo molto il running solitario perché posso concentrarmi su me stesso e sull’allenamento che sto facendo. Ed in generale, lo trovo un esercizio rigenerante e rilassante per il mio spirito. Una sorta di meditazione in movimento.Però c’è chi correva quasi esclusivamente in compagnia. Ma ora, se vuole continuare a correre, deve cambiare le proprie abitudini. Come fare? Come trovare le motivazioni extra per farlo?Ho già registrato una puntata sul come trovare le motivazioni per correre quando si ha poca voglia (link: https://gopod.me/da0a42-016). E i consigli di
26/05/20209 minutes 40 seconds
Episode Artwork

Come correre la prima ora di fila

Obiettivo per chi inizia spesso è correre per 60 minuti.Come fare?Dipende ovviamente dalla condizione fisica, dallo stato di forma e da 1000 altri fattori.In ogni caso è necessario avere pazienza e fare le cose per gradi. Ci sono passato anche io. L'importante è non partire a bomba.Per chi inizia da zeroPrima di partire vi consiglio la visita medica. Poi un paio di scarpe da running e potete iniziare. Link alla puntata sul come scegliere le scarpe: https://gopod.me/da0a42-013All'inizio è meglio alternare corsa e camminata per un po'. Su internet ci sono svariate tabelle. Ve ne linko alcune.Tabella 1: https://www.runnek.it/blog/tabella-di-allenamento-come-correre-per-unora-di-fila/Tabella 2: <a href="https://www.runlovers.it/2011/programma-facile-facile-per-chi-
22/05/202012 minutes 13 seconds
Episode Artwork

Yoga e running: il mio primo approccio

Durante il periodo di quarantena, non potendo correre in modo decente, per pura curiosità ho iniziato a fare qualche esercizio di yoga.Per me la corsa è spesso un momento rigenerante sia fisicamente che mentalmente, quasi di meditazione. E forse, mancandomi, inconsciamente ho provato a sostituirlo con lo yoga.Ho usato gli esercizi proposti nell’app Nike Training Club, testando un po’ di sequenze di livello facile.Solitamente, mi allenavo per 40-50 minuti potenziando il corpo, il core, le gambe e così via e, al termine, provavo a fare una ventina di minuti di yoga.Ovviamente, sono una schiappa a fare gli esercizi. Specialmente le prime volte più che rilassarmi, ero intento a guardare e riguardare i video dell’app per capire come eseguire correttamente le varie posizioni.Però, dopo già 3-4 volte ho memorizzato le posizioni principali proposte dall’app e l’iter è stato più semplice, nonché più rilassante ed efficace.Ora che ho ripreso
19/05/202011 minutes 1 second
Episode Artwork

Le mie gare: Guarda Firenze 2019

Come fatto in precedenza per la mia Mezza Maratona di Vienna, voglio raccontarvi, ad un anno di distanza, di un’altra gara alla quale ho preso parte: la Guarda Firenze 2019.Pur essendo una gara da poco più di 10km, devo dire che è vero il fatto che ogni gara ti regala qualcosa. E questa non ha fatto eccezione.Approfittando dell’ospitalità e dell’assistenza di quella santa donna della mia ragazza, che ha casa a Firenze, ho deciso di partecipare a questa competizione, organizzata dallo stesso gruppo della Firenze Marathon, per vedere se, 4 settimane dopo la mezza maratona di Vienne, avevo nelle gambe anche 10km fatti bene.Pur essendo il 5 maggio, le condizioni climatiche della giornata erano decisamente negative.Pioveva a dirotto e, pur essendo ormai primavera inoltrata, faceva anche freddo.Nel pre-gara ho cercato di trovare un compromesso dignitoso tra il riscaldarmi e il bagnarmi il meno possibile, ma tanto sotto sotto sapevo che un
15/05/20208 minutes 20 seconds
Episode Artwork

7 siti sul running da seguire

E’ utile informarsi anche sulla corsa. Sul mondo del quale facciamo parte e del movimento.A maggior ragione in un periodo dove le notizie sono importanti, circa le possibilità di allenamento e le gare, spostate o peggio, annullate.Ma informarsi serve anche per capire meglio dove ci troviamo, scoprire personaggi, gare, tipologie di allenamento, materiali e tante curiosità, circa questo mondo. La corsa, è sempre stato considerato uno sport “semplice”, ma in verità ci sono tante cose da poter scoprire.Correre.it - https://www.correre.itVersione digitale dell’omologo cartaceo. Ovviamente, la versione digitale propone articoli diversi da Correre magazine.Le informazioni sono molto varie: allenamento, salute, materiali, curiosità, risultati.ENDUmag - https://mag.endu.netEndu, nota piattaforma di gestione gare, risultati e foto, ha a
12/05/202010 minutes 54 seconds
Episode Artwork

Il mio pensiero sui "nuovi" runner

Questa riapertura per la corsa dopo il lockdown forzato per il Covid-19 sta spingendo alcune persone al running.E non mi riferisco a chi correva costantemente già prima del blocco. Ma in questi giorni sembrano essere non pochi i novizi della corsa o comunque coloro che riabbracciano questa disciplina dopo lungo tempo.Se si è un po’, tra virgolette, del mestiere, si è in grado di riconoscere quasi ad una prima occhiata queste persone: non hanno l’abbigliamento e le scarpe da corsa, spesso corrono troppo coperte e mediamente non hanno uno stile di corsa impeccabile.Ho anche notato che alcuni guardano a queste persone dall’alto in basso, come a dire “Adesso che vi fa comodo siete diventati dei runner”.Ma non credo che questo sia l’atteggiamento giusto nei confronti di queste persone, anche se ovviamente, come in tutte le situazioni della vita, c’è sicuramente qualcuno che fa il furbetto e se ne approfitta.In questa puntata non voglio fare il predicozzo ed il
08/05/202011 minutes 39 seconds
Episode Artwork

Plog: la mia prima settimana di corsa post-lockdown

Se non lo aveste ancora capito, mi piace usare questo podcast come base per sperimentare un po', voglio inaugurare l'ennesimo format differente. Portate pazienza, ma per me questo è anche un laboratorio di crescita personale.Dato che esistono i blog e che gli Youtuber fanno i vlog, io ho deciso di iniziare a fare un plog. Non so se questo termine esista o meno, ma insomma, userò questo mio neologismo per parlarvi delle mie esperienze “live” o quasi, anche in futuro.E visto che questo podcast per me è anche una sorta di diario e che in Liguria abbiamo avuto il via libera alle corse post fase 1 con una settimana di anticipo rispetto a quasi tutto il resto di Italia, voglio raccontarvi cos’ho combinato nei primi 7 giorni di nuova semi-libertà e quali sono state le mie sensazioni.Fatemi, sapere senza peli sulla lingua, se questo nuovo genere di puntate può essere interessante per voi o se, invece, non ve ne può fregare di meno, scrivendomi al mio account personale s
05/05/202010 minutes 45 seconds
Episode Artwork

Extra running - I podcast che preferisco

Inauguro un nuovo filone di puntate, dove parlerò un po’ più di me, senza essere legato alla corsa. Una sorta di approfondimento sul Lorenzo Maggiani come persona, per i più curiosi. E non parlerò di running, ma di fatti miei. Lo dico subito, così se non ve ne frega niente siete liberissimi di skippare la puntata in allegria. Non mi offendo di certo!Dato che ho già fatto ben due puntate sui podcast a tema corsa (link: https://gopod.me/da0a42-008 e https://gopod.me/da0a42-034), ho pensato che poteva essere interessante parlare anche degli altri podcast che mi piacciono particolarmente, escludendo quelli sul running già citati. Del resto, se ascoltate questo podcast è probabile che ne ascoltiate anche degli altri. Ed allora vi elenco un po’ di roba secondo me interessante da seguire, perché nella vita non c’è solo la corsa.Non metto proprio tutti tutti quel
01/05/202012 minutes 20 seconds
Episode Artwork

Come ricominciare a correre dopo la pausa Covid-19

Finalmente sembra che si possa tornare a correre.Certo, con alcune limitazioni. E di gare per ora non se ne parla.Ma intanto possiamo ricominciare ad uscire senza essere costretti a fare i criceti in giardino.Ed allora come affrontare questa ripartenza dopo la pausa Coronavirus?Siamo stati fermi praticamente due mesi (ovviamente, parlo per chi non aveva a disposizione un tapis roulant o un giardino o comunque un luogo dove potersi allenare in sicurezza) e quindi ci sono alcuni aspetti da tenere in considerazione per ripartire nel migliore dei modi.Chi è riuscito a correre, probabilmente parte da una base migliore. E quindi può fondamentalmente prendere ciò che dirò ora e adattarlo in base al suo livello di forma, che certamente sarà migliore di chi si è allenato esclusivamente tra le mura di casa.Invece, chi aveva iniziato a correre da poco dovrà prendere in considerazione l’idea di ripartire praticamente da 0. Forse sarà addirittur
28/04/202017 minutes 53 seconds
Episode Artwork

TV e running: We need lungs - I Pirenei di corsa

Una nuova serie, stavolta su tutto ciò che si può trovare in tv sulla corsa: film, documentari, serie tv, ecc.Parto da un docu-film abbastanza sconosciuto: We need lungs.Lo faccio per due motivi: perché il protagonista dell’impresa è un italiano: Sebastiano Arlotta Tarino e perché è stata un’attività a fin di bene. Infatti, l’iniziativa è stata messa in pratica per far conoscere e per raccogliere fondi circa la Fibrosi Cistica. Ecco il perché del titolo “We need lungs”, che tradotto in italiano vorrebbe dire “Abbiamo bisogno di polmoni”.L’impresa consiste nell’attraversare di corsa i Pirenei, da costa a costa. Partendo da Nord fino al mar Mediterraneo. Una roba come circa 900km e 60mila metri di dislivello positivo da correre in 9/10 giorni. Insomma, 100km al giorno di media, principalmente lungo il sentiero GR10.Questa corsa, fatta nel 2018, è stata collegata ad una raccolta fondi per l’acquisto di un sistema portatile di perfusione d’organo a
24/04/20208 minutes 57 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: Vienna City Marathon 2019 - Mezza maratona

Secondo episodio del filone delle mie gare. Però vado a ripescare una mia vecchia gara, corsa esattamente un anno fa: la mia prima mezza maratona, alla Vienna City Marathon 2019.Non era la prima volta che raggiungevo i 21km, lo avevo già fatto in allenamento, ma lo era per la prima volta in gare ufficiali.Questo è stato il primo grande obiettivo che io ed i miei amici ci siamo dati, quando molti mesi prima avevamo deciso di iniziare a fare sul serio con la corsa.L’idea era quella di abbinare un viaggio di 4-5 giorni ad una mezza maratona, distanza per noi sfidante (eravamo tutti dei super principianti), ma non impossibile.Ed allora abbiamo iniziato ad allenarci, spesso insieme, in 4 o 5 persone.Siamo arrivati a Vienna 3 giorni prima della gara, il 4 aprile. La gara si sarebbe poi tenuta domenica 7.Ed abbiamo fatto i turisti per tutti e 3 i giorni, andando il 5 a ritirare il pettorale + il pacco gara. Pacco ricco di gadget, integrato
21/04/202016 minutes 9 seconds
Episode Artwork

Nike Training Club, Freeletics e le altre app per gli allenamenti fai da te

La quarantena ha fatto scoprire a molti di noi l’allenamento a corpo libero da fare in casa. Ne ho parlato già in altre puntate.Core stability e potenziamento: https://gopod.me/da0a42-026Migliorare la tecnica di corsa stando a casa: https://gopod.me/da0a42-031Perché è importante continuare a mantenersi in forma anche in quarantena: https://gopod.me/da0a42-032Come curare l'alimentazione (e la nutrizione) durante la pausa Covid-19: https://gopod.me/da0a42-033C’è chi però che, invece di seguire i vari coach e preparatori on-line, preferisce il fai da te.Premessa doverosa: queste app non sostituiscono gli allenatori in carne ed ossa, che restano ovviamente la scelta migliore per ognuno di noi. Infatti, solo una persona vera
17/04/202011 minutes 38 seconds
Episode Artwork

I 7 tipi di runner da quarantena

Vorrei fare una puntata distensiva, dove scherzare un po’ su questa clausura prolungata, che ha evidenziato alcune tipologie di runner, che si sono evidenziate durante queste ultime settimane.Ovviamente adesso esagererò un po’, stereotipando le varie tipologie di corridori da salotto. Non prendetevela: sto scherzando… E poi anch’io mi ritrovo alla grande in almeno uno o due di questi profili!Il fortunelloAbita in aperta campagna o ha un ampio giardino. Così può continuare a correre in tranquillità. Sta attirando l’invidia di tutti i runner impossibilitati a correre, quando posta i suoi allenamenti outdoor su Strava.Alla prima gara ufficiale, verrà sgambettato ripetutamente dagli altri runner invidiosi.Il fissato del tappetoCorre tutto il giorno sul tapis roulant. Ne aveva già uno in casa, ma nei primi giorni di quarantena ha snasato il pericolo e ne ha ordinato uno da 4mila €, che fa anche il caffè. Ha visto tutti i video su YouTube di vi
14/04/20206 minutes 44 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: Corri. Dall'inferno a Central Park, di Roberto Di Sante

Link Amazon per l'acquisto del libro: https://amzn.to/3xynp1pEssere obbligati a stare in casa può avere i suoi lati positivi. Ad esempio, possiamo leggere di più. Ed allora oggi vi racconto di un libro che ho finito di leggere in questa quarantena.Chi è Roberto Di Sante.È un giornalista, ha lavorato per Il Messaggero, ma anche un runner. E in questo libro ha unito la sua capacità di scrittura alla sua vita ed alla passione per la corsa. Infatti, parole sue, il romanzo è autobiografico all'80%.Recentemente è uscito un suo altro libro, intitolato Tre, che però non parla di corsa.Aldo Amedei è un giornalista che vive a Frascati con una giovane compagna, Teresa. Aldo è pigro e soprattutto soffre di depressione. Viene letteralmente perseguitato da dei demoni che non vedono l'ora di saperlo fallire. È il suo personalissimo inferno. Dal quale vuole uscire grazie ad un'idea folle: correre ad ol
10/04/20208 minutes 38 seconds
Episode Artwork

I podcast sul running che preferisco - Aggiornamento

Una delle cose che si possono fare anche stando chiusi in casa è ascoltare un podcast.So che alcuni di voi mi ascoltano mentre corrono (o mi ascoltavano, ma va beh. Torneremo a correre all’aperto). Ma anche tra le mura domestiche è possibile e piacevole ascoltare podcast. C’è chi può farlo mentre lava i piatti, mentre sbriga le faccende, chi mentre lavora in smart working, chi mentre si fa la doccia e così via. Il bello del podcast è che non prevedendo la parte visiva, occupa solo il senso dell’udito e quindi ben si presta all’ascolto in svariate occasioni.Avevo già registrato una puntata sui podcast a tema running, ma le cose si sono ovviamente evolute. Non escludo che tra qualche mese possa esserci un nuovo aggiornamento. E approfitto per fare alcune correzioni a quanto avevo detto, oltre che per aggiungerne di nuovi, che sono nati, anche con grande successo, dopo la registrazione di quella puntata.Comunque, alcuni consigli che avevo detto restano tuttora vali
07/04/202010 minutes 47 seconds
Episode Artwork

Come curare l'alimentazione (e la nutrizione) durante la pausa Covid-19

Ho registrato già parecchie puntate sul come comportarsi in questo periodo di quarantena dovuto al Coronavirus.Spero e credo che questa sarà una delle ultime volte che ne parlerò, perché mi auguro che questa reclusione possa finire al più presto e poi perché fondamentalmente ho finito le idee!Oggi vorrei parlare della paura di molti di noi. Quella di ingrassare durante la pausa forzata e di come gestire al meglio l’aspetto nutritivo.Premetto che ovviamente non sono un esperto del settore. Ma piuttosto vorrei fare alcune riflessioni e far notare alcuni aspetti, che non sono strettamente legati al “cosa” mangiare.Diciamo che oggi mi limito a dare dei consigli di buon senso.Qua non vi dirò "mangiate questo o quest'altro". Perché non è il mio mestiere. Ed ognuno è fatto in modo differente ed ha bisogni differenti. La cosa più giusta da fare è eventualmente contattare un dietologo, un nutrizionista e così via.Alimentazione e nutrizione non son
04/04/202013 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Perché è importante continuare a mantenersi in forma anche in quarantena

Ho già fatto alcune puntate su Coronavirus e cosa fare in questo periodo di quarantena.Però credo sia giusto approfondire l’argomento, parlando del perché sia giusto non mollare del tutto e continuare ad allenarsi anche a casa.Link puntata "Core stability e potenziamento": https://gopod.me/da0a42-026Link puntata "Migliorare la tecnica di corsa stando a casa": https://gopod.me/da0a42-031Perché mi rendo bene conto che non è semplice restare motivati in questi giorni di reclusione, anche perché quasi tutti gli obiettivi (gare) sono stati cancellati o spostati di qualche mese. E senza obiettivi è più facile lasciarsi andare. Non è facile avere costanza senza un obiettivo chiaro.Per un benessere psico fisico. Forse più psicologico.Per mantenere un minimo di forma.Per scaricare lo stress accumulato. Staccare mentalmente
02/04/20209 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Migliorare la tecnica di corsa stando a casa

Dato che siamo obbligati a stare in casa, può essere l'occasione buona per migliorare la propria tecnica di corsa.Di seguito i link dei video citati.Esco a correre: https://youtu.be/uu2gOcQNfOsPersonal Running Coach: https://youtu.be/YM2p0-Nz6PoPlaylist RunLovers: https://www.youtube.com/playlist?list=PLvk9ccxIF_mwPzKQkDIhHrq-bXyoGHgUyUna buona tecnica di corsa ci farà fare meno fatica, perché sarà più economica in termini di spreco energetico. In sostanza, vuol dire poter fare più km e pure più velocemente.Oltre ad evitare fastidi e piccoli infortuni.Io stesso non ho una tecnica di corsa impeccabile.Questo perché si ritiene che la corsa sia un gesto naturale (e in effetti lo è), ma lo si dà per acquisito,
31/03/20207 minutes 27 seconds
Episode Artwork

Salutiamoci quando corriamo!

Un appello, soprattutto rivolto ai runner delle mie parti. Salutiamoci!Non serve fermarsi, ovviamente. Ma scambiamoci un cenno. Siamo tutti sulla stessa barca, sia per la fatica, che per la passione che ci mettiamo. Specialmente chi corre ad orari improbabili. Siamo in pochi a farlo. E allora salutiamoci!Qua non accade quasi mai: perché?Lo fanno tutti coloro che sono accomunati da una passione. Tipo i motociclisti. Perché non dovremmo farlo noi?Quando capita è un piacere. È un momento di condivisione.E anche in gara, mi è capitato di provare alcune volte a fare una battuta. Ci sono persone con le quali ho parlato per qualche metro ed è stato bello. Però ho trovato anche alcuni che non mi hanno cagato di striscio. Se parlavo con te, vuol dire che non ti stavi giocando la vittoria, rilassati! Non sarà certo un sorriso a farti perdere secondi preziosi, anzi.----------------------Seguimi!Canale Telegram: <a href=
27/03/20207 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Come gestire questa pausa forzata dalla corsa e come ripartire

Ormai penso sia chiaro a tutti che non si deve andare a correre. E ho anche iniziato, per quanto poco possa interessarvi e possa contare, a smettere di seguire le persone che pubblicano i propri allenamenti outdoor su Strava.Ma come gestire questa pausa forzata?Non fatevi prendere dallo sconforto.Fate cross training indoor, esercizi per migliorare la tecnica di corsa, potenziamento e core stability (puntata sull' argomento: https://gopod.me/da0a42-026).C'è chi può fare cyclette, bici sui rulli o tapis roulant, ma potete anche fare yoga, per esempio.O inventatevi qualcosa di creativo. E condividerlo sui social, che una risata ci fa sicuramente bene.Io sto pensando di fare un po' di scale del mio palazzo di corsa. E vi assicuro che sono belle impegnative!Possono girarvi le scatole? Sì, è comprensibile. Però non pensateci troppo, se no non vi passa più.Non focalizzatevi su
24/03/202010 minutes 16 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: Due ore, di Ed Caesar

Link Amazon per l'acquisto del libro: https://amzn.to/2YQM7ZlNon conoscevo Ed Caesar, l’autore di questo libro. E non credo neanche che avrei comprato questo libro di mia sponte, che mi è stato regalato per Natale da un amico. Però alla fine la lettura è stata piuttosto interessante.Due note al volo su Ed Caesar, che credo sia sconosciuto ai più: è un giornalista, anche piuttosto giovane, che scrive su New Yorker, Wired, The Independent e molti altri. Non si occupa principalmente di sport, del quale comunque evidentemente scrive: oltre alla maratona è appassionato di tennis. Ma i suoi articoli sono soprattutto sulla storia, sulla guerra, oltre che di cronaca contemporanea. Ha vinto anche numerosi premi in passato.Nelle pagine di questo libro si interroga sull’assalto dei maratoneti più forti al muro delle 2 ore. Fa strano, leggendolo, di come l’atletica sia “invecchiata” nel giro di così poco tempo.Quest
20/03/202011 minutes
Episode Artwork

Zenzero e curcuma: due alimenti utili per chi corre

Due alimenti ottimi per il recupero fisico: curcuma e zenzero.Quando si corre, soprattutto per lunghe distanze o ad un ritmo veloce, con allenamenti intensi, il corpo ed i muscoli è come se fossero in uno stato di infiammazione. Dolori muscolari o alle articolazioni.E si può aiutare il corpo con prodotti naturali.Zenzero e curcuma sono due spezie che utilizzo abbastanza spesso. Ho anche iniziato a prendere una tisana con echinacea, zenzero e curcuma. L'echinacea aiuta a rafforzare le difese immunitarie.Zenzero: antinfiammatorio naturale e digestivo. Facilita il recupero muscolare. Preso in giuste quantità, aiuta lo stomaco, l'intestino ed il cuore.Non bisogna esagerare per non fargli avere l'effetto opposto. Un uso quotidiano esagerato può portare a problemi di stomaco e bruciore gastrico.A me piace anche mangiato schietto.Ci sono varie ricette con lo zenzero, come ad esempio i biscotti. Oltre alle classiche tisane.<br /
17/03/20207 minutes 51 seconds
Episode Artwork

Core stability e potenziamento

Esercizi di core stability: https://www.youtube.com/watch?v=booMpofLa4EI miei esercizi:7 minutes workout: https://www.youtube.com/watch?v=FKJstVC2mF4Esercizi Gambe e Glutei: https://www.youtube.com/watch?v=JmIfN7iG48cEsercizi di potenziamento per il corpo, che ogni runner dovrebbe svolgere e che sono tornati di moda ora che con il Coronavirus siamo un po’ costretti a casa, come alternativa alla corsa. In verità non sono un’alternativa, ma una integrazione.Sono utili sempre, abbastanza indistintamente dalla distanza che si vuole percorrere. Anche se sono mediamente più adatti a chi corre distanze più brevi.Tuttavia, almeno un allenamento a settimana di questo tipo ci sta anche per chi corre le maratone, le ultra o i trail.<b
13/03/202011 minutes 37 seconds
Episode Artwork

Coronavirus e running: piccoli consigli di buon senso e due belle iniziative

E’ un argomento che non avrei voluto toccare, ma purtroppo è entrato di prepotenza nella nostra vita.Non sono assolutamente un esperto in materia, ma mi sento comunque in dovere di fare una puntata per ricordare alcune cose, dato che ho letto suo social tanta confusione e tante volte la domanda "con questa ordinanza si può andare a correre?"Innanzitutto, in queste situazioni, è seguire le indicazioni fornite dal Ministero della Salute e dal Governo in generale. Ma soprattutto avere responsabilità delle proprie azioni, usare senso civico, cervello, e soprattutto il buon senso.Come per la “Guida galattica per gli autostoppisti”, don't panic! L’importante è non farsi prendere dal panico ed affrontare la situazione con il cervello acceso.Teoricamente, si può correre anche nella zona protetta (che adesso è tutta Italia), sfatiamo questo mito. Però con le dovute precauzioni e con molta attenzione.Infatti, il decreto dice: “lo sport e le attività moto
11/03/202012 minutes 25 seconds
Episode Artwork

"Ma chi te lo fa fare?!" e i suoi fratelli

Puntata "Perché mi piace andare a correre al mattino": https://gopod.me/da0a42-015Ogni tanto mi capita di ricevere domande del tipo: “Ma perché fai uno sport tanto faticoso?”“Ma come fai ad alzarti presto per andare a correre?”, “Che voglia che hai!”.Oppure: “Come fai a correre con questo tempo?”, questo chiaramente quando piove o quando fa parecchio freddo. Ma anche: “Quanti km che fai! Sei un eroe!”.Ovviamente no, non sono un eroe. E non faccio neppure così tanti km, se paragonato a molti altri, più forti di me e che questi km li fanno pure più velocemente.Forse sono un po’ folle, quello sì. Ma in verità non c’è niente di folle nel fare una cosa che piace e che dà soddisfazione. Altrimenti di certo non la farei. E sono anche uno a cui piace dormire, non posso negarlo. Ma la corsa vince anche sulla pigrizia, almeno per me.E quindi no, non sono un eroe. E come non lo son
06/03/202010 minutes 40 seconds
Episode Artwork

Come impostare un calendario gare e allenamenti

Link ai due modelli Google Fogli citati in puntata.Versione 1: http://bit.ly/da0a42_allenamenti_v1Versione 2: http://bit.ly/da0a42_allenamenti_v2----------------------Qual è il vostro obiettivo di quest’anno? La prima maratona? Migliorare il vostro personale sui 42km? Correre una mezza? Fare una 10km? Non importa quale sia l’obiettivo, ma è necessario averlo ben chiaro in mente quando si progetta un calendario gare.Il calendario serve per avere un maggiore controllo sulle gare e sulla loro relativa preparazione, permettendoci così di organizzare con anticipo tutti i vari allenamenti. Dato che per certe distanze la preparazione può essere lunga anche alcuni mesi.Ci aiuta anche mentalmente ad essere più rigorosi nello svolgere i vari allenamenti, specie quelli più noiosi.Per iniziare occorrono p
03/03/202012 minutes 31 seconds
Episode Artwork

Come scegliere lo sportwatch

Link affiliato Amazon: https://amzn.to/318BHHzCanale YouTube "Personal Running Coach": https://www.youtube.com/c/PersonalrunningcoachIt------------------Finalmente è arrivata la prima puntata di questo podcast nel quale rispondo ad una domanda degli ascoltatori.Nello specifico, la domanda mi è stata posta da Chiara, alla quale ho già parzialmente risposto in privato. Se volete fare come lei, scrivetemi su Telegram, al mio account @lorenzomaggiani.Ma approfitto comunque della domanda per approfondire l’argomento, visto che certamente si tratta di un dubbio ricorrente.La domanda è “Sono all’inizio. Inizio a superare i 10km, ma vorrei acquistare uno sportwatch. Ovviamente senza investire somme importanti. Puoi fare un nome? Marca? Modello?”.Preciso che questa è la classica domanda da un milione di dol
28/02/202013 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Le mie gare: World Running Academy Half Marathon 2020

Avrei dovuto inaugurare questo genere di puntate raccontando quelle passate, ma poi ho trovato tanti altri argomenti di cui parlare ed ho finito per posticipare la cosa. E allora vediamo di raccontare la mia esperienza in gara, iniziando da quella a cui ho partecipato giusto domenica scorsa (per chi ascolta in differita, il 23 febbraio 2020): la White Marble Marathon di Carrara.In verità sarebbe più giusto dire la World Running Academy Half Marathon di Marina di Carrara. Infatti, non ho preso parte alla maratona completa e nemmeno alla 30km perché in questo momento non li avrei nelle gambe.Quando ho visto qualche mese fa l’esistenza di questa gara, me la sono appuntata, ma non ero sicuro di prendervi parte. Infatti, inizialmente avevo messo come obiettivo la Mezza Maratona delle Due Perle di Santa Margherita Ligure, che si è tenuta ad inizio febbraio.Però poi quella gara, per impegni personali, mi è saltata. E ho rispolverato questa. A livello di tabelle allenamenti m
26/02/202012 minutes 36 seconds
Episode Artwork

Come superare la sindrome dell'impostore nel running

Così come nella vita, anche nel running (che mi sono reso conto esser spesso metafora della vita), può capitare di essere colpiti dalla cosiddetta Sindrome dell’impostore.Ma forse alcuni di voi non sanno che cosa sia questa sindrome.E allora diamo una definizione, direttamente da Wikipedia: si tratta di una condizione mentale caratterizzata dall'incapacità di interiorizzare i propri successi e dal terrore persistente di essere esposti in quanto "impostori".In parole povere, sarebbe una situazione mentale che ci blocca dal fare le cose, perché si ha il terrore di essere visti come inadeguati nel farlo. Con la paura di essere giudicati negativamente, appunto come degli impostori.Ad esempio, io avevo paura di fare questo podcast, perché non mi ritenevo in grado di dare dei consigli, non essendo né un coach né un top-runner. Ma ho superato questo timore e mi sono messo all'opera.Può capitare di essere sopraffatti da questa sindrome, anche se a volt
21/02/202010 minutes 57 seconds
Episode Artwork

I 6 gruppi Facebook più interessanti sulla corsa ai quali iscriversi

In questa puntata vado ad elencare i gruppi Facebook sulla corsa ai quali sono iscritto.Maratone e Mezze in Italia: https://www.facebook.com/groups/164763560668072/Sito: https://www.maratoneinitalia.itEsco a Correre Club: https://www.facebook.com/groups/escoacorrere/Sito: https://escoacorrere.comCanale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCML5yV4U9EpPs7QOOHcbirgRunLovers Club: https://www.facebook.com/groups/137117443144584/Sito: https://www.runlove
17/02/20208 minutes 21 seconds
Episode Artwork

Come mi vesto per correre in inverno

Cosa indosso per andare a correre quando fa freddo?Prima dell’elenco di tutti gli indumenti, occorre ricordarsi la Regola dei 10°. Ovvero, quando si corre si percepiscono circa 10 gradi in più rispetto a quelli ambientali.Visto che il sudore fa perdere sali, bisogna sfruttare il freddo per non sudare.Quindi non bisogna coprirsi eccessivamente.Ovviamente, la percezione del freddo è una cosa molto personale. Anche perché alcune persone sono più freddolose ed altre meno. Ma è importante sapere che una volta che ci si muove, il freddo si sentirà molto meno.Elenco un po’ tutti gli indumenti che utilizzo per correre con il freddo.- Cappello (di rado).- Fascia elastica scaldacollo- Maglia termica a maniche lunghe- Maglia tecnica o felpa tecnica (a seconda di quanto fa freddo)- In alternativa o in aggiunta, anche un K-way, in caso di pioggia- Guanti- S
14/02/20209 minutes 44 seconds
Episode Artwork

Perché dico no alla filosofia del ”Non si molla mai”

Proprio in questi giorni sono stato colpito dalla classica influenzetta stagionale, poca roba per fortuna. Ma classico naso tappato ed un po’ di indebolimento. Per cui, a malincuore, ho deciso di saltare qualche allenamento.Invece su Facebook, specialmente ora con il periodo delle malattie di stagione, ogni tanto appaiono dei post di gente che, nonostante un acciacco, un piccolo fastidio o appunto un’influenza ha deciso di andare ugualmente a correre e di fare il proprio allenamento, pubblicandolo puntualmente, vantandosi di essere fortissimi e di non mollare mai di fronte alle difficoltà.Comprendo benissimo lo stato d’animo che anima questo genere di iniziative.Però non condivido, seppur ammetto di aver sforzato anch’io in alcune occasioni un po’ troppo il mio corpo. Ma ho imparato la lezione a mie spese. Ed è per questo che oggi condivido questo pensiero. Per evitare che altri facciano degli errori, che potrebbero però peggiorare le loro condizioni fisiche.<br
12/02/20208 minutes 21 seconds
Episode Artwork

Il mio metodo (e quelli degli altri) per quando non ho voglia di correre

Ogni tanto, per fortuna non spesso, mi succede di non aver voglia di andare a correre.In particolar modo questo mi accade in inverno, dove il freddo, il buio e la pioggia la fanno un po’ da padroni.Adesso, se capita ogni tanto non c’è di che preoccuparsi. Può capitare. E a volte una giornata di riposo ci può stare. E forse ci può anche far solo che bene, sia a livello fisico che mentale.L’importante è stare attenti a non farci prendere la mano e al non farla diventare una cattiva abitudine.Infatti, anche solo un giorno saltato per pigrizia potrebbe portarne ad un altro, ad un altro ancora e così via.Proprio per questo, quando mi capita di aver poca voglia di correre, la combatto con una mia tecnica personale, che vi vado a raccontare in questo episodio!Ed oltre al mio, vado ad elencare quelli che secondo me potrebbero essere i migliori metodi da provare per trovare la giusta motivazione.Come per tante cose di questo tipo, per ognuno potrebbe fu
07/02/20209 minutes 34 seconds
Episode Artwork

Perché mi piace andare a correre al mattino

Alcuni validi motivi per i quali correre al mattino è veramente un piacere.Magari, ascoltandoli, potresti aver voglia di provare anche tu!----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-Mail: [email protected] credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.c
31/01/20207 minutes 14 seconds
Episode Artwork

Libri sul running: L'arte di Correre, di Haruki Murakami

Link Amazon al libro: https://amzn.to/38sbOCROggi voglio inaugurare una nuova rubrica del podcast, nella quale parlerò dei libri che ho letto sulla corsa.E voglio iniziare con questo genere di puntate parlando di un libro che mi è piaciuto molto: L'arte di correre di Haruki Murakami.Murakami è uno dei miei autori preferiti. E lo era ancor prima che io diventassi un runner costante. Avevo letto molti dei suoi libri, quasi tutti.Qualche mesetto fa, effettuando alcune ricerche su Google circa Murakami ho scoperto l’esistenza di questo libro, che fino a quel momento avevo snobbato. Prima ancora di acquistarlo, effettuando altre ricerche, ho scoperto la grande passione di Murakami per questo sport, che me lo ha reso ancor più simpatico di quanto già non fosse. Oltretutto adoro il Giappone, dove sono stato una ventina di giorni in vacanza un paio di anni fa.E allora, mi sono detto: mi piace moltissimo Mu
24/01/202011 minutes 27 seconds
Episode Artwork

Come scegliere le (prime) scarpe da corsa

Un argomento che mi sta molto a cuore: la scelta delle scarpe da running.In questa puntata dico la mia sull'argomento, con uno sguardo soprattutto per chi sta andando a selezionare la primissima scarpa da corsa.Link alla puntata "Come scegliere le scarpe" di Capre Bipedi: https://www.spreaker.com/user/10071548/come-scegliere-le-scarpe----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: <a href="https://t.me/lorenzomaggiani" rel=
22/01/202013 minutes 4 seconds
Episode Artwork

Parkrun: gare di corsa gratis in Italia

Sabato scorso ho preso parte alla mia prima Parkrun.E, vista la bella atmosfera che l'ha accompagnata, ho deciso di promuovere e far conoscere questa iniziativa.Si tratta di una gara non competitiva di 5km che si tiene, completamente gratuitamente, ogni sabato mattina in alcuni parchi italiani.Vi racconto maggiori dettagli nella puntata!Sito Parkrun: https://www.parkrun.itMappa degli eventi in Italia: https://www.parkrun.it/events/#geo=5.46/41.785/13.689----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: <a h
17/01/20208 minutes 40 seconds
Episode Artwork

I 6 peggiori consigli che ho sentito sul running

Sei stupidaggini, alcune più gravi, altre meno, che mi è toccato ascoltare nella mia breve vita di runner.Andiamo a smentire questi falsi miti, affermati da chissà quali esperti!----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-Mail: [email protected] credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - <a href="https://danosongs.com"
10/01/20206 minutes 16 seconds
Episode Artwork

Relive: l'app per i video delle tue corse

Relive è un'app molto carina da avere nel proprio smartphone.Relive trasforma le proprie attività sportive in video. Mostrando la mappa 3D del percorso seguito con le relative altitudini e velocità.Link al sito di Relive: https://www.relive.ccEsempio 1: https://www.instagram.com/p/Bv85ceGIv1C/Esempio 2: https://www.instagram.com/p/B5znTKEpEaN/----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: <a href="https://da0a42.home.blog" rel="no
03/01/20207 minutes 24 seconds
Episode Artwork

Quante volte correre in una settimana?

Quante uscite settimanali di corsa bisogna fare? Quanti allenamenti?Pur non esistendo una risposta universale, provo a dire la mia sull'argomento.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-Mail: [email protected] credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs
27/12/20198 minutes 16 seconds
Episode Artwork

I podcast sul running che preferisco

Visto che la puntata sui canali YouTube sul running è stata particolarmente apprezzata, ripropongo il format, stavolta pensato per i podcast.E quindi ecco una carrellata dei podcast sulla corsa che ascolto!Rock Run Roll: https://69socks.com/pages/rock-run-roll-podcast - https://www.spreaker.com/show/rock-run-roll-running-podcastRaw running/La corsa a modo mio: https://www.spreaker.com/show/raw-runningCapre Bipedi: https://caprebipedi.wordpress.com - https://www.spreaker.com/show/capre-bipedi-il-trail-running-in-italiaBuckled: <a href="https:
20/12/20196 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Con quali gare iniziare: qual è la distanza giusta?

Qual è la gara della giusta lunghezza per chi inizia a correre?E quale ho scelto io, da perfetto novellino, per cominciare?Provo a rispondere a queste domande, anche in base alla mia esperienza personale.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-Mail: [email protected] credits: Feeling of Sunlight by Danosongs -
15/12/20197 minutes 58 seconds
Episode Artwork

Eliud Kipchoge infrange il muro delle due ore in maratona: la mia opinione

Con colpevole ritardo, esprimo i miei due cents sull'evento Ineos 1:59 e sul "record" (volutamente tra virgolette) di Eliud Kipchoge.Link al podcast Capre Bipedi: https://www.spreaker.com/show/capre-bipedi-il-trail-running-in-italiaSito di Capre Bipedi: https://caprebipedi.wordpress.com----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: <a href="https://t.me/l
09/12/201910 minutes 11 seconds
Episode Artwork

Strava: l’app numero 1 per la corsa

Per chi vuole iniziare a correre, ma anche per i runner più avanzati. Strava, secondo me, è la migliore app per la corsa!In questa puntata vi elenco le sue funzionalità più interessanti.Sito di Strava: https://www.strava.comLink al mio profilo su Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: <a href="https://t.me/lorenzomaggiani" rel=
06/12/20199 minutes 4 seconds
Episode Artwork

Quanto costa Correre? Parte 2 - Gli extra

Proseguiamo con la listona con tutte le spese che un runner amatoriale potrebbe dover/voler sostenere.In questa seconda parte prendo in esame tutte le cose non assolutamente fondamentali, ma mi concentro sugli extra.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-Mail: [email protected] credits: Feeling of Sunlight by Danoso
04/12/201912 minutes 22 seconds
Episode Artwork

Quanto costa correre? Parte 1 - I fondamentali

Quanto si spende per iniziare a correre?In questa puntata stilo una "lista della spesa" del runner, con tutte le cose fondamentali che servono per iniziare a correre.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-Mail: [email protected] credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - <a href="https://danosongs.com" rel="noopene
03/12/20199 minutes 25 seconds
Episode Artwork

I canali YouTube sul running che preferisco

Quattro canali YouTube a tema corsa che apprezzo particolarmente.1) Personal Running Coach: https://www.youtube.com/c/PersonalrunningcoachIt2) Esco a Correre: https://youtube.com/escoacorrereblog3) Correre Naturale: https://www.youtube.com/user/correrenaturale4) Il Mezzofondiere: https://www.youtube.com/channel/UCH6nu3aApKVCTWXq10cwEkQ----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: <a href="https://www.facebook.com/da0a42/" rel="n
28/11/20197 minutes 6 seconds
Episode Artwork

Come mi sono avvicinato alla corsa

Ti racconto di come mi sono avvicinato a questo fantastico mondo del running.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-Mail: [email protected] credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
28/11/20195 minutes 6 seconds
Episode Artwork

Introduzione a "Da 0 a 42"

Puntata 0 di questo nuovo podcast.Più che un podcast, un esperimento, un diario sulla mia vita da runner amatoriale.----------------------Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!Telegram: https://t.me/lorenzomaggianiE-Mail: [email protected] credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
28/11/20193 minutes 16 seconds