Winamp Logo
Geronimo Cover
Geronimo Profile

Geronimo

Italienisch, Philosophy, 1 Staffel, 73 Episoden, 23 Protokoll
Episode Artwork

La terra devastata

25.8.20210
Episode Artwork

Amore platonico?

24.8.20210
Episode Artwork

Storia degli Armeni

23.8.20210
Episode Artwork

L’amore secondo Shakespeare

18.8.20210
Episode Artwork

Il valore aggiunto degli Spostati

17.8.20210
Episode Artwork

Da Soletta con furore (letterario)

11.8.20210
Episode Artwork

Religioni e animali

10.8.20210
Episode Artwork

La diplomazia del ping pong compie 50 anni

9.8.20210
Episode Artwork

Per Lucho, un anno dopo

4.8.20210
Episode Artwork

Se l'altro non è un "uomo"

3.8.20210
Episode Artwork

La conquista del Messico

2.8.20210
Episode Artwork

L’odore del sangue

28.7.20210
Episode Artwork

"Quattro precetti più uno"

27.7.20210
Episode Artwork

Fuoco e fiamme

21.7.20210
Episode Artwork

Un mondo di colori

20.7.20210
Episode Artwork

La vela e la sua storia

19.7.20210
Episode Artwork

La libertà di Emma Herwegh

14.7.20210
Episode Artwork

Pax Tibi Marketing

12.7.20210
Episode Artwork

Dell’odio e dell’avventura

7.7.20210
Episode Artwork

Storia della lettura

5.7.20210
Episode Artwork

Friedrich Dürrenmatt scrittore (1921-2021)

30.6.20210
Episode Artwork

Estetica della società

29.6.20210
Episode Artwork

Totò e la storia

28.6.20210
Episode Artwork

"Viva il greco"

23.6.20210
Episode Artwork

Un’antica stretta di mano

22.6.20210
Episode Artwork

Coco Chanel

21.6.20210
Episode Artwork

Delicatezza

15.6.20210
Episode Artwork

"Fonsina, non scendere mai"

9.6.20210
Episode Artwork

La dottrina “Mitterrand”

7.6.20210
Episode Artwork

L’assemblea degli animali

26.5.20210
Episode Artwork

La conoscenza è un’avventura sempre aperta

25.5.20210
Episode Artwork

In ricordo di Franco Battiato

18.5.20210
Episode Artwork

La dottrina “Mitterand”

17.5.20210
Episode Artwork

La crudeltà luminosa della vita

5.5.20210
Episode Artwork

Avere tatto

4.5.20210
Episode Artwork

La vita adulta o dove spesso si infrangono i sogni

28.4.20210
Episode Artwork

Libertà

27.4.20210
Episode Artwork

Il "libro delli dinari" del mastro stuccatore Giovanni Domenico Lucchese da Melide all'Europa

26.4.20210
Episode Artwork

La Fenice

19.4.20210
Episode Artwork

La straordinaria vita di Luciana Boccardi

14.4.20210
Episode Artwork

Rinascere

13.4.20210
Episode Artwork

L'ombra di Dante e il giovane Leopardi

7.4.20210
Episode Artwork

Gesù storico

5.4.20210
Episode Artwork

Il maestro e l’infanta

31.3.20210
Episode Artwork

Barbara Sanseverino: libertina e intellettuale all’epoca della Controriforma

29.3.20210
Episode Artwork

Tradurre

23.3.20210
Episode Artwork

Le trappole del pensiero

9.3.20210
Episode Artwork

Lady Montagu: alle origini dei vaccini

8.3.20210
Episode Artwork

Baruch Spinoza

23.2.20210
Episode Artwork

La Comune di Parigi 150 anni dopo

22.2.20210
Episode Artwork

Oggi però nevica

17.2.20210
Episode Artwork

Aldo Manuzio. Il Gutenberg italiano

8.2.20210
Episode Artwork

A colpi di risate

3.2.20210
Episode Artwork

Super Mario e i suoi fratelli

1.2.20210
Episode Artwork

Contagi

27.1.20210
Episode Artwork

Il futuro in un algoritmo

26.1.20210
Episode Artwork

La Shoah dei bambini

25.1.20210
Episode Artwork

Persuasione e democrazia

19.1.20210
Episode Artwork

Quando la vita continua a essere altrove

13.1.20210
Episode Artwork

Insulti

12.1.20210
Episode Artwork

Strade di Roma

11.1.20210
Episode Artwork

La parola è ciò che hai. Incontro con Franco Rella

9.1.20210
Episode Artwork

Nel golfo irrequieto di Piero Chiara

6.1.20210
Episode Artwork

I segreti di Roma

23.12.20200
Episode Artwork

Le relazioni diplomatiche tra Svizzera e Santa Sede cento anni dopo

14.12.20200
Episode Artwork

I miti, un mondo aperto

8.12.20200
Episode Artwork

Pregi e difetti del Premio Nobel

7.12.20200
Episode Artwork

La nostra ora migliore. La battaglia d’Inghilterra

30.11.20200
Episode Artwork

L’Ottava vita (per Brilka)

25.11.20200
Episode Artwork

Pensare il presente

24.11.20200
Episode Artwork

Dayton ieri e oggi

23.11.20200
Episode Artwork

"Le Alpi di Clio"

16.11.20200
Episode Artwork

L'intelligenza delle emozioni

Qual è il rapporto tra emozioni e pensiero nella nostra società contemporanea? Vengono considerate un residuo della conoscenza, un’appendice di cui il pensiero deve liberarsi? E se le emozioni sono il centro e il perno delle nostre vite individuali, che posto occupano all’interno delle nostre vite sociali e quanto sono determinanti nello svolgere il nostro lavoro, nell’essere motore delle relazioni interpersonali? All’interno dell’etica e della filosofia, le emozioni trovano la giusta considerazione, o invece sono considerate determinanti solo nell’ambito creativo? Oggi c’è più o meno spazio sulla scena pubblica, nel mondo della politica e dell’economia per le emozioni? Per noi, senza ombra di dubbio, emozioni, quali dolore, paura, vergogna, amore, compassione,”sono” il pensiero e rappresentano oggi una grande opportunità per ritrovare nuove funzioni sociali, per un nuovo risveglio emotivo che possa farci superare le paure odierne. Sonja Riva ne parla con Eugenio Borgna, primario emerito di Psichiatria all ‘Ospedale Maggiore di Novara e libero docente in Clinica delle Malattie nervose e mentali all’Università di Milano e Stefano Bolognini, psichiatra e psicoanalista,membro del comitato editoriale europeo dell’ “ International Journal of Psychoanalysis“. L’intelligenza delle emozioni 
17.9.200923 Protokoll, 35 Sekunden