Winamp Logo
Il podcast sul vino di Tannico Cover
Il podcast sul vino di Tannico Profile

Il podcast sul vino di Tannico

Italian, Cookery, Food, Drink, 1 season, 365 episodes, 3 days, 12 hours, 44 minutes
About
Impara tutto ciò che c’è da sapere sul vino con il più completo dei podcast creato da Tannico, l’enoteca con la più attenta e ampia selezione di vini italiani al mondo. Tantissimi approfondimenti sulle regioni italiane, francesi e del mondo, percorsi attraverso i territori più affascinanti, interviste ai protagonisti del settore e tanti how-to sono a tua disposizione da degustare al tuo ritmo.
Episode Artwork

Il Pecorino in Abruzzo, vino da pastori e piccoli artigiani | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Pecorino è uno dei vitigni tradizionali del vino in Abruzzo. Quasi dimenticato, soprattutto nella zona di Chieti è stato ripreso dai produttori della zona. Le caratteristiche dei vini ottenuti da questo vitigno sono molto riconoscibili: grande acidità che stimola la salivazione ma anche una notevole componente alcolica, data da un’uva che concentra molto gli zuccheri. Un gioco sempre interessante quindi tra freschezza e avvolgenza, tra calore e acidità. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/13/20238 minutes, 5 seconds
Episode Artwork

Gianni Masciarelli e il Super Montepulciano | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Gianni Masciarelli è stato uno dei molti innovatori del vino in Abruzzo. Dopo esperienze francesi, soprattutto in Champagne, è riuscito a portare un po’ della cultura nobile della vinificazione d’Oltralpe nella sua regione, innovando tutto il sistema produttivo, a cominciare dal metodo di allevamento: è stato lui infatti il primo a inserire il Guyot in questo territorio. I vitigni su cui ha lavorato rimangono però quelli tradizionali della regione Abruzzo. Il focus è soprattutto sul Montepulciano, anche questo lavorato con tecniche innovative, su tutte la botte piccola di legno sempre francese. Il risultato, la linea Villa Gemma, ha portato una vera e propria rivoluzione nel mondo del vino abruzzese. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/10/20238 minutes, 1 second
Episode Artwork

Chieti: tra sottozone e piccole denominazioni | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Chieti è la zona vinicola d’Abruzzo con il maggior numero di denominazioni e anche di cooperative dedite alla viticoltura. Il territorio è caratterizzato soprattutto dal Massiccio della Majella, ma siamo anche piuttosto vicini al mare, che si fa sentire soprattutto nel gioco di venti caldi e freschi. Troviamo qui una delle DOCG più giovani d’Italia, quella di Tullum, dove gli imbottigliatori di vino si contano sulle dita di una mano. Qui diventano protagonisti, oltre ai vitigni più tradizionali della regione, anche il Pecorino e la Passerina, presenti almeno al 90% nel blend dei bianchi. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/6/20237 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

Praesidium e il Cerasuolo naturale | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Sempre nell’areale dell’Aquila, ma nella zona vicina al comune di Prezza, si trova la cantina Praesidium, fondata a fine anni 80 da Enzo e Lucia Pasquale. Un approccio naturale, con vendemmie manuali, selezione delle uve e pochissimi interventi anche in cantina. Il loro Cerasuolo rimane in macerazione per addirittura due giorni, regalando quindi un colore unico nella sua grande carica. Sentori di liquirizia, rabarbaro, note uniche di melograno e un tannino sorprendente dato sempre dalla lunga macerazione. Un'espressione territoriale che difficilmente si riesce a trovare in altri produttori. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/3/20238 minutes, 18 seconds
Episode Artwork

Cataldi Madonna: i custodi del Cerasuolo d'Abruzzo | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Tra i più grandi interpreti del vino rosato abruzzese, ma anche italiano, spicca la cantina Cataldi Madonna, in grado di conquistare premi e palati di mezzo mondo. Siamo a Ofena, nella zona de L’Aquila, in Abruzzo, in una regione caratterizzata da temperature piuttosto elevate ma anche dalla vicinanza dei ghiacci del Gran Sasso. Tra i pionieri del territorio, Luigi Cataldi Madonna ha dato vita all’azienda vinicola nel 1920. Azienda che oggi è certificata biologica, che punta tutto sul rispetto del territorio e della qualità delle uve. Cataldi Madonna vinifica Montepulciano, Pecorino e Trebbiano, ma sono le sue espressioni di Cerasuolo forse le più interessanti per capire il terroir e la tradizione di questo angolo di Abruzzo. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/30/20239 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

L’Aquila, l’Abruzzo in rosé | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Siamo nella zona vinicola d’Abruzzo più lontana dal mare, su vigneti che spesso sono eroici a tutti gli effetti, e un suolo di origine alluvionale e caratterizzato dalla ghiaia, quindi molto diverso da quelle degli altri territori della regione. I vini sono generosi, meno leggeri ed esili rispetto a quanto ci si potrebbe aspettare da una regione tutto sommato montuosa. Qui il Montepulciano si fa elegante, fresco, ma è probabilmente il Cerasuolo a stupire davvero: raggiunge infatti tra le espressioni più interessanti, soprattutto per sapidità e freschezza. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/27/202311 minutes, 12 seconds
Episode Artwork

Lammidia e il Trebbiano in anfora | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Marco Giuliani e Davide Gentile hanno dato vita al progetto Lammidia, per provare a portare un po’ di giocosità nel panorama vinicolo abruzzese. I loro vigneti si trovano a oltre 700 metri di altitudine, in un territorio meno influenzato dal Mar Adriatico. Lammidia lavora prevalentemente con Trebbiano d’Abruzzo, Pecorino e, scelta insolita da queste parti, il Pinot Noir. Da sottolineare la scelta di lavorare il Trebbiano in diverse versioni, tra cui una in anfora che dopo qualche perplessità sta convincendo tutto il mondo degli appassionati di vino. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/23/20237 minutes, 28 seconds
Episode Artwork

Valentini, l’artigiano del Trebbiano d'Abruzzo | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Edoardo Valentini è considerato il vero e proprio artefice del successo del vino abruzzese. Non è stato l’unico, certamente, ma è stato probabilmente il primo a portare nei calici degli appassionati vini di grandissima qualità, in una regione che per molto tempo è stata poco considerata. La famiglia Valentini produce vino nel territorio di Pescara dal 1600, e nei secoli si è concentrata sui tre vini tipici della regione: Montepulciano, Cerasuolo e Trebbiano. È con quest’ultimo però che Valentini ha portato davvero in alto il nome proprio e quello dell’intera regione. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/20/20238 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

Pescara e il Trebbiano d'Abruzzo | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. L’areale di Pescara è iconico per quanto riguarda la viticoltura in Abruzzo: dolci colline influenzate dall’Adriatico da un lato e territori più impervi, di montagna, quando invece ci spostiamo verso la parte centrale della provincia. Qui a fare da padrone sono Montepulciano, ovviamente, ma soprattutto Trebbiano, che qui si esprime in un modo che probabilmente non ha eguali in tutto il resto del mondo: dà infatti vita a vini molto più longevi del normale, di notevole freschezza, con una struttura insolita per questo tipo di vitigno. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/16/20238 minutes, 37 seconds
Episode Artwork

Gli “indigeni” del vino abruzzese | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Cantina Indigeno è un progetto nato da quattro amici impegnati in modi diversi nel campo della birra. La voglia di mettersi in gioco anche con la produzione di vino li ha portati a creare vini quasi rivoluzionari, che fanno della piacevolezza e della grande bevibilità il punto di forza, tra cui un Montepulciano vinificato in rosato. Tra le sfide che i quattro hanno raccolto c’è quella della valorizzazione del Montonico, un vitigno a bacca bianca dalle rese eccezionali ma quasi scomparso, che Cantina Indigeno propone in una versione molto divertente, dalla bassa alcolicità ma con un sorso sempre fresco e dissetante. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/13/20237 minutes, 12 seconds
Episode Artwork

Emidio Pepe, all’origine del Montepulciano d’Abruzzo | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Emidio Pepe è considerato da tutti uno dei padri nobili del Montepulciano in Abruzzo. È stato lui a dimostrare, con il suo Aurora, che questo vitigno poteva regalare anche vini dal grande potenziale di invecchiamento, in grado di sfidare i grandi rossi italiani. Affinamenti solo ed esclusivamente in cemento e un approccio molto rispettoso sia in vigna che in cantina, per un lavoro che ancora oggi è quasi del tutto artigianale. Riuscire ad assaggiare una delle annate vecchie della cantina Emidio Pepe rimane una delle esperienze più interessanti per gli amanti dei vini di questa zona. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/9/20236 minutes, 23 seconds
Episode Artwork

Teramo, il Montepulciano tra mare e montagna | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La zona di Teramo è quella più settentrionale tra i territori di vino dell’Abruzzo: ha diverse caratteristiche in comune con le vicine Marche, tra cui ovviamente una grande tradizione vinicola legata al Montepulciano. Grazie a un terroir che può contare sia sull’influenza del mare che delle montagne, questo vitigno raggiunge una maturazione perfetta, arrivando a espressioni che stanno conquistando il mondo sia degli appassionati che della critica critica, la quale ha descritto spesso i vini di questa zona come “pugni di ferro in un guanto di velluto”, proprio per sottolineare l’apparenza morbida e fruttata ma con un’anima fresca ed elegante. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/6/20239 minutes, 29 seconds
Episode Artwork

Le denominazioni del vino in Abruzzo: DOC e DOCG | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Le denominazioni in Abruzzo vanno da quelle regionali - Abruzzo DOC, Montepulciano d’Abruzzo DOC, Cerasuolo d’Abruzzo DOC e Trebbiano d’Abruzzo DOC - a quelle più nascoste come Controguerra, Ortona e Villamagna. La regione ospita invece solamente due DOCG: Colline Teramane e Tullum. I produttori che hanno fatto la storia di questo territorio sono nomi ormai noti a tutti gli appassionati di vino, dai classici come Emidio Pepe, Valentini, Torre dei Beati, Cataldi Madonna, Villa Gemma, Fontefico, Camillo Montori, Feudo Antico o Fattoria Nicodemi, fino ad arrivare ai vignaioli più naturalisti e innovativi, come Cantina Indigeno, Lammidia, Praesidium, Francesco Cirelli, Rabasco, Marina Palusci e Luca Bevilacqua. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/2/20238 minutes, 59 seconds
Episode Artwork

Montepulciano, Trebbiano e il successo internazionale: il vino in Abruzzo | L’Abruzzo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il vino prodotto in Abruzzo è decisamente in rampa di lancio: servito nei ristoranti stellati, conosciuto dagli appassionati di tutto il mondo e con un’identità chiara e semplice da leggere. Dal Montepulciano al Trebbiano, vitigni che dominano la scena della viticoltura regionale, passando per produttori iconici e piccoli artigiani naturali. L’Abruzzo, nonostante una superficie vitata non particolarmente estesa, ha tutte le carte in regola per entrare nell’Olimpo dell’enologia internazionale. Andiamo alla scoperta delle zone di produzione, del clima e del terroir di questa regione che abbraccia mare, colline e montagne. Le denominazioni vanno da quelle regionali - Abruzzo DOC, Montepulciano d’Abruzzo DOC, Cerasuolo d’Abruzzo DOC, Trebbiano d’Abruzzo DOC - a quelle più nascoste come Controguerra, Ortona e Villamagna. La regione ospita invece solamente due DOCG: Colline Teramane e Tullum. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Abruzzo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/30/20237 minutes, 55 seconds
Episode Artwork

Grosjean, la cantina dell’anno, e il Fumin valdostano | La Valle d’Aosta

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Un’azienda premiata cantina dell’anno e messa sotto i riflettori da Wine Spectator, specializzata nella lavorazione di uno degli autoctoni valdostani, il Fumin. Lavorazioni biologiche permesse da vigneti battuti costantemente dal Foehn, vento caldo e secco tipico dell’arco alpino, e una selezione di uve che grazie anche al lavoro in cantina permette di portare sul mercato vini sorprendenti, con prospettive di invecchiamento notevoli, soprattutto se si considerano le caratteristiche tipiche del Fumin, vitigno solitamente un po’ rustico. Scopri la più accurata selezione di vini della Valle d’Aosta e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/26/20237 minutes, 35 seconds
Episode Artwork

Les Crêtes, l’Italia in bianco | La Valle d’Aosta

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Les Crêtes è una delle cantine valdostane di maggiore successo negli ultimi anni, grazie a un lavoro meticoloso soprattutto sui vitigni internazionali, che trovano in Valle d’Aosta un ambiente ideale. In particolare è stato il vino Cuvée Bois, un bianco a base Chardonnay, ad aggiudicarsi cuore e palato di tantissimi appassionati. Un vino che è considerato tra i migliori bianchi italiani, non solo regionali. Vendemmia a grappolo intero, pressatura soffice e affinamento in legno di un anno, periodo in cui il vino rimane a contatto anche con le fecce fini. Scopri la più accurata selezione di vini della Valle d’Aosta e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/23/20236 minutes, 25 seconds
Episode Artwork

Donnas, la prima DOC valdostana | La Valle d’Aosta

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Donnas è un’altra sottozona della DOC Valle d’Aosta in cui il protagonista è il Picotendro, biotipo territoriale del Nebbiolo. Qui i vini sono simili a quelli prodotti nell’alto Piemonte, con tannini composti e una maggiore scorrevolezza. Sono però vini che hanno bisogno di un po’ di tempo prima di essere pronti, soprattutto a causa di una notevole freschezza tipica di queste terre. Scopri la più accurata selezione di vini della Valle d’Aosta e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/19/202310 minutes, 10 seconds
Episode Artwork

La bassa valle di Arnad-Montjovet in Valle d'Aosta | La Valle d’Aosta

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Siamo nella parte più orientale dei territori vitati della DOC Valle d’Aosta, qui i terreni si fanno meno “di montagna” e più sabbiosi, con una percentuale di calcare e argilla maggiore. Qui siamo nel territorio d’elezione per il Nebbiolo, o meglio per il Picotendro, biotipo locale con caratteristiche leggermente diverso rispetto al classico piemontese. Soprattutto nelle versioni più immediate qui il Nebbiolo è più scorrevole, più facile da bere, con chiari rimandi alla montagna. Scopri la più accurata selezione di vini della Valle d’Aosta e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/16/202313 minutes, 8 seconds
Episode Artwork

Alla scoperta della sottozona di Chambave in Valle d'Aosta | La Valle d’Aosta

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Anche nella sottozona Chambave il protagonista è il Petit Rouge, come nelle altre zone della valle centrale della regione. La caratteristica principale è che qui, nel blend, trovano spazio solo vitigni autoctoni. Altro player importante nella zona è il Moscato, vinificato sia in secco che dolce. Gli altri vitigni autoctoni qui sono Fumin e Vuillermin, un vitigno praticamente estinto che qualche produttore locale sta cercando di riportare alla luce. Anche il Gamay, qui diffuso da molto tempo, trova spazio nell’areale. Scopri la più accurata selezione di vini della Valle d’Aosta e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/12/20239 minutes, 4 seconds
Episode Artwork

La zona centrale di Nus, in Valle d'Aosta | La Valle d’Aosta

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa piccola sottozona della DOC Valle d’Aosta si produce vino a partire da un vitigno autoctono, appunto il Nus, spesso vinificato in blend con il Petit Rouge. Un colore carico, scuro, violaceo, con sentori vinosi e i tipici rimandi alle erbe di montagna. Anche questi sono vini piacevoli, da compagnia, che fanno dell’immediatezza il vero punto di forza. L’altro protagonista della denominazione è il Pinot Grigio, vinificato sia in secco che dolce, che dà vita a vini chiamati qui Nus Malvoisie. Un produttore che riesce ad esprimersi ad altissimi livelli su entrambe le espressioni del territorio è Les Granges. Scopri la più accurata selezione di vini della Valle d’Aosta e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/9/202310 minutes, 17 seconds
Episode Artwork

Torrette e la valle centrale della Valle d'Aosta | La Valle d’Aosta

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La zona centrale della DOC Valle d’Aosta è la casa ideale del vitigno autoctono a bacca rossa della regione, il Petit Rouge. Qui nascono i vini da pasto, scorrevoli, quelli bevuti nei molti ristoranti frequentati da locali e turisti, ovvero i Torrette. C’è chi però riesce a lavorare portando questo vitigno a dei livelli molto interessanti, anche dal punto di vista della complessità. Uno di questi produttori, ormai un nome noto tra gli appassionati, è Elio Ottin. Elio è stato uno dei produttori a riportare anche il Picotendro, nome locale per il Nebbiolo, in una zona che da tempo non ospitava più questo nobile vitigno. Scopri la più accurata selezione di vini della Valle d’Aosta e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/4/20239 minutes, 44 seconds
Episode Artwork

I vini “infernali” dell’Enfer d’Arvier, in Valle d'Aosta | La Valle d’Aosta

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Una denominazione nata ancora prima della costituzione della DOC regionale e una cooperativa che gestisce circa il 90% della produzione di questo vino, realizzato a partire dal vitigno a bacca rossa valdostano per eccellenza, il Petit Rouge. Enfer perché siamo in una delle zone più calde della Valle d’Aosta, anche grazie al lavoro della roccia, che assorbe gli abbondanti raggi solari per poi rilasciare calore. Vendemmie piuttosto tardive, esposizioni a sud e vini che riescono a portare il Petit Rouge a livelli di complessità unici in tutta la regione. Scopri la più accurata selezione di vini della Valle d’Aosta e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/2/20238 minutes, 30 seconds
Episode Artwork

I vigneti più alti d’Europa di Morgex et La Salle, culla del Prié Blanc | La Valle d’Aosta

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Nel territorio del Blanc de Morgex et de la Salle, una delle sottozone della DOC Valle d’Aosta, trova casa uno dei vitigni autoctoni regionali più versatili ed eleganti, il Prié Blanc. Da questo vitigno, che fece innamorare anche personaggi del calibro di Veronelli grazie alle caratteristiche uniche, si ricavano vini bianchi sia fermi che in versione spumante, rigorosamente in Metodo Classico. La caratteristica principale è la grandissima scorrevolezza. Un modo per assaggiare la Valle d’Aosta più occidentale, che ospita i vigneti più alti d’Europa. Tra i produttori che hanno saputo valorizzare al meglio questo territorio, merita una menzione senza dubbio Ermes Pavese. Scopri la più accurata selezione di vini della Valle d’Aosta e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/28/202313 minutes, 28 seconds
Episode Artwork

Il vino della Valle d'Aosta: storia e territorio | La Valle d’Aosta

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La produzione di vino in Valle d’Aosta, la più piccola regione italiana, ha una storia affascinante e può contare su un terroir e un territorio unici: dai vitigni autoctoni come il Petit Rouge, il Prié Blanc e il Fumin, che hanno una tradizione estremamente radicata, passando per le sfide di una viticoltura eroica a tutti gli effetti, fino a produttori innovativi e di grande qualità come Elio Ottin, Ermes Pavese o Les Crêtes, senza dimenticare il lavoro fondamentale svolto dai consorzi e dagli istituti regionali. La Valle d’Aosta ospita una sola DOC regionale, divisa però in sette sottozone che hanno identità e caratteristiche anche climatiche molto diverse: Arnad-Montjovet, Blanc de Morgex et de La Salle, Chambave, Donnas, Enfer d'Arvier, Nus, Torrette. Anche le influenze sono varie: da quella del Piemonte a sud-est, a cominciare dalla presenza del Nebbiolo - qui chiamato Picotendro - fino a quella svizzera e francese in altri territori, con vitigni come per esempio lo Chardonnay che anche in quest’area di montagna riesce a esprimersi in modo unico. Nella prima puntata del percorso dedicato al vino in Valle d'Aosta, esploriamo la storia della viticoltura nella regione e il suo terroir unico. Scopri la più accurata selezione di vini della Valle d’Aosta e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/25/202314 minutes, 16 seconds
Episode Artwork

Le caratteristiche del vitigno Ottonese, tipico del Lazio | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La rivincita del vino laziale passa non solo dalla Tuscia e da vitigni famosi, ma anche dall’Ottonese e da aziende come Sete, che ha messo al centro del progetto il recupero di una vallata abbandonata. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/21/20239 minutes, 17 seconds
Episode Artwork

Il vino di Le Coste, a Gradoli | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Interessante scoprire Gradoli attraverso il lavoro del globetrotter GianMarco Antonuzzi e della moglie Clémentine Bouveron che con la cantina Le Coste hanno saputo esaltare sia il vino bianco che il vino rosso passando per vitigni classici e autoctoni. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/18/20239 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

Podere Orto e i migliori vini della Tuscia | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Giuliano Salesi e Simona de Vecchis hanno dato origine a una delle aziende vinicole al centro del rilancio della Tuscia: Podere Orto. Non solo un’azienda di vino naturale, ma un vero e proprio omaggio al territorio e ai vini tipici della Tuscia. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/14/202310 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

Il Moscato di Terracina e i vini di Cantina Sant'Andrea | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Cosa hanno in comune Pantelleria, la Tunisia e Terracina? Semplice, il Moscato. Un nome su tutti è quello della famiglia Pandolfo, che ha portato questo vino in lungo e in largo per il Mediterraneo prima di fondare la cantina di Sant’Andrea. Il Moscato di Terracina raccontato in tutte le sue versioni e sfumature per capire quanto sia fondamentale il terroir per la versione secca, dolce e amabile. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/11/20238 minutes, 12 seconds
Episode Artwork

I vini della DOC Cesanese di Olevano Romano | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Tra i due litiganti il terzo gode. Forse quello di Olevano Romano è il Cesanese meno conosciuto al grande pubblico, ma basta citare Damiano Ciolli, Marco Antonelli e Riccardi Reale per far capire agli appassionati di vino di cosa stiamo parlando. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/7/202310 minutes, 4 seconds
Episode Artwork

I vini della DOC Cesanese di Affile | Il Lazio

Il Cesanese d’Affile non dà origine a una DOCG ma è la casa natale del vitigno Cesanese più elegante e fine, gelosamente custodito da artigiani come Formiconi e Raimondo. Scopriamo le caratteristiche del vino Cesanese di Affile. Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Cesanese d’Affile non dà origine a una DOCG ma è la casa natale del vitigno Cesanese più elegante e fine, gelosamente custodito da artigiani come Formiconi e Raimondo. Scopriamo le caratteristiche del vino Cesanese di Affile. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/4/202310 minutes, 6 seconds
Episode Artwork

I vini della DOCG Cesanese del Piglio | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La DOCG laziale dedicata ai vini rossi nasce in un territorio piccolissimo dove la Cantina Sociale e Casale della Ioria hanno recuperato non solo il Cesanese ma anche un certo approccio alla collina che li ospita. Dal disciplinare, al territorio fino ai vecchi e nuovi interpreti, approfondiamo questa DOCG laziale e i suoi segreti. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202312 minutes, 32 seconds
Episode Artwork

Il vino dei Castelli Romani e la storia dell'azienda Omina Romana | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. I Castelli Romani sono tra le denominazioni storiche della provincia di Roma. La tradizione però va oltre i disciplinari ed è così affascinante da aver portato il tedesco Anton Börner ad investire qui per il suo progetto Omina Romana. Il vino dei Castelli Romani è un’istituzione per tutto il Lazio e per le scampagnate fuori porta. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/28/202310 minutes, 26 seconds
Episode Artwork

I migliori vini della DOC Roma | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Un tempo i vigneti coprivano parte della città di Roma, tanto che oggi esiste una DOC dedicata ai vigneti più vicini al centro urbano e situati sui Colli Albani e Prenestini. Poggio Le Volpi interpreta la DOC Roma. Che differenza c’è tra vini romani e vini romaneschi? Lo scopriamo andando a vedere da vicino questa denominazione e i suoi interpreti più gettonati. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/24/202310 minutes, 32 seconds
Episode Artwork

I vini di Tenuta di Fiorano, le dispute e i "Super Lazio" | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il fenomeno dei Supertuscan ha visto una sua versione ante litteram partire proprio dalla zona di Fiorano. Un vino così leggendario da essere venduto solo in azienda e dall’aver dato origine ad una delle più grandi dispute familiari. Dunque possibile produrre un Supertuscan in terra laziale? Fiorano è molto più di questo, è una tenuta che ha segnato la storia enologica italiana. Fiorano Bianco, Fiorano Rosso e i vini della Tenuta di Fiorano, raccontano una pagina importante del vino del nostro paese. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/21/202310 minutes, 20 seconds
Episode Artwork

Il vino di Frascati, non solo Cannellino | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Frascati Superiore DOCG, il Cannellino di Frascati DOCG e il vino di Frascati in generale stanno vivendo un momento di evoluzione e rilancio. Un approfondimento sui vitigni, le tecniche e i disciplinari da cui partono i vecchi e nuovi produttori delle denominazioni di questo territorio. Terra di DOC e DOCG, di vini muffati e bianchi secchi equilibrati. Se per anni Frascati è stata l’anima del vino laziale, un motivo ci sarà: scopriamolo insieme. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/17/202310 minutes, 47 seconds
Episode Artwork

L'Aleatico di Gradoli tra passato e futuro | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il percorso attraverso i vini e le denominazioni della regione Lazio continua con questa puntata dedicata all’Aleatico di Gradoli che , tra “passito e futuro”, dimostra di poter essere molto di più di un vino da dessert. L’Aleatico di Gradoli DOC vede oggi molti giovani artigiani del vino pronti ad andare oltre la versioni classiche di Aleatico Passito e Liquoroso. Due passi nella zona del lago di Bolsena per capire come questa denominazione abbia accettato la sfida del cambiamento, passando dalla versione dolce a quella irriverente in secco. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/14/20239 minutes
Episode Artwork

Perché il Grechetto di Orvieto è tra i migliori al mondo | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Una DOC tipicamente umbra che vede nella porzione di territorio laziale la casa del miglior Grechetto al mondo: il Latour a Civitella di Sergio Mottura. Latour a Civitella non è solo un vino ma un vero e proprio emblema del vitigno Grechetto in Lazio. Scopriamo le caratteristiche di questo vitigno e il percorso che Sergio Mottura ha intrapreso per portare il Grechetto nell’olimpo dei vini italiani. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/10/202312 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

Il vino della famiglia Cotarella e la DOC Est, Est, Est di Montefiascone | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La famiglia Cotarella produce vino nel territorio dell’alto Lazio e della Tuscia da generazioni. Questa zona del mondo del vino italiano è ancora tra le più sottovalutate, ma la denominazione Est! Est!! Est!!! di Montefiascone ne sta trainando la riscoperta e la rinascita. Scopriamo come questo vino bianco di Montefiascone sia riuscito a sopravvivere nei secoli fino a essere magistralmente interpretato dalla famiglia Cotarella, con l’azienda vinicola Falesco e oggi altre tenute di proprietà tra Lazio e Umbria, e da altri produttori iconici del territorio. Scopriamo caratteristiche e leggenda dell’emblema dei vini viterbesi. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/7/202316 minutes, 24 seconds
Episode Artwork

I vitigni del Lazio e le zone di produzione del vino | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. I vini del Lazio stanno conoscendo una stagione di grande successo. Sono tanti gli artigiani che hanno scelto di lavorare i vigneti di questa regione, e tra le motivazioni ci sono una serie di vitigni autoctoni del Lazio che hanno dato vita ad alcune DOC e DOCG che stanno trainando la viticoltura regionale anche al di là dei confini nazionali. Un viaggio tra i tanti vitigni autoctoni laziali e le loro zone di elezione. Scopriremo insieme le tante denominazioni di questa regione. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/3/202313 minutes, 7 seconds
Episode Artwork

I vini del Lazio e il terroir della regione | Il Lazio

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il segreto dei migliori vini bianchi e vini rossi laziali risiede nel suo particolare terroir: andiamo alla scoperta del mondo dietro ai vini laziali più famosi. Dai Romani alla rivoluzione naturale dei piccoli artigiani del vino, il Lazio ha delle caratteristiche così peculiari da essere ancora una regione da scoprire. Negli ultimi anni il Lazio è riuscito infatti a farsi conoscere nel mondo non solo per i vini tipici ma anche per una produzione qualitativa e artigianale che ha saputo convincere critici e appassionati. Scopri la più accurata selezione di vini del Lazio e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
4/30/202313 minutes, 5 seconds
Episode Artwork

Arba Winery e il Pinot Nero kazako | Il Nuovo Nuovo Mondo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La cantina Arba Winery sorge sulla strada che un tempo era la Via della Seta, a riprova dell’importanza dei contatti di questa regione con la Cina. Siamo in un territorio di montagna, con vigneti vicini ai mille metri di altitudine, in cui in inverno l’azienda deve ricorrere al sotterramento delle piante per proteggerle dal freddo. I vini di Arba Winery parlano un po’ anche italiano: sono stati infatti Mario Fregoni e Donato Lanati, che hanno contribuito allo studio del terroir e alla scelta dei vitigni. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
4/26/20236 minutes, 39 seconds
Episode Artwork

Il Kazakistan e i suoi vigneti | Il Nuovo Nuovo Mondo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Uno dei paesi più grandi al mondo, ma solo il 4% del territorio adatto alla coltivazione della vite. Il Kazakistan ha una scena vinicola che il mondo sta iniziando a conoscere, tra un rinnovato interesse verso la produzione di qualità a partire dalla fine del dominio sovietico, fino ad arrivare a espressioni uniche e affascinanti di vitigni internazionali come Pinot Noir,  Merlot e Riesling. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
4/23/20236 minutes, 11 seconds
Episode Artwork

Sula Vineyards e la nascita della Napa Valley indiana | Il Nuovo Nuovo Mondo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La storia di Rajeev Samant e di Kerry Damskey, un produttore indiano e un enologo statunitense, considerati i veri e propri fondatori del movimento enologico di Nashik, una delle zone più apprezzate e produttive di tutto il territorio indiano, nonostante un clima non sempre facile da affrontare. Rajeev, dopo una carriera in Silicon Valley, ha fondato Sula Vineyards, una delle realtà ancora oggi più importanti del panorama. Grazie all’aiuto dell’amico enologo è riuscito a introdurre i vini bianchi in un paese decisamente orientato verso i rossi carichi e speziati, ottenendo risultati notevoli con lo Chardonnay. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
4/19/20236 minutes, 32 seconds
Episode Artwork

Alle origini del vino dell'India | Il Nuovo Nuovo Mondo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Durante il dominio inglese il consumo e la produzione di vino, anche solo da parte dei coloni, era notevole in India. Dall'indipendenza in avanti, però, questo paese è stato in grado di sviluppare un’industria con caratteristiche proprie, esaltando le particolarità territoriali di una delle zone di mondo più varie e sfaccettate. Dalla zona di Goa a quella di Nashik e Pune, oggi l’India è una meta gettonata tra gli appassionati di vino, sia per le bellezze che può offrire sia per la grande qualità che i produttori - non molti, ancora - riescono a ottenere. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
4/16/202310 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Chateâu Musar, il re del Libano | Il Nuovo Nuovo Mondo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa seconda puntata dedicata alla produzione di vino in Libano parleremo di Chateâu Musar, una delle cantine simbolo della rinascita vinicola di questo paese, che può vantare una tradizione unica ma che ha attraversato periodi difficili sotto molti aspetti. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
4/12/20237 minutes, 25 seconds
Episode Artwork

Il vino in Libano: una storia di sfide e tradizione | Il Nuovo Nuovo Mondo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Solo negli ultimi due anni il Libano ha attraversato una rivoluzione, una crisi finanziaria, l’epidemia da Coronavirus e un’esplosione drammatica nella città simbolo. Nonostante il paese sia per certi versi in ginocchio, il panorama vinicolo è piuttosto vivace: il numero di cantine è quasi raddoppiato negli ultimi 20 anni, i vini sono apprezzati in tutto il mondo e si stanno raggiungendo livelli qualitativi molto alti anche al di fuori del classico stampo bordolese. La coltura della vite, pur con alcune difficoltà produttive, può contare su un clima ideale e su una tradizione millenaria: in Libano infatti si produce vino da circa 7000 anni. In questo territorio, soprattutto nell’iconica Valle della Beqā, vengono allevati in particolare vitigni francesi, come Syrah, Grenache, Mourvedre, Carignan, insieme alle varietà bordolesi: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot. È il Cinsault però a rubare la scena tra i rossi negli ultimi anni. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
4/9/20238 minutes, 40 seconds
Episode Artwork

Il vino in Giappone: la Prefettura di Yamanashi e Grace Winery | Il Nuovo Nuovo Mondo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa seconda puntata sul vino del Giappone andiamo alla scoperta del territorio più vocato del paese, la prefettura di Yamanashi. Qui si producono alcuni dei migliori vini giapponesi, con una tradizione legata al vitigno Koshu, simbolo del territorio. Una delle cantine più significative della zona è Grace Winery, omonima di un’altra grande azienda vinicola cinese, fondata nel 1923 e gestita ancora oggi dalla famiglia Misawa. Uno dei vini dell’azienda, Cuvée Misawa Akeno Koshu 2013, è diventato il primo vino giapponese a vincere una medaglia d'oro nel più grande concorso enologico del mondo, il Decanter World Wine Awards. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
4/5/20236 minutes, 46 seconds
Episode Artwork

Il vino in Giappone: il terroir, i vitigni autoctoni e il successo contemporaneo | Il Nuovo Nuovo Mondo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il vino del Giappone sta iniziando a scalare le classifiche dell’interesse degli appassionati, grazie a un terroir davvero unico e a vitigni autoctoni - come il Koshu e il Muscat Bailey - che i produttori del luogo sanno valorizzare a pieno. Le zone principali per la produzione di vino sono quattro: le prefetture di Yamanashi, Hokkaido, Nagano e Yamagata. In questi territori - ognuno con le sue caratteristiche e il proprio stile - le varie Sakagura (aziende che producono alcolici) stanno dando vita a un movimento vitivinicolo sempre più affascinante, che ogni appassionato dovrebbe iniziare a tenere d’occhio. I nomi delle aziende sono tra quelli che chi ama il vino dovrebbe iniziare a segnarsi: Hokkaido Wine Company, Grace, Lumiere, Chateau Mercian, Takeda Winery, Grape Republic, Domaine Ponkotsu. Tra vignaioli naturali e investimenti di grandi aziende, il vino del Giappone è pronto per il grande successo internazionale. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
4/2/20239 minutes, 8 seconds
Episode Artwork

Ao Yun, il miglior vino cinese | Il Nuovo Nuovo Mondo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il miglior vino cinese viene prodotto non troppo lontano dalla leggendaria città di Shangri-La, sulle alte pendici della catena dell’Himalaya, tra i 2.200 e i 2.600 metri sul livello del mare. Qui prende vita il Cabernet Ao You, figlio dell’omonima tenuta guidata da Maxence Dulou. Una sfida recente del gruppo LVMH, che si è concretizzata con la prima vendemmia imbottigliata nel 2013, grazie alla quale Moët Hennessy ha di fatto scoperto una sconosciuta terra che si è dimostrata capace di regalare sin da subito un grande vino. Un vino profondo e carico, di un rubino a tratti impenetrabile alla vista. Il naso si dipana lungo i chiari ricordi erbacei e vegetali del varietale, che rimandano al peperone verde in particolare, poi seguito da note di frutti di bosco maturi, di pepe, di cacao e di vaniglia. Sfumature, balsamiche, eteree e tostate completano il quadro olfattivo. La bocca è di buona struttura, giustamente tannica e di ottima lunghezza. Un vino, quando capita, da provare assolutamente per capire come sta cambiando la geografia del vino mondiale. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/29/20236 minutes, 43 seconds
Episode Artwork

Il vino in Cina: la storia e i territori | Il Nuovo Nuovo Mondo

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il vino in Cina è diventato da diversi anni un settore chiave: aziende strutturate e ambiziose, investimenti e talenti da ogni parte del mondo - soprattutto Italia e Francia - e un livello qualitativo che col tempo sta aumentando, per un paese che regolarmente si piazza nelle prime posizione della classifica dei maggiori produttori di vino del pianeta. In questa puntata andiamo alla scoperta della storia della produzione del vino in un paese per molti versi difficile da capire e interpretare, ma dal fascino indiscutibile. Vedremo poi quali sono i territori più importanti per la viticoltura e le aziende che stanno portando in alto la bandiera del vino cinese, da Ao Yun e le partecipazioni delle grandi aziende europee fino ai grandi player del mercato nazionale. Scopri la più accurata selezione di vini del Nuovo Mondo e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/26/202313 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

Cantina Giardino e l’avanguardia dei vini naturali campani | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La Campania, nonostante alcune difficoltà dovute al periodo dell’industrializzazione della viticoltura, è stata all'avanguardia nel movimento dei vini cosiddetti naturali, già a partire dai primi anni 90. Nel cuore dell’Irpinia troviamo per esempio Cantina Giardino, gestita da Antonio e Daniela Di Gruttola, produttori che hanno deciso di salvare e tutelare alcuni vigneti che i contadini locali stavano abbandonando. Quello che era nato come un hobby a cui dedicare il tempo libero, è diventato un vero e proprio segnale di ribellione contro le tendenze opposte che stavano caratterizzando la regione Campania. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/22/20239 minutes, 6 seconds
Episode Artwork

Il Cilento: la Campania che non ti aspetti | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Cilento, come altri territori del vino della Campania, è una terra racchiusa tra mare e Appennino. Questa zona è in forte riscoperta sia dal punto di vista turistico che vitivinicolo, e ci sono produttori che stanno cercando di focalizzarsi sui vitigni autoctoni come Aglianico e Fiano piuttosto che su quelli più produttivi impiantati nella seconda metà del secolo scorso. I produttori sono ancora pochi, e si stanno gradualmente spostando verso la montagna a causa del cambiamento climatico, ma alcuni raggiungono risultati notevoli: un esempio è la cantina Luigi Maffini, rivoluzionata proprio nel 1996 da Luigi, allievo di Luigi Moio e grande esponente di questo particolare terroir. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/19/20239 minutes, 5 seconds
Episode Artwork

Caserta e il Pallagrello di Nanni Copé | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Siamo nella zona di Caserta, un territorio che grazie alla sua grande tradizione ampelografica oggi sta attirando l’attenzione sia di tanti piccoli produttori che degli appassionati. I vitigni vanno dall’Aglianico al Casavecchia e al Pallagrello Rosso, passando addirittura per varietà nazionali come Primitivo, Sangiovese e Montepulciano. Per i bianchi spiccano Falanghina, Fiano ma soprattutto Pallagrello Bianco. In questo territorio ci sono produttori come Giovanni Ascione, in arte Nanni Copé, che produce più che altro per passione, quasi nel giardino di casa, ma che riesce a esaltare il Pallagrello come pochi altri. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/15/20239 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

Salerno e la visionaria Montevetrano | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La provincia di Salerno è tra quelle che hanno sofferto di più l’industrializzazione della seconda metà del secolo scorso. Ci sono voluti veri e propri visionari per risollevare il territorio, che oggi esprime eccellenze da non sottovalutare. Tra questi troviamo Silvia Imparato, fotografa, che ha trasformato la sua passione nell’azienda vinicola Montevetrano. Con l’aiuto e la visione dell’enologo Riccardo Cotarella, Montevetrano inizia a impiantare vitigni internazionali a fianco di quelli tipici come l’Aglianico. La scommessa dei due funziona e il vino ha ancora oggi molto successo, tanto da aver attirato l’attenzione di personaggi come Robert Parker. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/14/202311 minutes, 41 seconds
Episode Artwork

La Costa d’Amalfi tra Maiori e Tramonti | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Nelle due sottozone di Tramonti e di Maiori troviamo un’espressione della zona di Amalfi molto diversa da quella mediterranea di Marisa Cuomo e di Furore. Siamo infatti tra le vallate dei Monti Lattari, in un territorio diverso, caratterizzato più dalla roccia di tipo dolomitico e da memorie vulcaniche più vicine alla pietra pomice. I vigneti, disposti su terrazzamenti, sono unici: sono tra i pochi vigneti in Italia sopravvissuti alla Fillossera. Alcuni produttori vantano infatti piante secolari, di addirittura 400 anni. Il vitigno protagonista in questa zona è il Tintore, che alcuni sperimentatori come Tenuta San Francesco stanno iniziando a vinificare in purezza. Un vitigno dalla doppia anima: tintorio, carico, ma anche fresco e minerale. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/13/20237 minutes, 32 seconds
Episode Artwork

La Costa d’Amalfi di Marisa Cuomo | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Sulle pendici della Costiera Amalfitana, che da appassionati di vini stiamo imparando a esplorare al di là delle bellezze paesaggistiche, nasce la cantina Marisa Cuomo, affiancata nella conduzione enologica nientemeno che da Luigi Moio, altro grande nome delle viticoltura campana. Siamo a Furore, paesino incantato a picco sul mare, e in questi vigneti assolutamente eroici troviamo Piedirosso e Aglianico per i vitigni a bacca rossa e una varietà di vitigni a bacca bianca, tra cui Ginestra, Fenile, Ripoli, Falanghina e Biancolella. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/12/20239 minutes, 34 seconds
Episode Artwork

Feudi Studio, alla scoperta dell’Aglianico | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. L’azienda Feudi di San Gregoria ha creato con il progetto FeudiStudi un vero e proprio laboratorio creativo, guidato dalla visione di Pierpaolo Sirch. Una selezione di uve tra gli oltre 800 vigneti aziendali e un lavoro meticoloso, studiato e pianificato lavorando fianco a fianco con i contadini e i vignaioli locali, custodi dei segreti di questo angolo di Irpinia. Le bottiglie, caratteristiche anche nella forma che ricorda la tradizionale bordolese del XVII secolo, sono poche e non facilissime da trovare, ma vanno assaggiate assolutamente. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/11/20236 minutes, 27 seconds
Episode Artwork

La DOCG Taburno in Campania, l’altro Aglianico | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Una versione di Aglianico molto particolare, tipico di un territorio che non è più Irpinia ma Sannio, in provincia di Benevento, che per inciso è quella che produce di più in Campania, ma anche quella che ha saputo innovare per prima. Il Massiccio del Taburno domina la vista in tutta questa DOCG piuttosto recente, e i vini rispetto a quelli di Taurasi, sono caratterizzati da affinamenti più semplici, e da una maggiore immediatezza. Vini che non vanno per forza aspettati per decenni, più pronti da bere. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/10/20237 minutes, 56 seconds
Episode Artwork

Taurasi, l’Aglianico e il Radici di Mastroberardino | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Taurasi è stata la prima DOCG del Sud Italia, istituita nel 1993. Paragonata da alcuni a quella di Barolo, esprime vini rossi che rispecchiano in pieno il terroir unico: suolo con predominanza di argilla e calcare, e quelle ceneri vulcaniche che caratterizzano un po’ tutta la Campania. Il segreto però è dato dal territorio, quello dell’Irpinia, una regione lontana dagli stereotipi di clima mediterraneo del Sud. Qui siamo in montagna, con altitudini e pendenze che ricordano altre grandi zone di vino del nostro paese. Il nome più noto di questo territorio è sicuramente quello di Mastroberardino: Angelo, fondatore dell’azienda vinicola, è considerato un vero e proprio eroe dei vitigni autoctoni campani. È stato lui infatti a invertire la tendenza, in un periodo in cui il trend spingeva verso l’internazionalizzazione. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/9/202312 minutes, 23 seconds
Episode Artwork

Luigi Moio e il suo Quintodecimo | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Luigi Moio è uno dei grandi nomi del vino della Campania e non solo. Una notevole esperienza accumulata sia in campo accademico che in progetti di studio nei grandi territori di Francia, e un progetto vinicolo sviluppato su più territori, Quintodecimo. Lo stile di Luigi Moio è lontano, quasi contrapposto, alle mode recenti indirizzate verso il cosiddetto vino naturale, che secondo lui ha un futuro fatto di ricerca e di tecnica, e non di improvvisazione. Una mano riconoscibile e vini sicuramente da assaggiare, che da sempre ottengono i maggiori riconoscimenti internazionali. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/8/20238 minutes, 45 seconds
Episode Artwork

Il Fiano di Avellino e Pietracupa | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Fiano, vitigno tipico di questa parte di Irpinia in Campania, regala vini molto identitari di questo terroir unico, lontano dalla costa a cui siamo abituati quando immaginiamo questa regione, sia per quanto riguarda il clima che il territorio, qui più continentale e quasi montano. I vini ottenuti dal Fiano di Avellino hanno caratteristiche fresche, agrumate, sorretti da un’eleganza sorprendente. Un suolo che regala grande sapidità e una capacità di evolversi nel tempo e raggiungere complessità rare tra i bianchi italiani. Tra i produttori da citare ci sono sicuramente Mastroberardino e Pietracupa. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/7/20238 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

Il Greco di Tufo e Angelo Muto | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Siamo in Irpinia, territorio quasi di montagna che ospita tre delle quattro DOCG della Campania. Qui i produttori non intendono abbandonare uno dei vitigni tipici della zona, ovvero il Greco di Tufo, che nonostante presenti delle sfide notevoli sia in vigna che in cantina, continua a sorprendere per i grandissimi risultati qualitativi che il terroir di questa zona riesce a esprimere. Uno dei produttori da tenere d’occhio in questa denominazione è sicuramente Angelo Muto, che con il suo stile rispettoso sia del terroir che dell’ambiente riesce a portare sul mercato diverse espressioni del territorio. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/6/202310 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

La Campania e i suoi vini vulcanici: la DOC Vesuvio e il Lacryma Christi | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Sulle pendici del vulcano più iconico d’Europa, all’interno di uno scenario così bello da aver fatto versare lacrime a Gesù Cristo, nascono vini rarissimi da vitigni autoctoni che spesso si confondono tra loro. Pochissimi produttori e l’essenza della Campania Felix, questo è il Vesuvio. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/5/202311 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

La Campania e i suoi vini vulcanici: i Campi Flegrei | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Tra i migliori vini della Campania ci sono quelli prodotti nella DOC Campi Flegrei, un territorio che ha dovuto riprendersi da un periodo di crisi della produzione e del livello qualitativo medio, ma che lo sta facendo alla grande, grazie a produttori come Cantine Astroni, Iovino, Cantine dell’Averno, Raffaele Moccia, Cantine Varchetta, La Sibilla e Canta Vitae. I Campi Flegrei fanno parte dei molti territori di tipo vulcanico che la Campania offre, caratteristica unica che si riflette ovviamente nei vini, qui prodotti quasi esclusivamente a partire da Falanghina, per i bianchi, e Piedirosso. I comuni di produzione sono Bacoli, Marano di Napoli, Monte di Procida, Napoli, Pozzuoli, Procida e Quarto. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/4/20239 minutes, 31 seconds
Episode Artwork

I migliori vini della Campania: il territorio e le caratteristiche | La Campania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il vino in Campania si produce in una moltitudine di territori, ognuno con le sue caratteristiche di suolo, di tradizione e di terroir uniche. Si va dalle isole come Ischia e Capri, alle zone costiere come i Campi Flegrei o il Cilento, fino alla parte più interna, dove la viticoltura si spinge quasi in montagna e i risultati sono molto diversi. Qui troviamo le DOC Sannio e Irpinia, ma anche tutte le DOCG della Campania, da Taurasi al Greco di Tufo, dall’Aglianico del Taburno al Fiano di Avellino. La Campania, grazie al suolo vulcanico estremamente fertile, è stata una delle regioni che hanno sofferto di più l’industrializzazione della viticoltura e un’economia agricola improntata sulla quantità. Negli ultimi anni però, grazie alla grandissima qualità espressa e a vignaioli coraggiosi, la regione si sta risollevando, e i vini campani sono tra i più interessanti da raccontare e da assaggiare: dai vini bianchi del Cilento e delle zone costiere fino ai grandi rossi come l’Aglianico e il Taurasi, e produttori come Quintodecimo, Marisa Cuomo, Feudi di San Gregorio, Luigi Maffini e Ciro Picariello. Scopri la più accurata selezione di vini della Campania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/3/202311 minutes, 45 seconds
Episode Artwork

Il Moscato di Scanzo, la (quasi) più piccola DOCG italiana | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. A pochi passi da Bergamo, nel territorio di Scanzorosciate, sorge una delle denominazioni più piccole di tutto il panorama italiano, quella dedicata al Moscato di Scanzo. Pochissimi ettari vitati, ancora meno le aziende che ci lavorano, e caratteristiche uniche: un vino da appassimento ma lontano dai passiti dolci a cui siamo abituati, che punta tutto su sapidità e freschezza, e sulla capacità di reggere a invecchiamenti anche prolungati. Tra i produttori storici da citare ricordiamo Biava e De Toma. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/2/20239 minutes, 43 seconds
Episode Artwork

San Colombano, il vino dei milanesi, e l'azienda Banino | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. San Colombano al Lambro è uno di quei territori sopravvissuti grazie al lavoro degli artigiani che hanno tenuto in vita tradizioni, terreni e vitigni. È una collina a pochi passi da Lodi, da cui i vignaioli della zona hanno sempre prodotto vini rossi beverini, piacevoli, che hanno accompagnato i pasti del popolo milanese. Oggi, grazie ad aziende come Banino, le bottiglie di questo vino a base di Barbera, Croatina e Uva Rara, con qualche aggiunta di vitigni internazionali, continuano ad arrivare sulle tavole delle osterie e delle famiglie lombarde. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
3/1/20239 minutes, 51 seconds
Episode Artwork

Le altre denominazioni del Lago di Garda lombardo | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Intorno al meraviglioso Lago di Garda sorgono anche piccole denominazioni come quella di San Martino della Battaglia, dove alcuni piccoli produttori cercano di sfidare le mode con il loro Lugana d’autore. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/28/20236 minutes, 47 seconds
Episode Artwork

Ca’de Frati, l’altra Lugana | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Tra i primi a far conoscere al di fuori dei confini regionali le potenzialità del Lugana, i Dal Cero rappresentano una delle sintesi più interessanti del mondo del vino italiano di oggi. Cà dei Frati interpreta infatti al meglio la storia della sponda lombarda del Lago di Garda grazie a un percorso storicamente vocato all’eccellenza: il rispetto reciproco, l’unione della famiglia, i ruoli definiti e il legame con il proprio territorio rappresentano il vero punto di forza di questa bella realtà imprenditoriale. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/27/20234 minutes, 12 seconds
Episode Artwork

I vini lombardi del Lago di Garda: la DOC Lugana e Ca' Maiol | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Lago di Garda, con il suo clima quasi mediterraneo e una grande tradizione imprenditoriale, rappresenta una delle denominazioni più interessanti del vino in Lombardia. Il vino più noto della zona è sicuramente il Lugana, nelle sue molte versioni, da quella tradizionale e la Riserva fino alle vinificazioni più moderne come quella in Metodo Classico oppure da appassimento in pianta. Tra i produttori da citare assolutamente, c’è senza dubbio Ca’ Maiol, tra i primi a credere in questo territorio. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/26/202317 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Barbacarlo, la storia di Lino Maga | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La storia e i vini di Lino Maga, dell’azienda Barbacarlo, che prende il nome dalla collina omonima nel territorio dell’Oltrepò Pavese. Lino è stato un vero e proprio artigiano della vigna, un combattente che è riuscito a portare i suoi vini, semplici ma apprezzati, sulle tavole di personaggi illustri. Nella sua vita non sono mancate però le battaglie, da quelle legali a quelle con gli enti statali e ministeriali. Un personaggio da conoscere e vini sicuramente da non farsi scappare. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/25/20238 minutes, 14 seconds
Episode Artwork

Le sottozone del Lambrusco Mantovano DOC | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Lambrusco non è soltanto una storia emiliana: in Lombardia, nel territorio del Mantovano, si producono grandissimi vini da uve Lambrusco, sia in varianti locali che nelle versioni classiche, comuni alle due regioni. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/24/20235 minutes, 25 seconds
Episode Artwork

Il Lambrusco Mantovano, orgoglio lombardo | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Lambrusco non è soltanto una storia emiliana: in Lombardia, nel territorio del Mantovano, si producono grandissimi vini da uve Lambrusco, sia in varianti locali che nelle versioni classiche, comuni alle due regioni. Ci sono produttori, come Leibovitz, che hanno saputo innovare e portare questa denominazione alla notorietà nazionale e internazionale. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/23/202311 minutes, 49 seconds
Episode Artwork

I grandi interpreti del Pinot Nero in rosso nell'Oltrepò | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La storia e i successi di due dei più noti produttori di Pinot Nero vinificato in rosso nell’Oltrepò Pavese: Ruiz de Cardenas e Frecciarossa, tra innovazioni, ricerca e paragoni con i grandi territori francesi dediti a questo nobile vitigno. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/22/202311 minutes, 23 seconds
Episode Artwork

I vini rossi dell'Oltrepò Pavese | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Una denominazione che celebra i grandi risultati che si riescono a ottenere con il Pinot Noir nell’Oltrepò Pavese anche vinificato in rosso, e un territorio che nonostante i grandi successo raggiunti con la spumantizzazione, tiene strette le radici e le tradizioni dei produttori della zona, che furono probabilmente addirittura i primi a usare il legno per gli affinamenti del vino. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/21/20236 minutes, 2 seconds
Episode Artwork

Il Cruasé, l’Oltrepò in rosa alla conquista del mondo | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Un’operazione voluta dal Consorzio per lanciare un intero territorio e uno stile verso il successo: selezionare i migliori Cru dell’Oltrepò Pavese da cui produrre grandi Rosé, pronti per far innamorare tutti gli appassionati di questo stile. È questa la storia del Cruasé, il Pinot Noir in rosa del territorio in cui questo vitigno è più vocato. Sono tanti i produttori che si cimentano oggi con questo stile, su tutti si può citare Monsupello. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/20/20239 minutes, 12 seconds
Episode Artwork

Dietro al successo del Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. L’Oltrepò Pavese, territorio d’elezione del Pinot Noir in Italia, è famoso per le grandi bollicine in Blanc de Noir, ma anche per i Pinot Nero vinificati in rosso. Sono tante le aziende che hanno contribuito a rendere famoso questo territorio, su tutte però spicca la storia della cantina Ballabio. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/19/20239 minutes, 7 seconds
Episode Artwork

La Valtellina secondo la cantina Sandro Fay | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. L’azienda agricola Sandro Fay nasce nel 1973 in Valtellina, e da sempre porta alto il nome della sottozona Valgella, di cui è uno degli interpreti storici. Oggi sono i figli di Sandro, Elena e Marco, a portare avanti una delle aziende che stanno trainando il successo dei vini rossi della Valtellina nel mondo. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/18/20236 minutes, 44 seconds
Episode Artwork

La Valtellina secondo Arpepe | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Arpepe è uno dei produttori storici della Valtellina, forse il primo a puntare fortemente sulla zonazione e sulle caratteristiche delle sottozone, portando in alto soprattutto quella di Sassella. Tra i vini della cantina spiccano Rocce Rosse, Ultimi Raggi, Pettirosso, Nuova Regina. Tutti vini rossi di Valtellina che hanno contribuito a rendere questo territorio una delle zone da rosso più apprezzate degli ultimi decenni. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/17/20237 minutes, 10 seconds
Episode Artwork

Le denominazioni e il terroir eroico della Valtellina | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. I vini rossi della Valtellina, prodotti a base di una varietà di Nebbiolo chiamata Chiavennasca, rappresentano da anni il biglietto da visita della Lombardia nel mondo. Sono vini più snelli e “di montagna” rispetto ai cugini piemontesi, come quelli prodotti a Barolo o Barbaresco ormai famosi ovunque. E per questo sono molto apprezzati dagli appassionati di tutto il mondo. Un territorio mozzafiato, con vigneti eroici che si spingono a quote quasi proibitive, lavorati da veri e propri artigiani della vigna, che ogni anno devono inventare modi per portare le uve in cantina. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/16/202310 minutes, 44 seconds
Episode Artwork

Gli artigiani della Franciacorta: il progetto Solouva | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La Franciacorta non è solo grandi aziende e visione imprenditoriale: negli ultimi anni molti produttori indipendenti stanno cercando di innovare e di mettere in discussione la percezione della Franciacorta in Italia e nel mondo. È il caso del progetto Solouva, nato nel 2002 dall’incontro fra Giovanni Arcari, agente di commercio, Nico Danesi, enologo dell'azienda Camossi, e il produttore Andrea Arici di Colline della Stella, con lo scopo di dare vita a dei vini che rispecchiassero la filosofia delle persone coinvolte, vini con una precisa identità e carattere. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/15/202311 minutes, 28 seconds
Episode Artwork

Bellavista e gli altri protagonisti della Franciacorta | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La cantina Bellavista, fondata nel 1977 in Franciacorta da Vittorio Moretti, rappresenta un’altra grande realtà imprenditoriale del territorio. Nata con l’obiettivo di rivaleggiare con i grandi Champagne di Francia, sulle colline intorno a Erbusco, negli anni l’azienda ha saputo costruire una realtà solida e riconoscibile da tutti gli appassionati di vino. Grazie ai vigneti sparsi in quasi tutti i territori della denominazione, assaggiare le bottiglie di Bellavista significa davvero assaggiare la Franciacorta. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/14/202312 minutes, 20 seconds
Episode Artwork

La storia di Maurizio Zanella e di Ca' del Bosco, in Franciacorta | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Ca’ del Bosco, in Franciacorta, è una delle aziende più rappresentative della spumantistica italiana. La storia della cantina, così come quella del fondatore Maurizio Zanella, ripercorre  e un pezzo della storia del vino italiano, soprattutto tra anni 70 e 80. Tra le linee più iconiche troviamo sicuramente la Cuvée Prestige, icona delle tavole milanesi, ma forse soprattutto la linea Anna Maria Clementi, prodotta da Maurizio in onore della madre e tra le bollicine più raffinate e ricercate del panorama nazionale, capace insieme a pochi altri di competere con i grandi Champagne. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/13/202310 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

La Franciacorta: Metodo Classico, visione e grandi produttori | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il vino in Franciacorta è una delle vere storie di successo del panorama italiano degli ultimi decenni. Uno stile di produzione chiaro e identitario, una visione imprenditoriale definita da produttori visionari già dagli anni ‘70 e un successo commerciale che fino a oggi era confinato al territorio nazionale ma che comincia a scalare le classifiche di tutto il mondo. Un territorio racchiuso tra Brescia, Bergamo e il lago d’Iseo, che ospita nomi come Berlucchi, Ca’ del Bosco, Bellavista, Camossi, Ca’ dei Pazzi, Nicola Gatta, Solouva, Enrico Gatti, Ferghettina e tantissimi altri, tra artigiani innovatori e imprenditori storici. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/12/202311 minutes, 19 seconds
Episode Artwork

Il vino in Lombardia: Valtellina, Franciacorta, Oltrepò e molto altro | La Lombardia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Nel primo video dedicato a questa regione diamo uno sguardo alle molte denominazioni del territorio, a cominciare dalle cinque DOCG: Franciacorta, Moscato di Scanzo, Oltrepò Pavese Metodo Classico, Sforzato di Valtellina e Valtellina Superiore. Ci sono poi più di 20 DOC, tra cui spiccano le zone del Lambrusco Mantovano, dell’Oltrepò Pavese, Riviera del Garda, ma anche denominazioni legate a un retaggio molto tradizionale come quella del Sangue di Giuda, il Buttafuoco, San Colombano al Lambro o la Valcalepio. Tra i produttori lombardi si contano nomi ormai celebri come Berlucchi, Ca’ del Bosco, Bellavista, Arpepe, Fay, Barbacarlo, Ca’ Maiol. Tutte le denominazioni principali stanno però da tempo sperimentando anche con stili produttivi e approcci innovativi, con espressioni oggi di grande tendenza come Nicola Gatta o Barbacan giusto per fare due esempi. Scopri la più accurata selezione di vini della Lombardia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/11/202311 minutes, 29 seconds
Episode Artwork

La Sicilia, sfida al Mediterraneo | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La Sicilia è terra di eroi: non solo l’Etna, con le sue escursioni termiche, il vulcano e altitudini che raggiungono facilmente i mille metri, ma soprattutto le isole. Tra tutte spicca ovviamente Pantelleria, famosa in tutto il mondo per i vini passiti dolci e per una tecnica particolare di viticoltura, l’alberello pantesco, patrimonio Unesco. Le famiglie che ancora oggi investono tempo e risorse nei vigneti di Zibibbo devono fare i conti con un suolo ostico, con temperature decisamente alte tutto l’anno e con tecniche in vigna che richiedono esperienza e tecnica, da tramandare rigorosamente di generazione in generazione. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/10/20239 minutes, 7 seconds
Episode Artwork

La Calabria tra Sila e Costa Viola | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La Calabria è una regione ancora da scoprire dal punto di vista vitivinicolo: può vantare un clima particolarmente favorevole, ma anche alcuni territori eroici nel vero senso della parola. In particolare meritano di essere ricordati la Costa Viola, con i suoi terrazzamenti a picco sul mare, e il territorio della Sila, un altipiano a circa 1300 metri dove un’azienda sta sperimentando con i vitigni internazionali raggiungendo livelli qualitativi notevoli. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/9/20237 minutes, 44 seconds
Episode Artwork

Amalfi e i vigneti eroici della costa campana | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La Costiera Amalfitana non è solo una delle mete più gettonate dal turismo internazionale, ma ospita anche alcuni tra i vigneti eroici più affascinanti del paese. Vere e proprie terrazze, con pendenze proibitive e scale appoggiate sulla roccia, grazie a cui i produttori riescono a tirare fuori il meglio da questo terroir veramente eroico. Su tutti si possono citare le zone di Furore e di Tramonti, con cantine del calibro di Marisa Cuomo. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/8/20236 minutes, 44 seconds
Episode Artwork

L’Abruzzo, il ritorno ai vigneti eroici | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il vino prodotto in Abruzzo ha raggiunto livelli qualitativi notevoli, con il Montepulciano così come con Trebbiano e Cerasuolo. Quello che non tutti sanno però è che questa regione ospita anche veri e propri vigneti eroici, da cui alcuni produttori riescono a portare a casa vini eccellenti. La sfida è data più dalle temperature rigide e dalle escursioni, piuttosto che dall’inclinazione o dall’altitudine di per sé. Nonostante questo, alcune delle bottiglie più interessanti della regione provengono proprio dai vigneti eroici abruzzesi. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/7/20235 minutes, 42 seconds
Episode Artwork

La viticoltura all'isola del Giglio e l'Ansonaco | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Anche la Toscana contribuisce alla Viticoltura Eroica italiana, in particolare con le isole del suo arcipelago più noto. È soprattutto sull’Isola del Giglio che la viticoltura ha trovato casa, con produttori che devono affrontare un terroir unico e sfide spesso proibitive, come la vendemmia manuale direttamente dal mare. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/6/20237 minutes, 30 seconds
Episode Artwork

Le rive del Prosecco | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Prosecco non è solo produzione industrializzata e prezzi economici. Ci sono produttori che hanno deciso di cimentarsi con la viticoltura sulle cosiddette Rive, le colline più ripide della zona, come quelle dei comuni di Conegliano e Valdobbiadene. La pendenza di queste colline rende impossibile la meccanizzazione, obbliga il vignaiolo a lavorazioni manuali, che si riflettono però in vini di grandissima qualità, riconosciuti da una dicitura apposita in etichetta, appunto quella di “Rive”. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/5/20235 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

I vigneti di montagna del Trentino-Alto Adige | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Per i vignaioli del Trentino-Alto Adige portare sul mercato grandi vini è una sfida che dura da secoli. In questo territorio i vigneti sono difficili da lavorare, spesso molto piccoli, motivo per cui le cooperative qui hanno avuto particolare successo. In alcune zone particolari e con i vitigni adatti, come ad esempio il Müller-Thurgau, si ottengono però risultati notevoli, grazie al suolo dolomitico unico, alle escursioni termiche e alle abilità dei produttori della zona. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/4/20237 minutes, 40 seconds
Episode Artwork

L’eroica Valle d’Aosta: Morgex e La Salle | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La Valle d’Aosta, nella sottozona Blanc de Morgex et de la Salle, ospita i vigneti più alti d’Europa: qui la viticoltura si spinge davvero in montagna, e si superano facilmente i 1000 metri di altitudine. Non è però solo una questione di elevazione, anche le temperature e il tipo di suolo rappresentano un ostacolo per i vignaioli, che riescono però a ottenere grandissimi risultati con il vitigno simbolo di queste zone, ovvero il Prié Blanc. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/3/20237 minutes, 16 seconds
Episode Artwork

I vigneti eroici della Valtellina, in Lombardia | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Tra i vini della Lombardia più amati in tutto il mondo, il territorio per antonomasia della viticoltura eroica. Il nebbiolo in Valtellina, qui chiamato Chiavennasca, porta dei risultati che non smettono di stupire: vini di montagna, più scorrevoli dei cugini piemontesi, che stanno scalando le classifiche internazionali. Un territorio costellato da vigneti e dai caratteristici muretti a secco, e cinque mitiche sottozone, ognuna con le sue caratteristiche: Inferno, Grumello, Sassella, Valgella e Maroggia. Tra i produttori che hanno reso questa zona celebre, e tra quelli che la stanno innovando, possiamo citare: Nino Negri, Arpepe, Rainoldi, Barbacan, Dirupi. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/2/20238 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

La viticoltura eroica in Piemonte: la DOC Pinerolese Ramie | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. I vini piemontesi non sono solo Nebbiolo, Dolcetto o Barbera. Tra i migliori vini piemontesi ci sono anche territori e produttori quasi sconosciuti, che ogni giorno lottano per strappare terreno alla montagna e al bosco, riuscendo a tirar fuori vini eccezionali: è il caso della DOC Pinerolese Ramie. Siamo nella zona di Pinerolo, qualche chilometro a sud-ovest di Torino, in una territorio di montagna, verso il confine con la Francia. I vini prodotti dalle poche aziende del territorio non sono semplicissimi da trovare, ma sanno conquistare grazie a una grande scorrevolezza e alle espressioni tipiche delle altitudini elevate, piuttosto lontani dalle sfumature del vino piemontese a cui siamo abituati. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
2/1/20235 minutes, 12 seconds
Episode Artwork

La viticoltura eroica nella DOC Cinque Terre in Liguria | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. I vini delle Cinque Terre non solo sono buonissimi, ma alle spalle hanno anche di quelle storie che fanno innamorare del mondo del vino. Siamo in uno dei territori dove la viticoltura è eroica per eccellenza: suolo difficile, pendenze elevatissime e pochissimo spazio. La vendemmia si fa a spalla o con l’aiuto di monorotaie che permettono di trasportare l’uva a valle. Nonostante le difficoltà, ci sono produttori come Possa, Capellini, Walter de Batté o la Cantina Cinque Terre che sfidano la natura, che strappano metri alla roccia e al mare mettendo in gioco tutto quello che hanno: alcuni di loro hanno perso quasi tutto dopo alluvioni o mareggiate negli ultimi anni. Se è vero che il vino non è solo tecnica, vigna e cantina, ma anche le storie dei produttori e le loro battaglie con la natura, le Cinque Terre rappresentano uno dei territori più affascinanti nel nostro paese, con vini da assaggiare e da raccontare. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/31/20237 minutes, 35 seconds
Episode Artwork

La viticoltura eroica in Italia e nel mondo | La Viticoltura Eroica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. La viticoltura eroica è uno degli aspetti più affascinanti del mondo del vino. Valle d’Aosta, Pantelleria, Valtellina e Cinque Terre, ma anche Mosella, Lanzarote e la regione del Douro in Spagna e Portogallo. Da sempre l’uomo strappa alla natura piccoli appezzamenti di terra per coltivare la vite in montagna, su suoli vulcanici quasi desertici, su isole minuscole lontane da porti e città. Le sfide sono molte ma i risultati sanno ripagare ogni sforzo: i vini ottenuti in questi vigneti sono infatti formidabili, caratterizzati da sentori unici che vanno dal salino di Pantelleria e dell’Etna fino alla freschezza ineguagliabile dei vini di montagna sulle Alpi italiane. Scopri la più accurata selezione di vini da Viticoltura Eroica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/30/202315 minutes, 46 seconds
Episode Artwork

I vini della Stiria, l'Austria più fresca ed elegante | L'Austria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della Stiria, l’Austria del vino più fresca ed elegante, territorio di confine tra i più affascinanti. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Austria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/29/20236 minutes, 31 seconds
Episode Artwork

I vini del Burgenland: l’Austria in rosso | L'Austria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo il territorio da vini rossi dell’Austria, il Burgenland, tra laghi e terroir unici. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Austria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/28/20238 minutes, 10 seconds
Episode Artwork

I vigneti urbani di Vienna | L'Austria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della denominazione urbana di Vienna e dei suoi vini unici, a cominciare dai produttori della zona. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Austria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/27/20239 minutes, 17 seconds
Episode Artwork

Wagram e i migliori Grüner Veltliner austriaci | L'Austria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo i Grüner Veltliner prodotti nel Wagram in Austria, giocosi e opulenti. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Austria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/26/20236 minutes, 34 seconds
Episode Artwork

I vini di Kamptal, non solo Riesling | L'Austria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta del Kamptal, regione austriaca nota per i Riesling oggi ponte verso il successo internazionale. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Austria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/25/20235 minutes
Episode Artwork

Wachau: la patria del Grüner Veltliner austriaco | L'Austria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del territorio del Wachau, orgoglio austriaco e zona di grandissimi Grüner Veltliner. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Austria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/24/202312 minutes, 1 second
Episode Artwork

La classificazione dei vini austriaci | L'Austria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata faremo chiarezza sulla classificazione del vino austriaco, per imparare a leggere un’etichetta senza difficoltà. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Austria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/23/20237 minutes, 3 seconds
Episode Artwork

I vini austriaci: più forti della crisi | L'Austria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini austriaci e di come il paese abbia saputo riprendersi dopo la crisi degli anni 80. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Austria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/22/202312 minutes, 59 seconds
Episode Artwork

Ernst Loosen tra archeologia e Grand Cru | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di Ernst Loosen, noto scherzosamente come il Mick Jagger della Mosella, e del suo approccio rivoluzionario alla zonazione. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/21/20239 minutes, 51 seconds
Episode Artwork

La leggenda Joh. Jos. Prüm | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di Joh Jos Prum, vignaiolo leggendario diventato famoso per la celebre meridiana in vigna, ma anche per i grandissimi vini. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/20/20238 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

Le mille forme del Riesling | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta del Riesling tedesco e delle sue moltissime espressioni diverse, per aiutarvi a capire quale sia quello giusto. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/19/202313 minutes, 31 seconds
Episode Artwork

Il vino in Franconia: l'avanguardia tedesca | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del vino della Franconia tedesca, una piccola regione un tempo sottovalutata ma oggi in rampa di lancio. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/18/202317 minutes, 28 seconds
Episode Artwork

Il vino naturale tedesco | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del vino naturale in Germania, tra dibattiti sullo zucchero e vignaioli promettenti. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/17/20238 minutes, 20 seconds
Episode Artwork

Weingut Donnhoff e i migliori Cru di Nahe | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di Weingut Donnhoff e di come abbia reso grande il Nahe tedesco, valorizzando i suoi cru migliori. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/16/20239 minutes, 7 seconds
Episode Artwork

La regione vinicola di Nahe | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta della piccola regione vinicola di Nahe, terra di vini da consumo locale ma dalla grande qualità. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/15/20236 minutes, 35 seconds
Episode Artwork

Il Pinot Noir di Pfalz | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della tradizione di Pinot Noir nel territorio di Pfalz, una terra dai tratti unici nella Germania dei grandi bianchi. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/14/202311 minutes, 32 seconds
Episode Artwork

Fitz Ritter e la rivoluzione con il forcone | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di un vignaiolo capace di guidare una vera e proprio rivoluzione, Fitz Ritter. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/13/202311 minutes, 1 second
Episode Artwork

I vini di Pfalz, l’antico Palatinato romano | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del territorio dei vini rossi tedeschi, il Palatinato, già noto al tempo dei Romani. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/12/202311 minutes, 30 seconds
Episode Artwork

Weingut Wittmann e il Sylvaner del Rheinhessen | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo a conoscere quei vignaioli che si sono fatti strada nel Rheinhessen a suon di sperimentazioni, a cominciare da Weingut Wittmann. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/11/20236 minutes
Episode Artwork

I vini del Rheinhessen | La Germania

 Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta del territorio del Rheinhessen e dei suoi vini, prodotti tra le mille colline della zona. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/10/20238 minutes, 43 seconds
Episode Artwork

I vini di Schloss Johannisberg | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di un vigneto antichissimo e iconico, Schloss Johannisberg, patria dello stile Spatlese. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/9/202310 minutes
Episode Artwork

I vini del Rheingau: il Riesling per eccellenza | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta dei vini della zone del Rheingau, simbolo dell’eccellenza almeno fino all’arrivo della Mosella. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/8/202310 minutes, 23 seconds
Episode Artwork

Markus Molitor, non solo Riesling | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della storia di Markus Molitor, vignaiolo della Mosella che ha sfidato la tradizione producendo grandi Pinot Noir. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/7/202310 minutes, 37 seconds
Episode Artwork

Il Riesling di Fritz Hagg | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della cantina Fritz Haag, e di come la storia di questa famiglia sia intrecciata con il successo del vino tedesco. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/6/202312 minutes, 49 seconds
Episode Artwork

I vini della Mosella, patria del Riesling | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo i Riesling della Mosella, così forti e di successo da diventare simbolo di una nazione intera. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/5/202315 minutes, 3 seconds
Episode Artwork

La classificazione dei vini tedeschi | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della complessa classificazione del vino tedesco, per fare chiarezza tra le varie denominazioni. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/4/202310 minutes, 33 seconds
Episode Artwork

I vini tedeschi | La Germania

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata cominceremo il percorso dedicato ai vini della Germania, per andare oltre al cliché del solo Riesling della Mosella. Scopri la più accurata selezione di vini della Germania e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/3/202319 minutes, 40 seconds
Episode Artwork

Le Grave: più di una Bordeaux friulana | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della zona di Le Grave in Friuli, dei punti in comune e delle differenze con i vini di Bordeaux. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/2/202314 minutes, 20 seconds
Episode Artwork

L’Isonzo segreto di Lis Neris | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della zona dell’Isonzo friulano e di una delle cantine più rappresentative, Lis Neris. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
1/1/202314 minutes, 43 seconds
Episode Artwork

Il Ramandolo di Giovanni Dri e la tenacia friulana | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della storia di Giovanni Dri e della sua azienda, capace di resistere anche al terremoto del 1976. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/31/202210 minutes, 17 seconds
Episode Artwork

Ramandolo: il vino passito del Friuli | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del vino passito friulano, il Ramandolo, e di come una piccola denominazione abbia fatto conoscere il Friuli nel mondo. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/30/20228 minutes, 42 seconds
Episode Artwork

I vini di Livio Felluga | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della storia di Livio Felluga e dei suoi vini, che a partire da Corno di Rosazzo hanno conquistato il mondo degli appassionati. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/29/202213 minutes, 45 seconds
Episode Artwork

I segreti dei blend di Rosazzo | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini prodotti nella denominazione di Rosazzo, in un blend unico tra vitigni autoctoni e internazionali. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/28/20228 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

Picolit, l’oro friulano | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del Picolit, il vino dolce del Friuli, così raro e prezioso da sfidare il Tokaji ungherese. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/27/202211 minutes, 52 seconds
Episode Artwork

Prepotto: la patria dello Schioppettino | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della zona di Prepotto in Friuli e del suo legame antico e profondo con lo Schioppettino. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/26/202211 minutes, 16 seconds
Episode Artwork

Il Refosco di Le Vigne di Zamò | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della cantina che ha fatto la storia dei Colli Orientali, Le Vigne di Zamò, e del suo lato autoctono. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/25/202213 minutes, 44 seconds
Episode Artwork

Il vino dei Colli Orientali del Friuli | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei Colli Orientali del Friuli e dei vini prodotti in questa zona, tra Pignolo, Tazzelenghe e Picolit. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/24/202211 minutes, 34 seconds
Episode Artwork

Oslavia o Prepotto? Guida agli Orange Wine del Friuli | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo delle due scuole sacre della vinificazione in Orange in Friuli Venezia Giulia, quella di Oslavia e quella di Prepotto. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/23/202218 minutes, 20 seconds
Episode Artwork

I vini di Jermann e il successo degli IGT | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini di Jermann, viticoltore ribelle che gioca dentro e fuori le denominazioni, ma sempre portando in alto il nome del Friuli. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/22/202220 minutes, 53 seconds
Episode Artwork

I vini di Mario Schiopetto, il padre del Friulano | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di Mario Schiopetto, uno dei padri della viticoltura in Friuli, e dei suoi amatissimi Tocai. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/21/202215 minutes, 7 seconds
Episode Artwork

La rinascita di Oslavia e della Ribolla Gialla | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini di Oslavia, territorio in grande ripresa grazie alla Ribolla Gialla e ai “magnifici sette”. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/20/202213 minutes, 29 seconds
Episode Artwork

Il vino della famiglia Keber, da Edi a Kristian | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini della famiglia Keber, che si muove con maestria dal Collio alla zona di Brda, scavalcando i confini politici. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/19/20228 minutes, 19 seconds
Episode Artwork

I grandi vini bianchi del Collio friulano | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei grandi vini bianchi del Collio friulano, chiamati da alcuni Super White, e del successo che stanno riscontrando. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/18/202212 minutes, 58 seconds
Episode Artwork

Edi Kante: il signore della Bora | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di Edi Kante, un vignaiolo davvero rivoluzionario considerato come una sorta di profeta del Carso. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/17/202211 minutes, 55 seconds
Episode Artwork

Il vino Terrano, tra avanguardia e storia | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del Terrano, tra i vini più antichi al mondo, e dei protagonisti della nuova ondata. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/16/20228 minutes, 46 seconds
Episode Artwork

I vini del Carso | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini provenienti dalla zona del Carso, dove bisogna difendersi dai venti del nord e conquistare terreno alla roccia. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/15/202210 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

I vini del Friuli Venezia Giulia | Il Friuli Venezia Giulia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata cominceremo a parlare dei vini del Friuli Venezia Giulia, un vero melting pot di vitigni e culture. Scopri la più accurata selezione di vini del Friuli Venezia Giulia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/14/202219 minutes, 8 seconds
Episode Artwork

Generazione Raboso, la rinascita del Piave | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del vitigno Raboso, autoctono della DOC Piave, e del suo ruolo nel rilancio del territorio. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/13/20228 minutes, 30 seconds
Episode Artwork

La DOC Piave tra autoctono e alloctono | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo i vini della DOC Piave, che resiste alle mode e alle catastrofi puntando sia sui vitigni autoctoni che sugli internazionali. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/12/20228 minutes, 56 seconds
Episode Artwork

La Garganega del Soave | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del Soave e dei suoi vini, soprattutto a partire dal vitigno Garganega, protagonista del rilancio del territorio. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/11/202229 minutes, 14 seconds
Episode Artwork

La risposta veneta ai Supertuscan: i Colli Berici | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo i vini dei Colli Berici, un tempo visti come risposta veneta al fenomeno Supertuscan, ma che si stanno ritagliando una propria identità. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/10/202211 minutes, 16 seconds
Episode Artwork

I vini dei vulcanici Colli Euganei | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta dei vini dei Colli Euganei e delle aziende vinicole di questo territorio, reso unico da un terroir vulcanico e un microclima molto caratteristico. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/9/20227 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

Il Torcolato e gli altri vini di Breganze | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del Torcolato e di Breganze, territorio noto per i vini passiti ma che sta attirando l’attenzione degli appassionati anche per i vini secchi. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/8/20229 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

Lugana, tra Veneto e Lombardia | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della denominazione Lugana, divisa tra Veneto e Lombardia, dei suoi vini e del suo vitigno simbolo, la Turbiana. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/7/202211 minutes, 16 seconds
Episode Artwork

I vini di Custoza | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta del territorio di Custoza, che sta vivendo un momento di rilancio grazie a un vitigno autoctono, la Fernanda. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/6/20227 minutes, 56 seconds
Episode Artwork

Bardolino, il vino mediterraneo | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo il Bardolino, vino veneto che viene prodotto sulle splendide rive del lago di Garda, un piccolo mediterraneo nel nord Italia. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/5/202211 minutes, 6 seconds
Episode Artwork

I segreti del Ripasso della Valpolicella | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta del Ripasso della Valpolicella, dei suoi molti stili e dei produttori che lo hanno reso molto più che un piccolo Amarone. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/4/202223 minutes, 31 seconds
Episode Artwork

L'Amarone della Valpolicella, simbolo del Veneto | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dell’Amarone, vino suadente, carico e di muscolo, a cui si deve buona parte del rilancio del vino veneto nel mondo. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/3/202229 minutes, 8 seconds
Episode Artwork

Il Recioto della Valpolicella, il vino passito veneto | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini delle tre denominazioni del Recioto, passito che ha riportato il Veneto sotto i riflettori del mondo del vino internazionale. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/2/202230 minutes, 29 seconds
Episode Artwork

La storia del Prosecco veneto | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo la storia del Prosecco veneto, la bollicina più venduta al mondo. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
12/1/202212 minutes, 31 seconds
Episode Artwork

Il Prosecco, tra Cartizze e Valdobbiadene | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo finalmente di Prosecco, un vino amato per la sua semplicità ma che nasconde un universo produttivo complesso e affascinante. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/30/202211 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

I vini del Veneto | Il Veneto

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata inizieremo il percorso alla scoperta della produzione di vino in Veneto, regione che ospita alcune delle denominazioni più conosciute al mondo ma anche produzione di nicchia. Scopri la più accurata selezione di vini del Veneto e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/29/202216 minutes, 16 seconds
Episode Artwork

I Verdicchio Boys e la New Wave marchigiana | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della nuova generazione dei vignaioli delle Marche, a cominciare da Leopardo Felici e i Verdicchio Boys. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/28/202222 minutes, 49 seconds
Episode Artwork

L'elegante rivoluzione di Ampelio Bucci | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata racconteremo la storia di Ampelio Bucci e di come un produttore visionario abbia cambiato la storia del vino di una regione. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/27/202215 minutes, 31 seconds
Episode Artwork

I vini rossi marchigiani: dal Conero alla Lacrima di Morro d'Alba | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo delle zone più note per la produzione di vini rossi marchigiani, a cominciare dal Monte Conero fino alla zona di Morro d’Alba. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/26/202222 minutes, 48 seconds
Episode Artwork

La rivincita del Bianchello del Metauro | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Questa puntata è dedicata al Bianchello del Metauro, un vitigno che si sta facendo strada sulle tavole degli appassionati. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/25/202215 minutes, 53 seconds
Episode Artwork

Gli spumanti marchigiani | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo degli spumanti prodotti nelle Marche, grazie a tradizioni antiche e produttori coraggiosi. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/24/202218 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

Le caratteristiche del Verdicchio di Matelica | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del Verdicchio prodotto nella zona di Matelica, un territorio più freddo rispetto ai Castelli di Jesi, in cui si producono vini elegantissimi. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/23/202227 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi - Parte II | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata conosceremo due tra i produttori iconici del Verdicchio dei Castelli di Jesi. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/22/202212 minutes, 34 seconds
Episode Artwork

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi - Parte I | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo il territorio che dà vita ai Verdicchio più famosi al mondo, i Castelli di Jesi. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/21/202223 minutes, 9 seconds
Episode Artwork

La storia del Bordò marchigiano | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del Bordò marchigiano e della sua storia, tra produttori visionari e antiche tradizioni. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/20/202214 minutes, 48 seconds
Episode Artwork

I vini bianchi marchigiani: dalla Passerina al Pecorino | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo i vitigni a bacca bianca più di successo del vino marchigiano. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/19/202214 minutes, 34 seconds
Episode Artwork

I vini delle Marche | Le Marche

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta del vino delle Marche, partito dai locali di provincia e arrivato in poco tempo al successo di critica e di pubblico in tutto il mondo. Scopri la più accurata selezione di vini delle Marche e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/18/202221 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

Il Sangiovese di Romagna | L'Emilia-Romagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo il successo del Sangiovese in Romagna, che ha una tradizione dal passato non sempre facile ma che oggi traina la regione verso l’affermazione. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Emilia-Romagna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/17/202221 minutes, 5 seconds
Episode Artwork

L'Albana di Romagna, il vino bianco romagnolo per eccellenza | L'Emilia-Romagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dell’Albana di Romagna, il vino bianco romagnolo per eccellenza, così prezioso da essere servito in coppe dorate. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Emilia-Romagna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/16/202219 minutes, 8 seconds
Episode Artwork

Introduzione alla Romagna del vino | L'Emilia-Romagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata conosceremo i protagonisti al centro della rinascita del vino della Romagna, terra generosa e rustica ma capace di sorprendere. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Emilia-Romagna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/15/202218 minutes, 4 seconds
Episode Artwork

I vini delle sabbie della DOC Bosco Eliceo | L'Emilia-Romagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo i vini della DOC Bosco Eliceo, tra vigneti pre-fillossera e un terroir unico alla foce del Po. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Emilia-Romagna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/14/202210 minutes, 49 seconds
Episode Artwork

Le caratteristiche del vino Gutturnio | L'Emilia-Romagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del Gutturnio, un vino tipico dell’Emilia in rampa di lancio verso il successo internazionale. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Emilia-Romagna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/13/202222 minutes, 25 seconds
Episode Artwork

Il Lambrusco: l’anima dell'Emilia | L'Emilia-Romagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del Lambrusco e delle sue molte varianti, ognuna con le sue caratteristiche e i suoi produttori di riferimento. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Emilia-Romagna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/12/202217 minutes, 47 seconds
Episode Artwork

Il Pignoletto dei Colli Bolognesi | L'Emilia-Romagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta del Pignoletto, sconosciuto a molti ma vera e propria istituzione nel Bolognese, tanto da avere una propria DOCG. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Emilia-Romagna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/11/202218 minutes, 7 seconds
Episode Artwork

Introduzione all'Emilia del vino | L'Emilia-Romagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della rinascita del vino emiliano, a cominciare dalle zone più in voga fino alla produzione delle tipiche bollicine. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Emilia-Romagna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/10/202218 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

I vini dell'Emilia-Romagna | L'Emilia-Romagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata inizieremo il percorso dedicato ai vini dell’Emilia-Romagna, e delle differenze nella produzione tra le due aree. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Emilia-Romagna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/9/20226 minutes, 31 seconds
Episode Artwork

I vini biodinamici e naturali del Trentino-Alto Adige | Il Trentino-Alto Adige

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta dei produttori che stanno portando avanti lo stile biodinamico e naturale in Trentino-Alto Adige. Scopri la più accurata selezione di vini del Trentino-Alto Adige e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/8/202219 minutes, 18 seconds
Episode Artwork

Giulio Ferrari: lo Champagne italiano | Il Trentino-Alto Adige

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Questa puntata è dedicata al Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, l’unico spumante della penisola a meritarsi il titolo di Champagne italiano. Scopri la più accurata selezione di vini del Trentino-Alto Adige e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/7/202218 minutes, 54 seconds
Episode Artwork

Da Terlano a Elena Walch: i grandi vini bianchi altoatesini da invecchiamento | Il Trentino-Alto Adige

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei grandi vini bianchi prodotti in Alto Adige, che possono sfidare il tempo come pochi altri al mondo. Scopri la più accurata selezione di vini del Trentino-Alto Adige e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/6/202223 minutes, 8 seconds
Episode Artwork

Trentodoc, il Metodo Classico del Trentino | Il Trentino-Alto Adige

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo il territorio e i produttori del Trentodoc, il Metodo Classico prodotto in Trentino. Scopri la più accurata selezione di vini del Trentino-Alto Adige e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/5/202223 minutes, 58 seconds
Episode Artwork

Mazzon, la casa del Pinot Nero dell'Alto Adige | Il Trentino-Alto Adige

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del leggendario vigneto Mazzon e di come stia portando il Pinot Nero altoatesino a grandissimi livelli. Scopri la più accurata selezione di vini del Trentino-Alto Adige e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/4/202231 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

Le caratteristiche del Gewürztraminer e degli altri vitigni di montagna | Il Trentino-Alto Adige

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del Gewurztraminer e degli altri vitigni di montagna dell’Alto Adige, dagli innovativi Piwi al Kerner. Scopri la più accurata selezione di vini del Trentino-Alto Adige e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/3/202226 minutes, 16 seconds
Episode Artwork

I grandi vini altoatesini dietro a nomi difficili | Il Trentino-Alto Adige

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata impareremo a riconoscere e apprezzare alcuni grandissimi vini altoatesini che si nascondono dietro a nomi quasi impronunciabili. Scopri la più accurata selezione di vini del Trentino-Alto Adige e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/2/202223 minutes, 18 seconds
Episode Artwork

I vini dell'Abbazia di Novacella, tra le cantine più antiche d'Europa | Il Trentino-Alto Adige

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta dell’Abbazia di Novacella e dei suoi vini, che cercano di stare al passo coi tempi senza perdere la tradizione millenaria. Scopri la più accurata selezione di vini del Trentino-Alto Adige e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
11/1/202223 minutes, 56 seconds
Episode Artwork

I territori di confine trentini e altoatesini: dalla Vallagarina a Novacella | Il Trentino-Alto Adige

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo delle zone di produzione di vino a cavallo tra le due anime della regione Trentino-Alto Adige. Scopri la più accurata selezione di vini del Trentino-Alto Adige e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/31/202227 minutes, 27 seconds
Episode Artwork

I vini del Trentino-Alto Adige | Il Trentino-Alto Adige

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata inizieremo il percorso dedicato ai vini del Trentino-Alto Adige e al terroir unico di questa regione. Scopri la più accurata selezione di vini del Trentino-Alto Adige e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/30/202226 minutes, 14 seconds
Episode Artwork

La macerazione nei vini naturali | I vini naturali

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo delle particolari tecniche di macerazione tipiche dello stile naturale, a cominciare dalla macerazione carbonica. Scopri la più accurata selezione di vini naturali, biologici e biodinamici sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/28/202213 minutes, 52 seconds
Episode Artwork

Come si producono gli Orange Wine? | I vini naturali

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo degli Orange Wine, spesso sinonimo di vino naturale, e di come si producono. Scopri la più accurata selezione di vini naturali, biologici e biodinamici sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/27/202215 minutes, 55 seconds
Episode Artwork

La storia del vino naturale e i grandi interpreti | I vini naturali

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta della storia e dei grandi nomi che hanno portato alla luce lo stile e i benefici del vino naturale. Scopri la più accurata selezione di vini naturali, biologici e biodinamici sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/26/202215 minutes, 49 seconds
Episode Artwork

I difetti dei vini naturali sono realmente difetti? | I vini naturali

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di brett, volatile, riduzione, e tutte quelle tecniche che possono trasformarsi in difetti del vino ma anche in caratteristiche uniche e identitarie. Scopri la più accurata selezione di vini naturali, biologici e biodinamici sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/25/202215 minutes, 33 seconds
Episode Artwork

I solfiti nel vino | I vini naturali

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata capiremo che cosa sono i solfiti e perché si trovano nel vino, e quali sono gli effetti su chi lo beve. Scopri la più accurata selezione di vini naturali, biologici e biodinamici sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/24/202212 minutes, 46 seconds
Episode Artwork

Le differenze fra vino naturale, biologico e biodinamico | I vini naturali

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo le differenze tra i vini prodotti con approccio naturale, biologico e biodinamico. Scopri la più accurata selezione di vini naturali, biologici e biodinamici sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/23/202215 minutes, 29 seconds
Episode Artwork

Cosa significa vino naturale? | I vini naturali

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini naturali, di cosa sono e come si definiscono, per fare chiarezza su un argomento ancora molto dibattuto. Scopri la più accurata selezione di vini naturali, biologici e biodinamici sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/22/202217 minutes
Episode Artwork

I vini liquorosi e da meditazione. Capire il Porto e lo Sherry | In Cantina

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo il mondo dei vini liquorosi e di quelli da meditazione, come il Porto e lo Sherry, e capiremo come vengono prodotti. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/21/202215 minutes, 17 seconds
Episode Artwork

Il vino dolce | In Cantina

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini dolci e delle tecniche tradizionali dietro alla loro produzione. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/20/202211 minutes, 38 seconds
Episode Artwork

I metodi di spumantizzazione | In Cantina

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vari metodi di spumantizzazione nel vino, dalle tecniche di produzione che sono dietro ai grandi Champagne, ai nostri migliori spumanti ma anche alle bollicine più modaiole come i Pét-Nat. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/19/202220 minutes, 24 seconds
Episode Artwork

Vini biologici, vini naturali, vini biodinamici: caratteristiche a confronto | In Cantina

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata affronteremo il tema delle differenze produttive tra vini convenzionali, biologici, biodinamici e naturali. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/18/202216 minutes, 32 seconds
Episode Artwork

L'ossidazione del vino e la microssigenazione | In Cantina

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del delicato rapporto tra il vino e l’ossigeno, e di come alcuni produttori riescano a gestirlo ottenendo grandissimi vini. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/17/202212 minutes, 46 seconds
Episode Artwork

L'affinamento del vino | In Cantina

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Argomento di questa puntata sarà l’importanza dell’affinamento del vino, dallo stile del produttore alle caratteristiche nel prodotto finale. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/16/202211 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

La produzione del vino rosso, bianco, rosato e orange | In Cantina

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della produzione dei diversi tipi di vino, dal classico vino rosso alle produzioni più tecniche come rosato e orange. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/15/202224 minutes, 40 seconds
Episode Artwork

La macerazione del vino, dalla macerazione carbonica a quella del vino rosso | In Cantina

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo il tema della macerazione nel vino, e del ruolo che il contatto con le bucce gioca nel determinare colore e profumi. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/14/202211 minutes, 48 seconds
Episode Artwork

La fermentazione del vino | In Cantina

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo delle fermentazioni nel vino, da quella alcolica alla malolattica, e dell’importanza nel processo di produzione. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/13/202215 minutes, 27 seconds
Episode Artwork

Il processo di vinificazione in pochi step | In Cantina

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del processo di vinificazione, dall’arrivo delle uve in cantina fino alla produzione del vino. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/12/20227 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

Le differenze tra vini biologici, vini naturali e vini biodinamici | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata capiremo quali sono, dal punto di vista dell’approccio in vigna, le differenze tra vini biologici, biodinamici e naturali, per fare chiarezza una volta per tutte. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/11/20229 minutes, 2 seconds
Episode Artwork

I vitigni e le differenti famiglie | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vitigni e delle loro differenze, e di quanto scegliere il giusto vitigno in relazione al terroir sia fondamentale per avere un buon vino. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/10/202216 minutes, 3 seconds
Episode Artwork

Che cos'è la fillossera e come ha cambiato la storia del vino | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo cos’è la fillossera e capiremo come questo piccolo insetto abbia cambiato la storia del vino in tutto il mondo. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/9/202211 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

Che cos'è la muffa nobile e come influenza il vino | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della muffa nobile, del perché porta a grandissimi vini e delle regioni che storicamente hanno adottato questo stile. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/8/202215 minutes, 24 seconds
Episode Artwork

L'importanza della vendemmia | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della vendemmia e della sua importanza nel processo di produzione del vino. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/7/202216 minutes, 24 seconds
Episode Artwork

La vite e la composizione dell'acino d'uva dalla polpa ai vinaccioli | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della vite e della composizione dell’acino, e di come le sue caratteristiche definiscono il vino. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/6/202213 minutes, 4 seconds
Episode Artwork

Il significato di Cru | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata affronteremo il concetto di Cru, capiremo cos’è e faremo alcuni esempi, da quelli aziendali fino ai grandi Premier Cru e Grand Cru francesi. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/5/202214 minutes, 27 seconds
Episode Artwork

Il ciclo annuale della vite e le sue fasi fenologiche | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del ciclo annuale della vite, delle sue fasi e dell’impatto che queste hanno sul vino. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/4/202210 minutes, 6 seconds
Episode Artwork

La composizione del terreno e le conseguenze sul vino | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo le differenze tra i vari terreni e capiremo quanto terreni diversi si traducano in vini completamente diversi tra di loro. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/3/202216 minutes, 35 seconds
Episode Artwork

L'importanza delle annate nel vino | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata affronteremo il tema delle annate nel vino e capiremo perché queste sono così importanti per la qualità del vino, al punto che esistono delle vere e proprie classifiche dei millesimi. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/2/202213 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

Le origini della viticoltura e la storia della vite | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della storia e dell’evoluzione delle tecniche di viticoltura, e della loro importanza per la produzione del vino. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
10/1/202219 minutes, 8 seconds
Episode Artwork

Cos'è il terroir e come influenza le caratteristiche organolettiche del vino | In Vigna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dell’importanza del terroir e di come questo influenzi le proprietà del vino. Scopri la più accurata selezione di vini italiani e internazionali sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/30/202221 minutes, 55 seconds
Episode Artwork

Il lato autoctono dei Supertuscan | I Supertuscan

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata conosceremo quei produttori che stanno cambiando le carte in tavola nel vino toscano ma che si sentono stretta l’etichetta di “Supertuscan”. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/29/202226 minutes, 9 seconds
Episode Artwork

I grandi Supertuscan, da Sassicaia a Tignanello | I Supertuscan

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta dei Supertuscan più celebrati, da Sassicaia a Tignanello, e delle storie dei loro produttori. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/28/202224 minutes, 33 seconds
Episode Artwork

I Supertuscan: cosa sono e da dove vengono i vini più famosi della Toscana | I Supertuscan

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dell’ascesa, della caduta e del rilancio del fenomeno Supertuscan, i vini che hanno rivoluzionato la produzione in Toscana e in Italia. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/27/202228 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

Stoumen, Cruse, Hart, il vino californiano dalla perfezione alla rivoluzione | La California

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vignaioli che hanno rivoluzionato la scena del vino in California, da Michael Cruse a Mike Rott, fino a Progetto Wyatt e Ambyth Estate. Scopri la più accurata selezione di vini della California e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/26/202223 minutes, 44 seconds
Episode Artwork

I Mondavi e le grandi famiglie del vino californiano | La California

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata conosceremo le storie dei grandi produttori che hanno fatto la storia del vino in California, tra grandi famiglie e imperi commerciali, come quelle di Krug Wineries, Robert Mondavi e Opus One. Scopri la più accurata selezione di vini della California e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/25/202218 minutes, 16 seconds
Episode Artwork

Dalle cantine della Napa Valley ai vini della Sonoma County | La California

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo delle zone di produzione del vino californiano più importanti: Napa Valley, Sonoma e Mendocino. Scopri la più accurata selezione di vini della California e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/24/202226 minutes, 14 seconds
Episode Artwork

I vitigni californiani, dallo Zinfandel al Cabernet Sauvignon | La California

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo quali sono i vitigni californiani più diffusi e utilizzati, dagli internazionali, come Zinfandel e Cabernet Sauvignon, fino agli autoctoni come i vitigni Olmo. Scopri la più accurata selezione di vini della California e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/23/202225 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

I vini californiani e il loro terroir | La California

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini della California, e di come questo territorio abbia raggiunto altissimi livelli anche in questo campo. Scopri la più accurata selezione di vini della California e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/22/202223 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Vini andalusi, catalani e la New Wave spagnola | La Spagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo chi sono i vignaioli alternativi e ribelli che stanno cambiando le cose nel mondo del vino spagnolo: Mario Garay, Ton Rimbau e il progetto Brutal sono i nostri preferiti. Scopri la più accurata selezione di vini spagnoli e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/21/202219 minutes, 41 seconds
Episode Artwork

L'Unico di Vega Sicilia e gli altri vini spagnoli leggendari | La Spagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata conosceremo le aziende e i produttori che hanno fatto la storia del vino spagnolo, a cominciare dall’ormai leggendaria Vega Sicilia e arrivando a Viña Tondonia e Josep Raventos. Scopri la più accurata selezione di vini spagnoli e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/20/202220 minutes, 1 second
Episode Artwork

I vitigni spagnoli | La Spagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vitigni spagnoli più utilizzati e apprezzati: Tempranillo, Garnacha, Verdejo e Albariño. Scopri la più accurata selezione di vini spagnoli e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/19/202225 minutes, 55 seconds
Episode Artwork

Le zone di produzione del vino spagnolo | La Spagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta delle principali zone di produzione del vino spagnolo, dalla Ribera del Duero alla Rioja. Scopri la più accurata selezione di vini spagnoli e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/18/202235 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Il vino spagnolo e il suo terroir | La Spagna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della Spagna e dei suoi vini, e delle caratteristiche uniche del terroir di questa nazione. Scopri la più accurata selezione di vini spagnoli e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/17/202224 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

Pomerol: il Bordeaux moderno | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di Pomerol, uno degli ultimi territori di Bordeaux a svelare tutta la sua ricchezza. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/16/202232 minutes, 49 seconds
Episode Artwork

Saint-Émilion e gli artigiani di Bordeaux | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo i vini di Saint-Émilion, terra dal grande passato e di svolte artigiane a due passi da Bordeaux. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/15/202229 minutes, 43 seconds
Episode Artwork

Entre-Deux-Mers: il vino quotidiano di Bordeaux | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta della zona dell’Entre-Deux-Mers, dove si producono i vini quotidiani a Bordeaux, quelli della grigliata della domenica. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/14/202220 minutes, 40 seconds
Episode Artwork

Sauternes, Barsac e i vini dolci di Bordeaux | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei due grandi territori da vini dolci di Bordeaux, Sauternes e Barsac. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/13/202228 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

Gli eleganti vini di Pessac-Léognan | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo la zona di Pessac-Léognan, tra bianchi inaspettati e grandissima eleganza. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/12/202232 minutes, 48 seconds
Episode Artwork

Château Margaux e la AOC Margaux | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata affronteremo i vini della AOC Margaux, sinonimo di grande finezza a Bordeaux. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/11/202233 minutes, 45 seconds
Episode Artwork

I molti stili di vino di Saint-Julien | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo i segreti di Saint-Julien, una zona amata da ogni appassionato di vino. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/10/202222 minutes, 29 seconds
Episode Artwork

I grandi vini di Pauillac | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Questa puntata è dedicata al vino di Pauillac, forse la zona più prestigiose di tutta Bordeaux, dove vengono prodotti alcuni tra i vini più ricercati. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/9/202233 minutes, 27 seconds
Episode Artwork

Saint-Esthèphe e i Super Second | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata il focus sarà sui vini di Saint-Esthèphe, patria dei Super Second di Bordeaux. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/8/202228 minutes, 52 seconds
Episode Artwork

Vini, terroir e storia di Bordeaux - Parte II | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa seconda puntata sulle caratteristiche del vino di Bordeaux parleremo dello stile e del sistema di classificazione. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/7/202218 minutes, 40 seconds
Episode Artwork

Vini, terroir e storia di Bordeaux - Parte I | Bordeaux

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa prima puntata sulle caratteristiche del vino di Bordeaux, andremo alla scoperta delle zone più prestigiose e della rinomata Place de Bordeaux. Scopri la più accurata selezione di vini di Bordeaux e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/6/202234 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

Generazioni di vignaioli a confronto in Jura | La Jura

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata conosceremo alcuni dei produttori storici e dei vignaioli più innovativi che stanno scrivendo la storia del vino in Jura. Scopri la più accurata selezione di vini della Jura e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/5/202227 minutes, 55 seconds
Episode Artwork

Le denominazioni della Jura | La Jura

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo le denominazioni più importanti nel mondo del vino in Jura. Scopri la più accurata selezione di vini della Jura e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/4/202220 minutes, 4 seconds
Episode Artwork

Savagin, Trousseau e Poulsard: i vitigni della Jura | La Jura

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo quali sono i vitigni più diffusi in Jura, a cominciare dallo Chardonnay arrivando ai più tipici Savagnin, Trousseau e Poulsard. Scopri la più accurata selezione di vini della Jura e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/3/202220 minutes, 32 seconds
Episode Artwork

Il vino della Jura | La Jura

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della Jura, regione francese che sta conquistando i gusti degli appassionati con vini sia convenzionali che naturali. Scopri la più accurata selezione di vini della Jura e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/2/202215 minutes, 48 seconds
Episode Artwork

I produttori dell'Etna | L'Etna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata conosceremo alcuni dei produttori storici e dei vignaioli più innovativi che stanno scrivendo la storia del vino dell’Etna. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Etna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
9/1/202219 minutes, 37 seconds
Episode Artwork

Le denominazioni dell'Etna | L'Etna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulle denominazioni e sulle contrade del vino dell’Etna, alcune delle quali sono ormai sulla bocca di tutti gli appassionati. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Etna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/31/202217 minutes, 14 seconds
Episode Artwork

I vitigni dell'Etna | L'Etna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vitigni tipici dell’Etna, a cominciare dal Nerello Mascalese, che domina la produzione nel territorio, passando per altri protagonisti come il Nerello Cappuccio, il Carricante e il Catarratto. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Etna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/30/202219 minutes, 49 seconds
Episode Artwork

I vini dell'Etna | L'Etna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta dei vini e del terroir dell’Etna, il vulcano attivo più grande d’Europa, con suoli e microclimi unici. Scopri la più accurata selezione di vini dell’Etna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/29/202215 minutes, 43 seconds
Episode Artwork

L’irraggiungibile e soleggiata Nelson | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della zona di Nelson e dei suoi artigiani, che dopo la birra vogliono ottenere il successo anche con il vino. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/28/202210 minutes, 28 seconds
Episode Artwork

L’eredità missionaria di Hawke’s Bay | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo la zona di Hawke’s Bay e vedremo come anche in Nuova Zelanda, dietro alla produzione di vino, spesso troviamo missionari e religiosi. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/27/202211 minutes, 6 seconds
Episode Artwork

Il Pinot Noir di Martinborough | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Argomento di questa puntata saranno la zona e i vini di Martinborough, un territorio che ha più di un aspetto in comune con la Borgogna. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/26/202210 minutes, 27 seconds
Episode Artwork

I blend francesi della piccola isola di Waiheke | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta dei vini prodotti nella minuscola isola di Waiheke, al largo di Auckland, grazie al lavoro della famiglia Goldwater. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/25/202210 minutes, 18 seconds
Episode Artwork

Kumeu River e i migliori Chardonnay neozelandesi | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dell’area di Kumeu River e dei grandissimi Chardonnay che vengono prodotti su queste dolci colline. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/24/202210 minutes, 1 second
Episode Artwork

Auckland e i suoi vigneti periurbani | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo i vigneti intorno alla città di Auckland, tra clima favorevole e paesaggi mozzafiato. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/23/202210 minutes, 12 seconds
Episode Artwork

Rolf Mills: il vero fondatore di Central Otago | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata ripercorriamo la storia di Rippon e Rolf Mills, che hanno portato la zona di Central Otago ai livelli più alti del vino mondiale. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/22/20228 minutes, 47 seconds
Episode Artwork

L'incredibile sfida di Mount Difficulty | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata racconteremo la storia di una zona vinicola neozelandese chiamata “Monte della difficoltà”, dove in pochi hanno i numeri per produrre vino. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/21/20228 minutes, 20 seconds
Episode Artwork

Il Pinot Noir di montagna di Central Otago | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata l’approfondimento sarà dedicato alla zona di Central Otago e ai Pinot Noir di altissimo livello che vengono prodotti in quest’area. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/20/20227 minutes, 18 seconds
Episode Artwork

Te Whare Ra e l’arte della vigna vecchia | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta della cantina di Te Whare Ra e dei suoi vigneti che ospitano alcune delle vigne più antiche della Nuova Zelanda. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/19/20229 minutes, 49 seconds
Episode Artwork

Il Sauvignon Blanc biodinamico di Michael Seresin | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della strana storia e dei vini di Michael Seresin, noto per aver lavorato sul set di film come Harry Potter e con una passione sfrenata per il vino. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/18/20228 minutes, 48 seconds
Episode Artwork

Lo svizzero Herzog conquista Wairau Valley | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Argomento di questa puntata sarà la zona della Wairau Valley e i coniugi Herzog, partiti dalla Svizzera e finiti a fare vino in Nuova Zelanda. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/17/202211 minutes, 41 seconds
Episode Artwork

I vini di Marlborough, la casa del Sauvignon neozelandese | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta della zona di Marlborough, dove si trovano cantine del calibro di Cloudy Bay, e dei Sauvignon più famosi della Nuova Zelanda. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/16/202211 minutes, 5 seconds
Episode Artwork

La viticoltura neozelandese, tra vecchi vitigni e nuove zone | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo il sistema di classificazione del vino neozelandese e i suoi vitigni più rappresentativi. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/15/202216 minutes, 20 seconds
Episode Artwork

I vini della Nuova Zelanda | La Nuova Zelanda

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della storia del vino della Nuova Zelanda, un movimento recente segnato anche da un italiano. Scopri la più accurata selezione di vini della Nuova Zelanda e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/14/202213 minutes, 31 seconds
Episode Artwork

La famiglia Sadie e la riscossa della Olifants River Valley | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andiamo alla scoperta della Olifants River Valley in Sudafrica, e di un produttore che da questo territorio si è aggiudicato i 100/100esimi. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 15% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/13/20228 minutes, 4 seconds
Episode Artwork

L’insolita area di Cederberg | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata i riflettori saranno puntati sulla zona più stravagante del vino sudafricano, Cederberg, un’area che ospita una sola cantina. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/12/20229 minutes, 42 seconds
Episode Artwork

I vini fortificati di Klein Karoo | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploriamo la zona vinicola di Klein Karoo e i fortificati sudafricani, per alcuni all’altezza dei cugini portoghesi. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/11/20226 minutes, 26 seconds
Episode Artwork

Graham Beck e il Méthode Cap Classique | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parliamo di Graham Beck e dei suoi vini, alcuni degli spumanti più apprezzati di tutto il Sudafrica Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/10/20227 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Il Cap Classique di Robertson | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il Cap Classique è di fatto l’equivalente del Metodo Classico nel mondo del vino sudafricano, e la sua zona d’elezione è Robertson. Andiamo a scoprirne i segreti. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/9/202210 minutes, 41 seconds
Episode Artwork

Gli spumanti della Breede River Valley | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parliamo dei vini dello Swartland, territorio ribelle e naturalista del vino sudafricano, uno degli areali più affascinanti e ricchi di storie da raccontare. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/8/20225 minutes, 2 seconds
Episode Artwork

Lo Swartland e l’avanguardia del Pinotage | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parliamo dei vini dello Swartland, territorio ribelle e naturalista del vino sudafricano, uno degli areali più affascinanti e ricchi di storie da raccontare. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/7/202215 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

I vini dolci di Constantia | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata affrontiamo una delle zone più famose tra i territori di vino in Sudafrica, ovvero Constantia, dove si producono tradizionalmente vini dolci con risultati impressionanti. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/6/202212 minutes, 47 seconds
Episode Artwork

I vini di Stellenbosch, un successo sudafricano | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Tra i vini del Sudafrica quelli prodotti nel territorio di Stellenbosch sono sicuramente tra i più apprezzati. Qui raggiungono livelli altissimi soprattutto il Pinotage e il Sauvignon Blanc, e lo stile di produzione ricorda a tratti quello elegante e concentrato di Bordeaux. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/5/202214 minutes, 26 seconds
Episode Artwork

Coastal tra vecchi e nuovi territori | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del vino di Coastal, una delle zone più affascinanti per quanto riguarda la produzione in Sudafrica, cuore pulsante dell’innovazione vinicola grazie ai suoi molti distretti che incarnano sia tradizione che sperimentazione. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/4/202212 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

Paul Cluver: il pioniere di Elgin | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di Paul Cluver, vero e proprio visionario del vino del Sudafrica, e dei vini prodotti nella zona di Elgin, dove il vitigno principe è sicuramente lo Chardonnay, portato a livelli altissimi proprio da produttori come la famiglia Cluver. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/3/202214 minutes, 19 seconds
Episode Artwork

Walker Bay e l'eleganza dell'oceano | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Questa puntata è dedicata ai vini della zona di Walker Bay in Sudafrica. L’Oceano è il vero protagonista di questa denominazione, caratterizzata da spiagge incontaminate e paesaggi mozzafiato. Il risultato sono vini che hanno un ricordo dell’Oceano chiaro e distinto, che arriva fino al calice. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/2/202213 minutes, 37 seconds
Episode Artwork

Graham Beck e il Méthode Cap Classique | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parliamo di Graham Beck e dei suoi vini, alcuni degli spumanti più apprezzati di tutto il Sudafrica Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/2/20227 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Cape South Coast: la Borgogna africana | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata guarderemo alla regione di Cape South Coast in Sudafrica e ai suoi vini, prodotti prendendo a esempio le migliori espressioni di Borgogna. Lo Chardonnay infatti è tra i vitigni più diffusi nel territorio, ma quote importanti sono dedicate anche a Chenin Blanc, Sauvignon, Shiraz e Petit Verdot. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
8/1/20225 minutes, 57 seconds
Episode Artwork

Le zone e i vitigni del Sudafrica | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il vitigno per cui il Sudafrica è maggiormente noto è sicuramente il Pinotage, ma in questo territorio si ottengono grandi risultati anche con altri vitigni come lo Chenin Blanc, lo Chardonnay e altri internazionali. Andiamo alla scoperta dei vitigni e delle zone di produzione del vino in Sudafrica. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/31/202212 minutes, 5 seconds
Episode Artwork

Il terroir del Sudafrica | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della produzione di vino in Sudafrica a partire dal suo terroir davvero unico ed eccezionale: l’Oceano non si fa mai dimenticare nemmeno nei vini, ma le varie zone di produzione presentano delle caratteristiche tutte da scoprire, alcune delle quali potrebbero stupire persino i più esperti e appassionati. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/30/20228 minutes, 58 seconds
Episode Artwork

La storia della viticoltura in Sudafrica e la classificazione dei vini | Il Sudafrica

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del vino del Sudafrica, a partire dalla sua storia in termini vinicoli, piuttosto recente rispetto agli standard europei ma con un legame molto stretto con il Vecchio Continente, e dal suo sistema di classificazione e di qualità. Scopri la più accurata selezione di vini del Sudafrica e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/29/202217 minutes, 46 seconds
Episode Artwork

Il Rossese di Dolceacqua in versione naturale: Testalonga di Nino Perrino | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta della versione più naturale e indipendente del Rossese di Dolceacqua, di cui Nino Perrino con la sua azienda Testalonga è senza alcun dubbio il capostipite e l’interprete più iconico. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/28/20225 minutes, 28 seconds
Episode Artwork

Maurizio Anfosso e il Rossese di Ka Mancinè | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di Maurizio Anfosso e della sua versione elegante e floreale del Rosssese di Dolceacqua, vino rosso della Liguria ed espressione unica ed elegante del vino della Riviera di Ponente. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/27/20229 minutes, 24 seconds
Episode Artwork

Il Rossese di Dolceacqua di Giovanna Maccario | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andiamo alla scoperta di Dolceacqua, comune iconico della Liguria occidentale, dove si producono grandi vini a base di Rossese, con espressioni che secondo Luigi Veronelli erano paragonabili ai grandi rossi di Borgogna. Un esempio su tutti è il vino di Giovanna Maccario. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/26/202210 minutes, 18 seconds
Episode Artwork

Riccardo Bruna e gli artigiani della DOC Riviera di Ponente | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della Riviera di Ponente in Liguria e dei vini di questo territorio. È qui infatti che veri e propri artigiani come Riccardo Bruna hanno reso il Pigato uno dei vitigni a bacca bianca più apprezzati in Italia e nel mondo. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/25/202210 minutes, 44 seconds
Episode Artwork

L'Ormeasco di Pornassio, il vino rosso ligure per eccellenza | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parliamo dell’Ormeasco di Pornassio, vitigno a bacca rossa tipico della Liguria e meno noto di altre espressioni del vino ligure. Parente del Dolcetto piemontese, ma con caratteristiche del tutto uniche, regala dei vini tutt’altro che banali: corpo e persistenza ma anche tantissima piacevolezza. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/24/202212 minutes
Episode Artwork

Il vino del Ponente ligure, oltre il Pigato | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini della DOC Riviera Ligure di Ponente, una denominazione a cui si deve buona parte della rinascita del movimento del vino regionale, trainata dal successo del Pigato ma non solo. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/23/202212 minutes, 42 seconds
Episode Artwork

Negli abissi della DOC Portofino | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta dei vini della DOC Portofino, tra cantine sommerse, spumanti affinati sul fondo del Mediterraneo e di produttori che continuano a sperimentare con soluzione a metà fra la tecnica e l’avventura. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/22/20229 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

Daniele Parma, La Ricolla e la Bianchetta Genovese | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Questa puntata è dedicata alla storia di Daniele Parma e al territorio del Golfo del Tigullio in Liguria, una DOC caratterizzata dal vitigno Bianchetta Genovese, non troppo conosciuto al di là dei confini regionali. Daniele, con la sua azienda La Ricolla, ha portato la biodinamica nella denominazione e l’ha rivoluzionata. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/21/20229 minutes, 17 seconds
Episode Artwork

I vini della DOC Colli di Levanto | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata faremo due passi nella DOC Colli di Levanto, una delle zone di produzione del vino in Liguria caratterizzata da un Vermentino fresco e pulito, da godere in riva al mare in una sera d’estate. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/20/202210 minutes, 8 seconds
Episode Artwork

Walter de Battè e gli avventurieri del Levante ligure | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo delle sfide che i produttori devono affrontare in alcune zone particolarmente ostiche per la viticoltura. Una di queste è sicuramente la Liguria nella zona del Levante, e la storia di Walter De Battè è uno degli esempi più iconici: parte dei suoi vigneti è andata perduta durante la mareggiata del 2018. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/19/202213 minutes, 1 second
Episode Artwork

I vini delle eroiche Cinque Terre | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andiamo alla scoperta dei vini della DOC Cinque Terre in Liguria, un territorio conosciuto e amato per i paesaggi meravigliosi e per il mare da cartolina, ma che nasconde una viticoltura eroica e affascinante, con produttori che da generazioni cercano di strappare terreno alla roccia e al mare. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/18/20229 minutes, 43 seconds
Episode Artwork

Il Vermentino della DOC Colli di Luni, tra Liguria e Toscana | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata vi parlerò della DOC Colli di Luni e del Vermentino ligure, uno dei vini più rappresentativi della regione. Questa DOC si sviluppa a cavallo tra Liguria e Toscana e ospita cantine e produttori iconici: un esempio è sicuramente Ottaviano Lambruschi, il cui Vermentino raccontano la costante sfida tra uomo e natura per arrivare a produrre vini di questo tipo. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/17/202214 minutes
Episode Artwork

Le zone e i vitigni della Liguria | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiamo le zone di produzione del vino in Liguria e i suoi vitigni più rappresentativi, da quelli classici come Vermentino e Pigato ai vitigni autoctoni meno conosciuti, come il Rossese di Dolceacqua o la versione ligure del Dolcetto, che dà vita al tanto amato Ormeasco. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/16/202217 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Il Vino ligure dalle origini all'evoluzione | La Liguria

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata vi parleremo dei vini della Liguria, una regione tanto affascinante e ricca di storia quanto difficile da lavorare. Conosciuta soprattutto per i suoi vini bianchi, Vermentino su tutti, la Liguria offre vitigni autoctoni da scoprire, produttori innovativi e tenaci, oltre a grandi vini rossi che qualcuno paragona ai grandi Pinot Noir di Borgogna. Scopri la più accurata selezione di vini della Liguria e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/15/20228 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

I vini della AOC Bandol | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata affrontiamo l’ultimo territorio del nostro percorso nella Provenza del vino, la AOC Bandol. In questa denominazione, tra le più piccole del territorio, si producono vini spesso rossi che raggiungono livelli qualitativi altissimi e prezzi a volte proibitivi, che sanno però ripagare con grande complessità e ricchezza all’assaggio. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/14/20227 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

I vini della AOC Cassis | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata proseguiamo il viaggio tra le denominazioni atipiche della Provenza e parliamo della AOC Cassis, un territorio in cui tradizionalmente si producono vini bianchi succosi e maturi, in netta contrapposizione con il resto di questa regione. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/13/20228 minutes, 40 seconds
Episode Artwork

I vini della AOC Les Baux de Provence | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata viaggeremo verso uno dei territori ribelli del panorama vinicolo francese, la AOC Les Baux de Provence, in Provenza. Qui la coltivazione della vite è portata avanti quasi interamente secondo i dettami dell’agricoltura biologica, e l’approccio dei produttori è decisamente più punk rispetto alla Provenza più blasonata. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/12/20229 minutes, 16 seconds
Episode Artwork

I vini della AOC Pierrevert | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta della AOC Pierrevert in Provenza, territorio suggestivo che, come suggerisce il nome, è caratterizzato da boschi, colline e piccoli borghi immersi nella natura. Qui i produttori storici portano avanti una tradizione di vini rosati intensi, di muscolo, resistendo alle mode più scorrevoli della costa. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/11/20227 minutes, 11 seconds
Episode Artwork

I vigneti urbani di Nizza, nella AOC Bellet | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vigneti di Nizza e della AOC Bellet, un territorio molto particolare della Provenza del vino, dove i produttori cercano da anni di resistere ai processi di urbanizzazione di una delle coste più affascinanti e ricercate al mondo. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/10/202210 minutes, 46 seconds
Episode Artwork

I vini della AOC Palette in Provenza | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo la AOC Palette, in Provenza, un territorio forse meno famoso della più rappresentativa azienda che ospita, ovvero Château Simone, che produce bottiglie d’eccellenza e destinate anche all’invecchiamento, aspetto piuttosto unico in Provenza. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/9/20228 minutes, 57 seconds
Episode Artwork

Le due facce della AOC Coteaux d'Aix en Provence | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo la AOC Coteaux d'Aix en Provence, una piccola denominazione della Provenza del vino, che nasconde alcuni aspetti in comune con il territorio di Bordeaux e ospita produttori che non hanno mai avuto paura di sperimentare. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/8/20229 minutes, 23 seconds
Episode Artwork

Coteaux Varois e i rosati di montagna | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della AOC Coteaux Varois in Provenza, una zona in cui si producono vini rosati caratterizzati dal territorio di montagna. Coteaux Varois è forse meno blasonata di altre denominazioni della Provenza, ma ospita aziende come Chateau Miraval, oggi proprietà di Brad Pitt e gestita da un veterano del vino come Marc Perrin. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/7/20229 minutes, 11 seconds
Episode Artwork

I vini naturali nella Provenza più classica | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo il lato naturalista della Provenza, un aspetto meno conosciuto ma segnato da aziende come Domaine Milan, cantina che produce pochissime bottiglie ma che è diventata una vera e propria bandiera del vino naturale in tutta la Francia. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/6/20224 minutes, 39 seconds
Episode Artwork

La Côtes de Provence, la più estesa AOC della Provenza | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della AOC Côtes de Provence, la più rappresentativa dello stile classico dei vini della Provenza, caratterizzata da una grande tradizione e da produttori che hanno saputo sfruttare e valorizzare le differenze territoriali di questa regione. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/5/20229 minutes, 5 seconds
Episode Artwork

I vini rosati della Provenza | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della AOC più classica della Provenza, quella dei Rosé da piscina che hanno plasmato l’immaginario della Costa Azzurra e delle aziende più tradizionali, ovvero la Côtes de Provence. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/4/202211 minutes
Episode Artwork

Da Nizza ad Arles: il terroir e i vitigni della Provenza | La Provenza

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo dei vini della Provenza, regione francese conosciuta prevalentemente per i grandi Rosé, ma che ha molto da offrire agli appassionati: denominazioni con stili chiari e precisi, vitigni autoctoni da scoprire e aziende che da secoli puntano sulla qualità. Scopri la più accurata selezione di vini della Provenza e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/3/202218 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

I vini dell'Etna, una storia di successo | La Sicilia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del grande successo che i vini dell’Etna stanno riscuotendo ormai da diverso tempo. Questa denominazione, caratterizzata dal vulcano ma anche dalla vicinanza del Mediterraneo, non smette di sorprendere sia per i suoi vini bianchi che rossi, con produttori innovativi e grandissime bottiglie. Scopri la più accurata selezione di vini della Sicilia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/2/202223 minutes, 48 seconds
Episode Artwork

La famiglia Occhipinti e il vino naturale a Vittoria | La Sicilia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo di due di quelle vicende che fanno appassionare al mondo del vino: tre giovani produttori che decidono di sfidare le mode di un intero territorio, fondando e portando al successo l’azienda Cos, e la storia di Arianna Occhipinti, tornata nella sua terra di origine per portare avanti un progetto personale, oggi apprezzato da molti. Scopri la più accurata selezione di vini della Sicilia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
7/1/202210 minutes, 35 seconds
Episode Artwork

Il vino di Vittoria | La Sicilia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata sbarcheremo a Vittoria, comune famoso tra gli appassionati per il Cerasuolo, unico vino siciliano a godere di una DOCG. A base di Nero d’Avola e Frappato, questo vino va esplorato in tutte le sue varie espressioni, frutto di una terra ancora legata alla tradizione ma con imprenditori coraggiosi che ne hanno cambiato il corso. Scopri la più accurata selezione di vini della Sicilia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/30/202213 minutes, 28 seconds
Episode Artwork

La nuova vita della Malvasia delle Lipari | La Sicilia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata viaggeremo fino alle Isole Lipari, o Eolie, dove la produzione di vino è tradizione fin dai tempi dei Greci, in particolare quella del vino passito a base Malvasia e Corinto Nero. Tecniche di appassimento diverse rispetto a Pantelleria e sapori unici rendono il vino passito delle Lipari un prodotto caratteristico di questo arcipelago meraviglioso. Scopri la più accurata selezione di vini della Sicilia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/29/202212 minutes, 5 seconds
Episode Artwork

Il Passito di Pantelleria | La Sicilia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo del vino di Pantelleria, isola meravigliosa nel bel mezzo del Mediterraneo. Qui la tecnica di coltivazione della vite, detta “alberello”, è così iconica da essere diventata patrimonio Unesco. Parleremo del Passito di Pantelleria, uno dei vini passiti più amati dagli italiani, e di due grandi interpreti di questa tradizione: Donnafugata con il suo iconico Ben Ryé e Gabrio Bini, architetto fiorentino con il cuore su queste coste, che ha innovato il panorama produttivo dell’isola. Scopri la più accurata selezione di vini della Sicilia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/28/202222 minutes, 8 seconds
Episode Artwork

I vini di Nino Barraco, artigiano siciliano | La Sicilia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata incontreremo i vini di Nino Barraco, vero artigiano del vino siciliano, tra vigneti che guardano il mare e vitigni lavorati in purezza, in un lavoro costante per tramandare le tradizioni del territorio. Scopri la più accurata selezione di vini della Sicilia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/27/20228 minutes, 6 seconds
Episode Artwork

Il vino a Marsala prima e dopo gli inglesi | La Sicilia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo della storia del vino di Marsala, fatta di rotte commerciali antiche e mercanti inglesi che hanno cambiato la storia di questa regione della Sicilia, fino ad arrivare agli interpreti moderni come Marco De Bartoli. Scopri la più accurata selezione di vini della Sicilia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/26/202227 minutes, 42 seconds
Episode Artwork

Uno sguardo ai migliori vini siciliani | La Sicilia

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta del vino della Sicilia, regione in grande voga grazie alle sue denominazioni uniche e alla grandissima varietà. Esploreremo i migliori vini siciliani, bianchi e rossi, dalla zona di Marsala alle pendici dell’Etna, passando per VIttoria e le isole come le Eolie e Pantelleria. Scopri la più accurata selezione di vini della Sicilia e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/25/202219 minutes, 10 seconds
Episode Artwork

Gli Chef de Cave e i segreti dello Champagne | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il mito vuole che Dom Pérignon sia stato il primo vero Maestro di Cantina, ma da allora le tecniche sono cambiate e gli Chef de Cave, veri e propri artisti della spumantizzazione in Champagne, sono diventati molto di più che semplici responsabili di cantina. Nomi come Julie Cavil, Jean-Baptiste Lecaillon e Vincent Chaperon sono - per gli appassionati di vino - famosi tanto quanto quelli della Maison che rappresentano. In questa puntata scendiamo in cantina e scopriamo il lavoro dei mitici Chef de Cave. Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/24/202211 minutes, 7 seconds
Episode Artwork

Le migliori Maison di Champagne: da Dom Pèrignon a Veuve Clicquot | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta delle più blasonate e prestigiose Maison della Champagne, aziende e brand ormai conosciuti in tutto il mondo, non solo degli appassionati di vino, con nomi che sono diventati sinonimo di lusso e ricercatezza. Spesso dietro a nomi come Dom Pérignon, Krug, Veuve Clicquot, Louis Roederer, Bollinger e Ruinart ci sono storie e grandi personaggi che hanno rivoluzionato il modo di fare e consumare lo spumante più amato al mondo. Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/23/202214 minutes
Episode Artwork

L'assemblaggio degli Champagne e l'importanza della tecnica | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo tutti i segreti dell’assemblaggio degli Champagne, ovvero quella fase che porta alla creazione del vino vero e proprio. Gli Chef de Cave, veri artisti di cantina in Champagne, sono responsabili dell’assemblaggio, e possono scegliere tra diverse modalità: se miscelare vini diversi, annate diverse, vigneti e vitigni diversi. È un processo delicato, che può portare a un grandissimo vino o a un insuccesso. Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/22/20229 minutes, 14 seconds
Episode Artwork

Il dosaggio negli Champagne | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata imparerai finalmente a capire cosa significano quelle sigle sulle bottiglie di spumante: Brut, Demi Sec, Pas Dosé, e così via. L’assemblaggio è una tecnica piuttosto complessa, con una tradizione secolare e ancora oggi portata avanti in maniera artigianale in Champagne, e in cui un ruolo fondamentale è giocato dal cosiddetto Liqueur d’Expédition. Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/21/202211 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Origine e storia dello Champagne | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo la storia della Champagne, regione magica per la produzione di vino. Dagli albori fino alle innovazioni, più o meno leggendarie, di Dom Pérignon, e ai personaggi che hanno segnato le tappe del vino spumante più famoso al mondo, come Ruinart, Madame Clicquot e Adolphe Jacquesson. Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/20/202215 minutes, 10 seconds
Episode Artwork

Cosa significa Grand Cru in Champagne | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata imparerai che in Champagne esiste una vera e propria gerarchia dei vigneti, la cosiddetta Échelle des Crus, che stabilisce anche il prezzo di vendita dell’uva. Saper riconoscere gli appezzamenti migliori significa spesso riuscire a bere ottimi Champagne anche al di fuori della produzione mainstream, sostenendo il lavoro di piccoli Vigneron e artigiani del vino. Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/19/202213 minutes, 46 seconds
Episode Artwork

Le migliori annate di Champagne e come vengono classificate | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata imparerai che non tutte le annate in Champagne sono uguali: anche in un territorio così prestigioso ci sono periodi più o meno favorevoli, in grado di influenzare la qualità e la capacità di invecchiamento dei vini. Informarsi è sempre importante prima di acquistare bottiglie che possono costare anche molto, e in questa puntata andremo alla scoperta dei millesimi che hanno fatto la storia in questa regione, così come di quelli meno riusciti. Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/18/202215 minutes, 19 seconds
Episode Artwork

Le differenze tra Maison di Champagne e Vigneron | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiamo la dinamica di convivenza tra i piccoli Vigneron naturali e le Maison più importanti, in un sistema efficiente e consolidato che rende la Champagne una regione unica anche dal punto di vista produttivo. Aziende e viticoltori si classificano a seconda delle modalità produttive e della proprietà dei vigneti: Négociant Manipulant, solitamente le grandi Maison, Récoltant Manipulant, in genere i Vigneron, Coopérative de Manipulation, ovvero piccoli Vigneron consorziati, e Marque Auxiliaire. Ognuno gioca la sua parte, sempre nel segno della qualità e dell’unicità del prodotto finale. Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/17/202210 minutes, 53 seconds
Episode Artwork

La classificazione degli Champagne e la gerarchia di qualità | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata imparerai tutto quello che c’è da sapere sulla classificazione del vino in Champagne. Come in altri territori vinicoli della Francia, in Champagne i vigneti sono divisi secondo una gerarchia di qualità, che vede sul gradino più alto i leggendari Grand Cru, 17 appezzamenti in tutta la regione. Seguono poi i Premier Cru, in totale 41, e i più diffusi Cru, circa 260. Saperli riconoscere ti aiuterà a orientarti nel mondo a volte patinato della Champagne, e a goderti le bottiglie migliori, che non sempre sono quelle più costose.  Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/16/202211 minutes, 34 seconds
Episode Artwork

La Champagne e il suo terroir | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo il terroir della Champagne, dai suoli al clima fino alle tecniche adottate dai produttori, che siano blasonate Maison oppure Vigneron indipendenti. Dai vitigni principali - come Chardonnay, Pinot Noir e Meunier - alle zone più importanti di questa regione - Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Epernay, Côte des Blancs e Côte des Bars - tutto questo è parte di uno dei terroir più prestigiosi al mondo. Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/15/202212 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Le zone dello Champagne | La Champagne

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta della Champagne, la regione francese patria dei grandissimi spumanti da Metodo Champenoise adorati in tutto il mondo, diventati simbolo di lusso e divertimento anche nella cultura di massa. Le zone principali di questo territorio magico sono nomi che potrebbero suonare familiari agli appassionati: Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Epernay, Côte des Blancs e Côte des Bars. In questi comuni si trovano i migliori Cru, Premier Cru e Grand Cru della Champagne, dove Chardonnay, Pinot Noir e Meunier si esprimono al meglio in spumantizzazione. Scopri la più accurata selezione di vini della Champagne e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/14/202218 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

La storia e le origini del vino toscano | La Toscana

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata tutto quello che devi sapere sulla produzione di vino in Toscana, la regione del Chianti, del Brunello e dei mitici Supertuscan. Alla scoperta di un territorio che nasconde tradizioni antichissime e produttori rivoluzionari. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/7/20225 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

Il terroir toscano e le caratteristiche del vino | La Toscana

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo tutti i segreti del terroir toscano, una delle chiavi per la produzione di grandissimi vini, bevuti e ricercati in tutto il mondo. Dalla costa fino all’Appennino, dal Chianti fino ai cru come Sassicaia e Pergole Torte. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/7/202213 minutes, 39 seconds
Episode Artwork

La viticoltura in Toscana | La Toscana

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo delle principali tecniche di viticoltura in Toscana, che hanno trasformato le colline della regione in un paesaggio da cartolina, oltre a portare alla produzione di grandissimi vini in zone come il Chianti Classico, Bolgheri, Montalcino e Montepulciano. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/7/202212 minutes, 47 seconds
Episode Artwork

Le tecniche di vinificazione in Toscana | La Toscana

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata parleremo delle principali tecniche di vinificazione in Toscana, da quelle tradizionali fino alle più moderne, con approcci innovativi come quelli di Bolgheri e della zona costiera, stili che hanno rivoluzionato la produzione di vino in Italia. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/7/20229 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

I vitigni principali in Toscana, non solo Sangiovese | La Toscana

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Il nome sulla bocca di tutti è quello del Sangiovese, che in Toscana trova espressioni altissime. Ci sono però tanti altri vitigni in questa regione, dal Trebbiano al Vermentino, dagli internazionali di Bolgheri fino agli esperimenti con il Pinot Noir sui monti dell’Appennino. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/7/202214 minutes, 37 seconds
Episode Artwork

Chianti, Chianti Classico e le altre zone del vino in Toscana | La Toscana

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta delle grandi zone di produzione di vino in Toscana, a cominciare ovviamente dal Chianti Classico fino ad arrivare alle zone di Bolgheri e della costa, quella di Montalcino e Montepulciano, e le zone minori da riscoprire. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/7/202214 minutes, 43 seconds
Episode Artwork

Sassicaia e gli altri cru della Toscana | La Toscana

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Questa puntata rappresenta un viaggio attraverso alcuni dei vigneti Cru che hanno fatto la storia del vino in Toscana, a partire da Bolgheri e dalla vigna di Sassicaia passando per il Chianti Classico di Montevertine in versione IGT, scoprendo anche il mondo della Gran Selezione chiantigiana e i suoi interpreti. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/7/202216 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

La produzione del vino in Toscana | La Toscana

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata imparerai tutto quello che c’è da sapere sulle tecniche di produzione del vino in Toscana, dalle tradizioni antiche ormai ricordo del passato alle vite dei Winemaker che hanno rivoluzionato il panorama regionale e dell’Italia intera. Scopri la più accurata selezione di vini della Toscana e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
6/7/202210 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

Il terroir della Borgogna: il segreto dei suoi grandi vini | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata imparerai a riconoscere e apprezzare i principali vitigni di Borgogna, a partire dagli iconici Pinot Noir e Chardonnay, che qui trovano tra le espressioni migliori al mondo, fino ai vitigni più tradizionali e meno famosi come Gamay, César e Aligoté. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202213 minutes, 45 seconds
Episode Artwork

I grandi personaggi della Borgogna | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo le storie dietro alle aziende e ai produttori di vino che hanno reso grande la Borgogna, terra in cui vengono prodotti alcuni tra i migliori vini al mondo. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202214 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

Il Pinot Nero di Borgogna e gli altri vitigni | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata imparerai a riconoscere e apprezzare i principali vitigni di Borgogna, a partire dagli iconici Pinot Noir e Chardonnay, che qui trovano tra le espressioni migliori al mondo, fino ai vitigni più tradizionali e meno famosi come Gamay, César e Aligoté. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202225 minutes, 12 seconds
Episode Artwork

I Grand Cru e la classificazione dei vini di Borgogna | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata imparerai a orientarti nel mondo, a volte caotico, della classificazione dei vini di Borgogna, tra Appellation regionali e comunali, Premier Cru, fino ai leggendari e rarissimi Grand Cru. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202210 minutes, 33 seconds
Episode Artwork

La vinificazione in Borgogna | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta delle principali tecniche di produzione di vino in Borgogna, dalle più antiche e tradizionali come la vinificazione con i raspi, fino a quelle più moderne adottate dai produttori più innovativi. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202218 minutes, 18 seconds
Episode Artwork

I vini della Côte d'Or | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta dei vigneti e del terroir della Côte d’Or, la zona più nobile della Borgogna, dove Pinot Noir e Chardonnay raggiungono livelli impressionanti. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202214 minutes, 47 seconds
Episode Artwork

I vigneti e i vini della Côte Chalonnaise | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata approfondiremo il territorio della Côte Chalonnaise, il territorio d’elezione dell’Aligoté, ma che ospita anche Appellation come Givry, Mercurey e Rully, famosa per la spumantizzazione. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202213 minutes, 9 seconds
Episode Artwork

Il vino del Mâconnais | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta del Mâconnais, una delle aree vinicole più antiche della Borgogna, famosa per i suoi vigneti di Chardonnay e in particolare per il Pouilly-Fuissé. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202210 minutes, 37 seconds
Episode Artwork

Il vino di Chablis | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata esploreremo il territorio e i vini di Chablis, regione di grandissimi Chardonnay a nord della Borgogna, dove il terroir unico regala vini freschi ed eleganti, con pochi rivali al mondo in quanto a finezza e capacità di invecchiamento. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202211 minutes, 39 seconds
Episode Artwork

Il vino del Beaujolais | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata partiremo alla scoperta del Beaujolais, zona nota soprattutto per il Gamay e che oggi è in rampa di lancio verso il successo internazionale, grazie anche a personaggi come Marcel Lapierre e a tecniche innovative come l’uso della macerazione semi-carbonica. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/31/202212 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

I grandi personaggi della Borgogna | La Borgogna

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata scopriremo le storie dietro alle aziende e ai produttori di vino che hanno reso grande la Borgogna, terra in cui vengono prodotti alcuni tra i migliori vini al mondo. Scopri la più accurata selezione di vini della Borgogna e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/30/202214 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

Alla scoperta della zona di Barbaresco e i suoi Cru | Il Piemonte

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta dei vigneti e dei cru in cui si produce il migliore Barbaresco, il vino a base Nebbiolo vero e proprio gioiello delle Langhe. Scopri la più accurata selezione di vini del Piemonte e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/24/202216 minutes, 49 seconds
Episode Artwork

Il vino Barolo DOCG e i suoi Cru | Il Piemonte

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata imparerai che non tutte le bottiglie di Barolo sono uguali: scopri perché questo vino è così amato e quali sono i vigneti che esprimono il Nebbiolo a livelli inarrivabili nel resto d’Italia e del mondo: Monprivato, Vigna Francia, Vigna Rionda e Bricco delle Viole. Scopri la più accurata selezione di vini del Piemonte e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/24/202214 minutes, 57 seconds
Episode Artwork

Uno sguardo alle zone di produzione di vino in Piemonte | Il Piemonte

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata troverai una panoramica sulle principali zone e denominazioni del vino piemontese: le Langhe, i cui vini sono apprezzati in tutto il mondo, ma anche il Roero, la zona di Asti e Alessandria e l’alto Piemonte, dove i vigneti guardano il Monte Rosa. Scopri la più accurata selezione di vini del Piemonte e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/24/202217 minutes, 41 seconds
Episode Artwork

Storia del vino piemontese e tecniche di vinificazione | Il Piemonte

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata un approfondimento sulla storia e sulle tecniche della vinificazione piemontese, dalla rivoluzione dei Barolo Boys fino alle innovazioni in Alta Langa e nel territorio del Moscato d’Asti e del Brachetto. Scopri la più accurata selezione di vini del Piemonte e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/24/202220 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

Conoscere il Nebbiolo | Il Piemonte

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata andremo alla scoperta del re dei vitigni piemontese, il Nebbiolo, amato in tutto il mondo dagli appassionati di vino. Dalle zone di Barolo e Barbaresco nelle iconiche Langhe fino alle denominazioni meno celebri come Gattinara, Lessona, Carema, Bramaterra, Ghemme e il territorio di Boca e Sizzano. Scopri la più accurata selezione di vini del Piemonte e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/24/202233 minutes, 43 seconds
Episode Artwork

Guida ai vini rossi del Piemonte: non solo Nebbiolo, Dolcetto e Barbera | Il Piemonte

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata imparerai quali sono e cosa hanno di magico i vitigni a bacca rossa del Piemonte: dalla tradizionale Barbera fino a varietà meno note come Freisa, Grignolino e Brachetto. Scopri la più accurata selezione di vini del Piemonte e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/24/202219 minutes, 33 seconds
Episode Artwork

Conoscere il vino bianco piemontese e i suoi vitigni. Dal Moscato all'Erbaluce | Il Piemonte

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. Scopri i più amati vitigni a bacca bianca del vino piemontese: Moscato Bianco, Cortese, Favorita, Erbaluce e ovviamente l’Arneis del Roero. Scopri la più accurata selezione di vini del Piemonte e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/24/202217 minutes, 47 seconds
Episode Artwork

Dal Timorasso di Walter Massa agli altri vitigni piemontesi riscoperti | Il Piemonte

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata, una guida semplice ai vitigni segreti del Piemonte, che stanno conquistando pubblico e critica: Pelaverga, Nascetta e ovviamente il Timorasso, reso celebre da Walter Massa. Scopri la più accurata selezione di vini del Piemonte e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/24/202211 minutes, 8 seconds
Episode Artwork

I vini piemontesi e il segreto del terroir | Il Piemonte

Diventa un esperto di vino con il podcast di Tannico. In questa puntata troverai tutto quello che c’è da sapere sul vino del Piemonte: la ricchezza del suolo, il clima, i produttori, in una parola il terroir di una delle principali regioni del vino italiano. Scopri la più accurata selezione di vini del Piemonte e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/24/202216 minutes, 23 seconds
Episode Artwork

I vini della Loira | La Francia

Per anni è stata considerata il giardino di Francia e la regione produttrice di vino per l'aristocrazia parigina. Oggi, la Loira conserva l'appeal dei grandi produttori come Ladoucette, facendosi guidare anche dai piccoli artigiani creativi come il musicista Nicolas Reau. Scopri la più accurata selezione di vini francesi e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/17/202223 minutes, 32 seconds
Episode Artwork

Le caratteristiche del vino di Bordeaux | La Francia

Bordeaux è notoriamente la patria dei vini più costosi al mondo. Attenzione però ai garagisti e ai naturalisti come Fabrice Domercq, che caparbiamente rispondono allo strapotere degli Chateaux con grandi vini a prezzi umani. Scopri la più accurata selezione di vini francesi e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/17/202233 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

La sorpresa Languedoc-Roussillon | La Francia

La Languedoc e il Roussillon sono la sorpresa di Francia. Un successo che passa attraverso aziende come il Domaine Lafage ma anche da vigneron come Sebastien Agelet. Scopri la più accurata selezione di vini francesi e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/17/202226 minutes, 28 seconds
Episode Artwork

La Champagne: dalle grandi Maison ai Récoltant ribelli | La Francia

Cosa succede quando un Récoltant si ribella? A volte non molto e le Maison continuano a produrre i loro grandi vini. In alcuni casi, però, nascono le nuove stelle della Champagne: una di queste è Anselme Selosse. Scopri la più accurata selezione di vini francesi e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/17/202232 minutes, 29 seconds
Episode Artwork

I vini della Borgogna: Domaine, Vigneron e Grand Cru | La Francia

La Borgogna non ha bisogno di presentazioni ma è molto più articolata di quanto sembri. Una regione contesa tra Domaine artigianali, come quello della famiglia Roux, e caratteristici Vigneron, Thierry Violot-Guillemard su tutti. Scopri la più accurata selezione di vini francesi e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/17/202229 minutes, 35 seconds
Episode Artwork

Alla scoperta dei vini del Beaujolais | La Francia

Georges Duboeuf, famoso interprete del Beaujolais, ha fatto conoscere il Gamay in tutto il mondo, mentre Karim Vionnet sta cercando di recuperare lo stile dei primi artigiani. Il Beaujolais è una regione in continuo fermento, fra tecniche antiche e moderne. Scopri la più accurata selezione di vini francesi e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/17/202228 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

I migliori vini della valle del Rodano | La Francia

Il Rodano del nord e quello del sud hanno poco da spartire in termini di viticoltura. Da un lato gli artigiani come Eric Texier che lavorano la Syrah su suoli difficili, dall'altro le famiglie come quella dei Perrin che si concentrano su blend di vini generosi. Scopri la più accurata selezione di vini francesi e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience. Per qualsiasi informazione o chiarimento ci puoi contattare all'indirizzo [email protected]
5/17/202226 minutes, 46 seconds
Episode Artwork

La rinascita dei vini alsaziani | La Francia

L'Alsazia è una terra di confine e di produttori prestigiosi come Olivier Humbrecht, primo Master of Wine francese. Al fianco delle famiglie storiche, emerge oggi una generazione di giovani viticoltori pronti a mettersi in gioco. Scopri la più accurata selezione di vini francesi e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience.
5/17/202228 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

I vini della Jura | La Francia

La Jura è una terra di vini affascinanti e allo stesso tempo più in voga negli ultimi anni, grazie anche ai molti giovani sperimentatori come Antoine Le Court. Scopri la più accurata selezione di vini francesi e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience.
5/17/202230 minutes, 26 seconds
Episode Artwork

La storia e le caratteristiche dei vini francesi | La Francia

Una breve overview del Paese che ha rivoluzionato il mondo del vino tra regioni prestigiose e territori ribelli, andando a scoprire i contrasti e i punti di contatto tra aziende di fama e piccoli vignaioli. Scopri la più accurata selezione di vini francesi e non solo sul sito di Tannico. Al primo acquisto avrai diritto a uno sconto del 10% su tutto il catalogo (*): https://bit.ly/3xyibEa (*) La promozione è valida solo in Italia e per i clienti non ancora iscritti a Tannico. Sono esclusi i vini rari e le Master Experience.
5/17/20229 minutes, 40 seconds