Winamp Logo
I podcast di Eurizon Cover
I podcast di Eurizon Profile

I podcast di Eurizon

Italian, Financial News, 1 season, 83 episodes, 11 hours, 3 minutes
About
I podcast di Eurizon: per rimanere informati sui mercati e prodotti di Eurizon
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per giugno 2024 e un focus sull’azionario globale

Lo scenario di riferimento combina crescita stabile negli USA e graduale riaccelerazione in Eurozona, con un’inflazione nell’area euro vicina all’obiettivo della BCE, ma ancora sopra l’obiettivo della Fed negli Stati Uniti. Scopri il posizionamento di Eurizon per giugno 2024 con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Nel podcast trovi anche un approfondimento sul mercato azionario internazionale a cura di Paolo Vassalli del team International Equity. Audio registrato il 30.05.2024.
5/31/20248 minutes, 5 seconds
Episode Artwork

Mercati deboli aspettando le banche centrali

Eurizon Weekly 20.05.24. La settimana appena trascorsa si è chiusa con mercati nel complesso deboli e tassi governativi in salita a causa del mix tra i dati macroeconomici americani, i report trimestrali e i messaggi delle banche centrali. Ne parla Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A Laura Dalbosco il compito di approfondire gli ultimi dati sugli indici PMI preliminari. Audio registrato il 27.05.24.
5/27/20246 minutes, 49 seconds
Episode Artwork

Azioni Internazionali: da 30 anni Eurizon per Voi!

Eurizon Highlights, 16.05.24. Nello scenario che stiamo vivendo, l’equity figura tra le asset class fondamentali fra quelle che devono essere presenti nei portafogli di medio e lungo periodo. A valle del webinar dedicato, riassumiamo il perché, in estrema sintesi, con gli highlights dei nostri esperti: Andrea Conti, resp. Macro Research & Product Specialist, Paolo Vassalli, team Equity Research & Portfolio Mgmt, e Sabrina Racca, resp. Commerciale Italia. Audio registrato il 16.05.2024.
5/23/20245 minutes, 42 seconds
Episode Artwork

Mercati positivi con inflazione e consumi USA

Eurizon Weekly 20.05.24. Nel corso della settimana l’attenzione degli investitori si è focalizzata sui dati macro americani, in particolare il tanto atteso dato di inflazione, che è risultato in linea con le attese per il mese di aprile, quindi in lieve calo. A beneficiare maggiormente del mix dei dati macro USA sono stati i mercati azionari, che hanno scontato la tenuta dell’economia americana, senza eccessive accelerazioni, e una marginale stabilizzazione del livello dei tassi. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Con Laura Pozzini, dello stesso team, approfondiamo l’inflazione USA. Audio registrato il 20.05.24.
5/20/20246 minutes, 55 seconds
Episode Artwork

Borse positive aspettando l’inflazione USA

Eurizon Weekly, 13.05.2024. Nel corso della settimana tono positivo sui listini azionari, che hanno beneficiato della stabilizzazione del livello dei tassi governativi e dei risultati trimestrali delle società. Il contesto macro ha confermato come l’economia americana, per quanto ancora solida, non stia andando verso una fase di surriscaldamento. In Europa, invece, la produzione industriale mostra segnali di debolezza che rendono più probabile per gli investitori l’inizio del taglio dei tassi da parte della BCE a partire da giugno. L’attesa degli investitori è tutta sul dato di inflazione USA di mercoledì chiamato a convalidare lo scenario di soft landing scontato da inizio anno. Approfondimento a cura di Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon, segue il focus di Laura Pozzini, del suo stesso team, sulla FED. Audio registrato il 13.05.2024.
5/13/20248 minutes
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per maggio 2024

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento prospettico di Eurizon in ragione di uno scenario di riferimento che combina crescita stabile negli USA e graduale riaccelerazione in Eurozona. L’inflazione nell’area euro appare in assestamento e vicino all’obiettivo della BCE, ma ancora sopra l’obiettivo della Fed negli Stati Uniti. Modesto l’impatto dei temi geopolitici. Audio registrato il 30.04.2024.
5/2/20245 minutes, 56 seconds
Episode Artwork

Le borse tornano positive con le trimestrali

Eurizon Weekly 29.04.24. In recupero il mercato azionario, sostenuto dai risultati trimestrali e da un contesto macro che vede i consumi ancora solidi. Prosegue il riprezzamento delle aspettative di politica monetaria. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Con Laura Dalbosco, dello stesso team, approfondiamo gli indicatori PMI. Audio registrato il 29.04.24.
4/29/20247 minutes, 59 seconds
Episode Artwork

Tassi e tensioni geopolitiche frenano i mercati

Eurizon Weekly 22.04.24. Il mix tra il rischio di una possibile escalation in Medioriente e l’incertezza circa il futuro percorso dei tassi, in particolare quelli americani, si è tradotto in una settimana piuttosto volatile su tutti i principali mercati. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Con Laura Pozzini, dello stesso team, approfondiamo l’inflazione in USA. Audio registrato il 22.04.24.
4/22/20247 minutes, 35 seconds
Episode Artwork

Inflazione USA e geopolitica frenano i mercati

Eurizon Weekly, 15.04.2024. L’inflazione americana, riportata in rialzo e oltre le attese per il terzo mese consecutivo, insieme alla possibilità che la crisi in Medioriente possa allargarsi con un coinvolgimento attivo dell’Iran, ha aumentato l’incertezza tra gli investitori. Approfondimento a cura di Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon, segue il focus di Laura Dal Bosco, del suo stesso team, sulle decisioni della BCE. Audio registrato il 15.04.2024.  
4/15/20248 minutes, 35 seconds
Episode Artwork

La forza dell’economia USA rallenta i mercati

Eurizon Weekly 08.04.24. Nel corso della settimana il mix tra dati macro USA e dichiarazioni di esponenti della Fed ha generato nuova incertezza circa il percorso di riduzione dei tassi. Questo si è tradotto in un marginale rialzo dei rendimenti dei titoli governativi mentre i principali indici azionari hanno consolidato i livelli precedenti. Il focus principale resta sul mercato USA e sulla Fed. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Con Laura Dal Bosco, dello stesso team, approfondiamo l’inflazione in Eurozona. Audio registrato il 08.04.24.
4/8/20247 minutes, 17 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per aprile 2024

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento prospettico di Eurizon in ragione di uno scenario di riferimento che combina un’inflazione in calo rallentato rispetto alla seconda metà del 2023, crescita stabile negli USA e segnali di fine rallentamento in Eurozona. Le banche centrali si dicono orientate a ridurre i tassi, ma non prima di metà anno. Modesto l’impatto dei temi geopolitici. Audio registrato il 28.03.2024.
3/28/20245 minutes, 31 seconds
Episode Artwork

La Fed rassicura i mercati

Eurizon Weekly 25.03.24. L’attesa riunione della Fed è stato il principale evento della settimana. La banca centrale americana ha mantenuto i tassi fermi per la quinta riunione consecutiva e introdotto una revisione al rialzo delle stime di crescita e di quelle legate all’inflazione. Nella riunione è stata ribadita l’intenzione di effettuare tre tagli dei tassi nel 2024, a conferma di quanto annunciato a dicembre e per spegnere i timori di una possibile riduzione dei tagli a due: messaggio rapidamente scontato dai listini azionari, che hanno archiviato una settimana dal tono positivo. Tono positivo anche sui mercati obbligazionari in particolare sulle scadenze più brevi.  Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Con Laura Pozzini, dello stesso team, approfondiamo i dettagli delle decisioni della FED. Audio registrato il 25.03.24
3/25/20246 minutes, 57 seconds
Episode Artwork

Prudenza dopo inflazione USA, aspettando la Fed

Eurizon Weekly 15.03.24. Nel corso della settimana l’attenzione degli investitori si è concentrata sui dati riguardanti l’evoluzione dei prezzi negli USA, che sembra aver rallentato il percorso di rientro. A prevalere è stata la prudenza da parte degli operatori che attendono la riunione della Fed di questa settimana per avere maggiori dettagli sulle future scelte di politica monetaria. Proprio le attese legate all’inizio e all’intensità della politica di allentamento monetario restano il principale snodo per la volatilità sui mercati. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire un focus sull’inflazione USA a cura di Laura Pozzini dello stesso team. Audio registrato il 15.03.24.
3/18/20246 minutes, 56 seconds
Episode Artwork

Mercati positivi ma prudenti dopo BCE e lavoro USA. Approfondimento sulla BCE

Eurizon Weekly, 11.03.2024. Mercati positivi nel corso della settimana grazie alla riunione della BCE che ha confermato le aspettative degli investitori e ai dati sul mercato del lavoro americano che, sebbene misti nel loro insieme, hanno confermato come al momento non sia in corso un surriscaldamento dell’economia USA. Tuttavia, sebbene il tono dei mercati sia positivo, l’atteggiamento di fondo è piuttosto prudente in attesa del dato di inflazione USA. Approfondimento a cura di Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon, segue il focus di Laura Dal Bosco, dello stesso team, sulla BCE. Audio registrato l’11.03.2024.
3/11/20247 minutes, 31 seconds
Episode Artwork

Amministrato e gestito 2.0: alleanza vincente

Eurizon Highlights, 07.03.24. Nel nuovo format podcast Eurizon Highlights vi parliamo degli insight legati al mondo del risparmio gestito. A partire dell’importanza di affiancare le soluzioni di risparmio gestito ai singoli titoli obbligazionari presenti nel portafoglio per diversificare e cogliere le opportunità presenti oggi sui mercati. Con i manager di Eurizon: Silvio Vergallo, responsabile Flexible Bond Funds, Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist, e Sabrina Racca, responsabile Commerciale Italia.
3/8/20245 minutes, 18 seconds
Episode Artwork

Mercati stabili tra dati macro, inflazione e BCE. Focus sull’inflazione in Eurozona

Eurizon Weekly 04.03.24. Settimana dal tono ancora positivo con l’atteggiamento degli investitori che appare però al margine più prudente, alla luce dell’andamento dell’inflazione USA e in attesa della riunione BCE di questa settimana. I mercati scontano, da un lato la marginale incertezza relativa alle tempistiche con cui proseguirà il rientro dell’inflazione e dall’altro dati macro che confermano la resilienza del quadro generale. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire un focus sull’inflazione in Eurozona a cura di Laura Dal Bosco dello stesso team. Audio registrato il 04.03.24.
3/4/20248 minutes, 2 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per marzo 2024

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento prospettico di Eurizon in ragione di uno scenario di riferimento che conferma la combinazione di un’inflazione che si avvicina agli obiettivi delle banche centrali ad attese di prosecuzione del ciclo economico globale. Rimane da parte di Fed e BCE l’intenzione di ridurre i tassi nella seconda metà dell’anno, come l’impatto modesto sui mercati delle tensioni geopolitiche. Audio registrato il 22.02.2024.
2/23/20245 minutes, 27 seconds
Episode Artwork

I prezzi USA ancora forti rallentano i mercati. Inflazione oltre le attese

Eurizon Weekly 19.02.24. Nel corso della settima il livello dei prezzi relativi ai consumi e alla produzione americani sono tornati a salire su base mensile, rimettendo parzialmente in discussione le tempistiche di rientro dell’inflazione e di conseguenza anche le attese sulle future decisioni della Fed circa l’annunciato allentamento monetario. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire un focus sull’inflazione USA a cura di Laura Pozzini dello stesso team. Audio registrato il 19.02.24.
2/19/20246 minutes, 56 seconds
Episode Artwork

Mercati cauti aspettando l’inflazione USA

Eurizon Weekly 12.02.24. Prosegue il marginale riprezzamento delle attese di politica monetaria da parte del mercato dei tassi governativi, che sta progressivamente smaltendo gli eccessi registrati negli ultimi mesi del 2023. Mercati azionari globali caratterizzati dalla prudenza, mentre i listini USA continuano con il trend positivo sostenuti dalle trimestrali, in attesa che il dato relativo all’inflazione USA possa dare indicazioni più chiare circa le tempistiche con cui le banche centrali inizieranno le annunciate politiche di normalizzazione dei tassi. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio registrato il 12.02.24.
2/12/20245 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per febbraio 2024

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento prospettico di Eurizon in ragione di uno scenario di riferimento che combina un’inflazione che si avvicina agli obiettivi delle banche centrali ad attese di prosecuzione del ciclo economico globale. Da parte di Fed e BCE c’è l’intenzione di ridurre i tassi nella seconda metà dell’anno. Impatto modesto sui mercati dalle tensioni geopolitiche. Audio registrato il 01.02.2024.
2/2/20245 minutes, 28 seconds
Episode Artwork

La forza dell’economia USA sostiene i listini azionari

Eurizon Weekly 29.01.24. La settimana appena conclusa consolida ancora una volta la forza dell’economia americana che, insieme all’intervento delle autorità di Pechino a sostegno dell’economia e alle dichiarazioni della BCE, ha dato slancio ai listini azionari. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Segue l’approfondimento sulle decisioni della BCE a cura di Laura Dal Bosco dello stesso team. Audio registrato il 29.01.24.
1/29/20248 minutes, 19 seconds
Episode Artwork

Mercati azionari cauti aspettando gli utili aziendali

Eurizon Weekly 22.01.24. Con il mercato dei tassi governativi in rialzo i mercati azionari hanno mantenuto un atteggiamento prudente, in attesa che la stagione degli utili trimestrali entri nel vivo. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio registrato il 22.01.24.
1/22/20245 minutes, 38 seconds
Episode Artwork

Mercati in recupero dopo i dati USA

Eurizon Weekly 15.01.24. Dopo un inizio d’anno orientato alla prudenza, con prese di profitto diffuse dopo il forte recupero dei mercati di fine 2023, la scorsa settimana ha visto l’atteggiamento degli investitori tornare positivo. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Segue il focus di Laura Pozzini, dello stesso team, sull’inflazione americana. Audio registrato il 15.01.24.
1/15/20246 minutes, 52 seconds
Episode Artwork

Mercati deboli ad inizio anno

Eurizon Weekly, 08.01.2024. La prima settimana del 2024 ha visto i mercati proseguire con un atteggiamento orientato alla prudenza dopo il forte recupero registrato nell’ultima parte del 2023. Approfondimento a cura di Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon, con un focus di Laura Dal Bosco su “Inflazione Eurozona in rialzo temporaneo a dicembre”.Audio registrato l’8.01.2024.
1/8/20248 minutes, 12 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per gennaio 2024

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento prospettico di Eurizon in ragione di uno scenario di riferimento che combina un’inflazione che si avvicina agli obiettivi a un’attività economica che rallenta in Eurozona, ma non negli USA. Le banche centrali hanno terminato il rialzo dei tassi e li potrebbero tagliare nel 2024 una volta consolidata la discesa dell’inflazione. Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e Ucraina stanno mostrando un impatto macro e di mercato modesto. Audio registrato il 19.12.2023.
12/21/20235 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

Mercati positivi con inflazione USA e banche centrali

Eurizon Weekly 18.12.23. Nel corso della settimana il mix tra inflazione USA, in riduzione, e le riunioni delle banche centrali, in particolare della Fed, hanno sostanzialmente confermato che non sono previsti ulteriori rialzi dei tassi e che si valuteranno dei tagli nel corso del 2024. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Segue il focus di Laura Pozzini, dello stesso team, sulle ultime decisioni della FED. Audio registrato il 18.12.23.
12/18/20236 minutes, 54 seconds
Episode Artwork

Europa meglio degli USA, aspettando Fed e Inflazione

Eurizon Weekly 11.12.23. Nel corso della settimana i mercati europei hanno beneficiato delle parole accomodanti circa il futuro percorso dei tassi di interesse da parte di alcuni membri del direttivo BCE. In USA tornano centrali le prossime decisioni della FED e il dato di inflazione. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Segue il focus di Laura Dal Bosco, dello stesso team, sul PIL e l’inflazione dell’Eurozona. Audio registrato il 11.12.23.
12/11/20237 minutes, 18 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di fine 2023 e un focus sul risparmio gestito

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento prospettico di Eurizon in ragione di uno scenario di riferimento che combina un’inflazione che si avvicina agli obiettivi a un’attività economica che rallenta in Eurozona, ma non negli USA. Le banche centrali hanno sospeso il rialzo dei tassi e sono orientate a mantenerli restrittivi per consolidare la discesa dell’inflazione. Le tensioni geopolitiche in Medio Oriente e Ucraina stanno mostrando un impatto macro e di mercato modesto.Nella seconda parte del podcast, troverete anche l’approfondimento tematico del mese sui vantaggi del risparmio gestito.Audio registrato il 29.11.2023
11/29/20239 minutes, 38 seconds
Episode Artwork

EC_VIMEO_NEUTRO_ID683977215

11/24/20235 seconds
Episode Artwork

Inflazione USA in calo, mercati in rialzo

Eurizon Weekly 20.11.23. Il dato di inflazione USA convalida la politica monetaria della FED. Sui mercati si riducono i livelli dei rendimenti dei titoli governativi, si vedono ritorni positivi sui listini azionari e cala lo spread Btp- Bund. Per l’Italia conferma del livello di rating (Baa3) da parte dell’agenzia Moody’s, con un miglioramento dell’outlook complessivo che da negativo passa a stabile. L’attenzione dei mercati rimane sulle decisioni delle banche centrali e sull’evoluzione dei dati macro. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Segue il focus di Laura Pozzini, dello stesso team, sul dato di inflazione USA. Audio registrato il 20.11.23.
11/20/20236 minutes, 33 seconds
Episode Artwork

I mercati rallentano aspettando l’inflazione USA

Eurizon Weekly, 13/11/2023. La lotta all’inflazione non è formalmente conclusa e le future scelte delle banche centrali sono ancora dipendenti dall’evoluzione dei dati macro. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio registrato il 13/11/2023.
11/13/20235 minutes
Episode Artwork

Mercati positivi con la Fed in pausa

Eurizon Weekly 06.11.23. La riunione della Fed con la conferma della pausa nei rialzi il mix di dati che ha visto l’inflazione europea scendere più delle attese e il mercato del lavoro americano rallentare, sono stati un buon viatico per i mercati. In Europa, oltre alla conferma della pausa nei rialzi della settimana scorsa da parte della BCE, il dato di inflazione - in forte calo - ha visto i rendimenti delle scadenze più lunghe scendere sensibilmente. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Segue il focus di Laura Pozzini, dello stesso team, sulle decisioni della FED. Audio registrato il 06.11.23.
11/6/20236 minutes, 47 seconds
Episode Artwork

“The Globe” il posizionamento di novembre 2023 e un focus sull’economia circolare

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento prospettico di Eurizon in ragione di uno scenario di riferimento che combina inflazione in calo - ma ancora sopra l’obiettivo - e attività economica in rallentamento in Eurozona, non negli USA. Sospesi i rialzi delle banche centrali, tuttavia orientate a mantenere i tassi restrittivi in attesa di un ulteriore calo dell’inflazione. Impatto modesto sui mercati dalle tensioni geopolitiche in Medio Oriente. Nella seconda parte del podcast, troverete anche l’approfondimento tematico del mese sull’economia circolare a cura di Corrado Gaudenzi. Audio registrato il 26.10.2023.
10/27/20238 minutes, 30 seconds
Episode Artwork

Ancora volatilità con crisi in Medio Oriente e dati USA. In Eurozona inflazione in calo

Eurizon Weekly 23.10.23. Mercati attenti alla situazione in Medio Oriente e ai dati macro che, oltre le attese, confermano la forza dell’economia americana e mettono in discussione lo scenario di rallentamento. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Segue il focus di Laura Dalbosco, dello stesso team, per analizzare i dati dell’Eurozona, che mostrano un’economia in indebolimento e inflazione in calo. Probabile fine dei rialzi BCE? Audio registrato il 23.10.23.
10/23/20237 minutes, 12 seconds
Episode Artwork

Mercati prudenti tra inflazione e Medioriente

Eurizon Weekly, 16.10.2023. Il quadro macro incerto, con due conflitti in corso ai margini del continente europeo e i dati dell’inflazione americana, ha portato all’atteggiamento prudente degli investitori. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon, e con il focus di Laura Pozzini proprio sull’inflazione degli Stati Uniti. Audio registrato il 16.10.2023.
10/16/20237 minutes, 24 seconds
Episode Artwork

Mercati volatili dopo i dati USA e la crisi in Medio Oriente. Mercato del lavoro USA forte

Eurizon Weekly 09.10.23. Nel corso della settimana i dati pubblicati relativi alla fiducia delle imprese e al mercato del lavoro hanno confermato la solidità della crescita americana, nonostante la forte restrizione monetaria in corso. L’indebolimento del mercato del lavoro è una delle condizioni principali che la Fed ricerca, insieme alla riduzione del livello di inflazione, prima di poter rivedere la propria politica monetaria in chiave meno restrittiva, il focus passa ora al dato di inflazione che verrà pubblicato giovedì. Nel fine settimana, allo scenario di fondo si è aggiunta una nuova crisi in Medio Oriente. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Segue il focus sul mercato del lavoro americano a cura di Laura Pozzini dello stesso team. Audio registrato il 09.10.23.
10/9/20236 minutes, 54 seconds
Episode Artwork

Settembre 2023: il posizionamento di Eurizon

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento prospettico di Eurizon in ragione di uno scenario di riferimento che combina un’inflazione in calo - ma ancora sopra l’obiettivo - a un’attività economica resistente alla restrizione monetaria, ne consegue che le banche centrali non abbiano fretta di dichiarare terminato il rialzo dei tassi, anche se di fatto l’azione restrittiva appare sospesa. Audio registrato il 27.09.2023.
9/27/20235 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

Mercati volatili con Fed e petrolio. La Fed: tassi fermi, ma elevati a lungo

Eurizon Weekly 25.09.23. L’esito della riunione periodica della Fed è stato al centro delle dinamiche di mercato: sebbene la Fed abbia rispettato le attese, lasciando invariato il livello dei tassi, ha però annunciato che potrebbe essere necessario un ulteriore rialzo nel 2023, in base all’andamento dell’inflazione, e ha confermato l’intenzione di voler consolidare l’attuale livello dei tassi per diversi mesi in attesa che le condizioni macro offrano evidenze più chiare di rallentamento. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Segue il focus sulle ultime decisioni della FED a cura di Laura Pozzini dello stesso team.Audio registrato il 25.09.23.
9/25/20237 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

Borse prudenti aspettando la Fed. BCE ultimo rialzo?

Eurizon Weekly, 18.09.2023. Nel corso della settimana il tono dei mercati azionari è tornato positivo, anche se ancora prudente, a seguito del dato di inflazione americana, riportato in linea con le attese e dopo la riunione periodica della BCE che ha lasciato spazio ad una possibile pausa nei rialzi. Si attende la riunione periodica della Fed di mercoledì. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon, e con il focus di Laura Dal Bosco sulle ultime decisioni della BCE.Audio registrato il 18.09.2023.
9/18/20238 minutes, 17 seconds
Episode Artwork

Mercati deboli, ma buoni segnali dal lavoro USA

Eurizon Weekly, 11.09.2023. Il mix tra dati macro USA ancora solidi e un prezzo del petrolio che si sta consolidando su livelli elevati si è tradotto in prese di profitto sui mercati. Ma il lavoro USA decelera in linea con un quadro di soft landing… Approfondiamo con Stefano Cucchi e Laura Pozzini del team Macro Research. Audio registrato il 11.09.2023.
9/11/20237 minutes, 18 seconds
Episode Artwork

Il punto su agosto e il focus sull'inflazione dell'Eurozona

Eurizon Weekly, 4.09.2023. Agosto conferma la prudenza degli investitori sui mercati in attesa di una svolta più marcata del contesto macroeconomico. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon, e con il focus di Laura Dal Bosco sull’inflazione dell’Eurozona. Audio registrato il 4.09.23.
9/4/20239 minutes, 11 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per agosto 2023

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento di Eurizon per agosto 2023 in considerazione di uno scenario di riferimento che combina un’inflazione in calo, ma ancora sopra l’obiettivo, a un’attività economica resistente alla restrizione monetaria, motivo per cui le banche centrali non hanno fretta di dichiarare terminato il rialzo dei tassi. Audio registrato il 27.07.2023.
7/27/20235 minutes, 45 seconds
Episode Artwork

Mercati prudenti in attesa delle banche centrali

Eurizon Weekly 24.07.23. Nel corso della settimana il mercato dei tassi governativi ha visto i rendimenti inizialmente scendere a seguito del dato di inflazione UK (riportato in calo e sotto le attese) per poi risalire a seguito del dato relativo alle richieste di sussidi di disoccupazione in USA, che ha fotografato un mercato del lavoro ancora molto solido. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio registrato il 24.07.23.
7/24/20235 minutes, 39 seconds
Episode Artwork

Mercati in ripresa dopo l’inflazione USA

Eurizon Weekly 17.07.23. Inflazione in calo e mercato del lavoro lontano da dinamiche recessive contribuiscono a far tornare centrale uno scenario di rallentamento dolce per l’economia americana. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus sull’inflazione negli USA a cura di Laura Pozzini. Audio registrato il 17.07.2023.
7/17/20238 minutes, 17 seconds
Episode Artwork

Dati USA ancora forti. Tassi in rialzo e borse in calo

Eurizon Weekly 10.07.23. La forza dell’economia USA non sembra prossima a togliere pressione sui prezzi, forzando la banca centrale a mantenere un atteggiamento aggressivo. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire focus sull’inflazione in Eurozona a cura di Laura Dalbosco dello stesso team.Audio registrato il 10.07.23.
7/10/20237 minutes, 15 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per luglio 2023 e il focus sull’azionario europeo

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento di Eurizon per luglio 2023 in considerazione di uno scenario di riferimento che combina un’inflazione in lenta discesa e crescita economica in rallentamento ma ancora positiva. La tenuta della crescita favorisce l’atteggiamento ancora restrittivo da parte delle banche centrali, che tuttavia appare in fase di completamento.A seguire l’approfondimento sul mercato azionario europeo con Francesco Sedati, responsabile Equity Research & Portfolio Mgmt. Audio registrato il 28.06.2023.
6/29/20238 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

Timori di rallentamento frenano le borse

Eurizon Weekly 26/06/23. La settimana ha visto il mercato dei tassi governativi confermarsi sui livelli della settimana precedente, mentre i listini azionari hanno archiviato ritorni negativi. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon.Audio registrato il 26/06/23.
6/26/20235 minutes, 39 seconds
Episode Artwork

Borse positive dopo banche centrali e inflazione

Eurizon Weekly 19.06.23. In settimana dato di inflazione e decisioni di FED e BCE in linea con le attese. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus sulle decisioni della FED a cura di Laura Pozzini.Audio registrato il 19.6.2023.
6/19/20238 minutes, 21 seconds
Episode Artwork

Borse stabili in attesa di inflazione e banche centrali

Eurizon Weekly 12.06.23. Con un’economia che si conferma ancora solida e un’inflazione core che rientra più lentamente delle attese, la Fed è chiamata a confermare l’annunciata pausa nei rialzi dei tassi di interesse, mentre la BCE dovrà confermare il già annunciato percorso di rialzi senza nuove accelerazioni. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon e con il focus di Laura Dalbosco sull’inflazione in Eurozona. Audio registrato il 12.06.23
6/12/20238 minutes, 34 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per giugno 2023

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento di Eurizon per giugno 2023 in considerazione di uno scenario di riferimento che si compone di crescita economica in rallentamento e inflazione in calo ma tutt’ora superiore al livello obiettivo delle banche centrale.A seguire l’approfondimento sugli Emerging Bond a cura di Luca Sibani, resp. Investimenti Discrezionali di Epsilon. Audio registrato il 29.05.2023
5/30/20238 minutes, 53 seconds
Episode Artwork

Tassi in rialzo con inflazione e dati macro usa

Eurizon Weekly: 29.05.2023. Crescita americana e, di conseguenza, l’evoluzione del livello dei prezzi tornano al centro delle dinamiche di mercato. Approfondiamo con Stefano Cucchi del Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus sugli indici PMI dell’Eurozona a cura di Laura Dalbosco. Audio registrato il 29.05.2023.
5/29/20237 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

Borse positive e tassi in rialzo con i dati USA

Eurizon Weekly: 22.05.2023. La settimana ha visto ancora una volta i dati macro USA confermarsi piuttosto solidi, allontanando, almeno per il momento, scenari troppo negativi sul lato della crescita. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus sull’inflazione negli USA a cura di Laura Pozzini. Audio registrato il 22.05.2023.
5/22/20237 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

Mercati cauti tra rallentamelo e inflazione

Eurizon Weekly 15.05.23. Nel corso della settimana i mercati si sono confermati cauti in attesa di verificare l’evoluzione del quadro macro. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Dalbosco, dello stesso team, sulle decisioni della BCE, che ha alzato ancora i tassi a maggio e indicato che seguiranno ulteriori rialzi. Audio registrato il 15.05.23.
5/15/20238 minutes, 20 seconds
Episode Artwork

Borse stabili dopo banche centrali e lavoro USA

Eurizon Weekly 08.05.23. Fed e BCE hanno fatto capire che, se da un lato proseguiranno nella lotta all’inflazione, dall’altro non vogliono sottostimare gli effetti della forte restrizione monetaria sull’economia reale. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Pozzini, dello stesso team, sulle decisioni della FED, che alza i tassi e apre la strada a una pausa. Audio registrato l’ 08.05.23
5/8/20236 minutes, 53 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per maggio 2023

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento di Eurizon per maggio 2023 in considerazione di uno scenario di riferimento che si compone di crescita economica in rallentamento e inflazione in calo ma tutt’ora superiore al livello obiettivo delle banche centrale.A seguire l’approfondimento sui Corporate Bond a cura della Product Specialist, Cecilia Barazzetta. Audio registrato il 28.04.2023.
4/28/20238 minutes, 55 seconds
Episode Artwork

Mercati prudenti aspettando le banche centrali

Eurizon Weekly 24.04.2023. L’attenzione degli investitori si concentra sulle decisioni delle banche centrali, attese per la prima settimana di maggio, alla luce di un rallentamento macro che appare ben gestito dalle diverse aree geografiche e un dato di inflazione che non evidenzia ancora segnali di rientro. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Dalbosco, dello stesso team, sugli indici di fiducia delle PMI. Audio registrato il 24.04.2023.
4/24/20237 minutes, 25 seconds
Episode Artwork

Borse positive dopo inflazione e dati USA

Eurizon Weekly 17.04.2023. In settimana tassi in leggero rialzo con borse positive e dollaro in indebolimento contro euro. I dati macro USA si confermano al centro delle dinamiche di mercato. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Pozzini, dello stesso team, sull’inflazione americana.Audio registrato il 17.04.2023.
4/17/20237 minutes, 17 seconds
Episode Artwork

Mercati cauti in attesa dell’inflazione USA

Eurizon Weekly, 11.04.2023.Settimana che ha visto i mercati stabilizzarsi a seguito dei dati macro americani. Le decisioni delle banche centrali, chiamate a bilanciare lotta all’inflazione e rallentamento macro, tornano a essere il principale snodo per le decisioni degli investitori. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus sull’inflazione nell’Eurozona a cura di Laura Dalbosco.Audio registrato il 11.04.2023
4/11/20237 minutes, 53 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per aprile 2023

Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento di Eurizon per aprile 2023 in considerazione delle tensioni sul sistema bancario, che potrebbe portare un atteggiamento meno aggressivo delle banche centrali.A seguire l’approfondimento sul mercato obbligazionario a cura di Paolo Bernardelli, responsabile Fixed Income & FX. Audio registrato il 30.03.2023.
3/30/20237 minutes, 50 seconds
Episode Artwork

Mercati positivi ma cauti dopo Fed e banche

Eurizon Weekly 27.03.23. Temi centrali della settimana: solidità settore bancario, ultime decisioni della FED e dati macro. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Pozzini, dello stesso team, sulla FED, che alza i tassi ma è vicina a una pausa. Audio registrato il 27.03.2023
3/27/20236 minutes, 35 seconds
Episode Artwork

L’impatto sui mercati delle tensioni nel sistema bancario

Eurizon Weekly 20.03.23. Andrea Conti, responsabile del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon, analizza l’impatto sui mercati finanziari delle tensioni che hanno interessato il sistema bancario, descrivendone i motivi, i diversi aspetti e indicando, infine, i prossimi dati da seguire. Il podcast comprende anche un approfondimento di Laura Dalbosco (dello stesso team) sulla riunione BCE dello scorso giovedì. Audio registrato il 20.03.2023
3/20/20238 minutes, 53 seconds
Episode Artwork

Il fallimento della banca SVB fa scendere tassi e borse

Eurizon Weekly 13.03.23. Le difficoltà della banca americana SVB (Silicon Valley Bank) nel finalizzare un importante aumento di capitale a copertura delle perdite su titoli, provocate da forti richieste di rimborso, hanno sorpreso i mercati innescando un movimento di risk-off, con listini azionari e tassi governativi in forte calo. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Pozzini, dello stesso team, sul mercato del lavoro americano che non pare rallentare. Audio registrato il 13.03.2023
3/13/20237 minutes, 9 seconds
Episode Artwork

Tassi in rialzo e borse positive con i dati macro

Eurizon Weekly 6.03.23. Settimana caratterizzata dal proseguimento del movimento al rialzo dei tassi, sulla scia di dati macro che si confermano solidi, inflazione oltre le attese in Europa e mercati azionari che reggono. Ritorno della crescita in Cina. Il focus rimane sul mix tra crescita ed inflazione, ma c’è attesa per i dati del lavoro USA. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Dalbosco, dello stesso team, sull’inflazione in Eurozona. Audio registrato il 06.03.2023
3/6/20237 minutes, 55 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per marzo 2023

The Globe: marzo 2023. Il resp. Macro Research & Product Specialist di Eurizon, Andrea Conti, spiega il posizionamento della SGR per marzo 2023, evidenziando i temi su cui fare attenzione e le opportunità.A seguire l’approfondimento dedicato al mondo obbligazionario a cura di Maria Luisa Matarrelli, responsabile Developed and Emerging Government Bond and Forex. Audio registrato il 23.02.2023.
2/23/20238 minutes, 42 seconds
Episode Artwork

Tassi proseguono il rialzo, tengono le borse

Eurizon Weekly, 20.02.2023. Settimana che ha visto nuovamente un movimento al rialzo dei tassi governativi sulla scia dei messaggi di Fed e BCE e della pubblicazione del dato dell’indice dei prezzi alla produzione, risultato in rialzo ben oltre le attese. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus sull’inflazione americana a cura di Laura Pozzini. Audio registrato il 20.02.2023
2/20/20238 minutes, 6 seconds
Episode Artwork

Tassi in rialzo frenano le borse

Eurizon Weekly 13.02.23. Settimana che ha visto un generalizzato rialzo dei rendimenti, scontando un mercato del lavoro più forte delle attese e quindi la possibilità che la Fed sia costretta a confermare una politica di rialzi che sembrava prossima ad una pausa. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Dalbosco, dello stesso team, sui dati di fiducia delle imprese di gennaio. Audio registrato il 13.02.2023
2/13/20237 minutes, 22 seconds
Episode Artwork

Borse positive con banche centrali e dati USA

Eurizon Weekly 6.02.23. Settimana densa di avvenimenti con le riunioni di BCE e Fed, che hanno confermato le attese dei mercati, e con dati macro USA che hanno, invece, ampiamente sorpreso gli investitori. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Pozzini sulle decisioni della FED. Audio registrato il 06.02.2023
2/6/20236 minutes, 53 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per febbraio 2023

The Globe: febbraio 2023. Con l’inflazione ancora in calo a dicembre per USA ed Eurozona, l’attenzione cresce sul rallentamento macro. I dati stanno dando credibilità all’ipotesi di un rallentamento dolce (soft landing), in contrapposizione al rallentamento duro (hard landing). Si conferma invece in riaccelerazione l’economia cinese. Scopri il nostro posizionamento per febbraio. Audio registrato il 30.01.2023
1/30/20235 minutes, 36 seconds
Episode Artwork

Timori di rallentamento macro frenano i mercati

Eurizon Weekly 23.01.23. Mercati prudenti in attesa di verificare le reali intenzioni delle banche centrali, alla luce di dati macro in rallentamento e di un’inflazione in lenta riduzione. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Dalbosco sul quadro macroeconomico dell’Eurozona.Audio registrato il 23.01.2023
1/23/20238 minutes, 13 seconds
Episode Artwork

Borse positive con l’inflazione USA

Eurizon Weekly 16.01.23. Nel corso della settimana i tassi governativi si sono confermati sui livelli della settimana precedente e le borse hanno proseguito la tendenza positiva di inizio anno, grazie anche al dato di inflazione USA risultato in linea con le attese. Approfondiamo con Stefano Cucchi del team Macro Research & Product Specialist di Eurizon. A seguire il focus di Laura Pozzini proprio sull’inflazione americana. Audio registrato il 16.01.2023
1/16/20237 minutes, 35 seconds
Episode Artwork

Tassi giù e borse in rialzo in attesa dell’inflazione USA

Eurizon Weekly, 9.01.2023. Settimana caratterizzata da tassi in calo, soprattutto sulla parte lunga europea, spread stabili e borse in recupero. Approfondiamo con Andrea Conti, responsabile Macro Research & Product Specialist di Eurizon. Audio registrato il 9.01.2023
1/9/20236 minutes, 10 seconds
Episode Artwork

Il posizionamento di Eurizon per l’inizio del 2023

The Globe: Outlook 2023. Il nuovo anno si presenta come un anno di rientro dall’inflazione e contemporaneo rallentamento economico. Nello scenario principale le banche centrali dovrebbero completare l’azione restrittiva nel primo trimestre e avere poi le “mani libere” per contenere la frenata della crescita. Come già detto in precedenza, in questo contesto i tassi a media e lunga scadenza dovrebbero stabilizzarsi, se non ridiscendere. Il rientro del pessimismo potrebbe supportare le azioni nell’immediato, ma il recuperò dovrà passare la verifica di tenuta del ciclo economico. Audio registrato il 20.12.2022
12/21/20225 minutes, 51 seconds
Episode Artwork

I Podcast di Eurizon

I nostri podcast si rinnovano, cerca "Eurizon" sulle migliori piattaforme.
4/1/20221 minute, 37 seconds