Winamp Logo
3 Fattori Cover
3 Fattori Profile

3 Fattori

Italian, Finance, 1 seasons, 156 episodes, 1 day 5 hours 26 minutes
About
3 Fattori è un Podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che banalmente accade alle nostre imprese e nel nostro quotidiano. Vi aspettiamo.
Episode Artwork

Le parole di Schnabel, i dati macro Usa, l'euro dollaro che percepisce aria di tagli dei tassi - Ep. 156

Parto dalle parole di una definita vero falco della Bce, Isabel Schnabel. Per la prima volta si esprime sul calo significativo dell'inflazione facendo capire al mercato che potrebbero esserci dei tagli dei tassi già l'anno prossimo. Vado poi sulla Fed perché i dati macro potrebbero far capire la stessa cosa. E intanto l'euro che aveva corso nei confronti del dollaro, inizia proprio a causa di quanto sopra a frenare la sua corsa. Vi racconto come queste cose siano legate. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
06/12/20238 minutes 6 seconds
Episode Artwork

La decisione di Opec+, l'andamento dei mercati, le banche centrali nel 2024 - Ep. 155

Parto dalla decisione di Opec+ sul taglio della produzione di petrolio e sulle prospettive sul 2024. Vado poi sulle decisioni attese dalle banche centrali e sull'inizio del mese di dicembre per i mercati mentre registro il podcast. Buon ascoltoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
01/12/20239 minutes 42 seconds
Episode Artwork

Speciale Bollette: come scegliere nei meandri del mercato libero - Ep. 154

Approfondimento sulle bollette. Posto che dal 10 gennaio scatta il cosiddetto mercato libero, cosa fare? Come scegliere? Nel podcast di oggi vi racconto e accompagno nel cambiamento e vi suggerisco quale sito usare per un confronto tra le offerte. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
29/11/202311 minutes 10 seconds
Episode Artwork

Il Patto di Stabilità, le difficoltà della Germania, l'inflazione in Giappone - Ep. 153

Parto oggi dalle difficoltà della Germania, che di fatto potrebbero agevolare le discussioni verso il nuovo Patto di Stabilità (considerati anche i problemi della Francia) ma soprattutto spingere la BCE a smettere definitivamente di alzare i tassi. Vado poi sui dati asiatici di oggi. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
27/11/20237 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Black Friday, l'economia inesistente di Gaza, attenzione alle borse - Ep. 152

Parto dalla stagione degli acquisti pre-natalizi che parte con il Black Friday. Quali sono le attese? Vado poi in Medioriente perché la già fragile "economia" di Gaza è annullata e le prospettive sono molto tristi. Finisco con un commento sui mercati. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
24/11/202312 minutes 3 seconds
Episode Artwork

Le prossime mosse della Fed, i risultati di Nvidia, la decarbonizzazione in sintesi - Ep. 151

Parto da Wall Street e la reazione alle parole della Fed. Il 21 novembre sono infatti stati pubblicati i verbali della Banca Centrale Americana e mostrano atteggiamento molto prudente dei suoi membri. Il punto però è che l'inflazione sta scendendo e il mercato sembra credere sempre più a un taglio dei tassi. Vado poi sui risultati di Nvidia che vi racconto in termini semplici. Chiudo con la decarbonizzazione e su come l'Italia e l'Europa siano più virtuose rispetto al resto del mondo. L'impegno deve essere di tutti. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
22/11/202312 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Inflazione UK in netto calo, apprezzati i dati USA e cinesi, l'incontro tra Xi e Biden - Ep. 150

Parto dai dati macroeconomici e vado poi ad approfondire l'incontro tra Xi Jinping e Joe Biden. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
15/11/202311 minutes 32 seconds
Episode Artwork

Italia: Fitch non ci boccia, Moody's invece taglia le prospettive sugli Usa, l'incontro da Xi e Biden - Ep. 149

Parto da Fitch che mantiene invariato il giudizio sull'Italia. Vado da Moody's che invece non è altrettanto benevola nei confronti degli Stati Uniti. Mi soffermo infine sull'incontro della settimana, quello tra Xi Jinping e Joe Biden. La prima volta che Xi mette piede sul suolo americano dal 2017. Cosa significa? Vi aspetto in questo nuovo episodio.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
13/11/202312 minutes 23 seconds
Episode Artwork

Le parole di Powell, il rendimento delle obbligazioni, il Patto di Stabilità - Ep. 148

Parto dalle parole di Powell considerate una doccia fredda e vi racconto perché. Vado poi a spiegare, in modo semplice, perché queste parole hanno avuto una influenza sui rendimenti dei titoli di stato. Finisco con le nuove regole - ancora ipotetiche - sul Patto di Stabilità. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
10/11/202312 minutes 8 seconds
Episode Artwork

Europa e Usa su binari diversi, prove di disgelo Cina-USA, prezzi dell'elettricità costosi - Ep. 147

Parto dal fatto che i mercati azionari europei e quelli statunitensi sembra stiano prendendo in questi giorni direzioni diverse. Gli Usa fanno meglio, noi arranchiamo. Perchè? Una ragione c'è e ve ne parlo nel podcast di oggi. Così come provano a rilassarsi e distendersi i rapporti tra Washington e Pechino. Finisco con i prezzi dell'elettricità che sono comunque costosi. Soprattutto per l'Italia. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
08/11/20237 minutes 52 seconds
Episode Artwork

Primi segnali rallentamento economia Usa, la reazione delle borse, l'oro della Cina (e quello dell'Italia) - Ep. 146

Parto dai primi segnali di rallentamento dell'economia Usa sul mercato del lavoro. Questo fa pensare che la Banca Centrale Americana sia riuscita nel suo intento: alzare i tassi sta iniziando a portare un raffreddamento dell'economia e - se sono fortunati - senza causare recessione. I mercati Usa subodorano il fatto che la Fed abbia finito di alzare i tassi. L'S&P 500 vive la miglior settimana di questo 2023. Torno poi sul tema oro, argomento intricato e affascinante. La Cina al momento è il primo compratore, vero, ma quanto oro ha? Rispetto a noi, per esempio e agli Stati Uniti? Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
06/11/202311 minutes 36 seconds
Episode Artwork

La Fed si ferma?, le emissioni del Tesoro Usa, la Cina che compra oro - Ep. 145

Parto dalla Banca Centrale Americana perché in molti percepiscono la fine del ciclo dei rialzi dei tassi e vi racconto perché. Vado poi dal Tesoro Usa, perché emetterà ancora titoli di stato per ricavare soldi con cui finanziare l'economia, ma meno di quanto disse a luglio. Cito anche Apple e i dati del lavoro Usa. Concludo con la Cina che fa incetta d'oro e anche qui è una strategia geopolitica. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
03/11/202311 minutes 5 seconds
Episode Artwork

Inflazione in netto calo, Panetta nuovo governatore, il debito Usa - Ep. 144

Parto con il dato sull'inflazione italiana, scesa molto (ma con essa si sta fermando anche l'economia). Vado poi a parlare di Fabio Panetta, che subentra a Ignazio Visco come governatore di Bankitalia. Termino con il tanto debito che ancora una volta si apprestano a fare gli Usa. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
01/11/20239 minutes 32 seconds
Episode Artwork

Recessione Usa sì o no?, Isybank - Intesa Sanpaolo, Salario Minimo - Ep. 143

Inizio con l'ipotesi di recessione americana: secondo alcuni ci sarà ma altri la pensano esattamente all'opposto. Vado poi sul caso Isybank Intesa Sanpaolo per raccontare le ultime novità e concludo con il salario minimo: quali le ipotesi perché si possa portare avanti la proposta? Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
30/10/20238 minutes 28 seconds
Episode Artwork

La Bce e i mutui, l'economia americana cresce, i risultati di Amazon - Ep. 142

Parto dalla decisione della Bce e dal nulla di fatto sui tassi, mi soffermo sulle conseguenze per chi ha rata variabile. Vado sull'economia americana che cresce ma potrebbe non essere tutto rose e fiori. Termino con i risultati di Amazon. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
27/10/20239 minutes 13 seconds
Episode Artwork

Oro e franco svizzero, altri arresti in Cina, bollette: posticipato regime tutelato - Ep. 141

Parto da chi si avvantaggia con la crisi in Medioriente. Al solito i beni rifugio quali oro e franco svizzero anche se oggi sono in calo il rialzo è evidente. Vado poi sugli arresti in Cina: protagonista è Foxconn che produce gli iPhone per Apple. Questo atteggiamento della Cina provoca grande sfiducia da parte degli investitori stranieri. Infine vado sul passaggio al regime libero nell'energia, che viene ancora posticipato. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
23/10/20237 minutes 51 seconds
Episode Artwork

Si compra oro e franco svizzero, tolte le sanzioni al Venezuela, l'età delle nostre società - Ep. 140

Parto dalla situazione in Medioriente, dal petrolio, dalle parole del presidente della Federal Reserve Jerome Powell. L'economia Usa non accenna a rallentare quindi le banche centrali sono pronte anche ad alzare ancora i tassi se si tratta di frenare la crescita e di abbassare i prezzi. Finisco con una notizia ripresa oggi da alcuni quotidiani: le nostre società quotate (con una media di vita, pensate, oltre 135 anni di vita) sono molto più vecchie di quelle Usa. Non c'è paragone. Vi aspetto!Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
20/10/20238 minutes 21 seconds
Episode Artwork

Medioriente: come reagirebbero mercati e petrolio ai diversi scenari? - Ep. 139

I mercati finanziari, l'oro, il petrolio potrebbero reagire in modo diverso a seconda degli scenari che si presenteranno. In uno scenario di conflitto allargato ne risentirebbero. In un secondo scenario, di conflitto limitato ai due contendenti attuali, no. Giocherebbe viceversa un ruolo importante lo scenario macroeconomico. Passo passo, racconto la situazione attuale. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
18/10/20238 minutes 26 seconds
Episode Artwork

Le trimestrali Usa, mercati e conflitto, Oro e petrolio - Ep. 138

Crisi in Medioriente: effetto sui mercati. Parto dal raccontare le trimestrali Usa di venerdì: hanno iniziato il valzer le banche. Le cose sono andate bene ma ci sono nuvole all'orizzonte, come racconterò. Vado poi sugli effetti di un allargamento della crisi mediorientale su borse, materie prime, oro. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
16/10/20238 minutes 51 seconds
Episode Artwork

Mercati e conflitto, Inflazione Usa, una buona e una cattiva notizia per Microsoft - Ep. 137

Parto dal conflitto e dalle reazioni del mercato, delle materie prime. Vado poi sull'inflazione Usa che proprio non ha voglia di scendere e le borse pensano la Fed possa quindi alzare ancora i tassi. Vado poi su Microsoft: una multa o meglio tasse non pagate che deve restituire da una parte e l'ok arrivato dall'autorità regolamentare britannica all'acquisizione di Activision dall'altra. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
13/10/20239 minutes 16 seconds
Episode Artwork

Mercati cinici, reazioni sul petrolio, il Nobel a Claudia Goldin - Ep. 136

Parto dalla reazione dei mercati, molto molto cinici che addirittura il 10 ottobre hanno vissuto la miglior giornata in undici mesi. Il prezzo del petrolio sempre tonico ma non più di tanto e vi racconto perché. Finisco con il Nobel a Claudia Goldin e alcune riflessioni. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
11/10/202314 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Speciale conflitto e reazione sui mercati, petrolio - Ep. 135

Parto dalla reazione delle borse al conflitto tra Israele e Palestina. Vado poi a monitorare, con una analisi su quanto sta accadendo nell'ultimo mese, il prezzo del petrolio e le prospettive sul greggio. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
09/10/20239 minutes 8 seconds
Episode Artwork

Speciale Spread - Ep. 134

Oggi approfondisco la questione spread. Da dove parte la crisi, perché è importante parlarne, se esiste un problema Italia. In realtà da agosto il problema è internazionale. E purtroppo si scarica su quei paesi, come il nostro, fortemente indebitati. L'obiettivo è schivare una situazione simile a quella del 2012, quando l'Italia fu oggetto di enorme speculazione che scatenò le vendite sui nostri titoli di stato. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
06/10/20239 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Rendimenti dei Treasury, manifattura Usa, Btp Valore - Ep. 133

Parto con i rendimenti dei titoli di stato decennali Usa, sui massimi da 16 anni, e racconto il perché. Cosa c'è dietro questo rialzo? E cosa significa rendimento alto di un titolo di Stato? Vado poi a parlare della manifattura americana, che cresce anche e soprattutto a causa delle... scorte. Finisco con un punto sul Btp Valore. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
05/10/20238 minutes 51 seconds
Episode Artwork

Il giudizio delle agenzie di rating, le preoccupazioni di Giorgetti, il commercio mondiale rallenta - Ep. 132

Parto dai giudizi delle agenzie di rating perché tra poco ricominceranno le danze. Vado poi sulla manovra finanziaria perché di fatto le maglie sono molto strette e questo è un problema: come reperire le risorse che servono per chiudere la manovra? E poi andiamo nel resto del mondo dove la situazione non è migliore: leggi Cina. La Banca Mondiale ha tagliato le stime sulle prospettive di crescita del sudest asiatico. Buon ascolto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
02/10/20238 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Speciale Nadef: un commento alla Nota di aggiornamento - Ep. 131

Un commento alla nota di aggiornamento del documento economico e finanziario. Parto dagli obiettivi del governo, li paragono a quelli degli altri e osservo insieme a voi l'andamento debito-pil riportandovi alcuni articoli che mi hanno colpito.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
28/09/202310 minutes 52 seconds
Episode Artwork

I mercati iniziano fase di calo?, ipotesi shutdown, il giorno della Nadef - Ep.130

Parto dai mercati che iniziano a mostrare segnali di rallentamento. Sarà l'incipit di una tendenza? Certo che questo autunno per gli Usa inizia in salita. Per una serie di motivi che vi racconto nel podcast, dal debito Usa all'ipotesi shutdown che torna. C'è poi la questione Nadef, oggi è il suo giorno. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
27/09/202311 minutes 8 seconds
Episode Artwork

Evergrande crolla ancora, spread torna ad alzare la testa, i tassi elevati - Ep. 129

Purtroppo le cose sul fronte immobiliare cinese non stanno migliorando. La sensazione è quella che si ha quando non si pulisce bene, la polvere la si mette sotto il tappeto ma essa resta. Stavolta Evergrande crolla per le preoccupazioni relative ad una sua controllata, che non può emettere bond sul mercato (e raccogliere così quattrini) in quanto non rispetta i criteri per farlo. Il tutto avviene in un momento in cui l'economia globale si trova davanti a un bivio. E ci riguarda. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
25/09/20238 minutes 19 seconds
Episode Artwork

Puntata speciale sui prossimi mesi alla luce delle decisioni delle banche centrali - Ep. 128

Parto da Powell e dalla reazione dei mercati e vi racconto cosa ci aspetterà da qui ai prossimi mesi. Nello specifico, da qui al 1 novembre, giorno del prossimo incontro della Federal Reserve. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
22/09/202311 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Attesa per Powell, calo dell'inflazione nel Regno Unito, le parole di Giorgetti - Ep. 127

Parto dalla Fed e da un'analisi di quella che potrebbe essere la decisione di Powell stasera. Vado sull'inflazione nel Regno Unito, in netto calo, e mi chiedo come mai però i cittadini questo calo ancora non lo vedano. Concludo sul nostro Paese perché quando Giorgetti dice: non temo tanto l'Ue quanto la reazione dei mercati, non dice una sciocchezza. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
20/09/202312 minutes 32 seconds
Episode Artwork

L'inizio della settimana, la decisione della Fed, quanto i tassi rimarranno così alti? - Ep. 126

Parto dall'inizio della settimana dei mercati. Vado poi sulla decisione della Federal Reserve: tutti in attesa di sapere cosa deciderà sui tassi mercoledì e cosa dirà Powell in conferenza stampa. Concludo con la domanda delle domande: ma i tassi così a lungo quanto resteranno?Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
18/09/202310 minutes
Episode Artwork

La decisione di Lagarde sui tassi, il prossimo dato sull'inflazione - Speciale Bce Ep. 125

Parto dalla decisione di Lagarde sui tassi, monitoro quelle che potrebbero essere le conseguenze e cerco di capire cosa potrebbe accadere con il prossimo dato relativo all'inflazione, guardando nello specifico ai prezzi del gas e del petrolio. Vi aspetto, MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
15/09/202312 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Le stime della Commissione Ue, la scelta di Lagarde, la conferenza di Apple - Ep. 124

Oggi parto dalle stime della Commissione e da quello che significano per noi. L'approfondimento è sulla scelta di Christine Lagarde domani e sulla presentazione dei nuovi modelli Apple. Vi aspettoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
13/09/202313 minutes 45 seconds
Episode Artwork

Ita-Lufthansa: scontro Meloni-Bruxelles, i mercati oggi, il titolo Juventus - Ep. 123

Parto da Lufthansa-Ita e racconto i motivi dello scontro tra Governo e Bruxelles. Vado sui mercati dato che sarà una settimana di dati macroeconomici. Mi concentro infine sul titolo della Juventus. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
11/09/20238 minutes 20 seconds
Episode Artwork

Il nuovo Btp valore, il G20 e la Cina, la lodevole iniziativa di due ragazzi - Ep. 122

Oggi vi parlo della nuova emissione di Btp Valore. Vado poi sul G20 e monitoriamo quanto sta accadendo in Cina (Xi Jinping assente, così come Putin). Finisco con la lodevole iniziativa di due ragazzi fantastici. Per rendere la MATEMATICA commestibile. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
08/09/202311 minutes 6 seconds
Episode Artwork

Immobiliare in Cina salvo in extremis, il bond belga, Europa tra Fed e Bce - Ep. 121

Country Garden si salva in extremis e paga i bond che doveva saldare nel mese di agosto. Boom per i titoli dell'immobiliare in Cina che però avevano perso parecchio terreno. Basterà questo? La verità è che servono riforme strutturali. Attenzione al bond belga che tanto è piaciuto (c'è da dire che l'Italia è da tempo che emette i bond). Uno sguardo anche all'Europa, alla prossima decisione della Bce e a come Italia e Germania la vedano in modo diverso. Buon ascolto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
06/09/20237 minutes 54 seconds
Episode Artwork

Le decisioni della Banca centrale cinese, la nuova mappa della Cina, il superbonus - Ep. 120

Oggi parto dalle decisioni della People's Bank of China per dare sollievo al settore immobiliare cinese. Vado poi sulla nuova mappa della Cina che è stata annunciata pochi giorni fa. Sta facendo storcere il naso a molti vicini dato che comprende zone contese. E infine torno sul superbonus con una riflessione. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
04/09/202310 minutes 18 seconds
Episode Artwork

Perché è importante Jackson Hole, i Brics si allargano, il sistema bancario ombra - Ep. 119

Parto da Jackson Hole: perché è importante oggi seguire i discorsi di Powell e Lagarde? E perché è stata scelta questa location per il simposio dei banchieri centrali? Vado poi a parlare di Brics: l'allargamento ad altri Paesi è fondamentale e lo sono anche le motivazioni date. Ma siamo lontani da quello che sperano possa essere un obiettivo di breve termine: tra loro alcuni frenano (Argentina, Egitto) e non dimentichiamoci che restano "conflitti" importanti (India e Cina per esempio, dal punto di vista economico ma anche al confine). Vi aspetto, MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
25/08/202311 minutes 23 seconds
Episode Artwork

Mutui: dove si va?, Brics: il ruolo della Cina, i debiti degli studenti Usa - Ep. 118

Parto dai mutui e da uno studio sull'esborso fatto da chi ha sottoscritto un prestito a gennaio 2022: quanto ha pagato in modo aggiuntivo? E quanto pagherà ancora entro luglio 2024? Vado sui Brics e racconto il summit di Johannesburg alla luce di quanto accade in Cina e del ruolo di Pechino e Mosca, con nello sfondo gli Usa. Concludo con il debito degli studenti americani: faccio il punto su cosa è cambiato e perché questo è importante per il deficit Usa (alla fine tutto è collegato).Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
23/08/202312 minutes 37 seconds
Episode Artwork

Crisi immobiliare: la Cina mette una pezza, obbligazioni Usa & inflazione, il summit BRICS - Ep. 117

Parto dagli aggiornamenti sulla crisi dell'immobiliare cinese. Cosa sta succedendo e perché è importante parlarne? Vado poi sui rendimenti dei titoli di stato Usa, in rialzo, e racconto perché sono legati all'inflazione. Do infine uno sguardo al summit dei Brics atteso per questa settimana e a quello di Jackson Hole, atteso per venerdì.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
21/08/202310 minutes 3 seconds
Episode Artwork

Il fallimento di China Evergrande, il prezzo della benzina, le mosse della Fed - Ep. 116

Oggi parto dalla presentazione dell'istanza di fallimento al tribunale di New York da parte del colosso cinese China Evergrande. Gli investitori ora temono un effetto domino causato dall'immobiliare cinese, che si propaghi successivamente su tutta l'economia. Vado poi sulla benzina per contestualizzare le dichiarazioni del ministro Urso sulle accise. Concludo con la Federal Reserve e la possibilità che i rialzi dei tassi siano tutt'altro che finiti. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
18/08/202313 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Pechino: ira su Taiwan, la tegola dell'immobiliare cinese, l'inflazione Uk finalmente in calo - Ep. 115

Nell'episodio di oggi mi concentro sulla Cina, su più fronti. Il ministro della difesa cinese si esprime su Taiwan in modo grave. "Non giocate con il fuoco", dice. Ovvero, girate al largo di Taiwan. E questo per due motivi. Uno, il vicepresidente di Taiwan (eco di quanto fece Pelosi) è a New York e da là parla contro la Cina. Secondo, venerdì a Camp David c'è un vertice Usa, Russia, Corea del Sud. E i cinesi guardano a ciò con disapprovazione dato che leggono Asia+Usa. L'altra tegola però è finanziaria. Pare siamo arrivati alla resa dei conti per il settore immobiliare cinese. Accenno all'inflazione nel Regno Unito. Vi aspettoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
16/08/202314 minutes 48 seconds
Episode Artwork

Salario minimo, la Fed e i tassi, il sistema bancario ombra cinese - Ep. 114

L'approfondimento è sul salario minimo, viste le dichiarazioni del presidente del consiglio Meloni rilasciate a La Stampa, Repubblica e Corriere della Sera. Parto da qui perché alcuni pensano le sue parole siano un'apertura, altri un rinvio di palla per (quello che pensa un'altra parte di persona) una chiusura definitiva. Uno degli altri due fattori che approfondisco riguarda le banche centrali - udite udite - Goldman si aspetta che la Banca Centrale Americana da giugno 2024 taglierà i tassi! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
14/08/202312 minutes 32 seconds
Episode Artwork

Niger: perché ci interessa, lo Stato entra nella rete Tim, le banche e i cittadini - Ep. 113

Parto dal Niger. Racconto in termini semplici e - spero - con chiarezza cosa sta accadendo e perché ci interessa, perché è importante per noi. Ripercorro la situazione precedente, lo status quo, le prospettive. Tenete presente che il capo del governo del Paese è stato deposto e i militari si sono insediati creando un loro governo. Vado poi su Tim, la cui rete torna nelle mani del governo. Vi racconto tutte le novità. Concludo con le banche, con un discorso sulla mancanza di trasparenza che - d'altra parte - spesso coincide con la nostra impreparazione quando andiamo ad effettuare un investimento, a depositare i quattrini in un conto corrente, a selezionare un mutuo. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
11/08/202313 minutes 13 seconds
Episode Artwork

Speciale tassazione sugli extra-profitti delle banche - Ep. 112

Oggi un approfondimento sulla tassazione voluta dal governo con l'obiettivo di colpire gli extra-profitti delle banche. Come era stata impostata, come è diventata dopo che il Ministero dell'Economia Giorgetti ha messo una toppa. Racconto quanto accaduto in termini semplici, comprensibili a tutti. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
09/08/202312 minutes 18 seconds
Episode Artwork

La settimana dei mercati, le aziende che giocano al ribasso sugli utili, il fenomeno Barbie - Ep. 111

Parto dalla settimana dei mercati perché l'attesa è per il dato relativo all'inflazione Usa. Vado sui risultati delle società partendo dall'ultimo, quello di Saudi Aramco che vede un calo netto degli utili, ma batte le attese. Forse perché le attese erano troppo basse? Concludo con il record di Barbie. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
07/08/202313 minutes 19 seconds
Episode Artwork

Tre fattori che raccontano perché gli analisti prevedono un agosto in calo per le Borse - Ep. 110

Rendimenti del titolo di stato Usa a dieci anni in rialzo. Ricordate, quando questo accade, significa che acquistare quel pezzo di carta è più rischioso. Perché? Cosa sta succedendo e perché c'entra il Giappone? Vi aspetto, buon ascolto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
04/08/202310 minutes 36 seconds
Episode Artwork

Fitch boccia gli Usa, il fenomeno India, l'Euro digitale - Ep. 109

Parto dal taglio del giudizio della casa di rating Fitch nei confronti degli Usa. Vado sul fenomeno India, che tutti dicono sarà la prossima economia da guardare. Finisco con l'euro digitale: quali sono le novità? Vi aspetto. MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
02/08/202312 minutes 39 seconds
Episode Artwork

Bce: i rialzi dei tassi sono finiti?, la Cina rallenta ancora, la crescita dell'India - Ep. 108

Parto dalla Bce e dalle parole rilasciate a Le Figaro da Christine Lagarde. Vado sul rallentamento della Cina e sulla crescita dell'India, che potrebbe sopperire agli acquisti di materie prime (al posto di Pechino!). Vi aspetto, MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
31/07/20237 minutes 17 seconds
Episode Artwork

Il Dow avanza, cambiamenti in arrivo al Nasdaq, caro-affitti nel Regno Unito - Ep. 107

Parto dal Dow che mette in fila la più lunga serie di rialzi dal 2017. Vado sul Nasdaq che sarà "ribilanciato" per dare meno peso alle società big tech che la fanno da padrone. Termino con il caro-affitti nel Regno Unito... vedrete un po' voi ascoltando le cifre di cui parlo! Vi aspettoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
21/07/20238 minutes 11 seconds
Episode Artwork

Scende l'inflazione nel Regno Unito, la reazione delle borse, lo stop al grano ucraino - Ep. 106

Parto dal caro-prezzi nel Regno Unito finalmente in discesa. Vado sulla reazione dei mercati e le attese per Wall Street. Concludo con lo stop all'accordo sul grano ucraino. Vi aspettoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
19/07/20238 minutes 37 seconds
Episode Artwork

Pil cinese sotto le attese, le banche centrali, l'intelligenza artificiale una bolla? - Ep. 105

Parto dai dati sul pil cinese sotto le attese del mercato. Quali conseguenze? La prossima settimana sarà quella delle banche centrali. Ma tutto è noto: le borse hanno già digerito un rialzo dei tassi. Concludo con l'intelligenza artificiale: un Ceo sostiene sia una bolla (io non lo credo). Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
17/07/202310 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Bullard dice addio alla Fed, Powell per ora evita recessione, le trimestrali partono bene - Ep. 104

Parto dalle dimissioni del super falco James Bullard e racconto perché la sua figura è importante. Vado sulla Fed che per ora è riuscita ad abbassare inflazione mantenendo pure la crescita. Termino con le trimestrali partono con il botto Pepsico e Delta. Vi aspetto. MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
14/07/202310 minutes 54 seconds
Episode Artwork

Verso la recessione?, il rischio spirale, il viaggio di Yellen in Cina - Ep. 103

Parto dai mercati, forse un po' troppo illusi. Vado sul rischio recessione paventato da alcuni gestori. Finisco con il viaggio di Janet Yellen in Cina. Cosa porta a casa e cosa no. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
10/07/202312 minutes 37 seconds
Episode Artwork

La Cina delude ancora, attesa per i verbali della Fed, il monito del giudice federale a Biden - Ep. 102

Parto dalla Cina: il settore dei servizi (anche in Giappone) rallenta la sua crescita. La domanda interna non soddisfa e questo porta negatività un po' dappertutto, a partire dal prezzo del petrolio. Vado sui verbali della Federal Reserve, posto che Biden tempo fa aveva detto che si aspettava altri rialzi dei tassi quest'anno. Concludo con un articolo del Wall Street Journal che fa il punto sull'amministrazione Biden e i rapporti con le società di social media. Buon ascolto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
05/07/20238 minutes 4 seconds
Episode Artwork

L'assalto a Generali, la Cina che delude, in attesa della Bce la prossima settimana - Ep. 101

L'assalto a Generali con la famiglia del Vecchio. La Cina che cresce ma meno del previsto. Le Borse che attendono la decisione della prossima settimana della Bce. Buon ascolto. MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
03/07/20238 minutes 18 seconds
Episode Artwork

Il Regno Unito nella morsa dell'inflazione (citofonare Brexit), le borse, Powell - Ep. 100

Parto dai problemi del Regno Unito. Vado sull'andamento delle Borse e chiudo con le parole pesanti di Powell. Vi aspetto. MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
23/06/202310 minutes 16 seconds
Episode Artwork

Dove vanno i mercati?, la Cina e il supporto all'economia, a cosa guardare in settimana - Ep. 99

Parto da un bilancio in vista del semestre sui mercati finanziari. Vado sulla Cina e su come stia stimolando, ma centellinando gli aiuti, l'economia. Finisco con cosa guardare questa e la prossima settimana. Buon ascolto, MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
21/06/20238 minutes 31 seconds
Episode Artwork

La visita di Blinken in Cina, il Giappone svetta, la Francia hub per l'A.I ? - Ep. 98

Parto dalla visita di Blinken in Cina, che comunque resta importante e punta a distendere (molto, molto difficile) i rapporti tra Washington e Pechino. Vado sul caso Giappone. Termino con l'intelligenza artificiale e il ruolo che vorrebbe ritagliarsi la Francia. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
19/06/202313 minutes 58 seconds
Episode Artwork

La decisione della BCE, quella della Fed, la Cina che non balla - Ep. 97

Parto dalla decisione di Lagarde sui tassi e dalle attese future. Vado sulla Fed che invece si ferma. Concludo con i dati sempre più deludenti in arrivo dalla Cina. Vi aspetto. MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
16/06/20239 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Perché i titoli del gruppo Mediaset (MFE) reagiscono così in Borsa? - Ep. 96

Perché sale la speculazione sui titoli del gruppo del Biscione?Oggi rispondo a questa domanda. Vi aspetto, MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
14/06/202311 minutes 18 seconds
Episode Artwork

La settimana delle banche centrali, la posizione della Francia, bilancio Btp Valore - Ep. 95

Cari tutti, l'episodio è stato registrato stamane, 12 giugno, presto. Prima che si sapesse della morte di Silvio Berlusconi. Buon ascolto, MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
12/06/20236 minutes 48 seconds
Episode Artwork

Drenaggio della liquidità, manifattura vs servizi, cosa c'entra l'Irlanda con Pil Eurozona - Ep. 94

Parto dal drenaggio della liquidità (che proseguirà ben bene). Vado sulle differenze tra manifattura, che fatica, e servizi, che invece tengono. Finisco con l'Irlanda, perché il suo Pil in calo ha inciso molto sul Pil dell'Eurozona. Vi aspettoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
09/06/20238 minutes 42 seconds
Episode Artwork

Evitato il default USA, il prezzo del petrolio alza la testa, come si misura il successo? - Ep. 93

Parto dal default Usa, evitato con la firma di Biden al decreto approvato da Congresso e Senato. Vado sul prezzo del petrolio perché sul fronte Opec+ qualcosa si muove ed ha a che fare con l' Arabia Saudita. Termino con una lettera che mi è arrivata da una donna che lavora in uno studio legale, vittima di mobbing. Nelle sue parole una delle domande delle domande: come si misura il successo? Diventando partner - nel suo caso - o assumento un titolo altisonante? Io non credo. Vi aspetto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
05/06/202310 minutes 18 seconds
Episode Artwork

Globalizzazione o no, l'Economia rispetto alla Politica, decoupling Cina-Russia-Sudest asiatico - Ep. 92

Questo è un episodio che fa il punto sulla tanto nominata de-globalizzazione. E' così? Siamo de-globalizzati? Spoiler: no. Il battito d'ali a Hong Kong ha conseguenze su di noi. Vi racconto, con qualche esempio, quale primo bilancio possiamo trarre da oltre un anno di conflitto e nel post pandemia. Prendendo spunto dal mio libro. Una puntata speciale di 3 Fattori. Vi aspetto. MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
02/06/202313 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Tetto al debito Usa, banche centrali, petrolio in picchiata - Ep. 91

Parto dal tetto al debito Usa perché non è detto che passi il decreto eh? I repubblicani conservatori non sono proprio contenti dell'accordo. E le banche centrali che fanno? Occhio anche al petrolio, Vi aspettiamo, MariangelaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
31/05/202311 minutes 15 seconds
Episode Artwork

Tetto al debito: accordo raggiunto!, Lira turca affonda dopo Erdogan, le banche centrali - Ep. 90

Parto dall'accordo (in attesa voto) raggiunto tra Repubblicani e Democratici per alzare il tetto al debito Usa. Vado poi sulle elezioni turche e vi racconto l'effetto sulla lira turca della conferma di Erdogan. Termino con le banche centrali: con una economia così forte perché dovrebbero smettere di alzare i tassi? Buon ascolto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
29/05/202312 minutes 7 seconds
Episode Artwork

Germania in recessione tecnica, il tetto al debito Usa, la Cina arranca - Ep. 89

Parto dalla Germania: perché in recessione tecnica? Cosa vuol dire?Vado sugli Usa e spiego perché si rischia di andare oltre la scadenza.Finisco con la Cina, perché non cresce e perché è legata a doppio filo a Berlino.Buon ascolto.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/5687315/advertisement
26/05/202313 minutes 36 seconds
Episode Artwork

Inflazione in picchiata in Uk (ma meno delle attese), lo stallo sul debito Usa, la tecnologia cinese - Ep. 88

Parto dall'inflazione in Regno Unito. Per la prima volta in netta discesa. Questa potrebbe essere una buona notizia ma il dato è più alto delle attese e questo al mercato non è piaciuto. Torno sul tetto al debito Usa. Termino con la tencologia cinese... ci si aspetta che le autorità siano più morbide sulla regolamentazione. Buon ascolto.
24/05/20239 minutes 19 seconds
Episode Artwork

I rapporti Cina - Occidente, cosa dice Blackrock, l'idea di due ragazze - Ep. 87

Parto dallo scenario 'goldilocks'. Spiego cos'è e perché, secondo Blackrock, l'era di questo scenario è finita. Vado poi a parlare dell'idea di due ragazze che hanno ideato il mangiarsi le tazze usa e getta. Finisco con i rapporti da Cina e Occidente. Buon ascolto, Mariangela
22/05/202311 minutes 12 seconds
Episode Artwork

Dal G7 in Giappone all'Emilia Romagna, le società e i buyback, inflazione in Turchia e crescita economica - Ep. 86

Parto da una valutazione sul G7 in Giappone e dalle novità che ci sono... i leader oggi hanno una grande responsabilità e a mio modo di vedere - al di là del conflitto, pur dirimente - devono parlare di clima altrimenti non ne usciamo. Ma agendo. Con concretezza. Vado poi a parlare di buyback, riacquisto di azioni proprie, dei grandi gruppi americani. Finisco con la Turchia. Dopo un mio podcast avete chiesto: ma perché nonostante l'inflazione così alta l'economia regge? Ce lo spiega un esperto tra i migliori. Buon ascolto, Mariangela
19/05/20239 minutes 58 seconds
Episode Artwork

Debt ceiling Usa: perché è importante, il costo del debito Usa, Apple e il suo peso negli indici - Ep. 85

Parto dal tetto al debito Usa: cos'è e perché è importante? a questo proposito mi soffermo anche sul costo del debito Usa. finisco con Apple, il cui valore equivale quello di un indice, il Russell 2000. Vi racconto perché questa notizia è importante e perché va contestualizzata. Buon ascolto.
17/05/20239 minutes 41 seconds
Episode Artwork

Speciale elezioni in Turchia e prospettive con il ballottaggio - Ep. 84

Oggi parliamo delle elezioni in Turchia. Del fatto che Erdogan non ce l'abbia fatta al primo turno. Cosa vuol dire questo? Che conseguenze in queste due settimane di attesa? Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
15/05/202310 minutes 29 seconds
Episode Artwork

Twitter a caccia del nuovo Ceo, la settimana dell'intelligenza artificiale, il tetto sul debito Usa - Ep. 83

Parto da Elon Musk a caccia di un nuovo amministratore delegato per Twitter. Pare che punti su una manager molto in gamba sul fronte del settore pubblicitario. Vado poi sulla Intelligenza Artificiale perché Google è andata dritta in finale questa settimana, se dovessimo usare un paragone di Champions. Termino con il tetto sul debito Usa. Buon ascolto, vi aspetto.
12/05/20238 minutes 34 seconds
Episode Artwork

Cosa dice la Fed, le banche regionali USA, bilancio sulle trimestrali (c'entra l'AI) - Ep. 82

Parto dalle indicazioni della Banca Centrale Americana sul fatto che la liquidità sta diminuendo. Vado sulle banche regionali e vi riassumo la situazione. Concludo con un bilancio sulle trimestrali. Chi ha deluso e chi, invece, ha fatto bene? Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
10/05/202313 minutes 41 seconds
Episode Artwork

Come inizia la settimana, i consigli di Buffett, parallelismi con il 2008 - Ep. 81

Parto da come inizia la settimana delle borse. Oggi Londra chiusa per il prosieguo dei festeggiamenti di Re Carlo III. Vado poi a descrivervi l'incontro annuale del fondo di Warren Buffett, Berkshire Hathaway, riassumendovi i suggerimenti per gli investitori. Concludo con un parallelismo con il 2008 per specificare meglio quanto detto la scorsa settimana. Ovvero, è nel modo in cui stanno provando a risolvere che dobbiamo guardare a questo parallelismo non nella sotanza. Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
08/05/202311 minutes 44 seconds
Episode Artwork

Il Regno Unito guadagna o perde con la corona?, il dopo Lagarde, i risultati di Apple- Ep. 80

Parto dal Regno Unito. Ad avere la Corona i cittadini britannici guadagnano o perdono? Vado sulla decisione di Lagarde e la vedo in prospettiva. Concludo con i risultati di Apple. Buon ascolto, vi aspetto. Mariangela
05/05/202310 minutes 47 seconds
Episode Artwork

In attesa della Fed, Mes: perché se ne discute, Patto di Stabilità: le novità - Ep. 79

Parto dalla Federal Reserve e dalle attese per le parole di Powell. Vado sul Mes e racconto perché c'è il dibattito, con i pareri di chi è pro e chi è contro. Mes che è una partita politica, profondamente legata a quella del nuovo Patto di Stabilità. Buon ascolto, vi aspetto. Mariangela
03/05/202315 minutes
Episode Artwork

Lo spread dopo il pasticcio in aula, le trimestrali Usa, il Mes che torna - Ep. 78

Parto dallo spread e dalla brutta figura di ieri al Parlamento. Vado poi sulle trimestrali americane, alcune deludenti, altre no. Finisco con il Mes, che ogni tanto torna in auge. Buon ascolto, vi aspetto. Mariangela
28/04/202310 minutes 14 seconds
Episode Artwork

Divulgazione: perché le banche soffrono nonostante il rialzo dei tassi?- Ep. 77

Oggi il Podcast è solo divulgazione. Da dove guadagnano le banche? E perché è proprio nel momento in cui le banche centrali alzano i tassi che hanno dei problemi? Lo racconto con l'esempio del dolce sardo, le seadas. Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
26/04/202310 minutes 19 seconds
Episode Artwork

Pechino e la sfida dei neolaureati, Le trimestrali in arrivo da Wall Street, Credit Suisse e i depositi - Ep. 76

Parto dalla Cina alle prese con i neolaureati. Pechino li avverte: rimboccatevi le mani con il lavoro manuale perché non troverete posti di lavoro adeguati ai vostri titoli di studio. Questo cosa comporterà? Parto da qui e mi concentro poi sugli altri temi! Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
24/04/20239 minutes 18 seconds
Episode Artwork

Le trimestrali USA, Musk tra Twitter e SpaceX, inflazione su tutto tranne che sui salari - Ep. 75

Parto da una sintesi sulle trimestrali Usa in chiaroscuro. Vado su Musk e la sua settimana difficile (anche se per lui non lo è e minimizza). Termino con la spirale inflazione e salari che non si è verificata e secondo alcuni economisti non si verificherà. Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
21/04/202313 minutes 31 seconds
Episode Artwork

De-dollarizzazione in corso?, l'inflazione persistente, Apple nel mondo dei depositi - Ep. 74

Parto con questo fenomeno definito de-dollarizzazione. Ma il dollaro è davvero morente? (spoiler: no). Vado sull'inflazione in Gran Bretagna, persistente come non mai. Finisco con Apple che, grazie alla partnership con Goldman Sachs, entra nel mondo dei depositi. Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
19/04/202311 minutes 8 seconds
Episode Artwork

I primi risultati in arrivo da Wall Street, le parole di Yellen, Germania gelosa - Ep. 73

Parto dalle prime trimestrali in arrivo da Wall Street: non male e provo a raccontarvi perché. In sostanza dalle piccole banche si migra verso le grandi (che macinano guadagni). Vado poi sulle importantissime parole di Yellen che potrebbero sostenere i mercati. Termino con la Germania un po' gelosa della Francia dopo l'ultimo viaggio di Macron in Cina e provo a dirvene i motivi. Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
17/04/20239 minutes 29 seconds
Episode Artwork

Mutui, cosa fare, l'oro in volata, Bitcoin accelera: perché? - Ep. 72

Parto dai mutui e da quello che c'è da sapere oggi. Vado sull'oro e sul record storico appena toccato. Termino con un ragionamento sul Bitcoin con l'intervento di un ospite. Buon ascolto, vi aspetto. Mariangela
14/04/20238 minutes 57 seconds
Episode Artwork

Il Def, Documento di Programmazione economico-finanziaria, spiegato con parole semplici - Ep. 71

Parto dalla differenza tra il deficit tendenziale (che era già stato stabilito) e programmatico (sul quale incidono le azioni del governo)... ecco, questa differenza libera circa 3 miliardi (di deficit appunto, soldi che non ho e prendo in prestito) e che andranno a tagliare il cuneo fiscale ai lavoratori con redditi medio bassi. Buon ascolto, vi aspetto. Mariangela
12/04/20238 minutes 54 seconds
Episode Artwork

Recessione Usa in vista, Ue e Francia(?) in Cina, la Bce e le nostre banche - Ep. 70

Parto oggi da ipotesi recessione Usa: c'è una statistica che ci permette di capire che ci sarà! Vado sul viaggio di Von der Leyen e Macron in Cina. Ma perché ci è andata la Francia? Finisco con le banche e una importante scadenza in arrivo. Buon ascolto. Mariangela
07/04/202311 minutes 6 seconds
Episode Artwork

L'Europa in Cina, Pechino: differenze tra politica Usa e corporate America, i dati di oggi- Ep. 69

Parto con la visita a Pechino di Von der Leyen e Macron. Vi racconto poi come la corporate America stia spingendo per avere relazioni con la Cina (a differenza della politica). Vado brevemente sui dati di oggi. Buon ascolto, Mariangela.
05/04/202311 minutes
Episode Artwork

Opec+ taglia la produzione: cosa vuol dire?, la Cina non cresce come sperato, le banche centrali - Ep. 68

Parto dalla decisione del cartello dei Paesi produttori di petrolio. Tagliano la produzione e ovviamente il petrolio sale. La Cina però non cresce come sperato e quindi questo fa un po' da contrappeso perché di petrolio che comprerà meno. Infine, vado sulle banche centrali e sul fatto che la Fed sembri comunque imperterrita nel suo obiettivo: combattere il caro prezzi. Vi aspetto. Buon ascolto. Mariangela
03/04/20239 minutes 10 seconds
Episode Artwork

Eurovita, banche, Trump - Ep. 67

Inizio con il caso Eurovita, in amministrazione straordinaria? E ora? E quali riflessi per i suoi clienti?Vado poi sulle banche europee, calma piatta o quiete prima della tempesta?Finisco con Trump e le implicazioni dell'indagine nei suoi confronti. Vi aspetto e buon ascolto, Mariangela
31/03/202310 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Ermotti nuovo a.d. di UBS, Enria sulla vigilanza, cos'è l'inversione della curva - Ep. 66

Parto da Sergio Ermotti nuovo amministratore delegato del gruppo (in bocca al lupo a lui!) che avrà in pancia Ubs e Credit Suisse. Vado poi sulla serietà delle parole di Enria a capo della vigilanza della Bce. Concludo con la famosa inversione della curva: di che cosa si tratta in parole semplici? Vi aspetto. Buon ascolto. Mariangela
29/03/202311 minutes
Episode Artwork

SVB comprata da First Citizens Bank, Le differenze tra Credit Suisse e DB, Aria di recessione - Ep. 65

Parto da Silicon Valley Bank, acquistata da una altra banca. Vado sulle differenze tra Credit Suisse e Deutsche Bank, che ci sono. Finisco con le prospettive di recessione stando alle parole di un membro della Fed, Kashkari.
27/03/20237 minutes 59 seconds
Episode Artwork

La situazione delle banche, Rallentamento in vista, Effetto sui mutui - Ep. 64

Parto dalle banche Usa e racconto le ultime notizie, collegate anche alla politica statunitense. Vado sulle ipotesi di recessione che si avvicina. Concludo con una riflessione sui mutui e le parole di un esperto che ci spiega cosa accade. Vi aspetto. Buon ascolto. Mariangela
24/03/202314 minutes 39 seconds
Episode Artwork

Cosa sono questi bond di Credit Suisse in parole semplicissime, l'aspetto geopolitico, Lagarde rinfranca i mercati - Ep. 63

Parto da cosa sono questi benedetti Bond At1. E' più semplice di quanto potete pensare. Vado poi su un aspetto geopolitico e termino con la Lagarde, che de facto ha rinfrancato eccome il mercato. Buon ascolto, vi aspetto. Mariangela
22/03/202314 minutes 56 seconds
Episode Artwork

Credit Suisse: e ora?, il ruolo della Cina, il biglietto del Pantheon - Ep. 62

Parto dalla questione del biglietto a pagamento per visitare il Pantheon. Vado poi sul tema di geopolitica economica - con la Cina protagonista in Medio Oriente - per poi concludere con tutte le novità sul caso Credit Suisse che racconto con un linguaggio semplicissimo. Vi aspetto, buon ascolto.
20/03/202318 minutes 54 seconds
Episode Artwork

La decisione di Lagarde, le conseguenze sui mutui, chi paga davvero il caro-prezzi - Ep. 61

Parto dalla decisione di Christine Lagarde e la riassumo in termini semplici per voi. Vado poi sulle conseguenze, soffermandomi nello specifico sui mutui. Finisco con un articolo Reuters dal titolo "Bce fronts a cold reality: companies are cashing in on inflation" e vi racconto perché è importante. A pagare, per l'inflazione, non sono gli utili aziendali ma i cittadini. Vi aspetto e buon ascolto. Mariangela
17/03/202315 minutes 56 seconds
Episode Artwork

Moody's taglia prospettive banche Usa - Chi paga? - Ci dobbiamo preoccupare? - Ep. 60

Parto da Moody's e dal giudizio sulle banche americane (con una valutazione sullo stesso). Passo a rispondere alle vostre domande. Chi paga negli Usa questo crack? E i correntisti europei si devono preoccupare? Vi aspetto buon ascolto.
15/03/20239 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Tutto quel che c'è da sapere su Svb e Signature Bank - Ep. 59

Puntata speciale di 3 Fattori e approfondimento su SVB. Cosa succede, le decisioni del Tesoro e della Fed. Prospettive future. Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
13/03/20238 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Il crollo di SVB: cosa sappiamo, la Commissione Ue sugli aiuti di stato, l'idrogeno - Ep. 58

Tutto quel che c'è da sapere sul crollo di Silicon Valley Bank. Provo a raccontarvelo con parole semplici. Vado poi a parlarvi della Commissione Ue che in qualche modo accontenta la Germania sugli aiuti di stato. Termino con un appuntamento importante, la CERAWeek di Houston Texas. E' la conferenza annuale sull'energia e protagonista come potete immaginare è stato anche l'idrogeno. Ne parlo con Marco Alvera', ex Ceo di Snam e attualmente a capo di TES-H2, società di energia pultia verde. Interessantissimo quel che dice, vi aspetto. Mariangela
10/03/202310 minutes 37 seconds
Episode Artwork

Sfida commerciale USA-Ue, Powell gela le borse, l'8 marzo in finanza (non benissimo) - Ep. 57

Parto dalla sfida commerciale Usa e Ue con Von der Leyen che vola a Washington. Vado sulle borse e sulle parole del Presidente della Fed, Powell. Altroché se i tassi saliranno. Termino con il mio commento, tanto lo immaginavate lo avrei fatto, sulla giornata delle donne! Buon ascolto, vi aspetto. Mariangela
08/03/202311 minutes 47 seconds
Episode Artwork

Tutto sul Btp Italia, attesa per Apple e nuovi obiettivi della Cina, Italia-Francia - Ep. 56

Parto dal Btp Italia, si dovrebbe investire su questo strumento? E se sì perché? Vado sui rapporti Italia Francia con la visita di Le Maire. Mi sposto in Cina parlandovi di Apple e delle novità delle rivali asiatiche (e aggiungo anche i target di crescita annunciati dal governo cinese). Buon ascolto. Vi aspetto.
06/03/202310 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Inflazione, dove andranno i tassi, Bregret!!! - Ep. 55

Parto dai mercati sereni dopo i dati dalla Cina. Vado sull'inflazione che comunque non accenna proprio ad abbassare la testa in modo deciso. E le banche centrali? Sono sempre pronte ad alzare i tassi! Termino con la crasi - Bregret - da Brexit e Regret, come dire... una nuova parola coniata per dire che c'è pentimento da Brexit. Vi aspetto e buon ascolto.
03/03/202314 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Accordo Brexit in termini semplici, la guerra e la transizione ecologica, Afghanistan, Meloni - Ep. 54

Parto dalla Brexit e dall'accordo su Irlanda del Nord spiegato in termini semplicisissimi con la nostra Tiziana Prezzo. Vado su una guerra, come sottolineato da alcuni di voi, voluta per fermare una transizione ecologica? Vediamo insieme se è vero. Rispondo alle vostre domande su Afghanistan e Meloni. Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
28/02/202315 minutes 31 seconds
Episode Artwork

Inizio settimana delle borse, le mosse della Bce, Ue e Irlanda del Nord - Ep. 53

Parto dalle borse asiatiche che non hanno iniziato bene la settimana. L'Europa invece ancora con una prova di forza reagisce meglio degli Usa e dell'Asia. Devo dire però che molti analisti sostengono il rally sia finito. E che le banche ora useranno la mano pesante. Vado infatti sulle mosse della Fed e poi termino sull'incontro di oggi tra Ue e Sunak. Buon ascolto, vi aspetto.
27/02/202310 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Un anno di guerra, le banche centrali e l'inflazione, Cucinelli su operai e sarte - Ep. 52

Vado in primis sul ruolo della Cina in questo primo, tristissimo, anniversario di morte e distruzione. Mi concentro sul ruolo delle banche centrali nella lotta, imperterrita, al caro prezzi. Termino con una decisione presa da Brunello Cucinelli relativamente all'aumento dello stipendio di operai e sarte. Auspicabile, in un mondo di disparità e disuguaglianze, un nuovo modo di fare capitalismo. Vi aspetto. Buon ascolto. Mariangela
24/02/20239 minutes 42 seconds
Episode Artwork

Il punto dopo Varsavia, le azioni cinesi secondo Goldman Sachs, le banche sui mutui - Ep. 51

Parto dalla situazione geopolitica post Varsavia. Cosa significherà questo per i rapporti di geopolitica economica? Questo mi porterà a parlare di Cina anche dal punto di vista economico e finanziario dato che Goldman Sachs prevede una crescita dell'azionario pari al 24% entro l'anno. Secondo gli analisti è obbiettivo raggiungibile. Vado poi sulla questione banche e sui motivi per cui potrebbero non mettere in pratica le regole relative a mutuo fisso e variabile previste in finanziaria. Grazie molte e buon ascolto. Mariangela
22/02/202311 minutes 42 seconds
Episode Artwork

Superbonus ripensato, strategia Ue sul clima, settimana all'insegna della geopolitica - Ep. 50

Parto dal raccontare cos'è la cessione dei crediti e lo sconto in fattura e le ipotesi sulla questione Superbonus (cartolarizzazione, cos'è?). Vado sull'Europa e rispondo a chi di voi chiede se la strategia di decarbonizzazione è un assist alla Cina. Termino con l'inizio della settimana dei mercati che sarà caratterizzata dalle banche centrali e dai tanti movimenti in geopolitica e le ripercussioni di questi ultimi sui portafogli. Vi aspetto, buon ascolto.
20/02/202313 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Perché l'economia continua a crescere, inversione della curva per tutti, Cina e Italia - Ep. 49

Parto dalla domanda che molti di voi si sono posti. Ovvero perché l'economia continua a crescere nonostante le bance centrali stiano alzando i tassi. In realtà qualche segnale di probabile rallentamento cui andremo incontro c'è. Vi spiego anche in modo facilissimo l'inversione della curva!!! Vi aspetto. Buon ascolto.
17/02/202313 minutes 10 seconds
Episode Artwork

Inflazione in Gran Bretagna e Usa, Stellantis che chiede sconti ai fornitori - Ep. 48

Parto dall'inflazione in Gran Bretagna (calo per il terzo mese consecutivo) e negli Usa (sopra le attese!). Finisco con il raccontarvi il settore dell'acciaio. Le acciaierie hanno visto i propri utili volare, i fornitori nel mezzo faticano e i clienti cui vendono (tipo Stellantis) chiedono loro gli sconti. Ma anche i fornitori stanno faticando. Vi parlo di questa situazione dopo l'intervista con il presidente di Federmeccanica. Buon ascolto, vi aspetto.
15/02/20239 minutes 2 seconds
Episode Artwork

Come inizia la settimana, Cina-USA sfida sempre più accesa, Italia-Francia - Ep. 47

Parto dalle sfide di geopolitica economia, Cina-Usa e - in misura inferiore ma non di meno importanti - Francia e Italia. Vi racconto l'inizio della settimana dei mercati. Vi aspetto, buon ascolto.
13/02/202310 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Gli aiuti economici alla Siria, il disastroso Consiglio Ue, l'inflazione corre in Cina - Ep. 46

Parto dalla Siria, che oltre alla disastrata situazione economica, si trova ad affrontare questo disastro. Gli aiuti faticano ad arrivare e vi racconto il perché. Mi soffermo poi su Europa e Cina. Vi aspetto, buon ascolto. Mariangela
10/02/202312 minutes 28 seconds
Episode Artwork

Cina-Usa: relazioni più fragili, geopolitica e finanza collegate, l'attacco ransomware - Ep. 45

Mi concentro sul pallone dei cinesi, abbattuto dagli americani e pomo della discordia tra Washington e Pechino. Vado poi a parlare dell'attacco ransomware e mi ci soffermo, provando a capire insieme le conseguenze. Buon ascolto, a dopo. Mariangela
06/02/20237 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Bce, Mutui, Idrogeno - Ep. 44

Parto dalle decisioni della BCE. Provo a vederle in prospettiva, guardando ai mutui. Finisco con l'idrogeno e su come sia un modo giusto per affrancarci dalla dipendenza nei confronti di altri Paesi e rialzare la testa. Buon ascolto, vi aspetto.
03/02/20239 minutes 46 seconds
Episode Artwork

La Fed inizia valzer Tassi, investitori in obbligazioni: che fare?, materie prime rialzano la testa - Ep. 43

Parto dalle decisioni sui tassi che inizieranno con la Banca Centrale Americana oggi e proseguiranno con Bce e Bank of England domani. Proseguo con le obbligazioni, secondo alcuni occasione ghiotta in questo periodo. Termino con le materie prime e il forte rialzo della banzina negli Usa (causa Cina e domanda dei consumatori statunitense bella tonica). Vi aspetto, buon ascolto.
01/02/20239 minutes 6 seconds
Episode Artwork

Il caso Adani, la Cina torna, le difficoltà dei chip - semiconduttori - Ep. 42

Inizio dal caso Adani, il conglomerato indiano che commercia materie prime e che si trova al centro di un problema. Vado sulla Cina e sui buoni dati relativi al settore del turismo post Covid. Finisco con i semiconduttori provando a raccontare cosa si sta verificando in questo momento. Buon ascolto, vi aspetto!
30/01/20238 minutes 36 seconds
Episode Artwork

Perché la Borsa di Milano fa così bene?, gli indici Usa post Pil, i licenziamenti - Ep. 41

Parto dalle ragioni per cui la Borsa italiana fa bene. Da inizio anno porta a casa un +10%. Vado su Wall Street e sulla buona reazione degli indici post Pil. Intanto il mercato del lavoro americano regge, tranne le big tech che continuano a licenziare. Buon ascolto, vi aspetto.
27/01/202310 minutes 3 seconds
Episode Artwork

Pedine geopolitiche, l'Ira statunitense: cos'è?, i tassi in Europa - Ep. 40

Parto dalle pedine geopolitiche che iniziano a muoversi in Europa tra Usa e Cina. Un discorso che come vedrete unisce parecchi puntini, come nel gioco della Settimana Enigmistica. Vado poi a raccontare l'IRA statunitense. Di cosa si tratta e perché è importante? Finisco il viaggio in Europa con le azioni previste della Banca Centrale Europea. Buon ascolto, vi aspetto.
25/01/20237 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Recupera Wall Street, l'euro si rafforza, Netflix stupisce tutti - Ep. 39

Wall Street recupera e il merito probabilmente è tutto delle banche centrali. I tecnologici fanno bene e grazie a Netflix che stupisce tutti quanti con risultati boom!L'euro recupera nei confronti del dollaro: cosa vuol dire? Torno anche un momento sull'obbligazione di Eni!Vi aspetto!
23/01/202310 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Il bond Eni: prospettive, Davos e Lagarde, Cina di nuovo in pista - Ep. 38

Parto dall'obbligazione Eni e ne parlo in termini semplici. Per tutti. Potrebbe non essere finita qui. E' l'unica realtà che ha permesso di investire partendo dai 2000. Ma molti potrebbero essere rimasti tagliati fuori. E se ne facesse un'altra - vista la richiesta - partendo da una base di 1000 euro, visto il rendimento ghiotto?
20/01/20239 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Anche Microsoft licenzia, Inflazione in calo nel Regno Unito, lo spirito del dubbio - Ep. 37

Parto dai nuovi licenziamenti a Wall Street. Questa volta è Microsoft che taglia. Vado sull'inflazione, finalmente in calo (ma sempre elevata) nel Regno Unito. Una riflessione sullo spirito del dubbio, importantissimo anche quando si parla di economia. Vi aspetto
18/01/202313 minutes 32 seconds
Episode Artwork

La Cina: dal Covid alla ripresa dell'economia e le sue conseguenze, Davos e le disuguaglianze Ep.36

Parto dalla Cina e vado sul vertice di Davos, sulle grandi disuguaglianze del mondo. Vi aspetto
16/01/20239 minutes 30 seconds
Episode Artwork

Davos e le previsioni, Tensione Usa-Europa (leggi Macron), la BCE "difende" l'Italia - Ep. 35

Parto da Davos perché spesso l'elite le previsioni non le ha proprio azzeccate. Vado sulla politica economica americana di fare tutto in casa loro e spiego come Macron e Scholz vogliano fare altrettanto. Finisco con la BCE che zitta zitta fa capire al Financial Times che debito Italia è sostenibile. Vi aspetto!
13/01/202310 minutes 12 seconds
Episode Artwork

Il prezzo della benzina, cosa ha deciso il Governo - Ep. 34

Sintetizzo la situazione. I punti che ancora sono da chiarire e il ruolo della speculazione. Vi aspetto.
11/01/20239 minutes 7 seconds
Episode Artwork

Brasile: cosa è successo, la Cina riapre, l'Europa sorpassa gli Usa in questo inizio d'anno - Ep. 33

Parto dal Brasile, racconto in termini semplici quanto è accaduto. Il Reais abbastanza stabile sul dollaro perlomeno all'inizio della mattina. Vado sulla Cina che riapre e monitoro con voi quelle che potrebbero essere le prime conseguenze. Finisco con Europa e Usa perché de facto sull'azionario la prima in questo inizio 2023 fa meglio della seconda. Perché?
09/01/202310 minutes 26 seconds
Episode Artwork

Mutui: cosa fare, l'inizio d'anno dei mercati, il ko dei tecnologici - Ep. 32

Parto dai mutui: cosa fare se ne dovete accendere uno? O se già lo avete, variabile? Vado sui mercati e sull'inizio dell'anno Concludo sulle big tech: perché licenziano?Vi aspetto.
06/01/20239 minutes 9 seconds
Episode Artwork

L'articolo del FT, i tassi che vanno su, Lagarde e l'Italia - Ep. 31

Parto dall'articolo del Financial Times e provo a fare un ragionamento con voi sui tassi che salgono, sulle decisioni di Lagarde, sulle pressioni della Germania, su quanto è importante avere poco debito quando si vendono i propri titoli di stato. Il tutto con parole semplicissime. Vi aspetto. Mariangela
04/01/202314 minutes 1 second
Episode Artwork

Chi ben comincia..., i media statali cinesi rassicurano i cittadini, Ucraina - Ep. 30

Parto dall'inizio d'anno dei mercati finanziari. Chi ben comincia è a metà dell'opera, si dice. Speriamo sia il caso anche stavolta. Mercati che partono bene dopo un annus horribilis. Ma i principali mercati oggi sono chiusi, per cui i volumi sono risicati. Partiamo insieme da questo primo giorno dell'anno finanziario. Vi aspetto. Mariangela
02/01/20239 minutes 45 seconds
Episode Artwork

Mercati 2023, a cosa guardare e le conseguenze sui nostri investimenti - Ep. 29

Una ricognizione di quanto dicono alcune case d'affari - ne ho monitorate diverse - rispetto ai fattori da guardare nel 2023. Dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali alle spese dei governi. E quali sono le conseguenze sui nostri investimenti? Vi aspetto e buon anno!!!
30/12/202220 minutes 31 seconds
Episode Artwork

Cosa sta accadendo in Cina e la reazione degli altri Paesi - Ep. 28

Descrivo la situazione in Cina in questo momento. Il tanto agognato momento delle riaperture - che ha posto tanti seri problemi all'economia - ha come contrappeso la mala gestione delle stesse. Il problema ovviamente sono le varianti. La situazione infatti è ben diversa dal 2020. Siamo in una condizione migliore. Sentirete anche, da Oriente, la voce del nostro super Pio d'Emilia. Vi aspetto. Mariangela
29/12/202210 minutes 20 seconds
Episode Artwork

Tetto a prezzo del gas, Musk e Twitter, la Banca del Giappone - Ep. 27

Vedremo come il cosiddetto price cap, tetto al prezzo del gas, non sia un vero e proprio tetto. Vado poi a parlare di Musk, perché è ovvio che la decisione di lasciare il ruolo di a.d. di Twitter ad un'altra persona la presa prima di chiederlo alla comunità. Chiudo poi raccontando in modo semplicissimo le mosse della Banca Centrale del Giappone che tanto caos hanno creato sul mercato. Vi aspetto.
21/12/202212 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Timori di recessione; la Coppa del Mondo è realizzata a Paderno; la longevità sarda - Ep. 26

Parto dai venti di recessione che spingono al ribasso l'Asia. L'Europa guarda al gas e alle prossime decisioni di Bruxelles. Vado sulla Coppa del Mondo, disegnata nel 1971 e realizzata da una piccola società a Paderno Dugnano. Termino con la longevità sarda e vi racconto un ultimo studio su questo. Buon ascolto, Mariangela
19/12/20227 minutes 59 seconds
Episode Artwork

I voli costosi per le isole, la brutta reazione post Lagarde, i semiconduttori - Ep. 25

Affronto subito la questione spinosa dei voli. Vado poi a vedere perché il mercato ha reagito così male alle parole di Lagarde. Infine, vado sulle pesanti restrizioni - per quanto riguarda intelligenza artificiale, software, semiconduttori - degli Usa contro la Cina.
16/12/202211 minutes 34 seconds
Episode Artwork

Sam Bankman-Fried e le accuse nei suoi confronti, l'inflazione scende, la Bce e i tassi - Ep. 24

Parto dalle pesantissime accuse a Sam Bankman-Fried, vado sull'inflazione che dà segnali di discesa e concludo con la decisione sui tassi della Bce attesa per giovedì. Poi le banche centrali andranno in pausa per un po'.
14/12/202210 minutes 39 seconds
Episode Artwork

La settimana delle banche centrali, Fondo contro Fink, Dimon: recessione in vista - Ep. 23

Parto dai mercati e monitoro la settimana delle banche centrali con le attese degli analisti. Vado sul fondo attivista contro Blackrock. Dice in sostanza che ESG è sempre stata fuffa per il suo Ceo Fink, nulla di concreto. Jamie Dimon intanto, ascoltatissimo banchiere a Wall Street, predice recessione, recessione e recessione. Vi aspetto!
12/12/20229 minutes 48 seconds
Episode Artwork

Pechino allenta misure vs Covid, Taiwan pedina tra due aree, Borse su o giù con recessione? - Ep. 22

Parto dalle aperture della Cina per quanto concerne le misure contro Covid. Si potrà viaggiare all'interno del Paese senza mostrare i risultati dei test. Sono puù morbidi anche su altre decisioni. Vado poi su Taiwan, vera e propria pedina tra USA e Cina. E poi mi chiedo: ma come reagirebbero i mercati di fronte a una recessione? Abbiamo qualche segnale che ci possa dare una risposta? (Sì!)
07/12/202211 minutes 32 seconds
Episode Artwork

Borse a dicembre 2023, partono sanzioni al petrolio russo, Opzione Donna - Ep. 21

Parto dai mercati nell'ultimo mese dell'anno e vedo insieme a voi le prospettive degli analisti. Passo al petrolio perché da oggi partono le sanzioni a quello russo. Termino con Opzione Donna che sta creando tante polemiche.
05/12/202214 minutes 52 seconds
Episode Artwork

Dove arriveranno i tassi, l'inflazione inizia a scendere, le auto elettriche - Ep. 20

Parto dalle parole di Powell che ci indicano bene quale sarà la strada dei tassi nei prossimi mesi. Vado sull'inflazione, in Europa e negli Usa e all'indicatore guardato a vista dalle banche centrali. Termino con una riflessione sulle auto elettriche e su come una sola provincia cinese stia andando a tutta birra in tal senso.
02/12/202211 minutes 43 seconds
Episode Artwork

Cina tra rallentamento e malessere sociale, Fed e settore ferroviario, Juventus - Ep. 19

Cina perché ciò che accade tra rallentamento economico e malessere sociale è un problema per Xi Jinping. Vado negli Usa e racconto perché lo sciopero dei ferrovieri è importante. Juventus, nonostante tutto titolo recupera nella giornata di ieri, ma oggi è ancora molto volatile.
30/11/20228 minutes 47 seconds
Episode Artwork

In Cina il vento sta cambiando, le indicazioni dal Black Friday, la settimana che si apre - Ep. 18

L'ondata di proteste, spesso pacifiche ma proteste sono, in tutta la Cina altroché se preoccupano Xi Jinping. E' in assoluto la prima volta che i cinesi stanno manifestando tutta la loro frustrazione e impazienza. Come è andato il Black Friday? Ecco qualche indicazione. L'inizio di una settimana che vedrà protagonisti i dati sul mercato del lavoro.
28/11/202215 minutes 28 seconds
Episode Artwork

L'importanza dell'educazione finanziaria, chi beneficia della guerra, Giappone in inflazione - Ep. 17

Parto dalla violenza economica e dagli strumenti per sconfiggerla. Vado sui Paesi che stanno beneficiando della guerra e che vivranno un boom economico. Concludo in Giappone. Vi aspetto, buon ascolto.
25/11/202210 minutes 50 seconds
Episode Artwork

Speciale Manovra, raccontata in termini semplici - Ep. 16

Vi descrivo le misure per la manovra. Prima quelle in generale, con anche una spiegazione sul come sarà finanziata. Passo poi, ripetendone alcune, a sintetizzare quelle per la famiglia.
23/11/202222 minutes 36 seconds
Episode Artwork

Gli strumenti della Bce raccontati in modo semplice, dove arriva la Fed, risultato di Cop27 - Ep. 15

Parto dalla Banca Centrale Europea. Ma quali strumenti ha per abbassare i prezzi? Ve li racconto in modo semplicissimo. La Federal Reserve potrebbe non fermarsi al 5% con i tassi e portarli più su. Il risultato (poverello) di Cop27. Si poteva fare di più. Vi aspettiamo.
21/11/202215 minutes 4 seconds
Episode Artwork

Cosa dicono mercati (1) e obbligazioni (2) della recessione, il piano del Regno Unito - Ep. 14

Il mercato forse no ma le obbligazioni stanno anticipando una recessione bella e buona, vi racconto perché. Vado poi sul piano del Regno Unito. Altro che taglio tasse, le tasse le aumenteranno! Concludo poi con il messaggio di un bravo imprenditore, Galbusera. Buon ascolto, Mariangela
18/11/202217 minutes 1 second
Episode Artwork

Il cinismo dei mercati, la crisi delle big tech, Berlino si prepara al blackout - Ep. 13

Parto dal cinismo dei mercati rispetto a quanto accaduto in Polonia. Vado poi sul racconto delle big tech e delle migliaia di licenziamenti in arrivo. Perché hanno un impatto sull'economia e toccheranno altri settori? Vi faccio qualche esempio semplice. Concludo in Germania che si prepara ad un piano economico per affrontare un eventuale blackout. Buon ascolto, Mariangela
16/11/20229 minutes 20 seconds
Episode Artwork

Biden-Xi (e Ucraina), Starlink e Musk, Inflazione e affitti Usa - Ep. 12

Parto dall'importantissimo primo incontro Biden- Xi, con il presidente americano rafforzato dall'inaspettato risultato positivo del Midterm. Vado poi sugli affitti e vi racconto come è calcolata l'inflazione negli Usa. Concludo con una notizia su Musk e Starlink. Altro che Twitter, guarda allo spazio.
14/11/202214 minutes 25 seconds
Episode Artwork

Binance-FTX, finalmente giù l'inflazione, la Cina riapre - Ep. 11

Binance-Ftx in parole semplici cosa è successo(e cosa comporta!)Inflazione, finalmente in caloLa Cina (un pochino) riapre
11/11/202214 minutes 12 seconds
Episode Artwork

Midterm, i Rep non sfondano, la reazione dei mercati, Roma e il debito - Ep. 10

Parto dai Midterm per raccontare ciò che sappiamo finora e la primissima reazione dei mercati. Vado poi sulla situazione italiana sottolineando un atteggiamento che sembra "prudente" da parte del Ministro dell'Economia.
09/11/202210 minutes 21 seconds
Episode Artwork

I mercati da inizio anno, Midterm & Finanza, il Libano in bancarotta - Ep. 9

Parto dal calo dai mercati da inizio anno ad oggi e spiego poi perché comunque la Fed non stia facendo così male. Vado sul Midterm e sul perché conti ovviamente anche dal punto di vista economico. Concludo in Libano.
07/11/202218 minutes 33 seconds
Episode Artwork

Le azioni della Fed, quelle della Bank of England, oro e petrolio - Ep. 8

Parto dalla Fed, racconto le parole di Powell e guardo alla reazione dei mercati con parole semplici. Vado poi sulla sterlina che ovviamente non può reagire bene alle prospettive di recessione. Vado poi su oro e petrolio. Vi aspetto!
04/11/202211 minutes
Episode Artwork

Investire ora in Bitcoin?, perché Musk vuole Twitter?, la decisione sui tassi - Ep. 7

Parto dal Bitcoin, cosa significa che si sta stabilizzando? Ed è positivo o negativo? Vado poi su Musk e sui tre principali motivi per i quali potrebbe avere acquistato Twitter. Chiudo con la Fed.
02/11/202218 minutes 38 seconds
Episode Artwork

Pechino mette piede ad Amburgo, Bitcoin, banche centrali - Ep. 6

Parto dalla decisione della Cina di puntare su Amburgo e dalle polemiche in Germania per aver accettato la partecipazione di una società statale cinese in una delle infrastrutture tedesche più importanti. Vado poi sul Bitcoin e chiudo con un accenno alle banche centrali.
31/10/202219 minutes 55 seconds
Episode Artwork

Limiti al contante, la decisione della Bce, le reazioni - Ep. 5

28/10/202218 minutes 46 seconds
Episode Artwork

Rishi Sunak nuovo premier, deglobalizzazione, il discorso di Meloni - Ep. 4

26/10/202220 minutes 15 seconds
Episode Artwork

La Nuova Cina tra economia e politica, la Sterlina, le mosse della Fed - Ep. 3

24/10/202213 minutes 19 seconds
Episode Artwork

Regno Unito: monito anche per noi, Gas, Banche Centrali - Ep. 2

21/10/20229 minutes 27 seconds
Episode Artwork

Il dietrofront britannico, gli affitti USA e le elezioni Midterm, il Gas - Ep. 1

19/10/202210 minutes 41 seconds